Come Creare Cartelle su iPad e iPhone

L’iPad e l’iPhone sono strumenti sempre più diffusi e molto spesso vengono utilizzati anche per archiviare dati di vario tipo.

Oggi spieghiamo come creare cartelle su iPad e iPhone. Le cartelle sono molto utili perchè permettono di organizzare meglio le proprie applicazioni.

come creare cartelle su ipad

Creare cartelle su iPad e iPhone è molto semplice, basta premere l’iconda dell’applicazione sul dispositivo che si vuole includere nella nuova cartella.
Dopo qualche secondo l’iconda relativa all’applicazione inizia a muoversi, a questo punto basta selezionare un altro oggetto e trascinarlo sull’icona premuta in precedenza.
In questo modo viene automaticamente creata una cartella che contiene le due applicazioni, con un nome generato automaticamente ma che può essere modificato nel modo preferito.

Dopo che la cartella è stata creata, basta trascinare altri oggetti sull’icona per inseriri all’interno.
Bisogna quindi premere l’icona dell’applicazione che si vuole inserire all’interno della cartella, aspettare che si muova e spostarla nella cartella.

Nel caso in cui l’icona dell’applicazione che si vuole inserire nella cartella si trovi in una schermata diversa, basta premere sull’icona e posizionarla sul bordo della pagina, a desta o a sinistra, per cambiare la pagina visualizzata.
Una volta che viene mostrata la schermata in cui è presente la cartella, è possibile trascinare l’icona dell’applicazione come spiegato in precedenza.

Creare cartelle su iPad e iPhone è quindi molto semplice e si tratta di una funzionalità molto utile.
Sui dispositivi è normale avere decine di applicazioni di vario tipo, dividerle in varie cartelle in base alle loro funzionalità permette di semplificare molto la gestione.

Il consiglio è quindi quello di utilizzare questa possibilità per organizzare meglio le applicazioni sul proprio dispositivo.

Programmi per Confrontare File

I programmi per confrontare file sono strumenti che permettono di eseguire un confronto visuale tra il contenuto di due o più versioni dello stesso file.
Si tratta di strumenti che possono essere utili in varie situazioni, risultano essere particolarmente importanti per gli sviluppatori, e sono piuttosto comuni.

WinMerge è probabilmente la soluzione migliore per chi ha la necessità di eseguire un confronto tra più versioni di uno stesso file testuale o binario.
Si tratta di un’applicazione per Windows che si integra con Esplora Risorse e che permette di individuare velocemente i file uguali e quelli in cui sono presenti differenze.
Risulta essere possibile fare un confronto tra due file all’interno della stessa finestra. I due file vengono mostrati nelle due parti della finestra e le differenze vengono evidenziate.
Si tratta di un ottimo programma ma non può essere utilizzato con file Word o Excel, questi includono infatti una formattazione speciale e richiedono strumenti specifici.

programmi per confrontare file

 

KDiff3 è un programma gratis disponibile per Winodws, Mac e Linux.
Permette di confrontare due o più file e di unirli in modo semplice e veloce.
L’applicazione mette anche a disposizione un editor tramite il quale effettuare modifiche ai file e verificare le differenze individuate.

confrontare file

 

Meld è un programma per Windows, Mac e Linux piuttosto simile a WinMerge, permette di confrontare il contenuto dei file e di visualizzare le differenze.
L’applicazione mette a disposizione anche un editor e le differenze vengono aggiornate mentre si effettuano le modifiche.
L’interfaccia è piuttosto semplice e permette di accedere alle differenze tra i file in modo veloce.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di evidenziare il codice, una caratteristica utile per gli sviluppatori.

confronto file

 

Beyond Compare è un’altra alternativa a WinMerge piuttosto interessante.
Si tratta di un programma semplice e veloce tramite il quale è possibile confrontare file e cartelle.
Una volta che sono stati confrontati i file, è possibile unire le differenze e effettuare le modifiche.
Molto interessante risulta essere la possibilità di confrontare le cartelle, operazione che può essere fatta controllando la dimensione dei file o il contenuto.
Il programma è disponibile per Windows e Linux.

programmi per confronto file

 

Xxdiff si caratterizza per un’interfaccia non particolarmente curata, risulta essere però uno strumento utile.
L’applicazione permette di fare un confronto tra il contenuto di più cartelle o tra due file.
Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows, Mac e Linux.

confronto file e cartelle

 

