Come Creare un Forum Gratis

In passato abbiamo spiegato come creare blog e social network, in questo articolo vediamo invece come creare un forum gratis.

I forum sono piattaforme informatiche che permettono di creare comunità virtuali in cui utenti con interessi comuni possono comunicare.
Nonostante il successo e la diffusione dei social network, i forum rimangono uno degli strumenti preferiti per la gesione di comunità virtuali.
Tramite i forum è infatti possibile fare domande e ottenere risposte, sviluppare conversazioni approfondite, archiviare tutti i messaggi e gestire gli utenti iscritti.

Per chi vuole creare un forum gratis le possibilità sono due.
La prima consiste nell’utilizzare servizi che permettono di creare direttamente un forum, senza scaricare e configurare applicazioni.
La seconda possibilità è quella di utilizzare un servizio di hosting gratis e installare al suo interno una piattaforma per la gestione di forum.

Vediamo prima quali sono i servizi gratis che permettono la creazione di forum.

ForumFree è probabilmente il servizio italiano per la creazione di forum più conosciuto.
Il fatto di essere disponibile in italiano è una caratteristica importante, rende infatti la creazione e la gestione dei forum molto semplice.
I forum creati possono essere divisi in sezioni e troviamo numerose opzioni per personalizzare l’aspetto grafico nel modo preferito.
La procedura da seguire è veloce, bisogna specificare il nome del forum che si vuole creare, scegliere un nome di dominio .forumfree.it, impostare le sezioni e selezionare uno dei temi messi a disposizione.

come creare forum gratis

 

Forumattivo è un altro servizio che permette di creare forum gratis in italiano.
Tra le funzionalità più interessanti segnaliamo la possibilità di scegliere la piattaforma da utilizzare per il proprio forum, risulta essere infatti possibile creare un forum con Phpbb3, Phpbb2, Invision o Punbb.
Il servizio permette poi di selezionare il tema da utilizzare e personalizzare il forum nel modo preferito.
Si tratta quindi di una soluzione interessante per creare una community online in modo veloce.

creare un forum gratis

 

Forumup offre la possibilità di creare forum basati su phpBB.
Si tratta di un servizio gratis e disponibile in italiano.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di creare forum privati e pubblici, l’invio di mail agli utenti registrati e la gestione di categorie e messaggi.
Anche in questo caso è possibile personalizzare il forum con i temi messi a disposizione.

forum gratis

 

Proboards è uno dei servizi per la creazione di forum gratis più conosciuti a livello internazionali.
Il servizio è in inglese ma risulta essere piuttosto semplice da utilizzare.
Troviamo funzionalità come la personalizzazione completa dei forum, il supporto per smartphone, il caricamento di file e la possibilità di creare categorie e inserire messaggi senza limiti.

forum

 

Lefora è un’altra soluzione interessante per chi vuole creare un forum.
Anche in questo caso si tratta di un servizio internazionale piuttosto semplice da utilizzare.
Tra le caratteristiche segnaliamo la possibilità di scegliere lo stile del forum, creare badge personalizzati da assegnare agli utenti e visualizzare statistiche avanzate.

creazione forum

 

Come spiegato in precedenza, oltre che tramite i servizi segnalati, è possibile creare un forum installando una piattaforma per la gestione sul proprio spazio hosting.
In rete sono disponibili diversi servizi che offrono spazio gratis per il proprio sito, tra i più conosciuti troviamo sicuramente Altervista.
Risulta essere quindi possibile scaricare una delle piattaforme gratis per la gestione di forum e installarla all’interno del proprio spazio gratis.

Il vantaggio di questa soluzione è che si ha il controllo completo del forum, è quindi possibile personalizzarlo nel modo preferito e installare eventuali componenti aggiuntivi.
L’installazione può risultare però più complessa e per fare il modo che il forum funzioni è necessario che l’hosting gratis comprenda la gestione di database.

Vediamo quali sono le migliori piattaforme gratis per la creazione di forum che è possibile scaricare e installare sui vari servizi di hosting gratis.

