Bluetooth per Pc – Come Utilizzarlo

In questo articolo spieghiamo come funziona il Bluetooth per Pc e come utilizzarlo.

Il Bluetooth è uno standard per la trasmissione dati per reti personali senza fili, permette lo scambio di informazioni tra dispositivi tramite una frequenza radio a corto raggio.
Il funzionamento è piuttosto semplice. Il Bluetooth cerca i dispositivi coperti dal segnale e li mette in comunicazione. I dispositivi che possono comunicare tramite Bluetooth includono smartphone e Pc con i requisiti hardware e software richiesti.

bluetooth

Per utilizzare il Bluetooth sul Pc è necessario che il computer disponga del supporto.
Solitamente questo è presente nei portatili, anche se non sempre, ma non nei Pc fissi.
Se il proprio computer non dispone del supporto Bluetooth, è possibile comprare un adattore USB.

Per verificare se il proprio computer supperta il Bluetooth è possibile utilizzare la seguente procedura
-Cliccare con il tasto destro l’icona Computer sul Desktop e selezionare Proprietà dal menu che viene mostrato.

bluetooth per pc gratis

-Cliccare Gestione dispositivi nel menu di sinistra presente nella finestra che viene aperta. Verificare che Bluetooth sia presente tra i dispositivi.

bluetooth per pc online

 

Una volta verificato che il Pc abbia il supporto, è possibile aggiungere e utilizzare un dispositivo Bluetooth.
Come prima cosa è necessario impostare il dispositivo Bluetooth in modo che possa comunicare con il computer, bisogna quindi accendere il dispositivo e renderlo individuabile.
Quando un dispositivo è in modalità di individuazione, chiamata anche modalità di associazione, invia un segnale che consente agli altri dispositivi, tra i quali il computer, di rilevarlo.
Solitamente in questa fase è attiva anche la modalità di associazione, il dispositivo è quindi pronto per effettuare l’associazione con il Pc.

Per capire come rendere un determinato dispositivo individuabile, è necessario verificare la documentazione che viene messa a disposizione con il dispositivo.
Alcuni dispositivi, come i vari smartphone, richiedono che la modalità di associazione sia attivata tramite un’opzione, altri dispositivi sono invece sempre in modalità di associazione.

Una volta verificato che il computer dispone del supporto Bluetooth e che il dispositivo da connettere è individuabile, è possibile aggiungere il dispositivo al Pc.
-Aprire il Pannello di Controllo di Windows.
-Cliccare Aggiungi un dispositivo.

bluetooth pc

-Viene avviata una procedura guidata che individua i dispositivi che possono essere aggiunti.
-Selezionare il dispositivo Bluetooth da aggiungere e cliccare su Avanti.

Una volta completata l’operazione è possibile utilizzare il dispositivo Bluetooth con il computer in modo molto semplice e veloce.

Applicazioni per Arredare Casa per iPhone e Android

In un articolo precedente abbiamo segnalato i migliori programmi per arredare gratis da installare sul computer, oggi proponiao invece una lista di applicazioni per arredare casa per iPhone e Android.

Arredare casa non è sicuramente semplice.
Bisogna scegliere quali mobili comprare e come posizionarli.
Per capire quale potrebbe essere il risultato finale, è possibile utilizzare alcune applicazioni disponibili per smartphone e tablet.

Le applicazioni per arredare casa permettono infatti di capire quali sono i mobili e i materiali da utilizzare per la propria casa e di disegnare le stanze posizionando gli oggetti nel modo preferito.
Vediamo quali sono i migliori strumenti di questo tipo.

Homestyler è un’applicazione gratis per iPhone e Android che risulta essere piuttosto semplice da utilizzare.
Permette infatti di scattare una foto della stanza da arredare e di importarla. Una volta fatto questo è poi possibile modificare il colore delle pareti e di inserire i mobili e gli oggetti messi a disposizione dall’applicazione.
Il risultato finale può poi essere condiviso con gli altri utenti.
Si tratta di uno strumento molto interessante tramite il quale arredare in 3D le stanze della propria casa.

applicazioni per arredare gratis

 

Planner 5D è un’applicazione per iPhone piuttosto semplice da utilizzare.
Tramite questo strumento è possibile progettare la casa utilizzando una mappa in due dimensioni.
Utilizzando la funzionalità drag and drop è possibile posizionare i mobili e gli oggetti per arredare in modo semplice.
Al termine è possibile visualizzare in 3D il risultato finale.

applicazioni iphone per arredare

 

Home Design è un’altra applicazione iPhone che permette di arredare le stanze.
Si tratta di uno strumento professionale, con numerose funzionalità, mn che risulta essere comunque piuttosto semplice da utilizzare.
L’applicazione permette di impostare le misure degli spazi in modo preciso e offre opzioni interessanti come la possibilità di fotografare materiali che possono poi essere inseriti nei propri progetti.
Tramite questo strumento è quindi possibile creare progetti molto dettagliati.
A differenza delle applicazioni segnalate in precedenza, non è però gratis.

applicazioni arredare

 

Interior Design è un’altra applicazione a pagamento molto interessante.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare tramite il quale è possibile creare una mappa in 3D della casa da arredare e esplorare poi l’ambiente in 3d
Gli oggetti e i materiali che è possibile inserire nei propri progetti sono numerosi e possono essere utilizzati in modo veloce, tramite la funzionalità drag and drop.
Gli oggetti inseriti possono poi essere personalizzati utilizzando le varie opzioni messe a disposizione.

applicazioni per arredare casa

 

