Programmi per Montare Video Gratis

In questo articolo segnaliamo i migliori programmi per montare video disponibili in rete.

Tra i migliori strumenti per il montaggio video troviamo Avidemux che possiede un’interfaccia estremamente semplice e intuitiva che lo rende adatto anche ai meno esperti. Si tratta di un programma completo che consente non solo di montare video, ma anche di modificarli e convertirli in altri formati. Si tratta un programma multipiattaforma, disponibile per sistemi operativi Microsoft Windows, sia  32 bit che a 64 bit, Mac OS X e Linux e supporta i  principali formati video conosciuti tra i quali AVI, MPEG, WMV.

programmi per montare video

VirtualDub, anche se supporta in modo completo solo i file AVI, rappresenta una soluzione interessante per il montaggio video.
Troviamo la possibilità di ruotare e ridimensionare i video, oltre di applicare numerosi effetti.
Sono poi presenti tutte le funzionalità basi per il montaggio video, come tagliare e incollare parti.
Le funzionalità sono numerose e quindi imparare a utilizzare l’applicazione può richiedere tempo.

virtualdub

AVS Video Editor invece è disponibile solamente per sistemi operativi a 32 bit Microsoft Windows 8.1, Windows 8, Windows 7, Vista, XP e 2003. Si tratta di un programma per montare video completo, che permette di eseguire tutte le principali operazioni di video editing inclusa l’aggiunta di effetti speciali. Supporta tutti i principali formati di file video come VOB, MP4, AVI, DVD, 3GP, WMV, MKV, codec H264, codec H263. Tra le varie funzionalità troviamo quelle per inserire transizioni tra una scena e l’altra e anche la possibilità di eliminare eventuali vibrazioni spesso presenti nei filmati amatoriali girati con lo smartphone o con le videocamere. Consente inoltre anche di operare sulle tracce audio, inserendone di nuove o modificando le presenti, oltre che di inserire sottotitoli ai video.

programmi per montaggio video

MPEG Streamclip è un programma molto semplice e veloce da utilizzare che mette a disposizione le funzionalità necessarie per il montaggio video.
L’applicazione permette infatti di tagliare, copiare e incollare parti dei video e include opzioni per ruotare le immagini e esportare l’audio.

come montare video gratis

Anche se non possiede le funzionalità avanzate dello strumento segnalato in precedenza, Free Video Joiner è un programma gratuito e leggero che consente di unire video. Ottimo dunque per coloro che possiedono computer non troppo potenti e che devono unicamente effettuare la fase del montaggio video relativa all’unione di più video separati. I video che andremo a unire potranno possedere varie risoluzioni e vari formati, tra i quali MPEG, AVI, MOV, WMV, MPG mentre il video risultante dall’operazione potrà essere in formato MOV, AVI, MP4, WMV, MPEG4. Permette inoltre di salvare i file in formati per iPhone, iPod, Zune, PSP ma soprattutto è un programma intuitivo e semplice da usare.

montare video

Tra i più noti programmi per montare video a livello professionale, MAGIX Video Deluxe Premium è disponibile in una versione di prova con una durata di trenta giorni. Si tratta di un programma per piattaforma Windows, compatibile anche con la recente versione Windows 8. Trattandosi di un prodotto completo, permette di elaborare registrazioni in 2D e in 3D, con la possibilità di aggiungere funzionalità tramite i molti plugin installabili. Incluse nell’applicazione troveremo molte colonne sonore da utilizzare come musiche di sottofondo, interessante anche la possibilità di condividere i propri lavori in modo veloce su YouTube, Facebook, Vimeo o di masterizzarli su DVD.

montaggio video

Il programma per montare video di Microsoft, invece, è Windows Live Movie Maker. Si tratta di uno tra i più semplici e versatili programmi di video editing che possiamo trovare disponibili sul mercato. Consente di effettuare tutte le operazioni di video editing necessarie per ottenere bellissimi video da condividere su Facebook o YouTube o ancora da salvare sul PC. Non è però disponibile per tutti i sistemi operativi Windows, infatti supporta unicamente quelli successivi a Vista.

programmi per montare video gratis

 

Lightworks è un programma destinato a chi ha esigenze professionali.
Si tratta di un’applicazione con funzionalità molto avanzate e che vanno oltre al semplice montaggio di un video.
Il programma è gratis ma imparare a utilizzarlo richiede tempo, si tratta quindi di uno strumento consigliato solo a chi ha necessità di modificare video in maniera complessa.

lightworks

Segnalateci quali sono i vostri programmi per montare video preferiti.