Tra i sistemi per la gestione di forum più conosciuti troviamo sicuramente phpBB.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di modificare la grafica in modo semplice, il supporto multilingua e la compatibilità con i principali sistemi di gestione database.
Le opzioni messe a disposizione sono numerose e includono la gestione degli amici, l’inserimento di allegati, la creazione di sezioni, un sistema di avvertimenti e ban e la possibilità di richiedere l’approvazione dei moderatori prima di pubblicare nuovi argomenti.
Tra i limiti bisogna segnalare la pesantezza della piattaforma rispetto a altre soluzioni.

forum phpbb

 

MyBB è sicuramente uno dei CMS per la creazione di forum più semplici da utilizzare.
Tra le caratteristiche segnaliamo un utilizzo limitato di risorse e la gestione delle estensioni che permette di aumentare le funzionalità in modo veloce.
Troviamo inoltre la disponibilità di traduzioni in molte lingue, opzioni per la personalizzazione della grafica e un pannello di controllo per la gestione.

forum mybb

 

SMF è un altro CMS per la creazione e la gestione di forum piuttosto conosciuto.
Anche in questo caso le lingue disponibili sono numerose e includono l’italiano e troviamo varie estensioni che permettono di aumentare le funzionalità.
Le opzioni per l’amministrazione sono complete, è quindi possibile gestire gli utenti, creare sezioni e personalizzare la grafica.

forum smf

 

Vanilla è un progetto più recente rispetto a quelli segnalati in precedenza ma presenta caratteristiche molto interessanti.
Si tratta di una piattaforma leggera e semplice da utilizzare che permette di creare forum senza limiti di categorie e messaggi.
Tra le funzionalità segnaliamo l’integrazione con altri CMS, come WordPress, la disponibilità di estensioni e temi e la possibilità di importare dati da altri forum.

forum vanilla

 

FluxBB è un altro sistema per la gestione di forum che è possibile scaricare e installare ul proprio hosting
Si tratta di una piattaforma veloce e leggera, adatta per hosting con poche risorse.
Tra le caratteristiche segnaliamo la disponibilità della traduzione in italiano, la presenza di vari plugin e opzioni per la gestione completa delle sezioni e dei messaggi del forum.

forum fluxbb

 

Le soluzioni, per chi vuole creare un forum gratis, sono quindi molte.

OCR Online – Migliori Siti Gratis

In passato abbiamo parlato di applicazioni e programmi OCR, oggi vediamo invece quali sono i migliori siti che mettono a disposizione funzionalità OCR online.
Quando si parla di OCR si fa riferimento ai sistemi di riconoscimento ottico dei caratteri, strumenti che permettono di convertire un’immagine che contiene testo in testo digitale, che può poi essere modificato.

I sistemi OCR sono utili in varie situazioni, in particolare è possibile utilizzare questi strumenti per archiviare sul proprio computer documenti disponibili su carta.
Basta infatti scannerizzare i documenti e utilizzare poi le applicazioni OCR per estrarre il testo dalle immagini ottenute.

Vediamo quindi quali siti offrono funzionalità OCR online.

Newocr.com mette a disposizione uno strumento molto semplice da utilizzare.
Basta caricare il file dal computer o specificare l’indirizzo a cui si trova, selezionare la lingua e cliccare il pulsante Upload.
Il servizio è gratis, non richiede la registrazione e non prevede limiti relativamente al numero di file che è possibile convertire.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di ruotare l’immagine caricata e di analizzare il layout del documento in modo da dividere il testo inserito in più colonne.
Le lingue riconosciute sono numerose e includono l’italiano.

ocr online

 

Onlineocr.net permette di estrarre testo da file Pdf e immagini in formato Jpg, Bmp, Tiff e Gif.
Anche in questo caso l’utilizzo è molto semplice.
Bisogna caricare il file da convertire dal proprio computer, selezionare la lingua, scegliere il formato che si vuole ottenere e cliccare il pulsante Convert.
Lo strumento supporta l’italiano e offre la possibilità di salvare il testo estratto in formato Doc, Xls e Txt.
Il servizo è gratis, non richiede la registrazione e prevede un limite di 5 Mb relativamente alla dimensione massima dei file che è possibile caricare.

ocr italiano

 

Free-online-ocr.com è un’altra soluzione per chi vuole convertire immagini e Pdf in testo.
La procedura da seguire è simile a quella dei servizi segnalati in precedenza, bisogna caricare il file, selezionare il formato che si vuole ottenere e premere il pulsante Convert.
Lo strumento è veloce ma risulta essere meno preciso rispetto ai servizi proposti prima, sono infatti spesso presenti errori nel testo estratto.

ocr pdf

 

Free-ocr.com è un altro OCR pdf e immagini online.
Il servizio supporta numerose lingue, tra le quali l’italiano, e permette di caricare file con una dimensione massima di 2 MB.
I formati di file supportati sono Jpg, Gif, Tiff e Bmp.
Anche in questo caso si tratta di un sito gratis che non richiede la registrazione.

ocr gratis

 

Verypdf.com è un altro sito che può essere utilizzato per estrarre il testo dalle immagini online.
Lo strumento permette di caricare file presenti sul proprio computer o specificare l’indirizzo a cui si trovano.
Tra le lingue supportate troviamo l’italiano mentre i formati di immagine che è possibile caricare sono Jpg, Png, Gif, Bmp e Tiff.
Troviamo inoltre diverse opzioni per gestire la formattazione del testo.

ocr

 

Le soluzioni, per chi cerca un OCR online in italiano, sono numerose e permettono di estrarre testo da immagini e file PDF senza installare programmi sul computer.

