Migliori Anti Keylogger Gratis

Oggi proponiamo una lista dei migliori anti keylogger disponibili in rete.

I keylogger sono applicazioni che registrano le attività eseguite sul computer, come i tasti premuti sulla tastiera, e inviano queste informazioni a qualcuno tramite la rete. Il rischio per la sicurezza è evidente, i keylogger possono infatti essere utilizzati per scoprire nome utente e password usati per accedere ai vari servizi online.

I programmi anti keylogger sono strumenti che permettono di individuare e rimuovere i keylogger dal computer. Vediamo quali sono i migliori.

SpyShelter è uno strumento molto potente, rileva tutti i programmi nascosti e considerati potenzialmente pericolosi, come keylogger e spyware, e permette di rimuoverli mantenendo il PC davvero sicuro e protetto. Fornisce una notevole protezione soprattutto contro i malware che cercano di catturare tutte le informazioni provenienti dagli appunti di Windows, come le copie dei dati, ma anche le immagini salvate, e contro quei programmi che si insinuano nel sistema e registrano tutti i tasti premuti sulla tastiera. Le opzioni sono numerose, è possibile creare blacklist, si possono impostare i livelli di protezione, permessi per l’utente, liste di tipologie permesse e non, e molto altro. SpyShelter per i PC a 32 bit è gratuito, mentre per i PC a 64 bit è a pagamento e protegge il sistema anche da tutti quei malware che registrano con le webcam trasmettendo verso l’esterno. Nonostante le numerose funzionalità, l’applicazione risulta essere piuttosto leggera e l’utilizzo non è particolarmente complesso.

anti keylogger
Un’alternativa interessante è rappresentata da Zemana Antilogger. Lo si può scaricare in versione totalmente gratuita e offre una protezione completa del PC, rilevando i keylogger presenti. Risulta essere molto semplice nell’utilizzo e molto leggero, può quindi essere usato anche su computer non troppo recenti. Una volta effettuata l’installazione, la protezione parte in automatico, senza la necessità di eseguire configurazioni complicati, si può lasciare quindi il programma in esecuzione in background in modo da essere protetti dai keylogger in real time.

migliori anti keylogger gratis

Un altro programma che è possibile utilizzare è KL-Detector, si tratta di un programma gratis che va a rintracciare tutti i keylogger e altri software di monitoraggio presenti sul Pc, ma non li elimina o blocca in automatico, solo li segnala all’utente, che dovrà poi decidere come intervenire. Il funzionamento è semplice, l’applicazione esegue una scansione del disco per individuare i file di log creati dai keylogger.
La durata della scansione dipende dalla dimensione dell’hard disk, durante l’operazione è meglio interrompere le altre attività visto che l’utilizzo di risorse può essere abbastanza elevato.

keylogger

NextGen AntiKeylogger è un altro programma per individuare e eliminare keylogger gratis.
Il programma offre protezione in tempo reale ma risulta essere meno avanzato rispetto a quelli segnalati in precedenza.
Le opzioni sono infatti piuttosto ridotte e le funzionalità limitate.

eliminare keylogger

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori anti keylogger gratis disponibili in rete, segnalateci quali sono i vostri programmi di questo tipo preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Programmi per Disegnare Fumetti

In un articolo precedente abbiamo spiegato come creare fumetti online, oggi segnaliamo invece alcuni programmi per disegnare fumetti da utilizzare sul computer.

Se sei sempre stato un grande appassionato di fumettistica e tii piacerebbe diventare un grande disegnatore, questa guida ti sarà utile.

Se hai delle buone idee da realizzare, è proprio un peccato non provarci, èvero che spesso chi non è del mestiere fa fatica a iniziare, soprattutto a capire se in giro ci sono alcuni strumenti che possono aiutare a realizzare una grande idea.

Pencil è un programma open source gratuito dedicato al disegno, uno strumento completo e pieno di funzionalità per creare i tuoi fumetti con semplicità. Le animazioni sono di tipo tradizionale e potrai abbinare questo tipo di tecnologia con il disegno a mano libera. Ottima resa e gestione delle colorazioni e per i tratti del disegno. Puoi utilizzarlo sia che tu abbia un sistema operativo Windows, Mac o Linux.

programmi per disegnare fumetti

Manga Studio Debut è dedicato, come si evince già dal nome, alla realizzazione di fumettistica in stile manga. Non è semplicissimo nell’utilizzo, ma è davvero completo e ricchissimo di funzionalità. Il pacchetto completo non è gratuito, ma prima di acquistarlo puoi provare a usarlo per trenta giorni, dopo questo periodo deciderai se fa al caso tuo o meno. Da scaricare soprattutto se sei un appassionato di manga giapponesi.

programmi fumetti

MyPaint è gratuito e open source, non è un vero e proprio programma per creare fumetti, però può esserti davvero utile se sei un appassionato. Potrai rielaborare attraverso il tuo PC tutti i disegni a mano libera che hai fatto fino a oggi oppure crearne in modo digitale, con tante funzioni e strumenti da disegno. Non esiste nella versione in italiano, ma è davvero molto intuitivo e semplice nel suo utilizzo. Lo puoi scaricare per Windows, Mac o Linux.

programmi per creare fumetti

Comic Life è forse il migliore software presente sul mercato in questo momento che ti consente di creare i tuoi fumetti preferiti. Semplice da usare per tutti, ma non per questo povero di funzionalità, anzi, ne ha davvero parecchie e anche molto avanzate. Risulta essere tradotto totalmente in italiano, per chi avesse problemi con l’inglese, ed è in grado di accompagnare il fumettista inesperto nei suoi primi passi verso il disegno, con tanti modelli già pronti e personalizzabili. Se ti piace, puoi provare a utilizzarlo per trenta  giorni, dopo dovrai pagare la licenza, sia per Windows che per Mac.

