File ODS – Come Aprirli, Modificarli e Convertirli

In passato abbiamo parlato dei file Odt, in questo articolo spieghiamo invece cosa sono i file Ods e come possono essere aperti, modificati e convertiti.

Cosa Sono i File ODS

I file ODS sono fogli di calcolo formattati utilizzando lo standard basato su XML OASIS OpenDocument, un formato che è utilizzato come predefinito per i fogli di calcolo creati con OpenOffice e LibreOffice, due alternative a Microsoft Office sempre più diffuse.

Il formato OpenDocument risulta essere un formato aperto, di conseguenza può essere implementato senza restrizioni da tutti. Il formato è stato creato per offrire un’alternativa ai formati proprietari, tra i quali quelli usati da Microsoft Office sono sicuramente i più conosciuti.
L’utilizzo del formato OpenDocument offre la possibilità di non essere vincolati a un particolare programma e permette quindi di cambiare applicazione, se necessario, in modo semplice e veloce.

file ods

I file Ods rappresentano un’alternativa ai file Xls e Xlsx creati con Excel.
Risulta essere infatti possibile formattare tabelle e utilizzare formule.

Un file OpenDocument può essere un file XML che usa <office:document> come elemento radice ma solitamente viene utilizzato il formato basato sugli archivi Jar. Il file è quindi un archivio compresso in cui troviamo i seguenti file
content.xml – In questo file troviamo il contenuto del documento, con l’esclusione dei dati binari.
styles.xml – Contiene le informazioni relative allo stile.
meta.xml – Contiene i metadati dei file, come l’autore e l’ultima modifica.
settings.xml – In questo file troviamo dati come la posizione del cursore e lo zoom.
mimetype – Contiene il tipo mime del documento.
Nell’archivio sono inoltre presenti le cartelle META-INF e Thumbnails.

Come Aprire e Modificare i File ODS su Windows, Mac e Linux e Come Leggerli Online

Per aprire i file ODS in modo veloce è possibile usare uno dei vari programmi che supportano questo formato.

Tra le soluzioni più semplici troviamo OpenOffice e LibreOffice.
OpenOffice e da LibreOffice mettono infatti a disposizione un programma per i fogli di calcolo che permette di aprire e modificare i file ODT. Si tratta di applicazioni con funzionalità molto simili a quelle presenti in Microsoft Excel.

come aprire file odt

OpenOffice e LibreOffice sono disponibili per Windows, Mac e Linux e possono essere scaricati gratis.

I file ODS possono inoltre essere aperti in modo semplice e veloce con Microsoft Office, le versioni più recenti di Excel permettono infatti di aprire e modificare i file di questo tipo. Chi ha Microsoft Office sul proprio Pc, non ha quindi la necessità di installare un’altra applicazione. Bisogna però segnalare come quando si aprono o si salvano documenti in formato Ods con Excel, parte della formattazione può essere persa a causa delle diverse caratteristiche supportate dal programma.

Se si desidera aprire e modificare i file ODS senza installare un programma sul computer, è possibile utilizzare Zoho Docs.
Si tratta di un servizio online, da usare attraverso il browser, tramite il quale è possibile caricare i file ODS presenti sul proprio Pc e modificarli. Lo strumento è gratis, è però necessario creare un account per utilizzarlo.

modificare file odt gratis

Come Aprire e Modificare i File ODS su iPhone e Android

Numerose sono anche le applicazioni che permettono di aprire i file ODS su iPhone e Android.

OpenDocument Reader è un’applicazione Android tramite la quale è possibile visualizzare i documenti in questo formato con smartphone e tablet
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare che permette di effettuare ricerche e di copiare i dati.

leggere odt

OOReader è un’applicazione iPhone che offre la possibilità di visualizzare i file ODS in modo veloce. Tra le opzioni troviamo la possibilità di convertire i documenti in PDF.

visualizzare odt

Come Convertire i File ODS in XLS

Convertire i file ODS in XLS o XLSX è molto semplice per chi dispone di OpenOffice o LibreOffice. Basta utilizzare il programma per aprire i file ODS e salvarli poi come XLS o XLSX.

In alternativa è possibile effettuare l’operazione utilizzando alcuni strumenti online, tra questi segnaliamo Zamzar, un sito di cui abbiamo già parlato in passato che offre la possibilità di convertire i file in vari formati e che non richiede la registrazione.

L’utilizzo è semplice. Basta accedere alla pagina iniziale, cliccare il pulsante Choose Files e selezionare i file da convertire, scegliere Xls come formato di destinazione nel secondo menu, specificare il proprio indirizzo mail e cliccare il pulsante Convert.
All’indirizzo indicato viene inviata una mail che contiene il link per scaricare i file convertiti.

convertire docx in doc

Come Convertire i File ODS in PDF

Convertire i file ODS in PDF è molto semplice.

LibreOffice permette di effettuare questa operazione in modo veloce. Basta aprire il documento, accedere al menu File e selezionare Esporta nel formato PDF.

