Sincronizzare Cartelle – Migliori Programmi

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per sincronizzare cartelle.

I programmi per sincronizzare cartelle consentono di tenere copie aggiornate dei file in due o più posizioni, come possono essere computer, unità di rete, unità USB o unità di archiviazione online. Spesso le applicazioni per sincronizzare due cartelle vengono utilizzate come strumento di backup, la cosiddetta one way sync, ma il vero vantaggio di questi strumenti consiste nel mantenere identici nel tempo i file contenuti in due luoghi differenti. Una possibilità interessante è quella di avere una copia identica, e in modo automatico, dei file sul PC di casa e quello dell’ufficio. Questi programmi poi si completano con la possibilità di tenere traccia delle modifiche effettuate oltre le ovvie funzioni di creazione, modifica, cancellazione file.

Un buon programma per la sincronizzazione delle cartelle dovrebbe avere le seguenti caratteristiche
-Supportare la sincronizzazione bidirezionale dei file.
-Permettere la copia di file e cartelle anche quando sono in uso.
-Rilevare conflitti tra le versioni dei file grazie che possono verificarsi, per esempio, quando un file è stato modificato in entrambe le posizioni dopo l’ultima sincronizzazione.
-Propagare la cancellazione dei file e individuare quando questi sono stati rinominati.
-Mostrare un’anteprima delle modifiche che avverranno con la sincronizzazione e permettere la programmazione delle operazioni.

I programmi per sincronizzare cartelle possono essere divisi in due categorie, quelli che permettono di effettuare l’operazione sullo stesso computer o su Pc collegati alla rete e quelli che offrono la possibilità di sincronizzare i dati tramite Internet. Iniziamo dalla prima tipologia.

FreeFileSync è uno dei migliori programmi per sincronizzare le cartelle.
Si caratterizza per un’interfaccia semplice da utilizzare e mette a disposizione funzionalità utili come la possibilità di visualizzare un’anteprima dei file che devono essere sincronizzare e di copiare i file che in uso.
Le cancellazioni e i conflitti tra file sono riconosciuti in modo preciso.
Mancano però alcune opzioni, non è disponibile la sincronizzazione automatica, non è presente il supporto per FTP e i filtri a disposizione sono limitati. Risulta essere disponibile per Windows e Linux.

sincronizzare cartelle

Allway Sync è sicuramente uno degli strumenti più conosciuto per la sincronizzazione delle cartelle e dei file. Le funzionalità sono numerose e includono il supporto FTP, filtri avanzati, la possibilità di pianificare le operazioni e la sincronizzazione automatica. La guida messe a disposizione dal programma, inoltre, è molto dettagliata e rappresenta un valido supporto per coloro che non conoscono come funzionano i programmi di questo tipo. Il limite principale è nella gestione dei conflitti tra file, non è infatti molto semplice capire come scegliere la versione da mantenere di un file, inoltre non supporta la copia dei file in uso. L’applicazione è disponibile gratuitamente e a pagamento, la versione gratuita però ha un limite di 40000 sincronizzazioni al mese.

sincronizzare due cartelle gratis

SyncToy è un altro programma gratis per Windows che permette la sincronizzazione delle cartelle sullo stesso computer, su Pc collegati alla stessa rete e su dispositivi USB.
Mette a disposizione filtri avanzati per escludere file e cartelle dalla sincronizzazione, riconosce e sincronizza la cancellazione dei contenuti in modo preciso e risulta essere molto semplice da utilizzare.

sincronizzare file

Quelli che abbiamo segnalato in precedenza sono programmi di tipo classico, utili per la sincronizzazione di cartelle e file sullo stesso computer o su Pc collegati alla stessa rete. Nell’ultimo periodo si sono diffusi i servizi di cloud storage e sono quindi comparse applicazioni che utilizzano questi strumenti per permettere la sincronizzazione su dispositivi diversi.

Syncplicity è un programma, disponibile in una versione gratis e in una a pagamento, che permette di sincronizzare le cartelle e i file tra più dispositivi in modo molto semplice e veloce.
Mette a disposizione 2GB di spazio gratis online e permette di sincronizzare qualsiasi cartelle o file. Propone funzionalità avanzate per la condivisione e la collaborazione, risulta quindi possibile condividere i propri documenti con più utenti e sincronizzarli.
Sono disponibili client per Windows, Mac, iPhone e Android.

sincronizzazione cartelle

Dropbox è il servizio di cloud storage più conosciuto e rappresenta anche un ottimo strumento per la sincronizzazione delle cartelle e dei file, troviamo infatti client per tutte le piattaforme.
Lo spazio gratuito è limitato ma può comunque bastare per la maggioranza degli utenti.
Il limite del client di Dropbox è che bisogna inserire tutti i contenuti da sincronizzare in una cartella specifica, a differenza di quanto è possibile fare con il programma segnalata in precedenza.
Troviamo funzionalità avanzate per la condivisione e la collaborazione e la possibilità di recuperare versione precedenti dei file.

come sincronizzare due cartelle

 

Come detto in precedenza, Dropbox è solo uno dei servizi di cloud storage disponibili in rete e anche gli altri mettono a disposizione client per la sincronizzazione dei dati sui vari dispositivi. Per maggiori dettagli consigliamo quindi di leggere la guida sulle alternative a Dropbox che abbiamo pubblicato in passato.