disegnare fumetti

Pixton si tratta di una applicazione Web tradotta in italiano facile e veloce da utilizzare. Valida anche per inesperti che devono appena imparare i vari strumenti, funzioni, tipologie di tratto e di disegno. Risulta essere un’applicazione comunque valida anche per gli esperti. I risultati ottenuti sono davvero apprezzabili; per iniziare basta iscriversi al sito e creare il proprio account, per poi scegliere la procedura da seguire.

fumetti

Krita è un’applicazione gratuita e open source facente parte di una suite che include tutta una serie di programmi gratuiti per la grafica computerizzata. Completa di strumenti decisamente completi e avanzati per il disegno e la creazione di fumetti e manga utilizzando anche modelli già preconfezionati personalizzabili. Non è ancora disponibile nella versione italiana, quindi è necessario cavarsela con l’inglese, anche se non in modo estremo. Questa applicazione la trovi disponibile sia per Windows che per Linux.

Ora che hai scoperto tutti questi validi aiuti, per lo più gratuiti, non hai più scuse per non realizzare il tuo fumetto che ti ronza in testa da una vita Prova a utilizzare più di uno strumento, ognuno di noi deve trovare quello più nelle sue corde, ma una volta che l’avrai individuato, non esitare a realizzare il tuo fumetto.

Videoconferenza Gratis Online – Migliori Strumenti

Oggi si sente spesso di parlare di videoconferenze online, le aziende oramai sfruttano questa possibilità per far comunicare varie persone, professionisti, lavoratori sparsi in giro per il mondo, senza farli spostare dal proprio ufficio.

Risulta essere una comodità non da poco, soprattutto se le videoconferenze possono essere condivise da più utenti. Sulla rete si trovano moltissimi strumenti utili per questo scopo, e la cosa interessante è che sono nella maggioranza dei casi, gratuiti.

Vediamo quindi quali sono le soluzioni più interessanti per chi vuole fare una videoconferenza multipla online.

Google+ Hangouts è una soluzione diffusamente utilizzata anche perché considerata molto stabile e solida, possono parteciparvi fino a dieci soggetti attivi, edun imprecisato numero di soggetti passivi, cioè che solo assistono all’evento.

videoconferenza online

OoVoo prevede un massimo di dodici persone attive in videochat, funziona su quasi tutti i dispositivi Windows, Mac e mobile.

videochat online

Skype è famosissimo e presente già da qualche anno, nella versione gratis permette però solo due persone attive, altrimenti si passa direttamente alla versione con abbonamento, anche se a prezzi davvero convenienti, con un massimo di dieci soggetti connessi.

Goober è gratuito e consente fino a 6 partecipanti alla videoconferenza. Richiede l’installazione di un’applicazione su Windows, Mac e Linux.

Zoom.us è molto intuitivo e semplice per tutti, si può utilizzare su qualsiasi dispositivo fisso o mobile. Risulta essere gratuito e funzionale e ci si può loggare con utente Facebook o Google senza iscrizione vera e propria.

Faceflow funziona dal browser oppure su mobile tramite il download di un’applicazione.

Meetings.io è un altro strumento da utilizzare direttamente sul browser senza la necessità di effettuare l’iscrizione.

AnyMeeting risulta essere ottimo per videoconferenze. Solo sei soggetti possono collegarsi in modo attivo ma duecento possono assistere, si possono vedere contemporaneamente I video su Youtube o le presentazioni. La versione a pagamento elimina le varie pubblicità che ti potrebbero infastidire.

Pligus permette di condividere la schermata, scrivere note, collegarsi in real time con altri soggetti.

Vsee consente in modo rapido e facile per tutti di creare i meeting e condividere lo schermo con altri utenti. La versione gratis ha un numero limitato di screensharing, mentre questo limite non è presente nella versione a pagamento. Funziona sia con sistemi operativi Windows che Mac.

EMeet.me è semplice da utilizzare e permette di creare videoconferenze, chat e condivisioni dello schermo.

Spreecast permette una videoconferenza con fino a quattro persone attive e un numero illimitato di visitatori. Risulta essere possibile anche registrare le videoconferenze e condividerle sui social network. Uno strumento davvero interessante, se non fosse per il numero limitato di soggetti attivi.

Airtime è un servizio multipiattaforma che permette di chattare con gll amici di Facebook e registrare i video, direttamente dal browser.

Open Tok ha una versione gratis che permette di utilizzare fino a 25.00 minuti al mese per lo streaming e permette di fare video chat anche di gruppo.

Hall è più una community che un programma di videoconferenza, infatti è uno strumento di collaborazione in real time. Esiste una versione grauita, oltre a quelle a pagamento, che consente di collegare fino a sedici soggetti attivi diversi.

IVisit richiede l’installazione di un’applicazione sia su Windows che su Mac che permette anche di scambiare file. Nella versione gratuita è possibile collegare solo due soggetti attivi.

Buzzumi è una piattaforma da utilizzare online direttamente dal browser, anche in questo caso troviamo una versione gratis, con limiti relativamente al numero di partecipanti alle video conferenze, e diverse versioni a pagamento.

Gli strumenti tramite cui è possibile creare videoconferenze online sono quindi molto numerosi e, in diversi casi, risultano essere gratis.

Segnalateci quali sono i vostri servizi per le videoconferenze online preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.