Scattare Foto Online – Migliori Siti

In questo articolo segnaliamo alcuni siti che mettono a disposizione strumenti per scattare foto online con la webcam.

Non è infatti necessario installare programmi sul computer per fare foto utilizzando la webcam, diversi siti offrono questa funzionalità e possono essere utilizzati in modo veloce tramite il browser.

Vediamo più nel dettaglio quali sono i migliori servizi di questo tipo e quali sono le caratteristiche più importanti.

Cameroid è sicuramente una delle soluzioni più interessanti.
Si tratta di un sito tramite il quale è possibile scattare foto con la webcam e applicare diversi effetti molto divertenti.
Il funzionamento è molto semplice.
Bisogna accedere al sito con il browser, selezionare la scheda Snap e scegliere gli effetti da applicare tramite il menu presente nella parte destra della pagina.
Troviamo opzioni per distorcere le immagini in vario modo, applicare filtri e inserire la propria immagine in scene di diverso tipo.

scattare foto online gratis

 

Webcamtoy è un altro sito che permette di fare foto online in modo semplice e veloce.
Anche in questo caso bisogna accedere al sito con il browser e autorizzare l’utilizzo della webcam
Nella parte bassa dello schermo troviamo la possibilità di attivare numerosi effetti di vario tipo e di visualizzare un’anteprima.
Per scattare la foto basta poi cliccare il pulsante.

fare foto online gratis

 

Pixect è un altro sito gratis che permette di fare foto online.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di applicare alcuni effetti e di scattare la foto dopo alcuni secondi.
Troviamo opzioni per correggere luminosità, contrasto, tonalità e saturazione.
Le foto possono poi essere condivise velocemente su Facebook e Twitter.

fare foto

 

Simile agli strumenti segnalati in precedenza è Webcamio.
Il sito è gratis, non richiede la registrazione e permette di fare foto con la webcam.
Anche in questo è possibile applicare vari effetti, creare collage, applicare cornici e distorcere le immagini.
Le foto possono essere condivise in modo veloce sui social network.

foto webcam

 

Anche Fabcam mette a disposizione uno strumento per scattare foto online.
Si tratta di un servizio gratis e che può essere utilizzato senza registrazione.
Il sito si caratterizza per il numero elevato di effetti che è possibile applicare alle foto.
Troviamo filtri, distorsioni, collage e collage.
Risulta essere inoltre possibile inserire testo e altre immagini alle foto ottenute.

fare foto con webcam

 

I siti che permettono di scattare foto online con la webcam sono quindi piuttosto numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Unire Canzoni e File Audio

In passato abbiamo segnalato strumenti per modificare  e tagliare musica, oggi vediamo invece quali sono i migliori programmi per unire canzoni e file audio.

Le situazioni in cui si può avere la necessità di unire Mp3 o file audio in altri formati sono diverse.
Basta pensare al caso in cui si viene interrotti durante una registrazione audio e ci si trova con due file separati.

Unire i file audio è piuttosto semplice, in rete troviamo infatti diversi programmi gratis che permettono di eseguire questa operazione in modo veloce.
Vediamo quali sono i migliori.

Merge MP3 è un’applicazione sviluppata appositamente per permettere l’unione di file MP3.
Il funzionamento è molto semplice. Bisogna avviare il programma, aprire i file audio da unire tramite l’opzione Add Files presente nel menu File, selezionare i file importati nel programma con il mouse e completare l’operazione scegliendo l’opzione Merge presente nel menu File.
L’applicazione permette di unire quanti file si desidera, senza limitazioni relative al numero o alla dimensione.

unire mp3

 

Helium Audio Joiner è un altro strumento semplice da utilizzare tramite il quale unire canzoni e file audio.
Il programma supporta numerosi formati, tra i quali Aac, Flac, M4a, M4b, Mp3, Mp4, Mpc, Ogg, Wav e Wma e mette a disposizione alcune funzionalità utili come la possibilità di inserire pause tra le tracce unite.
Per unire i file bisogna importarli nell’applicazione, ordinarli nel modo desiderato, scegliere il tipo di formato e la qualità che si vuole ottenere e cliccare il pulsante Join.