Segnalateci quali sono i vostri siti preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Chiavetta Usb non Riconosciuta – Come Risolvere il Problema

In questa guida spieghiamo cosa fare in caso di chiavetta Usb non riconosciuta per risolvere il problema.

Normalmente le chiavette Usb vengono riconosciute in modo automatico dal Pc.
Basta collegare il disposito al computer tramite la porta Usb e il disco risulta immediatamente accessibile.

Può però succedere che la chiavetta non venga riconosciuta nonostante sia stata collegata in modo corretto e che venga mostrato un errore simile al seguente.
Periferica USB non riconosciuta. Una delle periferiche collegate al computer non ha funzionato correttamente. Windows non è in grado di riconoscerla.

Le cause sono diverse.
Il problema può essere dovuto a un guasto della chiavetta o della porta Usb o ai driver presenti sul Pc.

Vediamo quindi in che modo individuare il problema e come risolverlo.
La prima cosa da verificare è che la chiavetta Usb non sia danneggiata, per fare questo basta collegare il dispositivo su un altro Pc.
Se viene riconosciuta, è possibile escludere che si tratti di problemi hardware.

A questo punto è necessario controllare che le porte Usb del proprio computer funzionino in modo corretto.
Bisogna quindi provare a collegare il disco Usb su un’altra porta in modo da controllare se viene rilevato.
Se una porta funziona e l’altra no, il problema è hardware.

Se il problema non è di tipo hardware, è possibile iniziare a cercare altre cause utilizzando lo strumento di risoluzione problemi di Windows.
Bisogna quindi accedere al Pannello di Controllo e cliccare su Trova e risolvi problemi.

problemi usb

Viene aperta la finestra Risoluzione dei problemi.
Cliccare Configurare un dispositivo nella sezione Hardware e suoni e seguire la procedura guidata.

usb

Nel caso in cui il problema sia dovuto ai driver, è necessario eseguire la disinstallazione dei driver relativi ai dispositivi e controller Usb.
La procedura è la seguente.
-Aprire il Pannello di Controllo.
-Cliccare Visualizza dispositivi e stampanti.

chiavetta usb
-Cliccare con il tasto destro all’interno della finestra che viene aperta e selezionare Gestione Dispositivi dal menu.
-Fare doppio click su Controller USB nella finestra Gestione Dispositivi.

chiavetta usb non rilevata
-Cliccare con il tasto destro sul mouse sulle varie periferiche e disinstallarle.
In questo modo vengono rimossi tutti i driver.
Una colta completata l’operazione è possibile riavviare il computer e fare in modo che Windows installi nuovamente i driver necessari.

Risulta essere importante ricordare che, rimuovendo i driver, le varie periferiche, come il mouse, non saranno più utilizzabili.

Il ripristino dei driver può essere eseguito automaticamente utilizzando MK Quick Fix.
Si tratta di un programma gratis tramite cui è possibile eseguire la disinstallazione e la reinstallazione dei driver Usb.

chiavetta usb non funziona

Il funzionamento è molto semplice, basta avviare l’applicazione, selezionare l’opzione Fix can’t detect USB, CD DVD drives e cliccare il pulsante Fix.

Esiste poi un caso particolare in cui la chiavetta Usb non viene riconosciuta in modo automatico, quello in cui Windows non riesce a assegnare una lettera di unità al dispositivo.
Vediamo come risolvere il problema in una situazione di questo tipo.

-Aprire il Pannello di Controllo.
-Cliccare Visualizza dispositivi e stampanti.

chiavetta usb
-Cliccare con il tasto destro all’interno della finestra che viene aperta e selezionare Gestione Dispositivi dal menu.
-Nel caso in cui si disponga di Windows 8 o Windows 8.1, portare il mouse nell’angolo in alto a destra per visualizzare il menu, digitare diskmgmt.msc nel modulo di ricerca e prmere Invio.
Nel caso in cui si disponga di una versione precedente di Windows, premere Start e digitare diskmgmt.msc in Esegui.
-Viene aperta la finestra Gestione disco in cui sono visualizzate le unità di archiviazione di massa collegate al computer.

gestione disco

-Bisogna quindi individuare l’unità relativa alla chiavetta.
-Se non è assegnata una lettera all’unità, cliccare con il tasto destro e selezionare l’opzione Cambia lettera al percorso di unità.
-Viene aperta una nuova finestra. Cliccare Cambia e scegliere la lettera da assegnare all’unità.

In questo modo dovrebbe essere possibile risolvere il problema.