Credito Residuo Tim, Vodafone, Tre e Wind – Come Controllarlo Velocemente

Oggi spieghiamo come controllare il credito residuo Tim, Vodafone, Tre e Wind.

Conoscere il credito telefonico è molto importante, particolarmente quando sulla propria linea è attivo un piano a consumo.
I vari operatori telefonici mettono a disposizione diverse procedure per effettuare questa verifica e in questo articolo spieghiamo in modo preciso come fare.

Controllare il Credito Residuo Tim
Il modo più semplice per verificare il credito residuo Tim consiste nell’inviare un messaggio con scritto credito al numero 40916.
Dopo pochi secondi viene ricevuto un messaggio con informazioni relativi al soldi a disposizione.

In alternativa è possibile chiamare il numero 40916 e seguire la procedura guidata.
Tra le varie opzioni disponibili troviamo infatti anche quella per controllare il credito.
Nel caso ci si trovi all’estero, è possibile verificare il credito residuo Tim digitando il codice *123# e iniziando una chiamata.

Chi dispone di uno smartphone può scaricare e installare l’applicazione 119 sul proprio dispositivo.
Lo strumento mette a disposizione varie funzionalità utili come la verifica del credito residuo e del traffico Internet utilizzato.
L’applicazione è gratis e risulta essere disponibile per iPhone e Android.

credito residuo tim online

L’ultima soluzione è rappresentata dal sito Tim.
Risulta essere infatti possibile registrarsi e accedere all’area clienti per ottenere informazioni dettagliate sul proprio numero, tra le quali il credito a disposizione.
La procedura da eseguire per la registrazione è molto semplice, basta infatti inserire il proprio numero di telefono e verificarlo tramite un codice che viene inviato tramite SMS.

Controllare il Credito Residuo Vodafone
La prima possibilità a disposizione di chi vuole controllare il credito residuo Vodafone è rappresentata dal numero 414, è infatti possibile chiamare questo numero e seguire la procedura guidata.

In alternativa è possibile chiamare il numero 404.
In questo caso sarà ricevuto un SMS con informazioni relative al denaro a disposizione e al costo dell’ultima operazione effettuata.

Anche Vodafone offre applicazioni iPhone e Android gratis.
Tramite questo strumento è possibile controllare il credito residuo, il traffico Internet e le opzioni attive.
I soldi a disposizione vengono mostrati nella sezione Credito residuo, presente nella pagina iniziale.
Si tratta quindi di una soluzione molto interessante per chi dispone di uno smartphone.

credito residuo vodafone online

La verifica del credito residuo può essere effettuata anche tramite il sito Vodafone.
Nell’area Fai da te del sito è infatti presente la sezione Controllo Costi.
Se sono stati registrati più numero di telefono sul sito Vodafone, è necessario scegliere il numero da verificare prima di accedere alla sezione.

Controllare il Credito Residuo Tre
Il modo più semplice per controllare il credito residuo Tre è rappresentato dal numero 4030.
Basta infatti chiamare questo numero e seguire la procedura guidata per conoscere i soldi a disposizione.

Il servizio è gratis ma è disponibile solo per ci si trova in Italia.
Per controllare il credito residuo Tre dall’estero è necessario chiamare il numero +39 3933934030, che è pagamento.

Chi dispone di uno smartphone può scaricare l’applicazione gratis per iPhone e Android messa a disposizione da Tre.
Si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare tramite il quale verificare il credito a disposizione in modo veloce.
Per accedere all’applicazione è necessario utilizzare la connessione dati Tre o effettuare il login con nome utente e password utilizzati sul sito.

credito residuo tre online

L’ultima soluzione è rappresentata dal sito Tre.
Anche in questo caso è possibile registrarsi e visualizzare varie informazioni sul proprio numero di telefono.

Controllare il Credito Residuo Wind
Per conoscere il credito residuo Wind è possibile utilizzare il codice *123#.
Tramite questo codice è infatti possibile visualizzare il credito residuo della propria Sim sullo schermo del dispositivo.
Basta digitare il codice indicato e avviare la chiamata.

In alternativa è possibile vedere il credito a disposizione chiamando il numero 4242 e seguendo la procedura guidata.
Questo numero è disponibile dall’Italia.
Se ci si trova all’estero, è possibile invece chiamare il codice *124*4242#.

