BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy Marco Appe - Informatica e Tecnologia - Part 215

Programmi per Pulire il Mac

In questa guida segnaliamo i migliori programmi per pulire il Mac, applicazioni tramite le quali è possibile cancellare dal proprio computer file inutili e elementi relativi a programmi non più necessari.

CleanMyMac è uno dei programmi per pulire Mac più conosciuti e si caratterizza per il numero elevato di funzionalità messe a disposizione. Permette di cancellare elementi come file temporanei, file delle lingue non utilizzati e file inutili per il sistema. Si tratta di un’applicazione a pagamento, è però disponibile una versione di progra gratis che è possibile utilizzare per trenta giorni.

programmi per pulire mac

AppCleaner è un programma in grado di cercare e rimuovere tutti le tracce di un’applicazione sul computer. Grazie a questo strumento potremo dunque rimuovere completamente tutti i file e tutti i collegamenti di un programma. Risulta essere disponibile in due versioni, la release 1.2.2 che supporta qualsiasi sistema operativo successivo al 10.4 e la 2.1.1 che supporta i sistemi operativi Mac OS 10.6 e 10.9.

pulire mac

Conosciuto da tutti gli utenti Microsoft Windows, CCleaner  è disponibile anche per Mac. Come nel caso della versione per Windows, si tratta di una vera e propria suite in grado di liberare il computer da qualsiasi tipo di file indesiderato. Tra le varie funzionalità messe a disposizione, segnaliamo la possibilità di cancellare le tracce della navigazione in rete, come cronologia e cache dei browser, e i file temporanei presenti sull’hard disk

ccleaner mac

Disponibile per tutti i sistemi operativi Max OS X, a partire dal OS 10.2 sino al 10.9 e successivi, è Onyx , da molti ritenuto il migliore programma per pulire il Mac. Le funzionalità messe a disposizione sono numerose, si tratta infatti di uno strumento che permette di personalizzare numerosi elementi del sistema operativo e che quindi deve essere utilizzato con attenzione. Tra le caratteristiche, segnaliamo la possibilità di cancellare i file temporanei in modo molto veloce.

pulizia mac

Adatto anche ai meno esperti, perchè semplice e intuitivo, è Disk Diet, un programma che permette di cancellare tutto quanto non serve in modo automatizzato. Tra gli elementi che è in grado di cancellare troviamo cache, log, file che si trovano nel cestino e file delle lingue non utilizzati. In questo caso l’applicazione non è gratis, anche se ha un costo molto basso, 0,79 euro.

programmi pulire mac gratis

CleanGenius è disponibile in una versione gratuita e in una versione completa, con funzionalità aggiuntive, al prezzo di 7.99 euro. Permette di pulire il Mac da file temporanei, file duplicati e disattivare applicazioni che si avviano automaticamente con il sistema. Tra le funzionalità troviamo anche la possibilità di liberare la RAM.

programmi per pulizia mac

 

Quelli che abbiamo segnalato in questa guida sono i migliori programmi per pulire il Mac, il consiglio è quindi quello di provarli in modo da trovare gli strumenti più adatti alle proprie esigenze.

Siti per Fare Collage di Foto Gratis Online

In passato abbiamo parlato di siti per modificare foto, oggi segnaliamo invece siti per fare collage di foto online gratis.

I collage sono un particolare tipo di immagini che vengono create combinando più fotografie.
Creare collage online comporta diversi vantaggi, viene infatti eliminata la necessità di stampare e ritagliare le proprie foto.

I collage online possono essere divisi in due categorie principali, quelli basati su una forma e quelli basati sulla disposizione delle immagini.

Iniziamo dunque con un strumento per fare collage di foto che offre due possibilità, sia quella di servizio online che di programma da installare sul computer. Parliamo di Shape Collage, uno strumento molto semplice da utilizzare, bisogna scegliere una delle forme messe a disposizione e caricare  le foto dal proprio computer. Le immagini saranno poi utilizzate per creare la forma selezionata.

shapecollage

Fotor si caratterizza per la semplicità di utilizzo. Permette di creare quattro diversi tipi di collage, collage in cui più foto vengono unite in un’unica immagine e disposte in base al modello selezionato, collage in cui le foto vengono inserire una dopo l’altra o una sotto l’altra, collage in cui le immagini vengono disposte in modo da creare la forma selezionata e collage liberi. Il sito mette a disposizione molti modelli e numerose opzioni, si trattta quindi di uno dei migliori siti per creare collage online disponibili.

