File Mp4 – Come Aprirli, Unirli, Tagliarli e Convertirli

In questa guida spieghiamo cosa sono i file Mp4 e vediamo come aprirli, unirli, tagliarli e convertirli.

Cosa Sono i File Mp4
I file Mp4 sono tra i file video più conosciuti e diffusi, utilizzano il formato MPEG-4 e vengono spesso utilizzati per condividere video in rete.

Il formato MPEG-4 utilizza utilizza una compressione separata per la tracce audio e video.
Il video è compresso con la modifica MPEG-4 mentre per l’audio viene utilizzata la compressione AAC.

Il formato MPEG-4 è conosciuto per la capacità di ottenere una buona compressione della grandezza dei file senza perdite eccessive di qualità.
La compressione, nei file MP4, si basa sulla ridondanza temporale e sulla ridondanza spaziale.

La ridondanza temporale si basa sull’idea che due frame consecutivi dello stesso video siano molto simili.
Non vengono quindi codificati i frame nella loro interezza, ma solo le differenze tra due frame successivi.
La ridondanza spaziale si basa invece sull’idea che all’interno di un’immagine i pixel consecutivi hanno colori simili visto che la luce e il colore si diffondono in modo uniforme.
Viene quindi uniformato il colore di gruppi di pixel senza perdita eccessiva di qualità.

Come Aprire i File Mp4
I file con estensione Mp4 sono supportati da quasi tutti i lettori multimediali, aprirli sul computer è quindi molto semplice.

Tra i migliori programmi per vedere video segnaliamo VLC, applicazione gratis e disponibile per Windows, Mac e Linux di cui abbiamo già parlato in passato.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare, disponibile in italiano, che supporta tutti i principali formati video.
Mette inoltre a disposizione diverse funzionalità aggiuntive, permette di riparare file video danneggiati o corrotti e offre la possibilità di visualizzare e registrare streaming video.

come aprire file mp4

 

Come detto in precedenza, i lettori Mp4 per Pc sono particolarmente numerosi. Il consiglio è leggere questo articolo pubblicato in passato su cui è disponibile un elenco di lettori multimediali che supportano anche questo formato.

Come Unire e Tagliare Mp4
In alcuni casi si può avere la necessità di unire e tagliare file Mp4.

Tra le applicazioni che permettono di eseguire questo tipo di operazione segnaliamo Avidemux.
Si tratta di un programma per modificare video disponibile per Windows, Mac e Linux che mette a disposizione numerose funzionalità utili.

Per unire due file Mp4 con Avidemux, è necessario accedere al menu File e cliccare su Open. Viene visualizzata in questo modo la finestra di Explorer di Windows tramite cui individuare, scegliere e caricare il primo dei due file da unire. Una volta eseguita questa operazione, bisogna accedere nuovamente al menu File e cliccare su Append, seguendo la procedura di prima è necessario selezionare e caricare il secondo dei due file Mp4. Una volta fatto questo, cliccando su Save è possibile salvare il nuovo file.

unire flv

Anche tagliare i file Mp4 con Avidemux è semplice, basta guardare la timeline che identifica la durata complessiva del video mostrata nel programma e posizionarsi nel punto dal quale si desidera iniziare il taglio, selezionando Set Marker A. Una volta fatto questo, è necessario posizionarsi nel punto finale della parte da tagliare e, una volta selezionato, scegliere Set Marker B.

A questo punto, se si vuole salvare la parte di video selezionata, bisogna accedere al menu File, scegliere Salva e cliccare Salva Video.
Se invece si vuole eliminare la parte selezionata, basta accedere al menu Modifica e scegliere Elimina.

Dividere i file Mp4 è quindi molto semplice.

Come Convertire Mp4 in Avi, Mp3, Wmv e Altri Formati
I formati video e audio sono molto numerosi, per questo motivo, in alcuni casi, può essere necessario trasformare i file Mp4.

Tra le operazioni più comuni troviamo la conversione di Mp4 in Mp3, che consiste nell’estrarre l’audio da un video.
Tra i programmi che permettono di fare questo segnaliamo Convert Mp4 to Mp3 e Mediacoder.
Abbiamo pubblicato una guida dettagliata su come utilizzarli nell’articolo su come convertire Mp4 in Mp3.

In passato abbiamo pubblicato un articolo su come convertire Mp4 in Avi.
Tra i programmi che è possibile utilizzare per effettuare questa operazione troviamo Pazera Free MP4 to AVI Converter e MPEG Streamclip.

In alternativa è possibile convertire i file Mp4 utilizzando servizi online, strumenti che possono essere utilizzati tramite il browser, senza installare programmi sul computer.

convertire mov in avi online

Tra i più conosciuti segnaliamo Zamzar, un servizio di cui abbiamo già parlato in passato che offre la possibilità di effettuare la conversione di numerosi tipi di file.

Zamzar permette di convertire i file Mp4 in vari formati, tra i quali Avi, Mp3, Wav, Mov, 3gp, Flac, Flv, Gif, e Wmv.
Il funzionamento è semplice, basta caricare il file Mp4 presente sul computer, scegliere il formato del file che si vuole ottenere e specificare il proprio indirizzo mail. All’indirizzo indicato sarà ricevuta una mail con il link per effettuare il download del video sul proprio computer in modo molto semplice e veloce.

Streaming con VLC – Come Fare

In questo articolo spieghiamo come vedere video in streaming con VLC.

VLC è uno dei lettori multimediali più conosciuti e utilizzati, si tratta di un programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux che permette di visualizzare tutti i formati più comuni di video senza installare codec sul computer.