Programmi per Creare Etichette Personalizzate da Stampare

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per creare etichette personalizzate da stampare.

Avery DesignPro Light è un programma per etichette gratis disponibile per Windows.
Il funzionamento è piuttosto semplice, offre infatti la possibilità di trasformare le proprie foto in etichette, biglietti da visita e biglietti di auguri.
Mette a disposizione diversi strumenti tramite i quali modificare le immagini, aggiungere testo e inserire elementi grafici.

programmi per etichette gratis

Facile da usare e professionale al tempo stesso, Paper Laber Maker è un ottimo programma per creare etichette da stampare. Potremo utilizzarlo anche per realizzare volantini, brochure, carta intestata, l’interfaccia utente è datata e non tradotta in italiano, tuttavia non è difficile comprendere come utilizzare il prodotto. Le possibilità di personalizzazione sono numerose, è possibile cambiare il formato, i colori, il testo e i caratteri.

etichette da stampare gratis

CoverXP Free permette di creare e stampare etichette per DVD e per CD semplicemente trascinando le immagini che vogliamo utilizzare come etichetta nell’interfaccia del programma. Numerosi sono anche i modelli metti a disposizione. Questo software fa della semplicità la sua caratteristica principale e risulta essere disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. La versione a pagamento ha il vantaggio di non visualizzare la pubblicità.

creare etichette

Disponibile anche per Mac OS X, oltre che per Microsoft Windows, exPressIt permette di stampare e disegnare copertine per qualsiasi tipo di CD, DVD o BlueRay. Anche in questo caso, come nel precedente, la possibilità di utilizzare il trascinamento delle immagini nell’interfaccia del programma rende semplice l’ustilizzo. Degna di nota la funzione di calibrazione automatica che permette di allineare e proporzionare le stampe in modo automatico in base al supporto utilizzato.

stampare etichette

Molto conosciuto, anche se non è gratuito, Microsoft Office Publisher, parte della suite Office, permette di creare etichette, brochure, biglietti di auguri e molto altro ancora. Non è detto valga la pena di acquistare l’intera suite Office solamente per usare questo programma, quando esistono valide alternative gratuite, ma se già possediamo la suite Office, è bene sapere che con Publisher potremo creare etichette senza installare ulteriore software sul nostro PC. Numerosi sono i modelli che vengono messi a disposizione e diversi gli strumenti per personalizzare le etichette nel modo preferito. Per coloro che volessero provare il programma, è comunque disponibile in versione prova per un periodo di trenta giorni.

etichette personalizzate

Cd and DVD Label Maker è un altro strumento che permette di creare e stampare etichette per CD e DVD.
L’interfaccia è piuttosto semplice, permette di aggiungere immagini in vari tipi di formato e di modificarle aggiungendo testo e altri elementi.
Il programma è gratis e risulta essere molto leggero.

etichette

Segnalateci quali sono i vostri programmi preferiti per creare etichette e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Creare Fumetti Online – Migliori Siti

Per tutti coloro che sono appassionati di fumetti e manga scopriamo quelli che sono i migliori siti per creare fumetti online.

Non si tratta solamente di siti destinati ai grafici professionisti, ma anche di tool online nei quali troviamo sfondi e personaggi già pronti ai quali basta aggiungere il testo delle vignette, in questo modo la realizzazione di fumetti diventa possibile per tutti, anche per gli utenti meno esperti.

Tra le varie soluzioni che andremo a proporre troveremo dunque siti per creare fumetti, siti per creare manga ma anche siti per creare fotoromanzi, con immagini di personaggi famosi piuttosto che nostre o di famigliari e amici.

Tra i più noti siti che consentono di creare fumetti e strisce designate troviamo Toondoo. Non si tratta di un programma semplicissimo da usare ma è sicuramente uno dei più completi e vale la pena di investirci del tempo per capirlo bene. Con questo programma potremo salvare i nostri lavori e riprenderli in più sessioni oltre che condividere i personaggi che creiamo con la comunità del sito. Tondoo permette inoltre di accedere a gallerie di personaggi, conosciuti o meno, da utilizzare liberamente nei propri fumetti e di votare le opere degli altri utenti. Se decidiamo inoltre di sbloccare le funzionalità premium, potremo anche caricare foto personali alle quali applicare una vignetta, trasformando quindi il servizio in uno strumento per creare fotoromanzi.