Home Design 3D è una delle migliori applicazioni per arredare casa disponibili per iPhone.
Risulta essere possibile disegnare le stanze in 2D, inserendo finestre e pareti e aggiungendo gli oggetti messi a disposizione.
Le stanze possono poi essere visualizzate in 3D e personalizzate modificando le superfici utilizzate.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di importare in modo semplice piantine di planimetriche e disegnate a mano.

applicazioni per arredare stanze

 

Floor Plan Creator è un’applicazione gratis per Android tramite la quale è possibile progettare e arredare stanze.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare che permette di creare piantine 2D in modo piuttosto veloce.
L’applicazione mette a disposizione un numero elevato di oggetti, come finestre e mobili, che possono essere inseriti nei propri progetti.
Il risultato finale può poi essere esportato come immagine.

applicazioni android per arredare

 

Inard Floor Plan è un’applicazione Android simile a quella segnalata in precedenza.
Anche in questo caso è possibile creare una piantina in 2D delle stanze e inserire mobili e oggetti di vario tipo nel progetto.
Tra le caratteristiche troviamo la possibilità di effettuare la misurazione delle distanze tramite lo smartphone.
Anche in questo caso il numero di oggetti messi a disposizione è piuttosto grande.

arredare android

 

Room Planner è un’altra soluzione interessante per chi cerca un’applicazione iPhone per arredare.
Permette di creare modelli 3D delle stanze e di arredarle posizionando porte, finestre, mobili e oggetti.
L’applicazione offre la possibilità di effettuare misurazioni precise e mette a disposizione numerosi oggetti da inserire nei propri progetti.

arredare iphone

 

Master Design Furnish è un’applicazione Android per arredare le stanze piuttosto interessante.
Permette di disegnare le stanze, arredarle e visualizzare il risultato.
Numerosi risultano essere i nobili e gli oggetti che è possibile posizionare nei propri progetti.

applicazioni android per arredare stanze

 

Quelle che abbiamo segnalato in questo articolo sono le migliori applicazioni per arredare casa per iPhone e Android disponibili in questo momento. Segnalateci le vostre applicazioni preferite e quelle che dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Cronometro per Pc Gratis

In passato abbiamo segnalato alcuni siti che mettono a disposizione un cronometro online, oggi vediamo invece quali sono invece i migliori programmi che offrono un cronometro per Pc gratis.

Il cronometro è uno strumento che risulta essere molto utile sul computer in diverse situazioni.
Permette infatti di misurare il tempo richiesto per eseguire determinate operazioni in modo molto semplice.

Vediamo più nel dettaglio quali sono i migliori programmi di questo tipo.

Cool Timer è una soluzione piuttosto interessante per chi cerca un cronometro da utilizzare sul computer.
L’applicazione può essere utilizzata anche come sveglia e conto alla rovescia e mette a disposizione numerose opzioni tramite le quali personalizzare l’aspetto.
Per quanto riguarda le funzionalità di cronometro, risulta essere interessante la possibilità di salvare i tempi intermedi.
Si tratta sicuramente di uno dei programmi di questo tipo più completi.

cronometro pc gratis online

 

OnlyStopWatch è un cronometro gratis per Pc molto semplice da utilizzare.
L’applicazione è disponibile i varie lingue, tra le quali anche l’italiano, e non richiede l’installazione.

cronometro per pc gratis online

Stopwatch è un cronometro per Pc gratis piuttosto semplice.
L’applicazione può essere utilizzata come cronometro o come conto alla rovescia.
Le opzioni sono limitate, permettono comunque di configurare l’aspetto scegliendo il tipo di carattere e il colore.
Si tratta di un’applicazione Java e quindi può essere utilizzata su Windows, Mac e Linux.

cronometro per pc gratis

 

Timer-x è un altro cronometro per Windows molto semplice.
Anche in questo caso l’applicazione può essere utilizzata anche come conto alla rovescia.
Il funzionamento è molto semplice, basta aprire il programma e avviare il cronometro tramite il pulsante mostrato.

cronometro pc

 

Pc Chrono è un programma molto semplice che può essere utilizzato come cronometro, sveglia e conto alla rovescia.
L’applicazione permette di impostare degli allarmi che vengono riprodotti dopo un determinato periodo di tempo.
Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows.

programmi cronometro

 

Focus Booster è sicuramente uno dei migliori cronometro per Pc per quanto riguarda le funzionalità e l’interfaccia grafica.
In questo caso è però disponibile gratis solo la versione di prova, per utilizzare il programma completo bisogna invece pagare.
L’applicazione permette di ottenere statistiche avanzate sui tempi registrati e risulta essere particolarmente utile per chi vuole cronometrare le varie operazioni eseguite sul computer.
Il programma è disponibile per Windows e Mac.

cronometro mac

 

TimerLeft mette a disposizione cronometro, orologio, sveglia, conto alla rovescia e avvisi. Si tratta quindi di un programma piuttosto completo.
Per quanto riguarda il cronometro, troviamo numerose opzioni per modificare la dimensione e l’aspetto.
Molto interessante risulta essere la possibilità di avviare più tipi di cronometro contemporaneamente.
Il programma è disponibile in una versione gratis e in una a pagamento.

cronometro computer

 

XNote Stopwatch è un altro cronometro per Windows disponibile in una versione gratis e in una a pagamento.
L’applicazione permette di salvare i tempi intermedi e di esportare i dati in Excel. Una funzionalità utile per analizzare i dati.
Anche in questo caso è possibile avviare più tipi di cronometro contemporaneamente.

cronometro per pc online

 

I programmi che mettono a disposizione un cronometro per Pc sono quindi numerosi, segnalateci i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.