Le funzionalità di VLC sono numerose e non sempre conosciute da tutti.
In passato abbiamo spiegato come ruotare un video con VLC, oggi spieghiamo invece in che modo è possibile utilizzare questa applicazione per vedere video in streaming.

Vediamo più nel dettaglio come fare.
-Per iniziare, nel caso non si disponga ancora del programma, è necessario accedere al sito ufficiale e scaricare l’ultima versione.
Eseguire il download è molto semplice, nella pagina iniziale troveremo infati un pulsante da cliccare.
Ovviamente è importante verificare che la versione che si sta scaricando è quella corretta per il proprio sistema operativo. Come abbiamo segnalato in precedenza, VLC è infatti disponibile per Windows, Mac e Linux.

streaming con vlc gratis

 

-Una volta completato il download, bisogna fare doppio click sul file scaricato e seguire la procedura guidata per l’installazione.
Si tratta di una procedura molto semplice e veloce.

-Dopo che l’installazione è stata eseguita, è possibile avviare il programma.
L’interfaccia è piuttosto semplice, nella parte alta sono infatti presenti i vari menu mentree nella finestra centrale vengono visualizzati i video.

streaming vlc

 

-Avviare lo streaming è semplice.
Bisogna accede al menu Media e selezionare Apri Flusso di Rete.

vlc

 

-Viene in questo modo aperta la scheda Apri media.
Nella scheda Rete, nel campo Protocollo di rete, troviamo un modulo all’interno del quale è possibile inserire il link dal quale VLC deve effettuare lo streaming.

Per avviare lo streaming, a questo punto, basta cliccare il pulsante Riproduci.

Vedere video in streaming con VLC è quindi semplice, il programma permette però anche di trasmettere qualsiasi flusso audio e video su una rete.

Per utilizzare VLC come server multimediale, e fare in modo che gli altri computer possano collegarsi per vedere lo streaming, è necessario eseguire le seguenti operazioni.

-Aprire il programma sul computer.
-Accedere al menu Media e selezionare l’opzione Trasmetti.

vlc streaming

 

-Viene aperta la finestra Apri Media. Accedere alla scheda File e cliccare il pulsante Aggiungi per selezionare il file da trasmettere in streaming.
-Selezionare il file aggiunto e cliccare il pulsante Flusso.
-Viene aperta una procedura guidata che permette di configurare lo streaming. Cliccare Next.
-Selezionare il protocollo da utilizzare per lo streaming in Nuova destinazione e cliccare Next.
-Impostare le opzioni di transcodifica e cliccare Next.
-Cliccare Stream.

VLC può quindi essere utilizzato per vedere e trasmettere in streaming in modo piuttosto veloce.

 

Come Nascondere il Numero di Cellulare e Fisso

In questo articolo spieghiamo come nascondere il numero di cellulare e fisso, in modo che non sia visibile a chi riceve la chiamata.

I motivi per cui si può desiderare nascondere il numero sono diversi.
Basta pensare al caso in cui si ha la necessità di fare una chiamata di lavoro con il proprio telefono privato e si vuole evitare poi di essere contattati in futuro su quel cellulare.
Ma nascondere il numero può servire anche per motivi meno seri, come nel caso in cui si voglia fare uno scherzo a un amico.

Come Nascondere Numero di Cellulare
Nascondere il numero di cellulare, indipendentemente che si tratti di un numero Tim, Vodafone, Wind o Tre, è molto semplice.
Basta infatti inserire il codice #31# prima del numero da chiamare.
Per esempio, volendo chiamare il numero 777777777 con il numero nascosto, digiteremo #31#777777777 e avvieremo la chiamata.

Il destinatario, invece che il numero di telefono di chi sta chiamando, leggerà sullo schermo sconosciuto o numero privata.

Questa operazione non prevede costi e, come detto in precedenza, permette di nascondere il numero di cellulare Tim, Vodafone, Wind e Tre.

Se si desidera nascondere il numero di cellulare per ogni chiamata effettuata, senza utilizzare ogni volta il codice #31#, è possibile modificare le impostazioni relative all’ID del chiamante.

Nel caso in cui si utilizzi uno smartphone Android, l’operazione è molto semplice.
Bisogna accedere a Impostazioni, entrare nel menu Chiamata e selezionare Impostazioni avanzateID chiamante.
In questa finestra troveremo l”opzione Nascondi numero da attivare.

nascondere numero di cellulare

 

Molto semplice è anche nascondere il numero di cellulare su iPhone.
Bisogna accedere al menu Impostazioni e entrare in TelefonoMostra ID.
In questa pagina troveremo l’opzione Mostra ID che deve essere disabilitata.

come nascondere numero di cellulare

Come Nascondere Numero Fisso
La procedura da seguire per nascondere il numero fisso è simile a quella che abiamo spiegato in precedenza, il codice da utilizzare questa volta è però #67#.
Quindi, volendo chiamare il numero 777777777 con il numero nascosto da fisso, digiteremo #67#777777777 e avvieremo la chiamata.
Nascondere il numero cellulare e fisso è quindi piuttosto semplice.
Ricordiamo comunque che per sapere chi ci chiama con numero sconosciuto, o privato, basta attivare un apposito servizio a pagamento, che le compagnie telefoniche forniscono al costo di venticinque euro per una durata di quindici giorni o utilizzare uno strumento come quello che abbiamo segnalato in questo articolo che abbiamo pubblicato in passato sul sito.