Come Sbloccare PDF Protetti Online

Abbiamo parlato dei file PDF molto spesso, spiegando come modificarli, leggerli e convertirli in vari formati. In questo articolo spieghiamo invece come sbloccare PDF protetti online.

Capita spesso di lavorare con dei documenti PDF che hanno alcune restrizioni di stampa o modifica o che non si possono rielaborare unendoli o dividendoli. Si tratta dei PDF protetti.
Per superare questi limiti è possibile utilizzare PDFUnlock, un servizio disponibile in rete che in modo completamente gratuito permette di sbloccare i file PDF.

 

Vediamo quindi più nel dettaglio come utilizzare questo strumento per sbloccare i PDF.

-Come prima cosa, è necessario collegarsi al sito internet PDFUnlock all’indirizzo http://www.pdfunlock.com e scegliere la lingua italiana, se non viene proposta in modo automatico.

-Cliccare sul pulsante Il Mio Computer, posizionato al centro della pagina, per accedere alle cartelle presenti sul proprio PC e caricare il documento PDF da sbloccare. In alternativa, è possibile caricare il file da sbloccare da un servizio di cloud storage tra quelli messi a disposizione, Dropbox e Google Drive.

come sbloccare pdf online

-Dopo che il file è stato caricato, cliccare sul pulsante Sblocca.
-Attendere qualche istante per fare in modo che il sistema completi l’operazione.
-Una volta terminata l’operazione, possiamo eseguire il download del file sbloccato che si chiamerà nomefileoriginale.unlocked.pdf

A questo punto possiamo aprire il documento con qualsiasi lettore di file PDF e verificarne l’effettivo sblocco di tutte le funzionalità che il documento originale non aveva.

Qualora il documento sia un PDF contenente informazioni private e sensibili come i dati anagrafici, password, codici bancari e numeri di conto, si può utilizzare il servizio gratuito PDFUnlock tramite una tipologia di connessione protetta, per fare in modo che tutti i dati che sono trasmessi al servizio vengano cifrati e non siano intercettati da altri.

Per utilizzare questa particolare funzionalità del servizio basta cliccare sull’opzione Does your file contain something personal or confidential Consider using a secure connection posizionata sotto il pulsante Sfoglia nella pagina principale. Una volta fatto questo, la procedura è esattamente la stessa di quella indicata in precedenza.

Se per una svista il documento caricato risulta essere quello sbagliato, non serve rifare tutto da capo, ma è sufficiente, per rimediare all’errore commesso, cliccare sul pulsante Reset Form e scegliere poi il file corretto.

PDFUnlock è sicuramente lo strumento più conosciuto e utilizzato per sblocare i file PDF, esistono però diverse alternative online.

Tra le migliori segnaliamo FreeMyPDF, un servizio da utilizzare tramite il browser che ha un funzionamento piuttosto simile a quello visto in precedenza.

Anche in questo caso bisogna accedere al sito tramite il browser, caricare il documento da sbloccare, avviare l’operazione e scaricare poi il file bloccato.
La dimensione massima dei file che è possibile caricare è di 200 MB.

come sbloccare file pdf

Semplice e veloce è anche PDF Password Remover Online, altro strumento online gratis.
Il funzionamento è sempre lo stesso, bisogna quindi accedere al sito con il browser e caricare il documento da sbloccare, e il limite relativo alla dimensione dei file in questo caso è 10 MB.

sbloccare pdf gratis online

Proponiamo poi un programma che permette di sbloccare i PDF, uno strumento che può quindi essere utilizzato anche quando non si dispone di una connessione alla rete.
L’applicazione si chiama PDF Password Remover e risulta essere molto semplice da utilizzare.
Bisogna segnalare che il programma non supporta i livelli di crittografia più elevati e quindi non tutti i file possono essere sbloccati.

programmi per sbloccare pdf

Ricordiamo che i file PDF possono essere protetti con due tipi diversi di password. La password utente è utilizzata per impedire l’apertura del documento e la visualizzazione del contenuto, la password proprietario è invece usata per limitare le funzionalità a disposizione degli utenti, come stampa e copia dei contenuti. Gli strumenti che abbiamo segnalato offrono solo la possibilità di rimuovere il secondo tipo di password, sono quindi utili quando non è possibile copiare o stampare un documento.

Come Cancellare un Account Skype

In questa guida spieghiamo come cancellare un account Skype.

Se avete deciso di cancellare definitivamente il vostro account di Skype, perchè in effetti non lo usate più, o volete aprirne un altro per evitare tutti i messaggi che vi arrivano da estranei, l’operazione potrebbe risultare meno semplice del previsto.

cancellare account skype onlineSkype infatti non permette di eliminare un account, ma solo di cancellarne i contenuti e non renderli più visibili tra i risultati delle ricerche, facendo in modo quindi che gli altri utenti non possano trovarli..

Vediamo quindi la procedura da seguire.

Per prima cosa è necessario collegarsi con il proprio account al sito Internet di Skype che è raggiungibile tramite questo link. Una volta fatto questo, è necessario ripulire tutti i campi informativi lasciando solo spazi vuoti. In pratica bisogna eliminare tutti i dati del profilo che possono essere cancellati. Una volta fatto questo, è necessario salvare tutte le modifiche per rendere effettivi i cambiamenti. Gli unici dati che non è possibile eliminare sono Nome, Cognome e Indirizzo Mail.

