File Png – Come Aprirli, Modificarli e Convertirli in Jpg e Pdf

In questo articolo spieghiamo cosa sono i file Png e come aprirli, modificarli e convertirli in Jpg e Pdf.

Cosa Sono i File Png
I file Png, Portable Network Graphics, sono file utilizzati per archiviare immagini.

Il formato Png è stato sviluppato per craere un’alternativa ai file Gif, che è un formato proprietario.
Il formato Png ha in effetti alcune caratteristiche simili al formato Gif, permette di archiviare immagini in modo lossless, la compressione delle immagini viene quindi fatta in modo da mantenere tutte le informazioni, e supporta la trasparenza, non può però essere utilizzato per immagini animate.

Il formato Png presente anche alcuni miglioramenti rispetto al formato Gif, permette di codificare l’immagine utilizzando un numero di colori variabili e permette una compressione migliore.

Come Aprire i File Png
Aprire i file Png è molto semplice.

Questo formato è molto utilizzato per la pubblicazione di immagini in rete, i vari browser permettono di vedere le immagini Png presenti su siti.

Se si desidera aprire un file Png presente sul proprio computer è possibile utilizzare uno dei numerosi programmi che supportano il formato.
Quasi tutti i visualizzatori immagini offrono questa possibilità, aprire questi file non rappresenta quindi un problema.

Tra le applicazioni di questo tipo più conosciute segnaliamo IrfanView, uno strumento piuttosto veloce e capace di editing fotografico e conversione da un formato all’altro. Tra le caratteristiche troviamo la possibilità di esplorare le directory velocemente, estrarre icone dai file, creare presentazioni, disegnare sulle immagini, applicare effetti e la disponibilità di vari plugin.

vedere foto

 

Come Modificare i File Png
Anche modificare i file Png risulta essere piuttosto semplice.

Quasi tutti i programmi per modificare foto supportano questo formato e possono quindi essere utilizzati per questo tipo di operazione.

Tra le applicazioni più conosciute troviamo sicuramente Gimp, un programma gratis che rappresenta l’alternativa a Photoshop più utilizzata. A giocare a favore di questo programma segnaliamo la disponibilità per piattaforme Windows, Mac OS X, Solaris e Linux.

programmi per modificare foto gratis in italiano

Come Convertire Png in Jpg
Molto semplice risulta essere anche la conversione dei file Png in Jpg.

Le soluzioni sono diverse.
Chi ha un programma per modificare le foto installato sul computer che supporta questi due formati, come Paint, può semplicemente aprire il file e salvarlo nel formato desiderato.

In alternativa è possibile utilizzare uno strumento online come Zamzar.
Il funzionamento è semplice, basta accedere al sito, selezionare il file da convertire dal proprio computer, scegliere il formato in cui il file deve essere trasformato, specificare il proprio indirizzo mail e cliccare il pulsante Convert. All’indirizzo indicato sarà quindi inviata una mail con un link da utilizzare per scaricare il file.

convertire png in jpgZamzar permette di convertire Png in Jpg, Bmp, Gif, Icoe Pdf.

Come Convertire Png in Pdf
Oltre che tramite strumenti online come Zamzar, di cui abbiamo parlato in precedenza, è possibile convertire Png in Pdf tramite le stampanti PDF.

Si tratta di programmi di cui abbiamo parlato in un articolo pubblicato in passato che aggiungono una stampante virtuale al computer. Selezionando questa stampante da un qualsiasi altro programma, il file inviato in stampa sarà salvato in formato PDF sul computer.

Programmi per Velocizzare uTorrent

In passato abbiamo spiegato come velocizzare uTorrent modificando le impostazioni del programma, oggi vediamo invece come eseguire questa operazione in modo automatico, utilizzando alcuni programmi per velocizzare uTorrent.

Tra i vari programmi per scaricare Torrent, uTorrent è sicuramente uno dei più conosciuti.
Si tratta di un’applicazione semplice da utilizzare tramite la quale è possibile condividere e scaricare file attraverso il protocollo BitTorrent, uno dei protocolli peer to peer più utilizzati in questo momento.

Per fare in modo che i download siano veloci è importanti configurare il programma e il computer nel modo corretto.
Vediamo quali strumenti è possibile utilizzare per eseguire questa operazione in automatico.

