Sveglia Online – Migliori Strumenti

In questa guida vediamo quali sono le migliori soluzioni disponibili per chi cerca una sveglia online.

La sveglia è uno degli elettrodomestici di più grande successo del passato secolo e anche oggi ha ruolo fondamentale in molte case. Anche se ultimamente vengono spesso sostituite dai cellulari che offrono le stesse funzionalità, rimangono sempre uno strumento utile.

Oltre che con gli smartphone, è possibile sostituire le normali sveglie anche con dei servizi da utilizzare direttamente in rete. Vediamo più nel dettaglio quali sono i migliori strumenti online di questo tipo.

Music Alarm Clock permette di scegliere l’allarme sonoro da un elenco a discesa di melodie o di sintonizzarsi su una stazione radio. Ovviamente potremo ascoltare il suono prima di impostarlo e nel complesso si tratta di un sito facile da usare e molto intuitivo.

sveglia online

Clock Easy è un sito che offre diversi strumenti tra cui un orologio, una sveglia e un cronometro.
Impostare la sceglia è molto semplice, basta infatti scegliere l’ora in cui si desidera che suoni.
Lo strumento mette a disposizione alcune opzioni per personalizzare l’interfaccia in modo semplice.

clock easy

Ancora più basilare è Onlineclock.net. Il sito riproduce una classica sveglia digitale, con possibilità di cambiare il colore di sfondo e le dimensioni dei numeri.

sveglia gratis

Online Stopwatch permette di impostare il timer semplicemente trascinando nel quadrante delle ore le lancette verdi che apparirà dopo aver cliccato sul campo Alarm Off posizionato nella parte destra dello schermo. Si tratta quindi di un’altra sveglia online molto semplice da utilizzare.

sveglia

Online Video Clock è il sito adatto per tutti quelli che vogliono svegliarsi con il proprio video di YouTube preferito. Basta impostare l’orario del timer e scegliere il video che si preferisce tra quelli proposti in automatico dal sito oppure impostandone uno a nostra scelta cliccando su Youtube Browser. Al termine con Set Alarm si imposta la sveglia online.

sveglia video

Alarm Tube è un’altra soluzione per chi vuole svegliarsi con un video di YouTube.
Il funzionamento è molto semplice, bisogna impostare l’ora della sveglia nel primo campo e inserire l’indirizzo del video da riprodurre nel secondo campo.

alarm tube

Diversamente dalle sveglie online segnalate in precedenza, Meta Clocknon solo è in grado di riprodurre un allarme sonoro all’ora impostata, ma anche di pubblicare un messaggio su Facebook, in modo del tutto automatizzato. L’interfaccia è molto curata e risulta essere possibile scegliere l’allarme tra i numerosi suoni messi a disposizione e caricare i propri file audio.

meta clock

Sleep.fm è una sveglia online semplice ma con una funzionalità molto interessante, se manca la connessione di rete riproduce un allarme di riserva.
Le opzioni sono limitate ma si tratta di un’alternativa da valutare.

sleep

Online Alarm Clock è una soluzione consigliata a chi ama la precisione, lo strumento, infatti, è costantemente e automaticamente aggiornato al tempo dell’orologio atomico. Basterà quindi impostare l’ora alla quale vogliamo che la sveglia suoni e il relativo tono di allarme e impostare il tutto facendo click su Set Alarm.

sveglia rete

Adatto a tutti coloro che hanno nostalgia dei suoi della natura e della campagna, con Kl0koo saremo svegliati da un gallo o da uno degli altri suoni selezionabili.

sveglia online per pc

Del tutto simile a Kl0koo, anche Kuku Klok consente di svegliarsi con il canto del gallo, ma possiede una interfaccia molto più accattivante e user friendly.

sveglia internet

Con Military Time torniamo invece a una classica sveglia online, simile alle tradizionali sveglie digitali e sostanzialmente si tratta di un clone di Onlineclock.net.

military time

Le sveglie online sono quindi numerose e risultano essere molto semplici da utilizzare. Le differenze sono piuttosto limitate anche se alcune offrono maggiori personalizzazioni relativamente al suono da riprodurre. Meta Clock è probabilmente lo strumento migliore dal punto di vista dell’interfaccia, tutte le alternative segnalate sono comunque strumenti validi.