programmi per unire file audio

 

MP3 Toolkit include vari strumenti per modificare e convertire i file audio.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di unire le canzoni.
Anche in questo caso l’utilizzo è molto semplice e le opzioni permettono di impostare la qualità del file che si vuole ottenere.
Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows.

unire audio

 

MakeItOne MP3 Album Maker si caratterizza per una funzionalità piuttosto interessante.
Il programma permette infatti di unire più file Mp3 in un unico file e di dividere successivamente, se lo si desidera, il file ottenuto nelle tracce originali.
Si tratta quindi di uno strumento utile per chi vuole unire le varie parti di audiolibri e desidera avere la possibilità di dividerle successivamente in modo semplice.

unire canzoni

Mp3DirectCut è un’applicazione per modificare canzoni di cui abbiamo già parlato in passato e che ha nella leggerezza una delle caratteristiche principali.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di applicare effetti, modificare il volume e tagliare, copiare e incollare l’audio, modificare i tag, eliminare le pause e normalizzare l’audio
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di modificare i tag, eliminare le pause e normalizzare l’audio.
Unire le canzoni con questo strumento è molto semplice, basta aprire il primo file Mp3, selezionarlo e copiarlo, aprire il secondo file Mp3, posizionarsi al termine del brano con il mouse e incollare l’audio copiato in precedenza.
Tra le caratteristiche segnaliamo che l’applicazione permette di salvare i file modificati senza effettuare la ricodifica.

programmi per modificare audio gratis

 

Audio Joiner è una soluzione utile per chi non vuole installare programmi sul computer.
Si tratta infatti di uno strumento online, da utilizzare tramite il browser, con il quale è possibile unire canzoni.
Il funzionamento è molto semplice, basta caricare i file audio, in formato Mp3 o Wav, che si desidera unire e cliccare un pulsante per eseguire l’operazione.
Il file ottenuto può poi essere scaricato sul Pc.

unire file audio online

 

Shuangs Audio Joiner è un altro programma gratis per Windows che può essere utilizzato per unire file audio.
L’applicazione supporta file in formato Wav, Mp3 e Wma e risulta essere semplice da utilizzare.
Tramite il pulsante Add è possibile importare le canzoni e utilizzando il pulsante Join è possibile unirle.

programmi per unire canzoni

 

Audacity è sicuramente uno dei programmi gratis per modificare musica più conosciuti.
Tra le funzionalità principali troviamo la possibilità di tagliare e unire i file, alzare il volume, eliminare rumori di sottofondo, rimuovere disturbi, eliminare la voce da una canzone.
Tra le varie opzioni messe a disposizione segnaliamo anche la possibilità di cambiare il tono e la velocità di riproduzione, impostare effetti di dissolvenza audio e applicare effetti e filtri. Possiamo inoltre usarlo per registrare audio e aggiungerlo ai file che già possediamo.
Per unire due file audio con Audacity è necessario eseguire le seguenti operazioni.
Avviare il programma, accedere al menu FileApri e scegliere i file che si vogliono unire.
I file selezionati saranno aperti in finestre separate.
Accedere alla finestra in cui è presente il file che si vuole aggiungere a quello principale, entrare nel menu Modifica e cliccare su SelezionaTutto per selezionare la traccia audio aperta nella finestra. Copiare la traccia cliccando su ModificaCopia.
Accedere alla finestra del programma in cui è aperto il file audio al quale si vuole unire la canzone copiata, cliccare con il tasto sinistro del mouse al termine della traccia in modo da fare comparire una linea nera evidenziata in rosso.
Entrare nel menu Modifica e scegliere Incolla per incollare l’audio copiato in precedenza nel punto selezionato.
Salvare il nuovo file cliccando su FileEsporta come Wav.
Il programma si caratterizza per un’interfaccia piuttosto semplice, è gratis e risulta essere disponibile per Windows e Mac.

programmi per modificare file audio

I programmi gratis che permettono di unire canzoni e file audio sono quindi piuttosto numerosi e l’utilizzo risulta essere piuttosto semplice.

File Lit – Come Aprirli, Leggerli e Convertirli in Pdf e ePub

In questo articolo spieghiamo cosa sono i file Lit e come aprirli, leggerli e convertirli in Pdf e ePub.