In alternativa è possibile utilizzare uno strumento online come quello segnalato in precedenza. Zamzar permette infatti anche di convertire i file ODS in Pdf.

Un’altra soluzione è rappresentata dalle stampanti PDF, programmi di cui abbiamo parlato in un articolo pubblicato in passato che aggiungono una stampante virtuale al computer. Selezionando questa stampante da un qualsiasi altro programma, il file inviato in stampa sarà salvato in formato PDF sul computer.

Applicazioni per Tradurre per iPhone e Android

Le applicazioni per tradurre disponibili per iPhone e Android sono numerose e in questo articolo segnaliamo quelle che risultano essere le migliori.

Gli smartphone e i tablet sono sempre più diffusi e possono anche essere utilizzati come traduttori.
Il fatto di essere dispositivi che possono essere trasportati senza problemi rappresenta un grande vantaggio, le applicazioni per tradurre possono infatti essere utilizzate in qualsiasi momento.

Vediamo quali sono le migliori applicazioni per traduzioni e le caratteristiche più importanti.

Google Translate è sicuramente il traduttore più utilizzato, sia come servizio online che come applicazione.
Supporta numerose lingue, di cui venti con il riconoscimento vocale, funzionalità che permette a due persone di lingua diversa di parlare tra di loro in modo semplice.
Molto interessante è anche la funzionalità OCR, opzione che permette di tradurre automaticamente il testo presente all’interno di immagini.
L’applicazione è disponibile per iPhone e Android, la versione Android permette di scaricare i vocabolari offline e può quindi essere utilizzata senza connessione alla rete.

applicazioni per tradurre gratis

 

Babylon è un programma per tradurre gratis per Pc molto conosciuto.
Troviamo anche una versione per smartphone, disponibile per iPhone e Android, che offre funzionalità interessanti.
Anche in questo caso sono supportate tutte le principali lingue, è disponibile un dizionario e viene effettuato il riconoscimento automatico della lingua.
L’applicazione ha bisogno della connessione alla rete per funzionare in modo corretto.

applicazioni per traduzioni gratis

 

Jibbigo è un’applicazione per tradurre disponibile per iPhone e Android che può essere utilizzata offline.
Si tratta quindi di uno strumento particolarmente utile per chi viaggia e ha bisogno di effettuare traduzione anche in luoghi in cui non è disponibile l’accesso alla rete.
L’applicazione supporta oltre venti lingue, tra le quali italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco, giapponese e cinese, e mette a disposizione il riconoscimento vocale.
Le frasi da tradurre possono quindi essere digitate o inserite tramite la voce.

tradurre iphone

ITranslate è un traduttore disponibile per iPhone e Android che presenta alcune funzionalità molto interessanti.
Supporta tutte le lingue più diffuse, permette di cercare definizioni, offre  la possibilità di inviare le traduzioni tramite mail e social network e mette a disposizione un sistema di riconoscimento vocale avanzato.
Molto interessante, per quanto riguarda la versione per iPhone, la possibilità di utilizzare AirTranslate per connettere più dispositivi e iniziare una conversazione con persone che parlano lingue diverse.
L’applicazione, a differenza di quelle segnalate in precedenza, non è gratis e richiede la connessione alla rete per funzionare.

tradurre android

 

Dict.cc è uno strumento diverso da quelli segnalati in precedenza.
Si tratta di un’applicazione per iPhone e Android che mette a disposizione dizionari con le traduzioni tra le principali lingue.
La caratteristica del servizio è che si basa sulla collaborazione degli utenti, questi possono infatti segnalare gli errori e proporre nuove traduzioni.
L’applicazione può essere utilizzata anche senza connessione alla rete.

applicazioni tradurre

 

Languages è disponibile per iPhone e permette di accedere a numerosi dizionari, risulta essere quindi simile allo strumento segnalato in precedenza.
L’applicazione può essere utilizzata senza connessione alla rete e risulta essere molto semplice e veloce.
Tra le funzionalità troviamo anche una raccolta di frasi di uso comune per varie lingue.

applicazioni traduzioni

Le applicazioni per tradurre per iPhone e Android sono numerose, segnalateci quali sono le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Prompt dei Comandi di Windows – Come Aprirlo e Come Utilizzarlo

Il prompt dei comandi è una funzionalità importante di Windows, oggi spieghiamo come aprirlo e come utilizzarlo.

Il prompt dei comandi permette infatti di digitare comandi tramite i quali eseguire attività sul computer senza utilizzare il mouse.

prompt dei comandi di windows

Come Aprire il Prompt dei Comandi in Windows

Aprire il prompt dei comandi è molto semplice.
Per aprire il prompt dei comandi in Windows 7 e Windows Vista bisogna eseguire le seguenti operazioni.
-Cliccare Start.
-Accedere a Programmi e poi Accessori.
-Cliccare su Prompt dei comandi.
-Inserire la password di amministratore se richiesto.
In alternativa è possibile cliccare Start, digitare cmd nel modulo di ricerca e premere Invio.