L’eliminazione dei dati può essere fatta anche utilizzando il client Skype installato sul proprio computer.
In questo caso bisogna accedere al menu Skype, cliccare su Profilo e selezionare l’opzione Modifica il mio profilo.
Viene aperta in questo modo una finestra in cui troviamo le stesse informazioni presenti sul sito.

come cancellare account skype

Anche l’immagine può essere cancellata, accedendo al client di Skype sul PC e sostituendola con un’immagine a caso, impersonale, o con uno degli avatar forniti direttamente dal programma.

Per fare questo è necessario sempre utilizzare il client di Skype installato sul Pc.
Bisogna infatti cliccare l’opzione Pubblico, posizionata sotto l’immagine del profilo, e selezionare Solo ai contatti dal menu che viene mostrato.

Una volta eseguite tutte le operazioni indicate in precedenza, il profilo Skype è vuoto e, se non viene effettuato l’accesso per tre settimane, non sarà più visibile agli altri utenti, tranne a chi aveva aggiunto il contatto in precedenza.

Per completare l’eliminazione dell’account, è consigliabile anche eliminare tutti i dati di Skype dal proprio computer completando le seguenti operazioni.

Manca solo un ultimo passo per eliminare il proprio account Skype:

-Verificare di avere chiuso tutte le applicazioni Skype

-Verificare di avere abilitato la visualizzazione dei file e cartelle nascosti su Windows. Per abilitarla basta andare su una qualsiasi cartella, in Opzioni cartella nel menu in alto di Esplora Risorse alla voce Organizza e cliccare su Visualizza file e cartelle nascoste, poi basta fare Applica, senza riavviare il Pc.

-Tramite il menu Esegui di Windows si digita il comando %appdata%. Entrando nella cartella Skype si deve andare a eliminare la directory con il nome dell’account.ù

Per l’eliminazione completa e definitiva dell’account è necessario contattare l’assistenza di Skype attraverso questa pagina. Risulta essere infatti possibile richiedere che l’account Skype sia cancellato in modo definitivo e l’operazione dovrebbe essere effettuata entro due settimane dalla richiesta.

Windows Update non Funziona – Come Risolvere il Problema

In questo articolo spieghiamo cosa fare quando Windows Update non funziona analizzando le possibile cause e soluzioni.

Windows Update è il servizio Microsoft che permette di eseguire gli aggiornamenti del sistema operativo Windows. Tramite Internet Explorer gli utenti possono visitare il sito di aggiornamento eseguendo direttamente la scansione di tutto il sistema operativo installato sul proprio PC e andando a scoprire eventuali update da scaricare e installare.

windows update non funziona

Questo tipo di aggiornamento, eseguito tramite la pagina Windows Update, spesso e volentieri fallisce restituendo alcuni errori.

Tra i vari messaggi d’errore, il più comune, che spesso appare. è di questo tipo Il sito non può continuare perché uno o più di questi servizi di Windows non è in esecuzione, il codice relativo è 0x8DDD0018.

Vediamo di cosa si tratta, il sistema ci sta comunicando che sul nostro PC non sono attivi specifici servizi o processi necessari per il funzionamento dell’aggiornamento automatico. Uno fra tutti è BITS, servizio di trasferimento intelligente in background. Può succedere soprattutto dopo la disinstallazione di alcuni programmi per la sicurezza o dopo un’infezione da virus.

Per riattivare il servizio, è sufficiente andare su Start – Esegui e digitare service.msc in modo da aprire il pannello per la gestione dei servizi. Nella lista dei servizi bisogna individuare Servizio trasferimento intelligente in background e Aggiornamenti automatici e impostarli su avvio automatico.
Talvolta, anche dopo questa azione manuale, il BITS potrebbe non avviarsi. Esistono degli strumenti che ci possono aiutare in questi casi

Fix It di Microsoft, che risolve automaticamente i più comuni problemi che possiamo riscontrare con Windows Update. Il funzionamento è molto semplice, basta accedere alla pagina indicata e eseguire lo strumento rileva automaticamente i problemi più comuni relativi a Windows Update e li risolve.
L’applicazione esegue varie operazioni, elimina i file qmgr*.dat presenti nella cartella Application Data\Microsoft\Network\Downloader, rinomina le copie di backup di software di distribuzione delle cartelle, reimposta il servizio BITS e il servizio Windows Update per il descrittore di protezione predefinito e registra nuovamente i file Dll di Windows Update.

Windows Update Fix, creato nello specifico proprio per trovare le risoluzioni ai problemi con Bits e Windows Update. Prima di utilizzarlo bisogna verificare che Bits non sia già attivo ed in esecuzione, altrimenti questo strumento non serve a nulla, cliccare quindi sul tasto Start BITS. Se l’aggiornamento, dopo l’apertura di Bits, non dovesse ancora funzionare, premere in successione gli altri due tasti del tool. Con Phase 1 fa apparire un popup nel caso l’errore sia stato corretto, altrimenti con tasto Phase 2 un altro popup dovrebbe informare che Bits si è finalmente avviato e l’errore corretto.

windows update

Se i numerosi errori vi potrebbero fare ritenere superfluo l’aggiornamento di Windows, vi ricordiamo che, invece, è molto importante fare gli update costantemente, poiché in genere esistono per risolvere grossi problemi di sicurezza sul computer.