Emulatori Android per Pc

Gli emulatori Android per Pc sono strumenti utili che possono essere utilizzati da tutti, sviluppatori e utenti finali, per diverse finalità. Questi programmi permettono agli sviluppatori di testare le applicazioni che realizzano e agli utenti finali di provarle prima di installarle sul proprio smartphone.

Non solo, gli emulatori Android, permettono a tutti coloro che non possiedono uno smartphone con questo sistema operativo di conoscere le possibilità che mette a disposizione.

emulatori android per pc

Tra i vari emulatori Android per pc, il più conosciuto e utilizzato è sicuramente BlueStacks. Riesce a simulare benissimo l’ambiente Android, tanto che potremo utilizzarlo anche per quelle applicazioni che ancora non possiedono una versione per Pc come WhatsApp. Si tratta di un ottimo programma, ideale sia per testare applicazioni che giochi sul Pc. BlueStacks è disponibile per Windows e per Mac. Bisogna comunque dire che non permette di portare il metodo di utilizzo di Android sul computer, si tratta infatti di uno strumento che ha come obiettivo quello di permettere l’esecuzione delle applicazioni create per questo sistema operativo sul Pc.

Per utilizzarlo, è necessario creare un account Google in modo da scaricare le applicazioni tramite Google Play. Sono inoltre supportati altri market Android come Amazon.
Molto interessante la funzionalità di ricerca tramite cui è possibile trovare le applicazioni sui vari market supportati.

Segnaliamo poi l’applicazione BlueStacks Clud Connect, disponibile su Google Play, tramite cui è possibile sincronizzare le applicazioni tra il proprio smartphone e il computer.

emulatore android

A differenza di BlueStacks, YouWave propone un sistema Android completo, con un pulsante home, il menu delle applicazioni e il resto.
Il programma si basa su VirtualBox, se questa applicazione è già presente sul computer, è necessaria disinstallarla prima di potere utilizzare YouWave.
Anche in questo caso è possibile scaricare le applicazioni da Google Play e installarle tramite il programma.
Molto interessante il supporto virtuale alla memoria SD, una caratteristica tramite cui è possibile salvare i risultati nei giochi sul Pc.
Buono risulta essere anche il supporto ai giochi multiplayer. Ovviamente non tutte le applicazioni sono però completamente compatibili.
Il limite di YouWave è che non è gratis, è comunque possibile provarlo per dieci giorni.

android computer

Jar of Beans è un emulatore Android piuttosto interessante che supporta l’accelerazione hardware per migliorare le prestazioni.
Il programma funziona anche con risoluzioni superiori a 1280×768 e permette di creare una SD virtuale per salvare i dati.
Nelle versioni più recenti è stato integrato anche il Play Store, funzionalità tramite cui è possibile installare le applicazione in modo diretto.

emulatori android

GenyMotion è un altro emulatore basato su virtual box disponibile per Windows, Mac e Linux.
Le funzionalità messe a disposizione sono numerose e includono emulatori Wifi e GPS, accelerazione hardware e uno strumento da linea di comando.
Queste caratteristiche lo rendono uno strumento particolarmente utile per testare le applicazioni Android sul computer.

android pc

Il Google Android SDK mette a disposizione un emulatore Android gratis, anche se è pensato principalmente per gli sviluppatori. Tramite questo strumento è quindi possibile eseguire la versione più recente di Android sul proprio computer, a differenza di quanto avviene con alcuni degli strumenti che abbiamo segnalato in precedenza.

