Come Creare Database con Excel

In passato abbiamo segnalato alcuni servizi che permettono di creare database online, in questa guida spieghiamo invece come creare un database con Excel in modo semplice e veloce.

L’utilizzo di database è utile quando abbiamo una quantità anche notevole di dati da organizzare in un certo modo. Solitamente, in Windows, si associa l’idea di database a Access, un software senza dubbio potente che permette all’utente di effettuare numerose operazioni sui dati.

come creare database con excel

Non tutti però conoscono le potenzialità di Excel, che ci permette di creare un database in pochi semplici passi. Vediamo cosa bisogna fare.

-Avvia il tuo Pc e apri Microsoft Excel.

-Clicca su Nuovo foglio.

-Utilizza la prima riga per inserire tutte le intestazioni, ovvero i titoli delle colonne in cui saranno inseriti i dati. Per esempio, se vuoi creare un database che contiene elenco di tutti i tuoi clienti, inserisci l’intestazione delle colonne in cui saranno inseriti i dati tipo  Nome, Cognome, Fatturato Mese, Fatturato Annuale, Indirizzo e tutto quello che può servire. Personalizza a piacimento la riga con l’intestazione delle colonne, evidenziandola, mettendo bordi, colore di riempimento o altro ancora, a seconda delle tue necessità.

-Procedi ora con l’inserimento effettivo di tutti i dati che hai a disposizione. In ogni riga, in corrispondenza delle colonne identificate in precedenza, bisognerà quindi inserire i relativi dati. Nell’esempio fatto in precedenza, nelle righe inseriremo i dati relativi ai clienti.

-Una volta inseriti tutti i dati che interessano, dovrai procedere con un ordinamento, perché messi a caso non saranno di certo utilizzabili al meglio. Per creare un ordinamento, dovrai selezionare tutte le celle appartenenti all’area utile, quindi escludendo i titoli, evidenziando dunque i dati inseriti e clicca poi sulla voce ordina. Starà a te scegliere il tipo di ordinamento, potrebbe essere per grandezza, alfabetico, per colore se hai attribuito dei colori alle celle e via dicendo. Il sistema provvederà in automatico a ordinare i dati.

-Potrebbe però non essere sufficiente un semplice ordinamento dei dati, soprattutto se il database è molto esteso. A questo punto potrebbero correrti in aiuto i Filtri che si possono applicare grazie a Excel. Devi selezionare tutte le celle dei dati, cliccare con il tasto del mouse e selezionare Filtro – Filtro in base al valore della voce selezionata.. Improvvisamente tutto l’archivio di dati si ridurrà a un’unica riga, e noterai in basso una freccia che ti farà accedere a una casell adi ricerca con tanto di lente di ingrandimento. Per esempio, potresti volere vedere tutti i dati del cliente Rossi, scrivendo Rossi in questa casella, diventerà il criterio per il filtro, e ti si apriranno solo i dati di quel collaboratore.

-Potrai anche organizzare il database su più fogli di lavoro, li vedi in basso dello schermo sulla sinistra, per suddividere per esempio, i clienti in base all’area geografica o a altri parametri. Starà a te fare questa divisione, però, Excel non può intuire dove andrà collocato un determinato cliente.

-Salva il file, possibilmente con un nome che ti ricordi il contenuto, altrimenti una volta chiuso il programma, perderai tutto il lavoro fatto finora

Le potenzialità di Excel sono numerose, potresti anche applicare alcune formule ai dati, rielaborarli e gestirli come meglio credi.

Excel rappresenta quindi una soluzione semplice e veloce per gestire un database sul computer.

Rubrica Telefonica Excel – Come Fare

In un articolo pubblicato in passato abbiamo segnalato i migliori programmi per rubrica telefonica, oggi spieghiamo invece come creare una rubrica telefonica Excel in modo semplice e veloce.