collage online

Per coloro che desiderano un prodotto fruibile in lingua italiana, PhotoVisi è totalmente tradotto e permette di creare simpatici collage online partendo, come lascia intuire il nome, dai volti  delle persone. Usarlo è elementare, si sceglie uno nei numerosi modelli a disposizione, si caricano le foto inserendole nel modello tramite la funzionalità drag and drop e il collage è fatto. Estremamente intuitivo, dunque, è adatto a chiunque, anche a chi non ha mai realizzato un collage in vita sua.

programmi per fare collage

Loupe è uno strumento piuttosto simile a ShapeCollage.
Come prima cosa bisogna caricare scegliere le immagini da utilizzare, dalla rete o da un social network, e poi selezionare una delle forme da usare come modello.
Le foto saranno disposte in modo da creare la forma selezionata.
Troviamo anche numerose opzione con cui personalizzare il collage, è possibile infatti disegnare, inserire testo e forme, ruotare e ridimensionare le immagini.

fotomontaggi online

Kizoa permette di creare un collage utilizzando uno dei modelli messi a disposizione o partendo da zero.
Sul sito sono disponibili oltre cento modelli, solo diciotto sono però gratis.
Anche in questo caso troviamo diverse opzioni per personalizzare il collage, è possibile cambiare lo sfondo, aggiungere testo e inserire forme di vario tipo.
Come detto in precedenza, il sito permette anche di creare collage partendo da zero, questo tipo di operazione risulta essere però più complessa e richiede tempo.

siti per fare collage

Collage.com mette a disposizione oltre cento modelli divisi in categorie come animali e luoghi. Basta scegliere una delle forme da utilizzare come modello e caricare le immagini dal proprio computer o da Facebook. Il collage viene creato automaticamente e può essere condiviso in rete. Per scaricare l’immagine ottenuta è invece necessario pagare.

collagePiZap è un sito per modificare foto che permette anche di fare collage utilizzando uno dei numerosi modelli messi a disposizione. Troviamo diverse funzionalità interessanti come la possibilità di caricare immagini dalla webcam e la capacità di individuare e ritagliare i visi presenti in una foto. Permette di personalizzare i propri lavoro aggiungendo testi e cornici.

pizap

Gratuito ma fino a un certo punto è FotoNea, sito per fare collage che consente di caricare gratuitamente fino a 10 foto su uno sfondo a nostro piacimento. Ogni foto potrà essere ridimensionata, ruotata e modificata. Oltre la decima foto si paga una piccola commissione di un dollaro per ogni foto caricata.

fotonea

Ribbet è un servizio molto conosciuto e utilizzato per modificare immagini.
Le funzionalità messe a disposizione sono numerose, è possibile aggiungere effetti, cornici, testo e ottimizzare le immagini.
Tra le varie opzioni, troviamo anche quella che permette di creare un collage.
La versione gratis mette però a disposizione solo dodici modelli per la creazione di collage.

ribbet

Picisto è un altro strumento che ha nella semplicità la sua caratteristica principale.
Permette di creare un collage scegliendo uno dei modelli proposti e caricando le foto dal proprio computer. Risulta essere poi
possibile aggiungere testo e alcuni elementi grafici.
I risultati ovviamente non hanno la qualità di quelli che è possibile ottenere con alcuni siti che abbiamo segnalato in precedenza.

collage gratis

Photo Collage permette di caricare immagini sul sito e di creare animazioni e collage.
Per fare un collage bisogna prima creare un album e caricare le foto che si desidera utilizzare in questo.
Una volta fatto questo, è possibile aggiungere le immagini presenti nel proprio album all’interno del collage e salvare il risultato sul proprio computer.

fare collage

Collage Maker è un sito per creare collage piuttosto semplice e veloce.
Bisogna scegliere lo sfondo e la risoluzione dell’immagine che si desidera ottenere, caricare le proprie foto e aggiungere il testo desiderato.
Lo strumento non mette a disposizione le opzioni avanzate che abbiamo visto in precedenza, permette però di ottenere un collage in pochi minuti.

fare collage

Con gli strumenti che abbiamo segnalato è possibile creare collage di qualsiasi tipo, il consiglio è quindi quello di provarli per individuare quello più adatto alle vostre esigenze.