Anche Wind mette a disposizione un’applicazione per iPhone e Android.
Bisogna però dire che l’applicazione iPhone è piuttosto limitata.

credito residuo wind online

L’ultima soluzione è rappresentata dal sito Wind.
Per vedere il credito a disposizione è necessario entrare in Area Clienti utilizzando i propri dati.
Anche in questo caso la procedura per la registrazione risulta essere molto semplice.

Controllare il credito residuo Tim, Vodafone, Tre e Wind risulta essere quindi un’operazione che può essere effettuata in modo molto veloce tramite i vari strumenti messi a disposizione dagli operatori telefonici. Per quanto riguarda gli operatori virtuali, il procedimento è simile, Per esempio, è possibile vedere questa guida su come controllare il credito residuo Iliad. Il consiglio è quello di effettuare questa verifica se si ha un piano a consumo a consumo, in modo da essere sempre aggiornati relativamente al proprio credito disponibile.

Come Creare Widget Android

In un articolo precedente abbiamo segnalato i migliori widget Android da utilizzare sul proprio smartphone o tablet, oggi spieghiamo come creare widget Android in modo semplice e veloce.

I widget Android sono delle particolari applicazioni, molto leggere, che possono essere posizionate direttamente nella home screen del proprio dispositivo.
L’utilità di questi strumenti è quindi evidente, permettono di visualizzare determinate informazioni in modo veloce.

Tra gli utilizzi più comuni troviamo sicuramente la visualizzazione di previsioni del tempo, notizie, messaggi e mail.
I widget scaricati dalla rete mettono a disposizione numerose opzioni per la personalizzazione, è però anche possibile utilizzare alcune applicazioni per creare Widget Android con le funzionalità di cui si ha bisogno.

Ultimate Custom Widget permette di creare widget Android personalizzati.
Si tratta di uno strumento che può risultare complesso da utilizzare per gli utenti meso esperti ma che offre molte possibilità.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di inserire informazioni come ora e data, testo personalizzato, orologio, informazioni sulla batteria. posizione, previsioni del tempo, immagini, messaggi di posta non letti, numero di messaggi testuali, avvisi e eventi presenti nel calendario.
L’aspetto dei widget può essere personalizzato in modo completo, scegliendo la disposizione e il tipo di carattere.

creare widget android gratis

Elixir 2 è una delle migliori applicazioni Android per creare widget.
Le informazioni che è possibile visualizzare nei widget creati includono memoria, spazio, batteria.
Oltre che visualizzare informazioni, è possibile utilizzare i widget per modificare impostazioni come luminosità, volume, Wifi e bluetooth.
Risulta essere possibile impostare la dimensione dei widget e personalizzare il modo in cui devono essere visualizzati.

creare widget

 

Buzz Widget è un altro strumento che è possibile utilizzare per creare widget Android personalizzando le funzionalità e l’aspetto.
Risulta essere infatti possibile inserire immagini, scegliere il tipo di carattere e posizionare gli elementi nel modo preferito.
Tra le informazioni che è possibile utilizzare nei widget troviamo ora, data, batteria e testo.
Anche in questo caso l’utilizzo può essere complesso all’inizio, le opzioni messe a disposizione sono però numerose.

creare widget per android

 

Zooper Widget è un’altra applicazione gratis che è possibile utilizzare per creare widget personalizzati.
Mette a disposizione numerosi modelli e permette di modificare vari elementi come colore e testo.
Tra le funzionalità che è possibile utilizzare nei widget troviamo orologio, informazioni relative alla batteria, previsioni del tempo, calendario, informazioni su mail e SMS non letti e traffico di rete.

creare widget android gratis online

 

Minimal Text è una soluzione più semplice di quelle segnalate in precedenza.
Si tratta di un’applicazione che permette di creare widget con ora, previsioni del tempo, informazioni sulla batteria e testo personalizzato.
Tra le opzioni segnaliamo la possibilità di impostare il tipo di carattere, le dimensioni e il colore del testo.

creare widget android online

 

Le applicazioni che abbiamo segnalato in questo articolo permettono di creare widget personalizzato, l’utilizzo non è sempre semplice ma le possibilità che mettono a disposizione risultano essere molte e quindi si tratta di strumenti interessanti.

 

Calendario per iPhone e Android – Migliori Applicazioni

Oggi segnaliamo le migliori applicazioni che mettono a disposizione un calendario per iPhone e Android.

Il calendario è sicuramente una delle funzionalità più utili sugli smartphone e sui tablet.
Tramite strumenti di questo tipo è possibile controllare in qualsiasi momento i propri impegni e organizzare nel modo migliore possibile le proprie attività.