Iniziamo dicendo che uTorrent contiene una funzionalità per l’ottimizzazione automatica che configura le impostazioni relative a download e upload in base alla velocità della propria connessione.
Per utilizzare questa funzionalità bisogina accedere al menu Opzioni e selezionare poi Setup automatizzatoConfigurazione guidata.
In questa pagina bisogna cliccare il pulsante Esegui Test.
L’applicazione effettua quindi una verifica della velocità di connessione e della configurazione del router e imposta le varie opzioni nel modo migliore.

programmi per velocizzare utorrent

 

AutoUTorrent è un programma gratis che permette di velocizzare il download impostando in modo automatico la banda di rete assegnata a uTorrent.
Si tratta di uno strumento piuttosto semplice da utilizzare tramite il quale è possibile fare in modo che la banda di rete disponibile per uTorrent venga aumentata quando il computer non è utilizzato e che venga diminuita quando si usa la rete con altre applicazioni.

programmi per aumentare velocita utorrent

 

Una soluzione diversa è rappresentata da uTorrent Ultra Accelerator.
Si tratta di un plugin molto semplice che a intervalli regolari ricerca nuove fonti da cui scaricare.
Per velocizzare il download con uTorrent è infatti importante avere a disposizione numerosi fonti.
L’applicazione non mette a disposizione opzioni per la configurazione.

velocizzare utorrent

 

Bit Che propone una funzionalità piuttosto simile a quella del programma segnalato in precedenza.
L’applicazione permette di cercare i file torrent con più fonti in modo da ottenere un download più veloce.
La ricerca viene effettuata sui principali siti torrent.

programmi per ottimizzare utorrent

 

Un’altra soluzione è rappresentata da uTorrent Acceleration Tool.
Si tratta di un programma che ha lo scopo di velocizzare uTorrent modificando le impostazioni dell’applicazione.
Il funzionamento è molto semplice, basta avviare il programma e selezionare l’opzione Accelerate.
Non è però chiaro in base a quali parametri vengano impostate le opzioni di uTorrent e non sempre sono riscontrati miglioramenti relativamente alla velocità di download.

ottimizzare utorrent

 

I programmi per velocizzare uTorrent sono sicuramente semplici da utilizzare, l’efficacia di questi strumento non è però sempre molta. Il consiglio è quindi quello di provare a velocizzare uTorrent manualmente utilizzando i suggerimenti che abbiamo messo a disposizione nell’articolo pubblicato in precedenza.

Programmi per Modificare Musica e Canzoni Gratis

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per modificare musica e canzoni gratis.
Si tratta di applicazioni che permettono di modificare i file audio in vario modo, gli strumenti che segnaliamo offrono infatti la possibilità di eseguire operazioni come tagliare parti, unire più file in uno e applicare vari tipi di effetti.

Audacity è sicuramente uno dei programmi gratis per modificare musica più conosciuti.
Tra le funzionalità principali troviamo la possibilità di tagliare e unire i file, alzare il volume, eliminare rumori di sottofondo, rimuovere disturbi, eliminare la voce da una canzone.
Tra le varie opzioni messe a disposizione segnaliamo anche la possibilità di cambiare il tono e la velocità di riproduzione, impostare effetti di dissolvenza audio e applicare effetti e filtri. Possiamo inoltre usarlo per registrare audio e aggiungerlo ai file che già possediamo.
Molto interessante risulta anche essere la presenza di plugin tramite i quali è possibile aggiungere funzionalità all’applicazione.
Il programma si caratterizza per un’interfaccia piuttosto semplice, è gratis e risulta essere disponibile per Windows e Mac.

programmi per modificare file audio

Wavosaur  si caratterizza per un’interfaccia semplice e risulta essere molto leggero, adatto quindi anche a computer poco potenti.
Permette di tagliare, unire e dividere canzoni e musica e mette a disposizione numerose funzionalità interessanti come fade in, fade out, normalizzazione, possibilità di rimuovere la voce e le parti mute e di modificare il volume.
Il programma è disponibile per Windows, risulta essere gratis e rappresenta una delle migliori soluzioni per chi deve fare piccole modifiche.