Segnalateci i vostri siti per fare collage di foto preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Alternative a YouTube – Siti di Video Gratis

Tra i siti di video gratis il più conosciuto in assoluto è YouTube, che domina questa fascia di mercato. Tuttavia questo non significa che non esistano altri siti altrettanto validi e che si propongono dunque come efficaci alternative a YouTube.

DailyMotion è probabilmente una delle alternative a YouTube più conosciute, mette a disposizione video di lunghezza varia classificati in categorie in base al contenuto.
Sul sito troviamo sia video professionali che contenuti caricati dagli utenti.
Sono supportati i principali formati e risulta essere possibile caricare file con dimensione fino a 2 GB.
Tra i vantaggi del servizio troviamo la semplicità di utilizzo per chi vuole caricare i propri contenuti e per chi visualizza i video.

dailymotion

 

Veoh è un sito di video che sta ottenendo un grande successo nell’ultimo periodo, il motivo principale è la mancanza di restrizioni relativa alla dimensioni dei file che possono essere caricati. Se si ha bisogno di pubblicare video molto grandi, questo servizio è la soluzione giusta.

siti video

Proseguiamo con quella che non solo si qualifica come un’alternativa a YouTube, ma in parte un superamento dello stesso, si tratta di Ted, un sito di video sharing che ruota intorno al concetto di ricerca per temi e che cataloga tutti i propri contenuti in base a questi. Si ottengono in questo modo delle ricerche creative, che saranno talvolta in grado di guidare l’utente in un processo di conoscimento più profondo rispetto il semplice sfogliare video che propone YouTube.

siti di video gratis

Nato nello stesso periodo di YouTube, Blip.tv è un sito che consente a produttori indipendenti di mettere in linea i propri video ricavando denaro in base agli introiti pubblicitari derivanti dalle visualizzazioni. Con oltre 48000 video indipendenti. è un sito di che ha permesso e permette al cinema indipendente di farsi conoscere e di finanziarsi. Dall’animazione alla fantascienza, passando per tecnologia e show televisivi si tratta di un sito di intrattenimento che vale la pena visitare, fosse anche solo per trascorrere qualche ora in modo spensierato.

alternative a youtube gratis

Più esclusivo di YouTube, se vogliamo, è Vimeo , un sito di video sharing dal design più curato ma soprattutto dotato di maggiore qualità, destinato a un pubblico di uploader composto da registri quasi professionisti e che sta riscuotendo successo con oltre diciassettemila video caricati al giorno.

siti come youtube online

 

Flickr è conosciuto come sito di immagini, permette però agli utenti anche di condividere video.
Il servizio presenta alcuni limiti, gli utenti possono infatti caricare solo due video di novanta secondi al mese.
Considerato però il numero elevato di visitatori, pubblicare un video su questo sito può essere una soluzione per ottenere visibilità.

flickr

Break è un sito di condivisione video specializzato in video divertenti.
Se si desidera pubblicare o vedere contenuti di questo tipo, è la soluzione giusta.
L’utilizzo è molto semplice,è possibile caricare video tramite il sito, con uno smartphone o attraverso una mail, ma sono presenti alcuni limiti, la dimensione massima dei file è infatti di 60 mb.

video gratis

Viddler, a differenza dei servizi segnalati in precedenza, è destinato alle aziende che desiderano fare conoscere il proprio marchio.
Offre funzionalità interessante come l’accesso a statistiche, la possibilità di personalizzare il riproduttore video, posizionare commenti all’interno dei video e monetizzare i contenuti con un programma pubblicitario.

viddler

Continuiamo la lista parlando di un motore di ricerca per video, Blinkx , il più grande motore di ricerca per filmati esistente. Basta digitare la parola chiave che desideriamo e scopriremo un mondo di video gratis pronto da scoprire.

blinx

Se siamo alla ricerca di qualcosa di veramente particolare, allora dobbiamo rivolgerci a World Wide Internet TV  un vero e proprio aggregatore di video, dunque non propriamente un sito alternativo a YouTube visto che qui saremo solo reinderizzati a contenuti che si trovano su altri siti. Troveremo qui qualsiasi video, dalle TV locali dei più remoti angoli del mondo fino ai video noti che possiamo trovare bene o male ovunque. Sicuramente il sito giusto nel quale cercare quando vogliamo trovare quanto pensavamo introvabile.

alternative youtubeSegnalateci quali sono i vostri siti di video gratis preferiti.