Alternative a WhatsApp – Applicazioni per Inviare Messaggi Gratis

In questo articolo proponiamo una lista delle migliori applicazioni per inviare messaggi gratis con il proprio smartphone. L’applicazione più conosciuta di questo tipo è sicuramente WhatsApp, le alternative sono però numerose e in questa guida cerchiamo di capire quali sono quelle più interessanti.

BlackBerry sta lottando per recuperare il terreno perduto nel mercato mobile. In tale ottica l’azienda ha aperto il suo servizio BlackBerry Messanger, BBM, agli utenti Android e iOS. L’applicazione consente di effettuare chiamate vocali illimitate verso i contatti BBM utilizzando una rete WiFi o una connessione dati. Risulta poi essere possibile condividere rapidamente foto, messaggi vocali e allegati come eventi del calendario e contatti. Oltre a tutte queste caratteristiche, BlackBerry permette le chat di gruppo, la condivisione della posizione geografica e offre  l’integrazione con  Dropbox per la condivisione rapida dei file con i propri contatti. Risulta essere disponibile per iPhone, Android e ovviamente BlackBerry.

alternative a whatsapp gratis

Se siete alla ricerca di applicazioni come WhatsApp che non siano solo veloci e piene di funzionalità, ma anche sicure, allora vale la pena di prendere in considerazione Hike. Come la maggioranza delle applicazioni di messaggistica istantanea questo strumento permette di inviare messaggi istantanei gratis ai propri contatti. Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di impostare messaggi di stato, inviare messaggi anche agli utenti non connessi, inviare messaggi di gruppo e condividere foto e video. L’applicazione è gratis e risulta essere disponibile per iPhone e Android.

messaggi gratis

Line è una piattaforma di servizi di messaggeria istantanea che non è disponibile solo per i dispositivi mobili, ma anche per i computer con sistema operativo Windows e Mac OS X. Quanto ai dispositivi mobili può essere scaricato su più piattaforme quali iPhone, Android, BlackBerry e Windows Phone. Questa applicazione permette di inviare messaggi istantanei, adesivi, video e immagini e offre funzionalità avanzate come chiamate vocali e videochiamate, telefonate a cellulari e PC su Internet. Risulta essere presente anche una funzione di chat di gruppo tramite la quale è possibile conversare con un massimo di cento utenti contemporaneamente. Line possiede inoltre alcune funzioni tipiche dei social network, è infatti possibile condividere eventi su una timeline e giocare online con gli altri utenti.

applicazioni per inviare mssaggi gratis

Viber  è un’applicazione disponibile sia per Windows 8 che per dispositivi mobili iPhone, Android, Windows Phone, Blackberry, Bada e Symbian OS. L’applicazione offre funzionalità come messaggistica istantanea, chiamate vocali, invio di foto e condivisione della posizione. Viber si integra in modo automatico con la rubrica del proprio smartphone individuando i contatti che utilizzano il servizio.

inviare messaggi

Google Hangout è stato inizialmente presentato come un servizio di video chat. In seguito l’azienda ha deciso di fondere in Google Hangouts le funzioni di messaggistica istantanea di altri strumenti come GTalk e Google Voice Messenger. Come per altri servizi dell’azienda, chiunque abbia un account Google può accedere a questa piattaforma. L’utilizzo è possibile tramite iPhoneAndroid e Pc. Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di inviare immagini e testi e di effettuare chiamate e videochiamate fino a un massimo di dieci persone in modo del tutto gratuito.

applicazioni per messaggi gratis

ChatON è la piattaforma di messaggistica istantanea sviluppata da Samsung. Nell’arco di poco tempo è riuscita a raggiungere la considerevole cifra di cento milioni di utenti registrati. Questa applicazione si integra con l’elenco dei contatti e permette di utilizzare lo stesso account in un massimo di cinque dispositivi. I messaggi possono essere inviati a singoli o a gruppi di persone. Per coloro che sono interessati alle funzionalità di condivisione, con ChatON è possibile trasferire messaggi vocali, allegati e animoticons, adesivi animati. Inoltre è possibile visualizzare i profili degli amici, effettuare videochiamate e anche tradurre testi, il tutto senza lasciare l’applicazione. Se si possiede un dispositivo Samsung troveremo l’applicazione già installata. Gli utenti Android non Samsung e coloro che possiedono dispositivi iPhone, BlackBerry e Windows Phone potranno invece scaricare la relativa applicazione, che è disponibile anche per Windows. Lo svantaggio principale è che è necessario creare un account Samsung.