DiffMerge permette di confrontare, unire e sincronizzare i file.
Le differenze vengono evidenziate in vario modo nell’interfaccia e risulta essere possibile creare un report.
L’applicazione supporta la funzionalità drag and drop, risulta essere quindi possibile trascinare i file da confrontare nel programma.

programmi gratis come winmerge

 

Araxis Merge è un programma per Windows e Mac disponibile in una versione standard e in una versione avanzata, con la possibilità di confrontare più file contemporaneamente.
Permette di fare un confronto tra file di testo e binari, unire le differenze, modificare i file tramite un editor e mette in evidenza la sintassi.
Il programma è a pagamento ma una versione di prova è disponibile sul sito.

programmi per confrontare file gratis

 

ExamDiff Pro è un altro programma a pagamento per Windows che può essere utilizzato per confrontare file e cartelle.
Il funzionamento è simile a quello degli strumenti segnalati in precedenza, l’applicazione mette infatti a disposizione un editor in cui vengono mostrate le differenze tra i file selezionati e che può essere utilizzato per effettuare le modifiche.

programmi gratis per confrontare file

 

 

I programmi per confrontare file sono quindi numerosi, WinMerge è l’applicazione più conosciuta e risulta essere anche la soluzione più semplice.

Programmi per Cercare e Sostituire Testo nei File

Sono numerosi i programmi che mettono a disposizione la possibilità di cercare e sostituire il testo all’interno del file che si sta modificando, in alcuni casi si ha però la necessità di eseguire questa operazione su più file.
Per fare questo è possibile utilizzare una speciale tipologia di applicazioni, programmi che permettono di cercare testo all’interno dei file presenti sul computer e di sostituirlo.

ReplaceText è uno dei migliori programmi gratis di questo tipo.
Permette di cercare e sostituire testo all’interno di singoli file, gruppi di file selezionati, file che si trovano in una certa cartella o file individuati tramite un filtro.
La sostituzione può essere fatta specificando una stringa o utilizzando le espressioni regolari. Troviamo anche funzionalità avanzate come la possibilità di modificare il testo che si trova all’interno dei tag html.
L’utilizzo può essere complesso all’inizio per gli utenti meno esperti, si tratta però di uno strumento completo.

programmi per cercare testo

 

AF9 mette a disposizione meno funzionalità rispetto allo strumento segnalato in precedenza ma risulta essere più semplice da utilizzare.
Offre la possibilità di effettuare la ricerca e la sostituzione di testo in più file, permette di salvare le ricerche in modo da poterle utilizzare nuovamente e supporta la funzionalità drag and drop.
Si tratta quindi di una soluzione interessante per chi non ha esigenze particolarmente complesse.

programmi per sostituire testo

InfoRapid Seach and Replace, a differenza delle applicazioni segnalate in precedenza, non permette di effettuare le operazioni di ricerca in file binari.
Si tratta quindi di uno strumento più limitato ma che risulta essere semplice da utilizzare e che permette di cercare e sostituire testo in numerosi tipi di file, come i file rtf e pdf.
Anche in questo caso si tratta di un programma gratis disponibile per Windows.

programmi per cercare e sostituire testo nei file

 

PowerGrep è un programma per Windows che permette di cercare e sostituire il contenuto di file di testo e binari.
L’applicazione offre la possibilità di utilizzare le espressioni regolari per specificare il testo da cercare e permette di visualizzare un’anteprima delle modifiche prima di effettuare l’operazione.
Molto interessante è anche la possibilità di eseguire un backup dei file e di annullare le operazioni.
Il programma in questo caso è a pagamento.

cercare testo nei file

 

Seeker è un altro strumento che è possibile utilizzare per cercare e sostituire il contenuto dei file.
Si tratta di un programma gratis che presenta un’interfaccia grafica piuttosto semplice e che permette di utilizzare le espressioni regolari.

sostituire testo nei file

 

Search and Replace è uno dei programmi più conosciuti per cercare e sostituire testo nei file.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare e che risulta essere molto veloce.
Permette di utilizzare le espressioni regolari.
Il programma è a pagamento ma è disponibile una versione di prova gratis.

cercare

 

TextCrawler è un altro programma gratis per Windows che permette di cercare e sostituire testo nei file.
L’applicazione è veloce, permette di utilizzare le espressioni regolare e supporta diversi tipi di file come Txt, Htm, Css, Php e Csv,
Il limite è da individuare nella mancanza di supporto ai file Doc.

sostituire testo

 

I programmi che permettono di cercare e sostituire testo nei file sono numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.