Vediamo più nel dettaglio quali sono le migliori applicazioni per iPhone e Android che permettono di gestire un calendario.

Sunrise Calendar è un’applicazione gratis per iPhone e Android che presenta caratteristiche molto interessanti.
Permette di effettuare la sincronizzazione con Google Calendar e iCloud, offre la possibilità di importare eventi da Facebook e supporta i promemoria.
Tra le altre caratteristiche segnaliamo la possibilità di visualizzare le previsioni del tempo e le indicazioni per raggiungere il luogo di un determinato evento tramite Google Maps.

applicazioni calendario

 

Cal è un altra applicazione gratis per la gestione del calendario disponibile per iPhone e Android.
Lo strumento si caratterizza per un’interfaccia semplice da utilizzare e mette a disposizione numerose opzioni utili.
Risulta essere possibile effettuare la sincronizzazione con Google Calendar, mette a disposizione un widget Android per visualizzare gli impegni sulla home, permette l’inserimento vocale degli eventi e supporta i promemoria.
Interessante risulta essere anche la possibilità di creare un evento con la localizzazione, in modo da ottenere le indicazioni per raggiungere il luogo.

applicazioni calendario gratis online

Fantastical 2 è un’applicazione iPhone che mette a disposizione numerose funzionalità interessanti.
Risulta essere possibile inserire e gestire impegni nel calendario, supporta la dettatura vocale, permette di gestire i promemoria, offre la possibilità di inserire eventi ricorrenti e di creare avvisi.
L’applicazione è disponibile in italiano e risulta essere molto semplice da utilizzare, non è però gratis.

calendario iphone

 

UpNext è una soluzione piuttosto interessante per chi cerca un calendario per Android.
L’applicazione si integra con il calendario di Google e con altri servizi e risulta essere sempre attiva nella home.
Le funzionalità sono minori rispetto a quelle che troviamo in altri strumenti di questo tipo, si tratta però di un’applicazione semplice da utilizzare e che permette di visualizzare in qualsiasi momenti gli impegni.

calendario android

 

Calendars 5 è un altro strumento utile per chi cerca un calendario per iPhone.
L’applicazione supporta i calendari locali e permette di accedere agli eventi archiviati in Google Calendar.
Tra le funzionalità troviamo il supporto al riconoscimento vocale per l’inserimento di eventi, la sincronizzazione con Google Calendar e la possibilità di visualizzare gli impegni giornalieri, settimanali e mensili.
Risulta essere possibile creare liste di cose da fare e inviare avvisi tramite SMS.

applicazioni calendario per iphone

 

Google Calendar è l’applicazione Android per chi utilizza il calendario Google per i propri impegni.
Lo strumento permette di sincronizzare gli eventi presenti in tutti i propri account Google con lo smartphone o il tablet.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di creare, modificare e cancellare eventi, visualizzare tutti i propri calendari e inviare mail alle altre persone che devono partecipare a un certo evento.

applicazioni calendario per android

 

Pocket Informat è un’applicazione gratis per iPhone e Android tramite la quale è possibile gestire un calendario sul proprio smartphone o tablet.
Troviamo opzioni per gestire eventi, liste di cose da fare, note e contatti.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di inviare gli eventi tramite mail e SMS, creare avvisi localizzati, impostare filtri per la visualizzazione, inserire eventi che si ripetono e utilizzare modelli.
L’applicazione è gratis ma risulta essere possibile comprare funzionalità aggiuntive come l’integrazione con Google Calendar.

applicazioni per gestire calendario

 

Un’altra applicazione gratis per iPhone che mette a disposizione un calendario è 24me.
Permette di inserire eventi, gestire promemoria e supporta la sincronizzazione con Google Calendar.
Tra le opzioni segnaliamo la possibilità di impostare priorità, creare eventi che si ripetono, condividere attività con altri utenti e di localizzare gli impegni in modo da ottenere informazioni su come raggiungere un certo luogo.
L’applicazione supporta anche l’inserimento vocale delle attività.

calendario per iphone gratis

 

DigiCal è un’applicazione gratis per Android che permette di gestire un calendario in modo semplice.
Risulta essere possibile inserire eventi, gestire promemoria, localizzare le attività e visualizzare le previsioni del tempo.
L’applicazione mette anche a disposizione un widget in modo da visualizzare gli impegni sulla home in modo veloce.

calendario android gratis online

 

Le applicazioni per iPhone e Android che permettono di gestire un calendario sono numerose e offrono numerose funzionalità utili, segnalateci quali sono le vostre preferiti e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.