chaton

Telegram è un’alternativa a WhatsApp che si caratterizza per un’interfaccia molto curata.
Mette a disposizione una funzionalità molto interessante, la chat segreta, una chat in cui i messaggi di distruggono automaticamente e non possono essere inoltrati. Si tratta quindi di una caratteristica importante per la privacy.
Telegram è disponibile per iPhone e Android.

applicazioni messaggi gratis iphone

Skype è uno strumento molto conosciuto. Questa applicazione Microsoft fornisce chiamate e videochiamate a costo zero verso gli altri utenti. Se invece vogliamo interagire con telefoni fissi e mobili di tutto il mondo, dovremo pagare il costo del servizio, comunque a prezzi molto competitivi. Skype è un’applicazione multipiattaforma disponibile per iPhone e Android, oltre che per Pc. Troviamo inoltre la possibilità di inviare messaggi di testo ai propri contatti, di condividere foto e di inviare file.

skype

Tra le varie soluzioni per inviare messaggi gratis, Facebook Messenger rappresenta una possibilità sicuramente interessante, specialmente considerando il numero di utenti del social network. Permette di inviare messaggi di testo agli amici e ai contatti, inviare messaggi vocali e foto, effettuare conversazioni di gruppo e condividere la propria posizione. L’applicazione è disponibile per vari dispositivi, tra i quali anche iPhone e Android.

messaggi

WeChat è un’altra applicazione disponibile su numerose piattaforme che permette di inviare messaggi individuali e di gruppo in modo semplice e veloce.
Oltre che tramite iPhone e Android, lo strumento può anche essere utilizzato con il browser sul computer.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di inviare immagini e video e di effettuare videochiamate gratis.

inviare messaggi gratis online

Le alternative a WhatsApp sono quindi numerose, segnalateci quali sono le vostre applicazioni per inviare messaggi gratis preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Come Eliminare Sweet Page

In questo articolo spieghiamo come eliminare Sweet Page dal Pc in modo definitivo. Sweet Page solitamente viene aggiunto sul computer senza che l’utente lo desideri, contemporaneamente all’installazione di altri programmi scaricati dalla rete. Molte delle procedura guidate di installazione delle applicazioni contengono infatti  opzioni per l’installazione di componenti aggiuntivi, se l’utente non è attento e non disabilita queste opzioni, è possibile trovare sul computer programmi non desiderati.

Sweet Page non è un virus, è infatti un motore di ricerca con inserzioni pubblicitarie, ma risulta essere piuttosto fastidioso.
Vengono infatti modificate le configurazioni del browser in modo da impostare Sweet Page come pagina iniziale e come motore di ricerca predefinito.
Oltre a questo, bisogna considerare che l’applicazione può avere accesso a dati personali dei quali non si conosce l’utilizzo.

come eliminare sweet page

 

Eliminare Sweet Page in modo automatico

Il modo più veloce per rimuovere Sweet Page dal Pc è rappresentato dall’utilizzo di uno strumento come AdwCleaner, un’applicazione che permette di eliminare in modo completo Sweet Page.
AdwCleaner è un programma gratis di cui abbiamo già parlato in passato tramite il quale è possibile individuare e rimuovere gli spyware.

Una volta completata l’installazione, basta eseguirlo e iniziare la scansione del computer. In questa fase l’applicazione individuerà gli spyware presenti, tra i quali Sweet Page, e permetterà di cancellarli automaticamente.

Altri programmi che è possibile utilizzare per rimuovere Sweet Page sono Combofix e Spybot search and destroy 2, strumenti che funzionano in modo molto simile a quello segnalato in precedenza.

Nel caso in cui la procedura automatica non basti, è possibile rimuovere Sweet Page manualmente.

Eliminare Sweet Page in modo manuale

La prima operazione da eseguire è disinstallare il programma dal computer, accediamo quindi al Pannello di Controllo di Windows e impostiamo la visualizzazione delle icone grandi facendo click in alto a destra su Visualizza Icone Grandi. Apriamo quindi Programmi e funzionalità, se utilizziamo Windows Vista, Windows 7 o Windows 8,  o Installazione Applicazioni, se utilizziamo Windows XP, e cancelliamo qualsiasi riferimento a Sweet Page disinstallando il relativo programma.