Come Rimuovere la Password da un PDF

Abbiamo parlato spesso di PDF, spiegando come leggerli, modificarli e convertirli in Word, Excel e ePub. Oggi vediamo invece come rimuovere la password da un PDF.

Capita spesso di trovare file PDF protetti da password che vorremmo aprire anche senza conoscerla, perché magari l’abbiamo dimenticata. Sarà infatti successo a molti di avere inserito una particolare password che poi è stata irrimediabilmente dimenticata, con la conseguenza di non potere più eseguire operazioni sui documenti.  Prima di segnalare gli strumenti, è importante capire che i file PDF possono essere protetti con diversi tipi di password. La password utente è utilizzata per impedire l’apertura del documento mentre la password proprietario è utilizzata per limitare le funzionalità a disposizione degli utenti, come stampa e copia dei contenuti. La maggioranza dei servizi offrono solo la possibilità di rimuovere il secondo tipo di password.

rimuovere password pdf gratis

Per fortuna, se si tratta di file PDF, esistono vari metodi possibili per rimuovere la password. Il primo, e forse il più semplice, è utilizzare PDFUnlock, si tratta di un sito che permette di rimuovere le restrizioni applicate dall’autore ai file PDF. L’utilizzo del servizio è completamente gratuito e risulta essere possibile caricare il file non solo da computer locale, ma anche direttamente da Google Drive o DropBox. Una volta effettuato il caricamento, cliccando su Sblocca si avvia il processo di rimozione delle restrizioni. Al termine è possibile scaricare sul computer il file sbloccato.

freemypdf

FreeMyPDF è un’altro strumento online per rimuovere la password dai file PDF.
Il funzionamento è simile a quello del servizio segnalato in precedenza, bisogna caricare il file dal computer, avviare l’operazione e al termine è possibile scaricare il documento senza protezione.
La dimensione massima dei file che è possibile caricare è di 200 MB e l’operazione viene eseguita in modo molto veloce.

rimuovere password

PDF Password Remover Online è un altro servizio da utilizzare tramite il browser.
Il funzionamento è semplice, bisogna caricare il documento protetto, avviare l’operazione e scaricare il file da cui è stata rimossa la password.
La dimensione massima dei file che è possibile caricare è 10 MB.

rimozione password

GuaPDF è un programma per Windows che non necessita di installazione e che può essere utilizzato per rimuovere le password dai documenti PDF.
L’applicazione è a pagamento ma è disponibile una versione demo che permette di eliminare la protezione dai file di piccole dimensioni senza limiti temporali.

eliminare password

PDF Password Remover è un altro programma gratis per Windows che permette di rimuovere la password da un documento PDF.
L’interfaccia dell’applicazione è molto semplice ma non vengono supportati i livelli di crittografia più elevati.
Questo significa che non è sempre possibile utilizzare questo strumento per eliminare la password dai file.

eliminare password file pdf

PdfCrypt è un’applicazione per Windows da utilizzare da linea di comando.
Lo strumento è stato creato dagli stessi sviluppatori di PDF Password Remover Online e quindi le funzionalità sono simili.
Si tratta di un programma semplice e veloce.

togliere password file pdf

Terminiamo la lista con A-PDF Restriction Remover, un programma a pagamento che però mette a disposizione un periodo di prova gratis di quindici giorni.
Anche in questo caso si tratta di un’applicazione molto semplice da utilizzare visto che si integra con il menu contestuale di Windows.
Dopo l’installazione, quando si clicca su un file PDF con il tasto destro del mouse, viene mostrata anche l’opzione Remove Restrictions. Selezionandola è possibile eliminare la password dal documento.

Calcolatrice Scientifica Online Gratis – I Migliori Strumenti

In passato abbiamo parlato di programmi per risolvere espressioni, in questa guida segnaliamo alcuni siti che mettono a disposizione una calcolatrice scientifica online, si tratta di strumenti gratis semplici da utilizzare e che risultano essere utili in varie situazioni. Il vantaggio di questi servizi è che non richiedono l’installazione, possono quindi essere usati in modo veloce tramite qualsiasi computer.