Cosa sono i File Lit
I file con estensione Lit sono ebook.
Il formato Lit è infatti stato sviluppato da Microsoft per la pubblicazione di ebook e altre pubblicazioni.

file lit

Questo formato utilizza la tecnologia Microsoft ClearType per migliorare la leggibilità del testo e supporta il DRM, Digital Rights Management, un sistema mediante i quali i titolari del diritto d’autore possono tutelare i propri diritti limitando la distribuzione dei contenuti.

I file Lit non sono molto comuni, in rete è però possibile trovare ebook in questo formato.

Come Aprire e Leggere i File Lit
Il modo più semplice per aprire e leggere i file Lit è rappresentato da Calibre, un programma gratis per la gestione degli eBook disponibile per Windows, Mac e Linux.

Calibre è un’applicazione molto interessante, offre la possibilità di organizzare i propri ebook, indipendentemente dal formato, aggiungendo le relative informazioni e descrizioni, e permette di leggerli.
Il funzionamento è molto semplice, dopo avere avviato il programma, bisogna importare gli ebook utilizzando il pulsante Aggiungi Libri o trascinandoli nell’interfaccia.
Una volta che gli ebook sono stati importati, è possibile selezionarli e aprirli.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la presenza di un motore di ricerca per comprare libri online, la condivisione degli ebook, il download delle informazioni sui libri e la possibilità di eseguire la conversione tra vari formati.

come aprire file lit

Un lettore di file Lit è messo a disposizione anche da Microsoft.
L’applicazione si chiama Microsoft Reader e risulta essere piuttosto semplice.
Troviamo la possibilità di inserire note, cercare sul dizionario, evidenziare il contenuto e aggiungere disegni

lettore lit

 

Convertire File Lit in Pdf e ePub
Come detto in precedenza, il formato Lit non è molto comune.
Per questo motivo si può avere la necessità di convertire i file Lit in Pdf e ePub.

Questo tipo di operazione può essere effettuata in modo veloce con Calibre, programma di cui abbiamo parlato in precedenza.
L’applicazione offre infatti la possibilità di eseguire la conversione di ebook in vari formati, i formati supportati in input sono Lit, Cbz, Cbr, Cbc, Chc, ePub, Fb2, Html, Lrf, Mobi, Odt, Pdf, Prc, Pdb, Rb, Rtf, Snb, Tcr e Txt mentre quelli supportati come output sono ePubm Pdf, Fb2, Oeb, Lit, Lrf, Mobi, Pdb, Pml, Rb, Rtf, Snb, Tcr e Txt.
Eseguire la conversione è semplice.
Come prima cosa bisogna importare il file da convertire utilizzando il pulsante Aggiungi Libri o trascinandolo nell’interfaccia.
Una volta fatto questo, è possibile selezionare l’ebook aggiunto e premere il pulsante Converti Libri.
Viene in questo modo aperta una finestra in cui è possibile scegliere il formato che si vuole ottenere e modificare opzioni come la dimensione dei caratteri.

Un’altro programma che è possibile utilizzare per convertire i file Lit in Pdf, Html, Rtf e Doc è Abc Amber Lit Converter.
Si tratta di un’applicazione gratis piuttosto semplice che mette a disposizione funzionalità interessanti come la possibilità di convertire tutti i file Lit che si trovano in una determinata cartella.

convertire lit in pdf

 

Per chi non vuole installare programmi sul computer, in rete sono disponibili diversi siti che permettono di trasformare i file Lit in altri formati.

Tra le soluzioni migliori troviamo Zamzar. Il funzionamento è semplice, basta accedere al sito, selezionare il file da convertire dal proprio computer, scegliere il formato in cui il file deve essere trasformato, specificare il proprio indirizzo mail e cliccare il pulsante Convert. All’indirizzo indicato sarà quindi inviata una mail con un link da utilizzare per scaricare il file.

convertire png in jpgZamzar permette di convertire Lit in Pdf, ePub, Fb2, Oeb, Irf, Mobi, Pdb, Pml, Prc, Rb e Txt in modo veloce.