Applicazioni Meteo per Windows Phone

In passato abbiamo parlato di applicazioni meteo per iPhone e Android, oggi vediamo invece quali sono le migliori applicazioni meteo per Windows Phone.

Le applicazioni per le previsioni del tempo sono sicuramente tra le più richieste, avere uno strumento che può informarci sulle condizioni della propria zona o del luogo in cui dobbiamo andare è sicuramente utile. Anche per Windows Phone sono disponibili diverse soluzioni e in questo articolo segnaliamo quelle che risultano essere quelle più interessanti.

Vediamo quindi più nel dettaglio quali sono le migliori applicazioni meteo per Windows Phone.

Partiamo dalla più ovvia, sempre presente su tutti i dispositivi Lumia, Microsoft Meteo, l’applicazione che viene installata di default sullo smartphone. A dirla tutta non è così male, le previsioni coprono fino a 10 giorni, ti fornisce molte informazioni come per esempio le medie climatiche delle varie zone del mondo, potrai programmare senza pensieri le tue vacanze, curiosando anche sui dettagli climatici. Microsoft Meteo ti permette anche di visionare webcam e immagini panoramiche. Per essere un’applicazione gratis, è quindi una soluzione sicuramente buona.

applicazioni meteo

Blue Skies è gratuita, semplice e elegante. Ti piacerà da subito anche per l’interfaccia user friendly e il layout accattivante. Prova a installare Blue Skies sul tuo telefonino e potrai godere delle mille personalizzazioni che propone, avrai la situazione aggiornata dell’ultima ora, le previsioni del giorno successivo e di 5 giorni in avanti, potrai anche tenere l’aggiornamento del meteo sotto stretto controllo sul layout della home del tuo dispositivo, per potere verificare il tutto con un colpo d’occhio. Questa applicazioni ti fornisce anche le mappe radar sia dell’Italia che del resto del mondo, avrai le indicazioni sull’umidità, tramonto ed alba, venti e precipitazioni. Davvero completa e fatta bene.

meteo

AccuWeather è un’applicazione di Windows Phone che fa riferimento a un sito davvero molti importante e conosciuto. Potrai ottenere tutte le informazioni meteo, sempre specifiche e dettagliate. Le previsioni arrivano a coprire addirittura i 15 giorni successivi. La trovi disponibile in numerose lingue diverse, tra cui anche l’italiano, e le animazioni cambiano a seconda dello stato del tempo. Potrai conoscere le temperature, la direzione del vento, l’umidità, il ciclo del sole, precipitazioni e pressione. Anche AccuWeather, una volta scaricata e installata, può essere utilizzata come tessera sullo schermo principale del tuo smartphone, in modo da non farti mai cogliere impreparato. Si tratta sicuramente di una delle migliori applicazioni meteo per Windows Phone.

applicazioni meteo gratis online

Se vuoi qualcosa di semplice, intuitivo, senza troppi fronzoli, informazioni che non consulterai mai nella vita, che pesi poco e non consumi la batteria, allora Meteo è proprio la soluzione che cercavi. Con la sua interfaccia pulita e semplice, ti garantisce comunque un costante aggiornamento delle condizioni climatiche sia attuali che nei successivi 5 giorni, con temperature e situazione generali. Fornita anche di live tile. Scarica Meteo se non cerchi applicazioni con molte funzionalità ma pesanti.

meteo applicazioni

Concludiamo con Vieather, un’altra applicazione con una semplice configurazione, senza troppe personalizzazioni, intuitiva ma curata. Puoi utilizzarla anche sullo schermo principale come piastrellina trasparente per un continuo aggiornamento sulla situazione meteo, sia attuale che dei successivi 6 giorni. Bellissime le animazioni. L’unico limite è che puoi controllare solo fino a 4 località. Ma se non sei uno che viaggia parecchio, potrà già bastare. Scaricando Vieather tramite questo link noterai che non ama i fronzoli inutili ma va direttamente al punto, risultando in ogni caso un’applicazione competitiva, leggera e gratuita.

applicazioni meteo windows phone

Le possibilità sono quindi numerose per chi cerca applicazioni meteo per Windows Phone da utilizzare sul proprio smartphone in modo veloce.