Spesso può essere utile avere una rubrica telefonica sul proprio PC, o da archiviare su una chiavetta, per portarla in giro. Non sempre la classica rubrica del cellulare può essere sufficiente, e quindi nasce l’esigenza di averne una digitale, che permetta anche di effettuare qualche ricerca, applicare filtri e ordinamenti diversi dalla sequenza di immissione o dal semplice cognome.

rubrica telefonica excel online

Ecco un modo semplice e intuitivo per creare una rubrica sul Pc senza dovere comprare servizi online o scaricare programmi particolari.

Se lavorate all’interno di un’azienda, ma anche sul computer di casa, molto probabilmente avete già installato tutto il pacchetto Microsoft Office, con al suo interno anche il programma Excel, il foglio di calcolo.

Seguite quindi questi semplici passi

-Accendere il computer e avviare Microsoft Excel.

-Una volta avviata l’applicazione, potete iniziare con la creazione della rubrica, scrivendo, per esempio, sulla casella indicata con A3 Nome, cliccandoci sopra con il tasto sinistro del mouse

-Riempite anche le caselle a destra di A3 con altri titoli di colonna, quali, per esempio, Cognome, Indirizzo, Numero tel. di casa, Cellulare, Numero tel. ufficio, Fax. Queste informazioni sonno proprio il minimo indispensabile, ma potete ampliare a piacere i dati per ogni persona, inserendo anche Gruppo, oppure Indirizzo mail, oppure Utente Skype e via dicendo, tutto ciò che vi suggerisce la fantasia

-A questo punto, stabilite tutte le informazioni che vogliamo avere, evidenziamo questa prima riga di intestazione, mettendo il tutto in grassetto, ovvero selezionando la riga intera con il mouse, e cliccando in alto a sinistra su G tra i formati carattere. Potete cambiare colore del testo, colorare l’interno delle caselle, mettere i bordi, a piacere.

-Inserite ora il titolo del foglio, per esempio RUBRICA TELEFONICA, scrivendo sulla casella B2, una riga più in alto ai titoli di colonna. Per centrare il titolo, dovrete selezionare le celle dalla B2 contenente il testo, alla fine delle colonne titolate, potrebbe essere un intervallo da B2 ad L2, e cliccate sulla voce Unisci e allinea al centro. In questo modo il titolo sarà centrato rispetto alle colonne della rubrica. Scegliete anche qui i vari modi per evidenziarlo, tra grassetto, sottolineato, corsivo, colori vari e dimensioni carattere

-Se volete vedere le griglie classiche di una rubrica, in pochi click il gioco è fatto, basta selezionare tutte le celle interessate, sia come colonne, ma anche come righe, all’inizio fatene una ventina, poi riproporrete la stessa operazione poco alla volta che la rubrica verrà popolata, e cliccate su Tutti i bordi dal menu Carattere

-Evidenziate, se vi piace l’idea, i bordi che riguardano le intestazioni, selezionando le celle interessate, e cliccando sull’opzione Bordo casella spesso, dallo stesso menu di prima

-Per personalizzare la vostra rubrica, potete decidere di colorare le varie colonne in modo diverso, utilizzando l’opzione Colore riempimento, sempre presente nella sezione Carattere del menu,  e creando nuove colorazioni per il vostro foglio di lavoro. Oppure potete semplicemente differenziare le righe in modo alternato, per una più facile lettura.

-Un ultimo punto, fondamentale per alcuni, è la tutela della privacy, qualora doveste utilizzare questa rubrica davanti a occhi indiscreti, c’è anche la possibilità di nascondere alcuni dei dati a altre persone, selezionando la colonna e cliccando su Nascondi. Una soluzione utile se non si desidera fare conoscere, per esempio, l’indirizzo di tutte le persone.

Creare una rubrica Excel risulta essere quindi un’operazione piuttosto semplice e veloce.

Segnalazione Guasti Telecom, Infostrada, Teletu, Vodafone, Tiscali e Fastweb – Come Fare

In questa guida spieghiamo come segnalare guasti  Telecom, Infostrada, Teletu, Vodafone, Tiscali e Fastweb in modo semplice e veloce.