Per utilizzare Android SDK bisogna avere Java installato sul computer, è poi necessario fare il download di SDK Manager dal sito ufficiale e installarlo sul computer.
Tramite SDK Manager sarà poi possibile scaricare e installare l’ultima versione di Android.
Bisogna dire che questo strumento non ha Google Play o altri market Android integrati e che è sicuramente meno semplice da utilizzare rispetto agli altri emulatori.

Se quello che vogliamo fare è utilizzare un’applicazione Android sul Pc, la soluzione migliore è sicuramente BlueStacks.

Se invece cerchiamo un emulatore più completo, YouWave rappresenta lo strumento giusto da utilizzare.

Come Velocizzare Windows 8 e Windows 8.1

In questa guida spieghiamo come velocizzare Windows 8 e Windows 8.1,  eliminando effetti speciali e alcune funzionalità, che anche se gradevoli alla vista o utili, finiscono per rallentare tutto il sistema in computer di potenza limitata.

Disabilitare Ombre e Animazioni

Iniziamo dunque con il disabilitare quelle animazioni che non hanno alcun scopo se non una migliore resa estetica e la cui eliminazione non limita alcuna funzionalità del sistema operativo. Per disabilitare ombre e animazioni su Windows 8 premiamo in contemporanea i tasti Windows + R e scriviamo sysdm.cpl nella finestra Esegui che appare, cliccando Invio al termine della digitazione.

Entreremo nelle Proprietà del sistema dove, alla voce Avanzate, selezioneremo Impostazioni presente nella sezione Prestazioni. Qui cercheremo e deselezioneremo Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte,  Animazioni sulla barra delle applicazioni, Apri caselle combinate con effetto scorrimento, Controlli e elementi animati nelle finestre, Dissolvi le voci di menu dopo il click, Mostra ombreggiatura del puntatore del mouse, Mostra ombreggiatura delle finestre, Sposta in modo uniforme le caselle di riepilogo, Salva le anteprime della barra delle applicazioni, Visualizza menu con effetto di dissolvenza, Visualizza rettangolo di selezione trasparente, Visualizza suggerimenti con effetto dissolvenza o scorrimento. Dopo avere applicato le modifiche, potremo provvedere a chiudere la finestra.

velocizzare windows 8 gratis

 

Disabilitare Effetti Sonori di Sistema

Così  come gli effetti grafici non apportano nulla in più al sistema, neppure quelli sonori costituiscono una funzionalità indispensabile. Particolarmente se disponiamo di un PC non troppo potente, è quindi buona norma disabilitare gli effetti sonori. Apriamo il Pannello di controllo e qui clicchiamo su Audio e poi su Suoni. Qui impostando la voce Nessuno nell’opzione Combinazione potremo disattivare gli effetti sonori.

come velocizzare windows 8

Modificare le Opzioni Cartella

Fatto questo possiamo dedicarci alla disattivazione di funzionalità inutili contenute nell’explorer di Windows. Apriamo dunque Risorse del computer e facciamo click in Visualizza, quindi su Opzioni e qui, dopo essere andati su Visualizzazioni, provvediamo a disattivare le seguenti voci Mostra descrizione rapida della cartella e degli oggetti del desktop, Nascondi unità vuote nella cartella Computer, Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti, Visualizza informazioni sulle dimensioni del file nei suggerimenti della cartella, Visualizza i file NTFS crittografati o compressi con un colore diverso,  Visualizza informazioni sulle dimensioni del file nei suggerimenti della cartella. Al termine, come prima, applichiamo le modifiche e chiudiamo quindi la finestra.

windows 8 lento online

Disabilitare l’Avvio Automatico di Programmi e Servizi

Altro trucco per velocizzare Windows 8  è quello di disattivare l’avvio automatico di programmi non necessari. Per fare questo apriamo Gestione Attività cliccando con il tasto destro del mouse  sulla barra applicazioni del desktop. Andiamo quindi nella scheda Avvio e facciamo click su Disabilita pe rtutti i programmi che non usiamo o che non ha senso eseguire automaticamente all’avvio del computer.