Per aprire il prompt dei comandi in Windows 8 bisogna eseguire le seguenti operazioni.
-Portare il mouse sull’angolo in alto a destra dello schermo e cliccare Cerca.
-Digitare cmd nella casella di ricerca e cliccare su Prompt dei comandi.

Bisogna segnalare che aprire il prompt dei comandi come utente standard è diverso che farlo accedendo come amministratore.
Alcuni comandi possono infatti essere eseguiti solo accedendo come amministratore.

Per eseguire il prompt dei comandi come amministratore in Windows 7 e Windows Vista bisogna eseguire la seguente procedura.
-Cliccare Start.
-Digitare cmd nel modulo di ricerca.
-Cliccare con il tasto destro su cmd nei risultati e selezionare Esegui come amministratore dal menu.
-Inserire la password se viene richiesta.

Per eseguire il prompt dei comandi come amministratore in Windows 8 bisogna eseguire la seguente procedura.
-Portare il mouse sull’angolo in alto a destra dello schermo e cliccare Cerca.
-Digitare cmd nella casella di ricerca.
-Cliccare con il tasto destro su Prompt dei comandi.
-Selezionare Esegui come amministratore dal menu.

Come Utilizzare il Prompt dei Comandi di Windows

Il prompt dei comandi viene visualizzato all’interno di una finestra.
In questa finestra è possibile digitare i vari comandi messi a disposizione.

Per visualizzare un elenco dei comandi disponibili, è possibile digitare help e premere invio.
Per ottenere maggiori informazioni sui vari comandi, è possibile digitare help Nomecomando, dove Nomecomando indica il comando del quale si vogliono maggiori dettagli.

Vediamo alcuni dei comandi più utili che è possibile eseguire.
attrib – Permette di vedere o modificare gli attributi dei file
backup – Crea una copia di backup di uno o più file.
break – Abilita o disabilita l’interruzione o l’esecuzione fornita da CTRL C e CTRL BREAK
cd – Permette di accedere alla cartella specificata.
chkdsk – Analizza il contenuto del disco e visualizza una relazione sul suo stato
cls – Cancella il contenuto della schermata.
cmd – Avvia un nuovo prompt dei comandi
color – Offre la possibilità di cambiare il colore dello sfondo e del testo
comp – Confronta il contenuto di due o più file e ne mostra le differenze
copy – Copia uno o più file in un’altra posizione
date – Visualizza e permette di aggiornare la data
defrag – Riorganizza i file in un disco rigido per ottimizzarne l’uso
del – Elimmina uno o più file
deltree – Cancella una directory e tutti i file e le sottodirectory contenuti.
dir – Visualizza il contenuto di una directory.
edit – Avvia un edito per creare o modificare i file di testo.
edlin – Avvia un editor di righe di testo.
exit – Permette di uscire dal prompt dei comandi.
fc – confronta il contenuto di due file.
fdisk – Configura un disco rigido creando le partizioni.
find – Ricerca una sequenza di caratteri all’interno di uno o più file.
format – Formatta un disco per l’utilizzo.
help – Visualizza la guida di MS-DOS. ATTENZIONE: la guida è troppo lunga per essere visualizzata in una sola schermata, quindi per visualizzarla schermata per schermata digitare “help|more” (il simbolo “|” è il tasto alla sinistra tasto uno (1) altrimenti tenere premuto tasto “alt” e scrivere “124” che corrisponde al simbolo “|” e scrivere “more”
hexdump – Mostra in formato esadecimale il contenuto di un file, byte per byte
hostname – Nome dell’host dal quale si lancia il comando
ipconfig – visualizza ip attuale del computer.
keyb – Configura la tastiera per la lingua specificata
label – Crea, modifica o elimina l’etichetta di volume di un disco
md – Crea una directory sul computer.
mem – Visualizza la quantità della memoria usata e quella libera del sistema
more – Permette la visualizzazione di informazioni che per la loro grandezza devono essere visualizzate con più schermate alla volta.
move – Sposta uno o più file in un’altra posizione
path – Visualizza o imposta un percorso di ricerca per file eseguibili.
print – Stampa un file di testo.
rd – Cancella una directory
recover – Recupera un file o un intero disco con settori danneggiati
ren – Rinomina uno o più file
replace – Sostituisce i file
rmdir – Rimuove una sottodirectory vuota
sort – Ordina i dati alfabeticamente, in un senso o nell’altro
time – Visualizza e consente di modificare l’ora
tree – Visualizza tutte le directory ed i percorsi del drive specificato
type – Visualizza il contenuto di un file di testo
undelete – Ripristina i file cancellati precedentemente con il comando del
unformat – Ripristina i dati di un disco cancellati con il comando format
vol – Visualizza l’etichetta e il numero di serie di volume del disco
xcopy – Copia i file e la struttura delle directory.

Il prompt dei comandi è quindi uno strumento molto importante.