Programmi per Rendering e Modellazione 3D – Migliori

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per rendering e modellazione 3D disponibili in questo momento.

Blender è uno dei migliori programmi gratis per il rendering e la modellazione 3D.
Si tratta di un’applicazione completa, con molte funzionalità e un’interfaccia che può risultare complessa per gli utenti meno esperti.
Imparare a utilizzare questo strumento richiede tempo, in rete sono però disponibili numerose guide.
Tra le funzionalità troviamo opzioni per mappature UV, simulazioni di fluidi e rivestimenti, simulazioni non lineari e l’utilizzo di raytracing e script.
Il programma è disponibile per Windows, Mac e Linux.

programmi per modellazione 3d

MeshLab è un altro programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux che permette la creazione e la modifica di oggetti 3D.
L’applicazione è basata sulle librerire VCG e supporta numerosi formati di file, permette infatti di importare file Ply, Stl, Off, Obj, 3ds, Collada e Ptx, e di esportare file Vrml, Dxf e U3d, oltre a quelli segnalati in precedenza.
Il programma mette a disposizione numerosi strumenti per l’editing, il controllo e il rendering.
Numerosi sono anche i filtri automatici che è possibile utilizzare.

programmi per rendering 3d
Google Sketchup è un programma per la grafica 3D gratis e piuttosto semplice da utilizzare, permette infatti di creare modelli 3D in modo veloce.
L’applicazione offre la possibilità di disegnare oggetti come mobili e case e mette a disposizione numerosi modelli 3D da utilizzare.
Oltre alla versione gratis, è disponibile una versione a pagamento con alcune funzionalità aggiuntive, come la possibilità di importare e esportare modelli Dwg creati con Autocad.

programmi modellazione
Autodesk 3ds Max è uno dei programmi di grafica e modellazione 3D più conosciuti.
Si tratta di un’applicazione professionale che si caratterizza per un’interfaccia personalizzabile e che può interfacciarsi in modo semplice con altri programmi di grafica, come Photoshop.
Tra le funzionalità troviamo strumenti di texture, strumenti di illuminazione e sistemi di rendering avanzati. L’applicazione include anche funzionalità per la creazione di simulazioni dinamiche realistiche.
Numerosi sono anche i plugin disponibili tramite i quali è possibile aumentare le funzionalità.
A differenza dei programmi segnalati in precedenza, non è però gratis.

programmi rendering

 

SolidWorks è un programma di disegno e progettazione tridimensionale parametrica.
Si tratta di un’applicazione utilizzata particolarmente per la progettazione meccanica.
Il programma permette di creare disegni 2D e 3D di solidi e superfici tramite un sistema geometrico di tipo parametrico.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di importare e esportare file di AutoCAD.
Il programma è disponibile per Windows e risulta essere a pagamento.

rendering

 

Sculptris è una soluzione interessante per chi non ha esperienza con la modellazione 3D.
Si tratta infatti di un programma piuttosto semplice da utilizzare e che si caratterizza per un’interfaccia non troppo complessa, a differenza di altre applicazioni di questo tipo.
Numerose sono anche le guide disponibili in rete.
Troviamo inoltre una libreria di texture e modelli da utilizzare molto grande.
Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows e Mac.

modellazione 3d

 

Quelli che abbiamo segnalato in questo articolo sono i migliori programmi di rendering e modellazione 3D, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

File Xps – Come Aprirli, Modificarli e Stamparli

In questo articolo spieghiamo come aprire, modificare e stampare i file Xps.

Cosa Sono i File XPS

Il formato Xps, XML Paper Specification, è stato introdotto da Microsoft con Windows Vista.
Il formato è stato sviluppato per l’interscambio di documenti tra utenti, come alternativa al formato Pdf, ma non ha avuto particolare successo e quindi i file Xps non sono molto comuni.

I file Xps, come detto in precedenza, sono simili ai file Pdf ma sono basato su XML e non su PostScript. Nei file troviamo quindi informazioni su come un documento deve essere visualizzato e stampato.

file xps

Come Creare File Xps

Creare un file Xps su Windows Vista e sulle versioni successive del sistema operativo è molto semplice, non è infatti necessario scaricare e installare programmi sul computer.
Indipendentemente dal programma che si utilizza, basta effettuare la stampa del documento aperto e scegliere Microsoft XPS Document Writer dalla lista delle stampanti.
Il file sarà quindi convertito in Xps e salvato sul computer.

come creare file xps

Se si utilizza Windows Xp, è invece necessario installare Microsoft XPS Essentials Pack, che è compreso in Microsoft .NET Framework 3.0, sul computer.

Come Aprire File Xps

Per aprire i file Xps su Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 è possibile utilizzare XPS Viewer.
Si tratta di un programma molto semplice, incluso con il sistema operativo, che permette di visualizzare i documenti di questo tipo.

come aprire file xps

Xps Annotator rappresenta un’alternativa interessante.
Si tratta di un programma gratis che permette di aprire i file Xps e che mette a disposizione alcune opzioni aggiuntive.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di copiare il testo presente nei documenti e convertire le pagine in immagini.

xps annotator

 

Per aprire e visualizzare i file Xps su Mac è invece possibile utilizzare Pagemarx XpsViewer e NiXPS View.
Si tratta di due programmi a pagamento per i quali è però disponibile una versione di prova gratis che può essere usata per un periodo di tempo limitato.

