Come Addebitare una Chiamata con Tim, Vodafone, Wind e Tre

In questa guida spieghiamo come addebitare una chiamata con Tim, Vodafone, Wind e Tre. Si tratta di una possibilità che risulta essere molto utile in quelle situazioni di emergenza in cui si ha la necessità di chiamare qualcuno ma non si dispone di credito telefonico.

Utilizzando la chiamata con l’addebito, chi paga è chi riceve la chiamata e non chi la effettua. Per questo motivo, per che inizi la telefonata, è necessario che il ricevente dia il proprio consenso.

addebito chiamata

Generalmente la procedura si identifica come una stringa particolare da inserire prima della composizione del numero da chiamare e effettuare poi una normale telefonata. Dall’altra parte, ci sarà una voce registrata che avviserà dell’addebito. La stessa voce guida ci segnalerà se l’utente ha declinato la conversazione oppure se ha accettato. Se l’addebito viene accettato, inizia la telefonata.

Vediamo più nel dettaglio cosa bisogna fare per addebitare una chiamata con Tim, Vodafone, Wind e Tre.

Vodafone – Dovrai semplicemente digitare il numero 4088 seguito dal numero che vuoi chiamare, oppure il codice alfanumerico *111* seguito dal numero e dal simbolo cancelletto #. Il numero può essere di qualsiasi altro operatore, non deve essere necessariamente un Vodafone. Per fare un esempio, se si desidera chiamare il numero 3381111111 con chiamata a carico del destinatario, è necessario digitare  *111*3381111111#. Ovviamente, come spiegato in precedenza, prima che la chiamata inizi è necessario che il destinatario accetti l’addebito. I costi variano da 30 a 40 centesimi al minuto con scatto alla risposta e il servizio è disponibile solo per chi ha un contratto privato e ricaricabile. Da segnalare che dall’estero è possibile utilizzare la chiamata a carico del destinatario solo con clienti Vodafone e il costo dipende dal luogo in cui ci si trova.

Tim – Anche in questo caso basta digitare il numero 4088 seguito dal numero con cui si vuole parlare. Il servizio permette di chiamare a carico del destinatario qualsiasi numero, indipendentemente dall’operatore del destinatario. Il servizio di Tim si chiama Tim 4088 PayFor Me e risulta essere disponibile sia per ricaricabili che per abbonati. Il costo è di 30 centesimi per i clienti Tim e di 40 centesimi per gli altri operatori.
Dall’estero è possibile chiamare a carico del destinatario digitando *148* seguito dal numero con cui si vuole parlare e dal simbolo cancelletto. Se si vuole chiamare il numero 3381111111, bisogna digitare *148*+393381111111#
Il costo in questo caso è maggiore, varia tra 1,30 e 6,30 euro, a seconda del luogo in cui ci si trova.

Wind – Il servizio per chiamare con addebito di Wind si chiama PensaciTu e  funziona come quello proposto dagli altri operatore. Bisogna quindi digitare 4808 e poi il numero della persona con cui si vuole parlare. Se il ricevente acconsenta alla chiamata con addebito, la telefonata inizia in modo normale. I costi sono simili a quelli di Vodafone, variano tra 30 e 40 centesimi al minuto con scatto alla risposto.
Per chiamare con addebito dall’estero, bisogna utilizzare il codice *148* seguito dal numero e da cancelletto, in modo simile a quanto spiegato per Tim.

L’operatore Tre ancora non ha attivato un servizio addebito chiamata. Speriamo che prima o dopo lo faccia, perché potrebbe essere davvero utile.

Come abbiamo visto in questa guida, chiamare a carico del destinatario risulta essere molto semplice. Si tratta di una possibilità importante, utile in quelle situazioni di emergenza in cui si necessita di chiamare una persona ma non si dispone del credito necessario.

Scadenzario Excel – Come Crearlo

In questa guida spieghiamo come creare uno scadenzario Excel in modo semplice e veloce.

Che tu lo voglia fare per te, per la tua famiglia o per la tua azienda, attività, fondazione o altro ancora, uno scadenzario può rivelarsi davvero utile, per non dimenticare mai pagamenti, meeting, chiamate, visite e via dicendo, tutto ciò che può riguardare la vita di una persona o di un’impresa.

scadenzario excel

A casa oramai tutti abbiamo un computer, tanto più in azienda, e il programma Microsoft Excel è quasi sempre installato.

Questo strumento è davvero molto utile e ci permette di eseguire calcoli anche complessi in breve tempo, creare grafici, schemi, fatture, e si, perché no, anche uno scadenzario. Vediamo nel dettaglio cosa bisogna fare.

-Assicurati di avere il programma Excel sul Pc.

-Apri Excel e scegli Nuova agenda tra le opzioni proposte

-A questo punto inizia a lavorare sulla Colonna B, la Colonna A servirà più avanti.