Come Creare un Agenda Personalizzata Online da Stampare

Se hai bisogno di creare un’agenda sulla quale potere scrivere tutti i tuoi appunti, gli appuntamenti, i dati salienti della giornata, questo articolo ti può essere utile. Oggi segnaliamo infatti uno strumento online che permette di creare un’agenda personalizzata da stampare.

In effetti non tutti amano il digitale, specialmente quando si tratta di buttare giù qualche nota o semplicemente per segnarsi orari e impegni. Risulta essere molto divertente poter creare da zero un’agenda tutta nostra, personalizzandola in modo completo, oppure anche regalarla a qualcuno, che è sempre in ritardo o si dimentica spesso di ricorrenze ed appuntamenti, di lavoro ma anche nella vita privata. Sicuramente un’agenda pensata ed ideata da noi stessi sarà molto utile e pratica, e le pagine verranno organizzate esattamente come le vogliamo, senza doverci adattare a quelle già in commercio.

Ma vediamo come fare per creare dal nulla un’agenda personalizzata da stampare.

Il sito PocketMod ci viene incontro in questo senso. Risulta essere una semplice e intuitiva applicazione che si trova in rete per personalizzare un’agenda in formato cartaceo A4, da ripiegare successivamente in base a alcuni accorgimenti per realizzare l’agenda vera e propria. Da portare sempre con se stessi visto che è in formato tascabile, sempre pratica e a disposizione dentro la borsetta o nel taschino della giacca. In modo gratuito e veloce potremo in breve tempo apprezzare un’ottima agenda da sfruttare e portare con noi per tutto l’anno.

creare agenda

Vediamo come si utilizza PocketMod.

Come prima cosa bisogna accedere al sito e premere su Create a PocketMod

Si apre in questo modo un editor realizzato in Flash.

Noterai tutti i widget in alto a sinistra, potrai inserire tutti i layout che vorrai nelle pagine dell’agenda. Potrai inserire un pentagramma per le note musicali, un calendario, le liste della spesa, i feed RSS o le previsioni del tempo, il gioco sudoku e molto altro. Interessante la funzione dei dati di emergenza, potrai inserire contatti e altri dati personali

Per inserire il widget è sufficiente cliccarlo e poi trascinarlo al centro di una delle otto pagine, quando compare una chiave e un cacciavite a destra in alto, vuol dire che è anche personalizzabile. Alcuni widget che si possono inserire, sono davvero interessanti, scegli quelli che potranno esserti più utili nella tua piccola agenda per tutti i giorni. Ricorderai così più facilmente tutti gli impegni e i programmi della tua giornata.

Quando pensi di avere finito di creare la tua agenda, la dovrai stampare sui fogli A4, cliccando su PrintPocketMod.

Vediamo quindi come si piega il foglio A4 per farlo diventare una piccola agenda tascabile.

Piega il foglio a fisarmonica in quattro parti

Effettuare un taglio con le forbici del lato corto dei piccoli fogli dell’agenda sulla parte che rimane piegata al centro

Ripiegare quindi i due lembi, uno a destra e uno a sinistra

Piega ancora due volte per la metà, e avrai la tua agenda.

Utilizzare questa applicazione è molto divertente, e ti aiuterà a realizzare davvero un’agenda da portare sempre con te, personalizzata con all’interno tutto ciò che ti serviva. Pensa, soprattutto, al fatto che ti è costata al pari di un foglio A4, rispetto al prezzo di una normale agenda.

PocketMod è uno strumento semplice ma che può risultare utile in varie situazioni. Il servizio è gratis e non richiede la registrazione.

Migliori Anti Rootkit Gratis

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori anti rootkit gratis disponibili in rete.

I rootkit sono un particolare tipo di malware che permettono a chi esegue l’attacco di gestire il computer in modo completo, senza bisogno dell’autorizzazione dell’utente.
Vengono spesso utilizzati per rendere più complicato l’individuazione di spyware e malware sfruttando la possibilità di nascondere i relativi processi.
A causa dei permessi elevati con cui sono in esecuzione, i rootkit sono infatti spesso difficili da individuare e rimuovere con i normali antivirus.

La categoria più pericolosa è sicuramente quella dei rootkit di tipo kernel mode che possono prendere il controllo delle funzioni del sistema operativo al livello con i privilegi maggiori.