Se si ha la necessità di modificare file Xps, NiXPS Edit è sicuramente uno dei migliori programmi disponibili.
L’applicazione permette di unire documenti, estrarre pagine, modificare il testo presente, spostare e cancellare oggetti nel documento, cambiare colore e stampare Xps.
Il programma è a pagamento e risulta essere disponibile per Windows e Mac.

Come Convertire Xps in Pdf

I file Pdf sono sicuramente più utilizzati dei file Xps, per questo motivo si può avere la necessità di convertire Xps in Pdf.

L’operazione può essere eseguita in modo molto semplice utilizzando le stampanti PDF, programmi di cui abbiamo parlato in un articolo pubblicato in passato che aggiungono una stampante virtuale al computer. Selezionando questa stampante da un qualsiasi altro programma, il file inviato in stampa sarà salvato in formato PDF sul computer.

I file Xps possono anche essere convertiti in PDF online, senza installare programmi sul computer. Per fare questo basta utilizzare Zamzar, uno strumento di cui abbiamo già parlato in passato. Oltre che in Pdf, Zamzar permette di convertire i file Xps in Bmp, Gif, Jpg e Png.

Per utilizzarlo non è richiesta la registrazione, ma è necessario fornire la mail per ricevere il file convertito. Cliccando Scegli individueremo il file da convertire nel nostro Pc e lo caricheremo sul sito, quindi sceglieremo il tipo di file nel quale deve essere convertito e il terzo passaggio sarà l’inserimento della nostra casella di posta elettronica alla quale sarà inviata una mail con un link per scaricare il file sul computer.

Conto alla Rovescia Online

In un articolo precedente abbiamo segnalato alcuni siti che mettono a disposizione un cronometro e una sveglia online, oggi vediamo invece dove trovare un conto alla rovescia online da utilizzare gratis.

Il conto alla rovescia è uno strumento che può essere utile in diverse situazioni. Basta pensare al caso in cui si vuole dedicare a una determinata attività una certa quantità di tempo.

Vediamo più nel dettaglio quali sono i migliori siti sui quali è presente un conto alla rovescia gratis.

Il conto alla rovescia proposto da E.ggtimer.com è uno dei migliori strumenti di questo tipo disponibili online.
Il funzionamento è molto semplice, basta impostare il tempo di partenza nel modulo mostrato e cliccare il pulsante Go.
Il conto alla rovescia può anche essere attivato in modo automatico accedendo al sito con un indirizzo che comprende il tempo, aprendo quindi la pagina http://e.ggtimer.com/5minutes viene avviato un conto alla rovescia che parte da cinque minuti.
Troviamo inoltre alcune opzioni tramite le quali è possibile impostare l’allarme e l’apertura di una finestra di avviso al termine del conto alla rovescia.

conto alla rovescia online gratis

Online-stopwatch.com propone un conto alla rovescia piuttosto semplice da utilizzare.
Come prima cosa bisogna impostare il tempo e poi cliccare il pulsante Set per attivare lo strumento.
Il servizio può anche essere utilizzato a schermo interno e richiede Flash sul computer, non può quindi essere utilizzato su dispositivi che non supportano come tecnologia, come molti smartphone e tablet.

conto alla rovescia online

 

Su Countdown.onlineclock.net troviamo un altro conto alla rovescia che può essere utilizzato senza registrazione.
Cliccando il pulsante change è possibile impostare la data e l’ora a cui deve terminare il conto alla rovescia. Il servizio viene quindi aggiornato in modo automatico.
Molto interessante la possibilità di ottenere il codice Html del conto alla rovescia, in modo da poterlo inserire all’interno del proprio sito.

conto alla rovescia gratis

 

Shodor mette a disposizione uno strumento che può essere utilizzato come cronometro e conto alla rovescia.
Per utilizzare il servizio come conto alla rovescia, bisogna impostare il tempo di partenza in alto, cliccare il pulsante Set Time, e cliccare poi la freccia verso il bassa vicino al tempo.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di avere un allarme quando il tempo scade.

siti con conto alla rovescia

 

Timerrr.com mette a disposizione un conto alla rovescia che si caratterizza per una grafica molto curata.
L’utilizzo è molto semplice, basta impostare il tempo da cui deve partire il conto alla rovescia e farlo partire cliccando il pulsante Start.
Anche in questo caso si tratta di uno strumento gratis che non richiede la registrazione.

conto alla rovescia gratis online

 

Il conto alla rovescia che troviamo su Timeme.com è piuttosto semplice
Utilizzando il modulo presente nella parte bassa della pagina è possibile impostare il tempo di inizio e di fine del conto alla rovescia.
Tra le opzioni troviamo la possibilità di modificare la visualizzazione cambiando il tipo di carattere e la dimensione.
Anche in questo caso non è necessario effettuare la registrazione per utilizzare il servizio.

siti conto alla rovescia

 

I siti che mettono a disposizione un conto alla rovescia online sono numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.