Questa operazione ovviamente non basta, per effettuare veramente la cancellazione è necessario eseguire le operazioni che spieghiamo di solito.

Dovremo ora rimuovere le tracce di Sweet Page dai vari browser.

Eliminare Sweet Page da Internet Explorer Manualmente

Avviamo Internet Explorer, premiamo la combinazione di tasti ALT+F e selezioniamo Strumenti – Opzioni Internet. Nella scheda Generale configuriamo una Home Page diversa da quella impostata da Sweet Page. Nella  scheda Programmi selezioniamo Gestione componenti aggiuntivi – Barre degli strumenti e estensioni  e cerchiamo eventuali riferimenti a un componente aggiuntivo chiamato Sweet Page e lo disattiviamo. In Provider di ricerca configuriamo come motore di ricerca predefinito uno diverso da quello impostato da Sweet Page, eliminiamo poi Sweet Page dalla lista. Rendiamo effettive le modifiche cliccando su Applica – Ok.

Eliminare Sweet Page da Chrome

Avviamo Google Chrome, premiamo la combinazione di tasti ALT+F e selezioniamo Strumenti – Estensioni. Cerchiamo ogni riferimento a Sweet Page e lo cancelliamo cliccando sull’icona a forma di cestino. Accediamo poi a Impostazioni e clicchiamo su Imposta pagine, vicino alla scritta Apri una pagina specifica o un insieme di pagine, qui individuiamo e rimuoviamo qualsiasi riferimento a Sweet Page. Andiamo poi alla voce Aspetto e clicchiamo sul link cambia che compare vicino a Pagina Nuova scheda , inseriamo l’indirizzo della pagina che desideriamo visualizzare quando viene aperta una nuova scheda. Nella sezione Ricerca facciamo click su Gestisci motori di ricerca e impostiamo come predefinito un qualsiasi provider di ricerca che non sia Sweet Page, cancelliamo poi Sweet Page dalla lista dei provider di ricerca. Confermiamo le modifiche effettuate cliccando Ok.

Eliminare Sweet Page da Firefox

Per cancellare Sweet Page da Mozilla Firefox possiamo eseguire un reset del browser accedendo a Firefox – Aiuto – Risoluzione dei problemi e cliccando su Ripristina Firefox. Questa operazione però ha come conseguenza la perdita dei nostri preferiti e della cronologia.

Se desideriamo mantenere questi dati, possiamo eseguire le seguenti operazioni. Avviamo Firefox, premiamo la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+A e accediamo alla scheda Gestione componenti aggiuntivi, clicchiamo poi su Estensioni e cancelliamo qualsiasi riferimento a Sweet Page. Premiamo quindi la combinazione di tasti ALT+F e selezioniamo prima Strumenti e poi Opzioni, nella sezione Generale configuriamo una pagina iniziale diversa da quella impostata da Sweet Page e confermiamo le modifiche cliccando Ok. Clicchiamo l’icona posizionata vicino alla casella di ricerca, in alto a destra, per accedere alle opzioni di ricerca, qui selezioniamo Gestione motori di ricerca. Selezioniamo Sweet Page dalla lista dei provider e cancelliamolo, confermiamo poi l’operazione cliccando Ok. Una volta fatto questo, apriamo una nuova scheda senza chiudere il browser. Se Sweet Page non compare più, la rimozione è completata. Se compare ancora, digitiamo nella barra degli indirizzi about:config e poi nel filtro di ricerca scriviamo browser.newtab.url. Modifichiamo il valore in about:newtab.

Eliminare Sweet Page dai Collegamenti

Se Sweet Page comparisse ancora dopo che sono state completate le operazioni per la rimozione, dobbiamo eliminarlo dai collegamenti. Per fare questo chiudiamo tutte le finestre del browser, quindi facciamo click con il tasto destro sull’icona del browser usata per avviare l’applicazione e selezioniamo Proprietà. Accediamo alla scheda Collegamento e verifichiamo che nel campo Destinazione, dopo il testo tra virgolette che indica il percorso del file eseguibile del browser, non sia presente un indirizzo o un testo aggiuntivo. Se presente, il testo aggiuntivo deve essere cancellato.

Programmi per Criptare File

In questo articolo proponiamo una lista di programmi per criptare file, strumenti per permettono di codificare i dati in modo che possano essere letti sono da chi è autorizzato.