Queste indicazioni serviranno per comunicare guasti, imprevisti tecnici, configurazioni sbagliate e molto altro ancora, ai gestori della propria connessione a Internet, in modo da cercare di risolvere il problema.

segnalazione guasti

Ogni provider ha a disposizione dei contatti sia telefonici che online per ricevere tutte le segnalazioni da parte degli utenti in modo da garantire un intervento tempestivo. Risulta essere inoltre facoltà di ognuno decidere di passare da un operatore all’altro qualora si ritenesse che il servizio di assistenza, telefonica oppure via web, non sia all’altezza della situazione.

Vediamo come contattare i principali operatori per effettuare la segnalazione di guasti.

Segnalazione Guasti a Vodafone

-Servizio assistenza telefonica tramite il numero unico gratuito 190, sia da fisso che da mobile.

-Servizio assistenza online, clicca su assistenza.vodafone.it dove potrai accedere a tutte le informazioni utili per fare funzionare in modo corretto la tua connessione ADSL. Ci sono anche delle guide dettagliate e una sezione con le domande maggiormente ricorrenti per aiutarti nella risoluzione della problematica. Su Twitter, invece, potrai inviare un messaggio con a@VodafoneIT #tw190 e riceverai una risposta al problema.

Segnalazione Guasti a Infostrada

-Servizio assistenza telefonica tramite il numero unico gratuito per cellulare Wind e da fisso 155, seguendo la guida si giungerà al settore guasti.

-Servizio assistenza online, sul sito www.infostrada.it esiste la sezione Assistenza Tecnica dove potrai trovare le risoluzioni ai guasti più comuni, e segnalare il tuo problema, per ricevere in tempi rapidi una risposta risolutiva.

Segnalazione Guasti a Telecom

-Servizio assistenza telefonica tramite il numero gratuito 187.

-Servizio assistenza online, l’indirizzo web di riferimento per la telecom è assistenzatecnica.telecomitalia.it dove si potranno aprire segnalazioni per i guasti, configurare il modem in modo corretto, trovare eventuali soluzioni ai problemi più usuali.

-Via smartphone, per iPhone, iPad ma anche per cellulari Android esiste l’applicazione 187 dove si potranno inviare le segnalazioni di guasto alla linea ADSL

Segnalazione Guasti a Teletu

-Servizio assistenza telefonica, il numero da comporre è 848991022 al costo di una chiamata urbana da rete fissa.

-Servizio assistenza online, l’indirizzo http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica permette di venire a conoscenza delle risoluzioni alle problematiche più comuni e mette a disposizione tante informazioni riguardanti la linea, la configurazione del modem e molto altro.

Segnalazione Guasti a Fastweb

-Servizio assistenza telefonica, dall’Italia il numero di riferimento è 192193 mentre per richiedere assistenza tecnica dall’estero si dovrà comporre lo 0245400194.

-Servizio assistenza online, la pagina a cui possono accedere gli utenti Fastweb è MyFASTPage, e risulta essere una vera e propria area clienti dove si può segnalare un guasto tecnico e essere richiamati entro ventiquattro ore da un operatore specializzato.

Segnalazione Guasti a Tiscali

-Servizio assistenza telefonica, per un supporto tecnico specializzato bisogna chiamare il numero a pagamento 892139, oppure per guasti generici il numero 130, gratuito se da rete fissa a pagamento dal cellulare

-Servizio assistenza online, è disponibile una sezione completamente dedicata all’assistenza sul sito ufficiale di Tiscali, dove potrai anche chattare con un operatore in diretta e spiegare la tua problematica. Potrai anche interagire su Twitter per ricevere una risposta in tempi ragionevoli

Questo è un elenco di tutti i mezzi che hai a disposizione per metterti in contatto con i vari provider quando ti si presenta un guasto e non puoi navigare su Internet. Utilizzando le informazioni messe a disposizione in questa guida è quindi possibile fare la segnalazione guasti in modo piuttosto semplice e veloce.