-All’interno della prima casella della Colonna B dovrai inserire la data di partenza, quella da cui vuoi fare iniziare lo scadenzario, per esempio 01/02/2015

-Potrai notare che la casella è bordata di nero, come per evidenziarla, e un quadratino nero sul lato inferiore destro. Clicca con il tasto sinistro del mouse su quel quadratino e , tenendo premuto il tasto, trascina la selezione in basso di sei caselle. Noterai che Excel andrà a creare la tua prima settimana. Se ti fa piacere, attraverso lo strumento per riempire di colore le celle, potrai segnare il sabato e la domenica, come avviene normalmente sui calendari

-Una settimana non sarà sufficiente per la tua agenda, quindi dovrai ripetere l’operazione che hai fatto con la prima data, prendendo tutta la settimana, che noterai contrassegnata con un quadratino nero. Trascinalo fino alla cella 364, per ottenere tutto un anno

-Segna le tue settimana dalla 1 alla 52 scrivendo 1 sulla prima cella della Colonna A, e trascinando sempre il famoso quadratino fino alla fine dei giorni inseriti.

-Le scadenze che ti interessano andranno inserite nella Colonna C

-Per comodità, potrebbe essere utile suddividere i fogli do Excel, in modo da creare uno per ogni mese. Per fare questo seleziona le settimane da spostare, clicca con il tasto destro del mouse e scegli Copia. Al fondo della pagina dovresti vedere che ci sono vari fogli da potere utilizzare, seleziona quindi un foglio diverso da quello attuale, e incolla la selezione. L’operazione può poi essere ripetuta per spostare le settimane dei vari mesi nei diversi fogli.

-Salva il foglio, possibilmente sul desktop, per praticità

Creare uno scadenzario Excel risulta essere quindi un operazione molto semplice e questo strumento è utile in varie situazioni.

Quella che abbiamo proposto è la procedura da utilizzare per creare uno scadenzario Excel base. In alternativa è possibile scaricare questo modello di scadenzario Excel da Documentiutili.com, il file può poi essere personalizzato nel modo preferito, aggiungendo le funzionalità e le caratteristiche di cui si necessita.

Nowvideo Lento – Come Velocizzare Streaming

In questa guida spieghiamo cosa fare quando Nowvideo è lento. Come molti sapranno, Nowvideo è emerso negli ultimi tempi come uno dei siti di streaming più utilizzato per la visualizzazione di video online, anche se è risaputo che il servizio è molto lento nel buffering.

Per tutti gli utenti corretti, che utilizzano Nowvideo in modo legittimo, ecco una breve guida di come usare il servizio nel modo migliore possibile, senza blocchi nei filmati.

nowvideo lento

Il programma di appoggio che andremo a utilizzare si chiama JDownloader, uno dei programmi per scaricare più conosciuti. Questa applicazione supporta infatti anche il download di video dalla rete e proprio questa funzionalità risulta essere molto utile quando lo streaming è lento.

Quello che andremo a fare è infatti scaricare il contenuto dal server di Nowvideo al nostro computer, per poi guardare il video senza rallentamenti. Questa soluzione ovviamente non è limitata a Nowvideo, può essere utilizzata con qualsiasi sito di condivisione video supportato da JDownloader.

Vediamo più nel dettaglio la procedura da seguire.

-Scarica JDownloader dal sito ufficiale. Una folta effettuato il download, è possibile installare l’applicazione sul computer. L’installazione avviene tramite una procedura guidata molto semplice e veloce.
-Una volta completata l’installazione del programma sul Pc, è possibile avviare l’applicazione.
-Aprire con il browser la pagina su cui si trova il video di Nowvideo che si vuole vedere e copiare l’indirizzo.
-Accedere alla scheda Cattura collegamenti su JDownloader, cliccare il pulsante aggiungi Url e poi Continua.

jdownloader

A questo punto è possibile avviare il download, anche filmati pesanti da 1 gb saranno scaricati in modo veloce grazie a Jdownloader. Una volta completato il download, è poi possibile vedere il video sul proprio computer con un lettore multimediale.

Attenzione, segui la nostra guida che, speriamo ti sia utile, ma solamente se intendi utilizzare il servizio Nowvideo in modo legale e conforme a tutte le leggi sul copyright.

Ora potrai vedere tutti i filmati senza blocchi, interruzioni, scatti, o aspettare minuti interminabili. In pochissimo tempo, grazie a JDownloader, il gioco sarà fatto.

Come detto in precedenza, l’utilizzo di JDownloader non è limitato a Nowvideo. Abbiamo parlato di questo sito perchè è uno dei più conosciuti e utilizzati, questa soluzione può essere usata con tutti i servizi di condivisione video supportati dall’applicazione.

Quando trovate che la riproduzione di un video online sia lenta, il consiglio è quello di provare la procedura che abbiamo spiegato in questa guida e verificare se il download con JDownloader risulta essere possibile.