Diventano quindi molto utili i programmi che permettono di individuare e rimuovere i rootkit dal computer, vediamo quali sono i migliori.

Per gli utenti esperti, esiste un ottimo software, di nome GMER che è tra i più utilizzati non di certo per la sua interfaccia, decisamente limitata e poco curata, ma per la funzionalità avanzate che offre. Per utilizzarlo è  necessario eseguire queste operazioni.

anti rootkit

Scaricare il programma GMER tramite questo link e installalo sul tuo PC
Avviarlo e accedere alla scheda Rootkit.
Cliccare su Scan per avviare la ricerca di tutti gli elementi sospetti.
Verificare sulla lista, una volta terminata l’analisi di tutto il PC, quali elementi tenere e quali cancellare definitivamente, in effetti GMER non blocca e non cancella nulla, ma solo segnala all’utente gli elementi sospetti all’interno del computer.

Dall’ultimo punto si evince che GMER è adatto a chi è in grado di distinguere i file realmente pericolosi dagli altri. Spesso, infatti, vengono rilevati dei falsi positivi, elementi che sembrano dannosi, ma non lo sono affatto.

Per chi ha meno esperienza, allora la soluzione migliore potrebbe essere un software chiamato Kaspersky TDSSKiller, con un’interfaccia molto più semplice da utilizzare. Il programma non richiede l’insallazione, una volta avviato basta cliccare su Start scan per avviare l’analisi del proprio computer.
L’applicazione analizzerà il settore di boot, i servizi e i driver, al termine saranno segnalati gli elementi sospetti e quelli pericolosi che potranno essere eliminati automaticamente.

migliori anti keylogger gratis

Avast Anti-Rootkit è un altro strumento che può essere utilizzato per trovare e eliminare i rootkit presenti sul proprio computer. Vediamo più nel dettaglio come funziona e come usarlo.
Scaricare e installare il programma
Avviarlo e cliccare su Scan per avviare la scansione del PC e rilevare i file sospetti
Verificare sulla lista, una volta terminata l’analisi di tutto il PC, quali elementi tenere e quali cancellare definitivamente.
L’applicazione è in grado di individuare molti malware, tra cui TDL4, ZAccess, Sinowal, Whistler, SST, Cidox e Pihar

eliminare rootkit

Un’altra possibilità interessante è McAfee Labs RootkitRemover.
Si tratta di un’applicazione in gradi di individuare e cancellare i rootkit più comuni, come ZeroAccess, Necurs e TDSS.
L’utilizzo è molto semplice, basta scaricare lo strumento e eseguirlo.
L’applicazione esegue in modo automatico la scansione e la cancellazione dei rootkit individuati.

cancellare rootkit

 

Bitdefender Rootkit Remover è un altro programma tramite cui è possibile cancellare rootkit dal computer.
I rootkit individuati e eliminati da questa applicazione sono numerosi e includono Mebroot, Mybios, Plite, XPaj, Whistler, Alipop, Cpd, Fengd, Fips, Guntior, MBR Locker, Mebratix, Niwa, Ponreb, Ramnit, Stoned, Yoddos, Yurn e Zegost
Anche in questo caso l’utilizzo è semplice, basta eseguire il programma e avviare la scansione cliccando su Start Scan.

Malwarebytes Anti Rootkit è un’altra soluzione interessante per chi cerca un anti rootkit semplice da utilizzare.
L’applicazione non richiede l’installazione, basta scaricarla, eseguirla e avviare la scansione del sistema.
Nel caso vengano individuati pericoli, è possibile eseguire la pulizia del computer cliccando il pulsante Clean up.
La durata della scansione dipende dalla dimensione del disco e dal numero di file presenti, il programma controlla infatti i driver e i file di sistema.

Interessante risulta essere anche Trend Micro RootkitBuster, programma che permette di controllare file nascosti, il registro, processi, driver e il master boot record.
L’utilizzo è piuttosto semplice e la scansione risulta essere veloce.

Quelli che abbiamo proposto in questo articolo sono sicuramente tra i migliori anti rootkit gratis disponibili in rete, segnalateci quali sono i vostri programmi di questo tipo preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.