I programmi di questo tipo sono quindi utili in vari casi, permettono infatti di proteggere dati particolarmente importanti.

Questi strumenti si differenziano per il tipo di algoritmo che utilizzano, possono quindi garantire un diverso livello di sicurezza.

TrueCrypt è il programma per criptare file più conosciuto.
Si tratta di un’applicazione che permette di criptare anche cartelle e partizioni con i principali algoritmi di crifatura a 256 bit, come AES, TWofish e Serpent. Risulta essere anche possibile utilizzare due altortimi contemporaneamente.
TrueCrypt permette di creare un volume criptato nascosto in un altro volume criptato, questa caratteristica offre la possibilità di ottenere un ulteriore livello di sicurezza.
Il programma non necessita di installazione, può quindi essere utilizzato anche tramite una chiavetta USB.

programmi per criptare fileDiskCryptor è un’alternativa interessante a TrueCrypt. Il programma può essere utilizzato per crittografare intere partizioni del disco tramite algoritmi come AES, Twofish e Serpent. Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di creare Cd e DVD criptati e di eseguire la crittografia di dispositivi esterni come chiavette USB. L’interfaccia non è molto curata ma l’utilizzo è comunque piuttosto semplice.

criptare

 

AES Crypt, come suggerisce il nome stesso, si basa sull’algoritmo di crittografia AES, il quale garantisce una protezione dei file facile e sicura. Si può accedere a tutte le cartelle crittografate solo tramite una password e quindi si può utilizzare l’applicazione per eliminare in modo definitivo la possibilità di accesso non autorizzato alle proprie informazioni personali. Risulta essere inoltre possibile utilizzare questo programma per criptare in modo sicuro i nostri dati sensibili prima di salvarli su spazio Cloud, risolvendo quindi i dubbi di adeguato rispetto della privacy che l’uso di tale tecnologia comporta. AES Crypt è un prodotto multipiattaforma, disponibile per sistemi operativi Microsoft Windows, Mac OS X e Linux.

programmi gratis per criptare

AxCrypt è un programma open source che può essere utilizzato per proteggere con password i file in ambiente Microsoft Windows. Si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare e si caratterizza per l’integrazione con il sistema operativo. L’applicazione aggiunge un’opzione nel menu contestuale di Windows, che si apre quando si fa doppio click su un file, tramite la quele criptare i singoli file. Risulta essere inoltre possibile aprire i file protetti con un doppio click e modificarli in modo normale. I file salvati vengono poi nuovamente criptati e possono essere inviati.

criptare file

BitLocker Drive Encryption è una funzionalità di protezione dei dati integrata in Windows tramite la quale è possibile crittografare la partizione del sistema operativo. Tramite questo strumento è quindi possibile quindi impedire la lettura del disco su un altro computer, e anche sullo stesso Pc se non viene trovata una chiave per sbloccarlo.

programmi per criptare file gratis

Kruptos 2 Professional permette di mettere al sicuro i propri dati proteggendoli con delle password di accesso. Dopo avere utilizzato questa applicazione per crittografare una cartella, è impossibile per chiunque accedere, visualizzare o modificare il contenuto, sempre che non si possieda la password giusta. Utilizza un algoritmo di crittografia a 256 bit e può essere utilizzato per proteggere grandi quantità di file. I file protetti possono anche essere inoltrati come allegati di posta elettronica e risulta essere possibile anche creare ZIP criptati e cartelle autoestraenti.

come criptare file gratis

CloudFogger, nel caso utilizzassimo la tecnologia Cloud con la comodità di accedere ai nostri dati ovunque siamo e da qualsiasi dispositivo, rappresenta una soluzione interessante. Questo programma utilizza la crittografia AES a 256 bit per protegge le cartelle prima che vengano caricate su servizi come Dropbox, SkyDrive e Google Drive. Risulta essere possibile inoltre configurarlo in modo che protegga i file in modo automatico quando si aggiungono o modificano contenuti del Cloud, senza doverlo fare di volta in volta in forma manuale. L’applicazione è disponibile per sistemi operativi Microsoft Windows e Mac OS X epr dispositivi mobili basati iPhone e Android.

programmi criptareTra i vari programmi per criptare, TrueCrypt è probabilmente la soluzione migliore vista la semplicità di utilizzo e le numerose funzionalità. Le alternative che abbiamo segnalato sono comunque molto interessanti.