disabilitare programmi

Così come vi sono programmi inutili, possono esserci servizi non necessari che avviandosi automaticamente rallentano il sistema operativo. Per velocizzare Windows 8 disattivando servizi non necessari premiamo insieme i tasti  Windows + X in modo da aprire Gestione Computer.  Qui ci recheremo prima in Servizi e Applicazioni, ubicato sul lato destro, e successivamente faremo click su Servizi. Per ogni servizio che visualizzeremo potremo verificare se il relativo avvio sia automatico o meno facendo doppio click sul servizio stesso. In particolare controlliamo sia disabilitato l’avvio automatico, o disabilitiamolo, per i seguenti servizi Verifica compatibilità applicazioni, Browser di computerma questo va disattivato solo se il computer non fosse connesso a una rete locale o non pensate di connetterlo, Servizio Criteri di diagnostica, Manutenzione collegamenti distribuiti client, Helper IP, File non in linea, Servizio Risoluzione problemi compatibilità programmi, Servizio enumeratore dispositivi portatili, Spooler di stampa se non possediamo una stampante, Registro di sistema remoto, che andrebbe disabilitato sempre per motivi di sicurezza, Accesso secondario, Centro sicurezza PC, Server  se il computer non è connesso a una rete, Helper NetBios di TCP/IP se non si è in un gruppo di lavoro di rete, Servizio di segnalazione errori di Windows, Acquisizione di immagini di Windows  se non si usa uno scanner, Ora di Windows per disattivare  l’aggiornamento automatico dell’ora di sistema tramite Internet.

disattivare servizi

Tuttavia se abbiamo disabilitato i servizi Microsoft, a maggior ragione possiamo disabilitare tutti quei servizi non Microsoft che vengono installati dai programmi che girano sul computer. Per fare questo digitiamo Windows + R quindi scriviamo MsConfig e diamo Invio. Rechiamoci alla voce Servizi e spuntiamo Nascondi tutti i servizi Microsoft quindi verifichiamo i servizi non necessari.

La scelta dei servizi da disabilitare deve essere fatta con attenzione  e dipende dall’utilizzo del computer, il consiglio è quindi quello di leggere con attenzione la descrizione prima di modificare le impostazioni.

Disabilitare l’Indicizzazione dei File

L’indicizzazione dei file è una funzionalità che permette al sistema operativo di completare le ricerche sul disco in modo più veloce.
L’indicizzazione dei file richiede però risorse, su computer particolarmente lenti può quindi essere utile disabilitare la funzionalità.
Per fare questo basta accedere a Computer, cliccare on il taso destro del mouse sul Disco C e scegliere Proprietà.
Nella finestra che si apre bisogna poi disabilitare l’opzione Consenti l’indicizzazione del contenuto e delle proprietà dei file di questa unità.

Modificare le Impostazioni di Risparmio di Energia

Le impostazioni relative al risparmio di energia di Windows possono causare il rallentamento del sistema.
Quando la funzionalità è attiva, Windows diminuisce la velocità della CPU quando possibile. Questo permette di risparmiare energia ma può anche causare una diminuzione delle prestazioni in alcuni casi.

Per disattivare la funzionalità bisogna andare nel Pannello di Controllo, accedere a Sistema e Sicurezza e poi a Impostazioni di risparmio energia. Qui scegliamo Prestazioni elevate.

Risulta essere importante ricordare che modificare questa opzione non è sempre necessario. Ci sono situazioni in cui il computer non necessità di utilizzare il processore al massimo, come quando si utilizza un browser.

Oltre a queste configurazioni specifiche di Windows 8 e Windows 8.1, è importante ricordare che esistono regole generiche da seguire per velocizzare il computer, valide indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
-Eliminare i file temporanei.
-Scaricare e installare gli aggiornamenti tramite Windows Updates.
-Utilizzare driver aggiornati per i componenti hardware.
-Installare solo applicazioni necessarie e disinstallare programmi non utili.
-Utilizzare un antivirus e aggiornarlo.

Seguendo queste regole è possibile migliorare le prestazioni del proprio computer.