ECalc è un sito web con un’interfaccia intuitiva e piacevole. L’utilizzo della calcolatrice scientifica è completamente gratuito e gli annunci che il sito inserisce per finanziarsi non disturbano l’utilizzo. Per coloro che volessero utilizzarla offline, è anche disponibile come programma scaricabile per PC. Contiene moltissime funzioni che rendono questo programma un’ottima opzione. Troviamo un convertitore di numeri decimali in frazioni, strumenti per risolvere equazioni lineari e equazioni radicali, la possibilità di visualizzare la cronologia dei calcoli effettuati e una barra espandibile che permette di effettuare la conversione tra unità e mostra il valore di alcune delle costanti più utilizzate.

calcolatrice scientifica

Web2.0 Calc è simile quanto a funzionalità a eCalc ma presenta un vantaggio molto interessante, la possibilità di disegnare grafici. Tramite l’interfaccia è infatti possibile specificare un’equazione che si desidera disegnare in un grafico. L’applicazione permette di disegnare fino a quattro grafici contemporaneamente. Anche in questo caso il servizio non richiede la registrazione e permette di accedere alla cronologia delle operazioni effettuate in modo veloce.

calcolatrice scientifica gratis online

HRW non è dotato delle funzionalità avanzate di eCalc e Web2.0Calc ma possiede un’interfaccia grafica semplice, potremmo dire basilare, e che si espande all’intero schermo. Raffigura la classica e pura calcolatrice scientifica tanto che possiede pure i tasti M + , M – , MR e MC come le ordinarie calcolatrici da tavolo. Lo strumento è gratis e può essere utilizzato senza eseguire l’iscrizione al sito.

calcolatrice scientifica online gratis

PiCalc è un’altra soluzione interessante per chi cerca una calcolatrice scientifica online anche se l’interfaccia particolarmente piccola può non essere troppo semplice da utilizzare in alcuni casi. Offre tutte le classiche funzioni delle calcolatrici scientifiche e in più consente di lavorare con variabili, il cui valore può essere cambiato a piacimento, eseguendo i calcoli in base a queste. Mette inoltre a disposizione liste complete di funzioni trigonometriche, funzioni logaritmiche e di altro tipo. Cliccando su una delle funzioni presenti nella lista è possibile utilizzarla nella calcolatrice.

calcolatrice

MathOpenRef è l’ultima delle calcolatrici scientifiche che segnaliamo in questa guida. Possiede tutte le funzioni trigonometrica e algebriche comunemente usate e risulta essere gratis. L’interfaccia grafica, a prima vista, non è molto grande ma è possibile anche visualizzarla a tutto schermo.

calcolatrice online

Calculator Tab è probabilmente la calcolatrice scientifica online migliore per quanto riguarda l’interfaccia.
Permette di inserire i dati tramite la tastiera, senza la necessità di utilizzare il mouse, e mette a disposizione tutte le funzionalità principali.
Molto interessante anche la guida disponibile sul sito in cui viene spiegato in modo dettagliato come utilizzare il servizio.

calculator tab

 

Calculator for Free mette a disposizione una calcolatrice scientifica piuttosto semplice da utilizzare.
Troviamo alcune funzionalità interessanti come la possibilità di impostare costanti in modo veloce tramite l’interfaccia dell’applicazione e di eseguire la conversione tra unità di misura.

calcolatrice gratis

Infine non va dimenticata l’opzione offerta da Google, basta digitare calcolatrice e premere invio per vedere apparire la calcolatrice scientifica di Google. In alternativa è possibile anche digitare l’equazione che vogliamo risolvere nella casella di ricerca e la calcolatrice di Google mostrerà il risultato. Risulta essere possibile risolvere operazioni aritmetiche di base, operazioni con funzioni matematiche, conversioni di unità, richiamare e utilizzare costanti come pi greco.

Le soluzioni per chi cerca una calcolatrice scientifica online sono quindi piuttosto numerose.