modificare audio gratis online

Expstudio Audio Editor Free  è la versione gratis di un programma per modificare canzoni piuttosto conosciuto.
La versione gratis ha un limite importante, consente il salvataggio dei file unicamente nei formati WAV e MP2, ma risulta essere comunque un’applicazione interessante.
Permette di aprire e modificare numerosi tipi di file, tra i quali WAV, OGG, IFF, MP3, CDA, VOX, RAW, WMA, G.72x, e di estrarre l’audio dai file video AVI e MPG.
Mette a disposizione alcune funzionalità utili come la possibilità di trasformare una voce maschile in femminile e di eliminare completamente il rumore di fondo. L’onda audio, inoltre, può essere ingrandita proprio come fosse un’immagine su cui zoomare, in modo da operare con il maggiore dettaglio possibile.
In questo caso il programma presenta un’ottima guida, ma purtroppo non è disponibile in italiano.

modificare audio

WaveShop è un altro programma gratis per modificare musica disponibile per Windows.
Supporta un numero elevato di formati, mette a disposizione diversi effetti e permette di lavorare sui canali audio.
La caratteristica più interessante è da individuare nel fatto che il programma limita le modifiche ai file al minimo.
Se si modifica solo una parte del file, non vengono effettuati interventi sul resto.

come modificare file audio

Acoustica Basic Edition è un altra soluzione interessante per chi vuole modificare musica e canzoni sul proprio computer.Permette di aprire più file contemporaneamente tramite l’interfaccia a scheda e di eseguire in modo semplice operazioni come copiare, tagliare e incollare.
Troviamo numerose opzioni per il controllo del volume e risulta essere possibile anche registrare audio.
Gli effetti che è possibile applicare sono invece piuttosto limitati.

editor audio

Music Editor Free è un altro strumento utile per chi vuole modificare i file audio.
Mette a disposizione numerose funzionalità come amplificazione,normalizzazione, equalizzatore, eco, riverbero, conversione della frequenza e ascolto al contrario.
Risulta essere possibile intervenire sull’intera traccia audio o a una singola parte, facilmente selezionabile con il mouse tramite l’interfaccia grafica.
Il programma può essere utilizzato anche per operazioni più semplici come può essere tagliare una canzone, masterizzare un CD audio e convertire tracce audio da CD a MP3. La versione gratis ha un limite, è possibile salvare i file sono in formato WAV.

modificare file audio gratis

WavePad Free è la versione gratis di un programma a pagamento piuttosto conosciuto.
Permette di modificare numerosi tipi di file audio, tra i quali formati comuni come OGG, WMA, MP3, WAV, VOX, RA, GSM, VOC, RAW, MID, e anche file dalle estensioni meno note come MPC, DCT, AMR, SPX, APE e WV. Tra le varie funzionalità troviamo la possibilità di estrarre l’audio dai video e di applicare effetti di vario tipo.
Segnaliamo inoltre la presenza di strumenti per masterizzare, estrarre audio da CD, modificare i Tag e convertire i file.
Molto interessante la presenza di una raccolta di effetti sonori che possono essere utilizzati per modificare la musica in modo semplice e veloce.

programmi per modificare audio

Free Audio Editor è un altro programma per modificare musica che risulta essere piuttosto leggero, permette di ridurre i disturbi presenti nei file, registrare, usare il sintetizzatore vocale e masterizzare CD. Troviamo inoltre alcuni effetti da applicare in modo semplice e veloce.

audio editor

Mp3DirectCut è un’applicazione per modificare canzoni che ha nella leggerezza una delle caratteristiche principali.
L’interfaccia è molto semplice, non troviamo molti effetti da applicare, ma è possibile modificare il volume e tagliare, copiare e incollare l’audio.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di modificare i tag, eliminare le pause e normalizzare l’audio.

programmi per modificare audio gratis

MP3Gain è uno strumento più limitato rispetto a quelli segnalati in precedenza, lo scopo del programma è infatti quello di normalizzare i file MP3 in modo che abbiano un volume regolare.
Si tratta dell’applicazione migliore per eseguire questo tipo di operazione e quindi risulta essere utile in varie situazioni.

mp3 gain

I programmi per modificare musica e canzoni sono piuttosto numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.