siti per creare fumetti

Pixton è un vero e proprio sito per creare fumetti professionali. Non si tratta di un prodotto adatto a tutti e serve tempo per capirlo e comprenderne tutte le funzionalità ma anche semplicemente accedendo al sito e guardando le opere altrui possiamo intuire quale sia la potenzialità. Le funzionalità messe a disposizione sono numerose e includono la possibilità di caricare le proprie immagini, applicare effetti, inserire audio, scegliere il formato e utilizzare vari tipi di stili diversi.

creare fumetti

Molto più semplice da usare, Toonlet ci permette di creare vignette online velocemente scegliendo personaggio, sfondo e testo della vignetta. Lo stile richiama quello dei fumetti che appaiono sulle testate giornalistiche anglosassoni e con la giusta ironia si trasforma in uno strumento pratico da utilizzare per creare piccole storie da condividere con gli amici per fare sorridere o riflettere. Le opzioni per la personalizzazione delle scene sono però piuttosto limitate, non è quindi possibile creare fumetti complessi.

creare fumetti online gratis

Altro sito per creare fumetti online è Strip Creator. In questo caso si tratta di uno strumento con un’interfaccia non troppo avanzata. Attraverso una serie di moduli si ha la possibilità di scegliere personaggi e sfondo e di inserire i dialoghi. Le possibilità di personalizzazione sono quindi limitate.

programmi per creare fumetti

Simile a Toonlet dal punto di vista della semplicità, Strip Generator permette di usare fondi e ambientazioni di vario tipo nei quali posizionare i personaggi e gli oggetti messi a disposizione. Non si tratta dunque di uno strumento professionale, ma sicuramente è il prodotto adatto per utenti meno esperti e anche per chi vuole creare una vignetta divertenti in pochi click. Se andiamo di fretta poi, possiamo anche salvare il lavoro per poi riprenderlo in mano in un momento successivo.

fumetti gratis

Anche Make Belief Comix permette di creare vignette partendo da sfondi e personaggi già presenti sul sito. Non sono disponibili disegni a colori ma unicamente ambientazioni in bianco e nero che tuttavia potremo colorare una volta effettuata la stampa. Il grande limite di questo sito, rispetto a quelli segnalati in precedenza, è che non consente di salvare le nostre opere, costringendoci a ripartire da zero ogni volta che chiudiamo il browser.

fumetti online

Chogger mette a disposizione gli strumenti per creare un fumetto con lo stile preferiti.
Bisogna scegliere uno dei formati disponibile e inserire poi gli elementi grafici. Oltre che aggiungere immagini, caricandole dal computer o individuandole in rete, è anche possibile disegnare.
Non troviamo opzioni avanzate ma è comunque possibile creare un fumetto di qualità.

chogger

I fumetti Marvel sono conosciuti da tutti e sul sito ufficiale troviamo uno strumento tramite il quale è possibile creare il proprio fumetto utilizzando i personaggi Mavel.
Risulta possibile scegliere il formato e sono disponibili numerosi sfondi, oggetti e effetti sonori da inserire.
Lo strumento è gratis ma richiede la registrazione per il salvataggio dei propri lavori.

creazione fumetti

Non solo fumetto ma anche strumento social, con Bitstrips è possibile. Si tratta di un’applicazione di Facebook che permette di creare vignette usando personaggi e sfondi esistenti nei quali inserire i dialoghi. Si tratta dunque della scelta giusta se è nostra intenzione creare fumetti con gli amici di Facebook.

bitstrips

Comic Master ci consente di realizzare la nostra striscia in pochi click, si caratterizza infatti per la semplicità d’utilizzo. Una volta scelti sfondo e personaggi, basta inserire le vignette e il gioco è fatto. Si tratta di un’applicazione realizzata in flash, quindi non è proprio leggerissima, ma è comunque utilizzabili su computer poco potenti.

comic master

Anche Write Comics vuole fare della semplicità la propria caratteristica principale, in tre semplici fasi realizzeremo istantaneamente la nostra vignetta. Tra gli svantaggi bisogna segnalare che non permette grandi personalizzazioni.

writecomics

Witty Comics è un servizio molto simile a quello segnalato in precedenza, dispone di un numero di funzionalità limitate ma permette di creare un fumetto in modo molto veloce e senza bisogno di avere abilità grafiche.
Bisogna scegliere gli sfondi, selezionare i personaggi e aggiungere i testi.

witty comics

Comix è uno strumento diverso dai precedenti.
Non troviamo infatti elementi grafici da posizionare nelle scene, bisogna invece utilizzare il codice HTML per creare i fumetti.
Troviamo anche un editor visuale, per chi non conosce il codice HTML, ma questo permette solo di spostare gli elementi.
Lo stile grafico è semplice ma si tratta sicuramente di un servizio interessante.

comix

I siti per creare fumetti online sono quindi numerosi, troviamo soluzioni adatte a chi vuole disegnare fumetti professioni e servizi più semplici e veloci. Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti.