Shazam per Pc – Le Alternative

In passato abbiamo parlato di Shazam e delle altre applicazioni per riconoscere le canzoni disponibili per iPhone e Android, in questo articolo vediamo invece quali sono le alternative a Shazam per Pc.

Shazam, per chi non lo sapesse, è un’applicazione per smartphone Android, iPhone, Blackberry e Windows Phone in gradi di individuare il titolo di una canzone semplicemente ascoltandone una parte. Una volta scaricata l’applicazione nel proprio telefono, utilizzarla è estremamente semplice, basta riprodurre il brano del quale vogliamo scoprire il titolo vicino allo smartphone e automaticamente il programma ci fornirà tutte le informazioni, come nome autore, titolo del brano, album.

shazam

Shazam è disponibile per Windows 8, non però per le altre versioni di Windows o per sistemi operativi diversi, vediamo quindi quali sono i programmi per riconoscere le canzoni che è possibile utilizzare come alternativa.

Tra le migliori alternative a Shazam per PC troviamo Tunatic. Il funzionamento è molto semplice, basta fare ascoltare all’applicazione la canzone tramite il microfono del Pc. Il programma si collegherà a un database online e mostrerà tutte le informazioni.. Si rivela dunque ottimo per scoprire il nome di brani che vengono eseguiti in TV o alla radio, magari come colonna sonora di pubblicità o sigle. Il programma è gratis e disponibile per sistemi operativi Microsoft Windows e Mac OS X.

shazam per pc gratis

Audiggle funziona in modo simile a Tunatic, è possibile quindi utilizzare il microfono del Pc per registrare la canzone trasmessa in Tv o alla radio della quale vogliamo conoscere il titolo. Oltre che il microfono, è possibile utilizzare anche altre sorgenti audio. L’applicazione permette infatti di riconoscere il titolo di brani riprodotti tramite DVD e online. In questo caso è però necessario registrarsi sul sito ufficiale prima di potere scaricare il programma e possiamo effettuare unicamente cinque ricerche gratuite al mese, dopo di che dovremo effettuare l’upgrade a un abbonamento a pagamento. Il programma è disponibile per Windows e Mac.

programmi per riconoscere canzoni

Per coloro che non vogliono installare software aggiuntivo sul proprio computer, Midomi rappresenta la soluzione giusta. Si tratta di un sito per riconoscere canzoni semplice da utilizzare, basta accedere allo strumento online e riprodurre il brano musicale nei pressi del microfono del PC, Midomi tenterà di riconoscerlo cercando tra i vari titoli presenti nel proprio database. Il servizio è gratuito e può essere utilizzato tramite il browser.

alternative a shazam per pc

Anche AudioTag è un servizio online che ci consente di riconoscere canzoni. In questo caso è possibile caricare un file con una registrazione o specificare il link di file audio presenti in rete. Non fornisce solamente il titolo, ma tutti i principali dati riguardo il brano, incluso nome dell’artista e titolo dell’album. Non ha limiti e risulta essere completamente gratis.

shazam pc

Quelli che abbiamo segnalato sono le migliori alternative a Shazam per Pc, programmi tramite i quali è possibile riconoscere le canzoni sul proprio computer e ottenere tutte le informazioni in modo semplice e veloce.

Convertire DVD in DivX

Convertire DVD in DivX è un’operazione piuttosto comune, si tratta infatti di un ottimo metodo per effettuare un backup della nostra libreria multimediale, mettendola così al riparo i dischi ottici dall’usura.

Il DivX è un formato che permette di archiviare filmati di lunga durata in file di dimensioni ridotte, lasciando la qualità dell’immagine praticamente inalterata.
Questa caratteristica lo rende perfetto per eseguire il backup dei DVD, si ha infatti la possibilità di avere una copia dei contenuti presenti sui supporti senza occupare troppo spazio sul disco.

Convertire un DVD in DivX con Handbrake

Tra i migliori strumenti per convertire DVD in DivX troviamo sicuramente HandBrake.
Si tratta di un programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux che permette di decodificare e ricodificare il flusso dati passando da una codifica all’altra.

L’installazione risulta essere veloce, basta infatti seguire la procedura guidata che viene mostrata.
Al primo avvio è possibile impostare la lingua italiana come lingua preferita per le tracce audio e i sottotitoli, per fare questo bisogna accedere al menu Tool, selezionare Options e accedere alla scheda Autio and Subtitles.
Tramite questa impostazione, l’applicazione seleziona in modo automatico le tracce in italiano presenti sul DVD.

convertire dvd

 

Trasformare un DVD in DivX con Handbrake è semplice.
Come prima cosa bisogna cliccare il pulsante Source, in alto a sinistra, e scegliere il DVD da convertire.
Dal menu Title bisogna poi selezionare la traccia più lunga che dovrebbe corrispondere al contenuto principale del supporto.

trasformare dvd in divx

 

Nella casella Destination è invece possibile specificare la cartella in cui deve essere salvato il file che viene creato con la conversione.

Nella stessa finestra, troviamo diverse schede.
Importante è la scheda Video filters, qui bisogna impostare le opzioni Detelecine e Decomb come Default in modo da risolvere eventuali problemi di visualizzazione che possono verificarsi riproducendo video progettati per la Tv su un Pc.

handbrake

 

Nella scheda Video possiamo invece configurare il codec video da utilizzare.
Il programma permette di usare diversi codec, nel caso di conversione in DivX bisogna selezionare MPEG-4.
Risulta essere inoltre possibile modificare il numero di bit che vengono utilizzati ogni secondo per riprodurre il video tramite l’opzione Avg bitrate. aumentando o diminuendo in questo modo la qualità.

handbrake video

 

Nella scheda Audio dovrebbe essere già selezionata la traccia audio in italiano.
Risulta essere inoltre possibile scegliere il codec audio da utilizzare.

Convertire un DVD in DivX con DVDx

Per trasformare un DVD in un file DivX possiamo utilizzare anche DVDx. Una volta scaricato il file di installazione sul nostro computer, eseguiamolo con un doppio click. Viene in questo modo avviata la procedura di installazione guidata che risulta essere molto semplice e veloce.

Una volta completata l’installazione, è possibile avviare il programma. Ogni volta che vogliamo convertire un DVD in DivX, non dovremo fare altro che inserire il supporto nel lettore, accedere al menu File e selezionare l’opzione Open DVD Root.

convertire dvd in divx

Bisognerà quindi selezionare la cartella VIDEO_TS presente nel DVD e cliccare Ok.

trasformare dvd in divx

Ora ci sarà chiesto di impostare le nostre preferenze di conversione, è importante accertarsi che le voci Detect Prog 24 Hz, Original Colors e Dolby Surround siano spuntate per ottenere una qualità simile a quella del DVD originale. Quindi con OK salviamo il tutto.

come convertire dvd in divx

Ora rechiamoci al menu Settings  e qui selezioniamo Output settings. Nella nuova finestra selezioniamo AVI (DivX, YUM) quindi il codec specifico tra DivX o XviD e confermiamo con Apply.

Non ci resta che dire al programma dove salvare il file convertito, operazione che faremo selezionando Select output file e quindi con Browse specificando la cartella.

Infine con un click su Encode daremo avvio alla conversione. Il procedimento potrà essere più o meno lungo a seconda della quantità di dati da convertire.

In questa guida abbiamo spiegato come convertire un DVD in Divx, per ottenere la massima qualità è però consigliabile convertire un DVD in MKV, il codec H.264 permette infatti di ottenere una migliore qualità dell’immagine e nei file MKV è possibile inserire anche i sottotitoli in un solo file.

Come Aprire File MKV

Abbiamo già parlato dei file MKV in passato, spiegando come ripararli e come convertirli in AVI, in questo articolo vediamo invece quali strumenti è possibile utilizzare per visualizzarli.

Vista la sempre maggiore diffusione di questo formato, è importante sapere come aprire i file MKV. I file MKV, Matroska Multimedia Container, sono dei contenitori nati per gestire in modo semplice i dati dei formati in alta definizione. Si tratta infatti di un contenitore all’interno del quale possono essere inserite più filmati, tracce audio, immagini e sottotitoli. Oltre all’estensione MKV, usata principalmente per i film, troviamo MKA, usata per i file audio, MKS, usata qualora siano contenuti unicamente sottotitoli, e MK3D, nel caso di video tridimensionali. Vediamo quindi come riprodurre i file MKV.

Programmi per Aprire File MKV su Windows, Mac e Linux

Il modo più semplice per aprire i file MKV è installare e utilizzare un lettore multimediale che supporti questo formato.

Per coloro che volessero effettuare questa scelta, VLC rappresenta una delle soluzione migliori. Si tratta di un programma gratis e completo, praticamente è in grado di leggere qualsiasi formato di file senza bisogno di codec aggiuntivi. Si tratta sicuramente di una scelta consigliata agli utenti meno esperti che non vogliono trovarsi a dovere scaricare e installare codec. L’applicazione è disponibile per Windows, Mac e Linux, può quindi essere utilizzata su tutti i computer.

programmi per aprire mkv

In alternativa è possibile utilizzare PotPlayer. Si tratta di un media player che supporta meno formati di VLC, ma è in grado di visualizzare file MKV senza codec aggiuntivi. Il programma in questo caso è disponibile solo per Windows.

aprire file mkv gratis

Disponibile per Windows, Mac e Linux è invece MPlayer, un lettore multimediale che supporta numerosi formati, tra i quali anche MKV. Si tratta quindi di un’alternativa gratis piuttosto interessante.

riprodurre mkv

Codec MKV

Se il proprio lettore multimediale preferito non supporta i file MKV e non si vuole utilizzare uno dei programmi segnalati in precedenza, è possibile installare i codec necessari.
In Windows i codec sono dei file dll che i vari media player gestiscono come dei plug in. I codec permettono quindi di visualizzare i file MKV tramite qualsiasi lettore multimediale.

K-lite Codec Pack è pacchetto di codec che può essere installato su qualsiasi versione di Windows e che risulta essere gratuito. Grazie a questo strumento riusciremo a riprodurre i principali formati video, tra i quali appunto MKV. La procedura per l’installazione è semplice, una volta scaricato il file dal sito Internet ufficiale, si avvia l’operazione facendo doppio click sul file e seguendo le istruzioni mostrate. Al termine dell’installazione ci verrà richiesto di riavviare il PC, operazione che dovremo compiere se vogliamo finalmente visualizzare i file MKV con qualsiasi riproduttore multimediale per Windows.

come aprire file mkv

Se volessimo usufruire anche della funziona di anteprima del video quando esploriamo le cartelle, possiamo scaricare Shark 007. Si tratta di un pacchetto di codec gratuito per Windows che permette di visualizzare molti formati multimediali, tra i quali MKV, e di usufruirne anche di una breve anteprima tramite Risorse del Computer.

file mkv

Combined Community Codec Pack è gratis come i precedenti pacchetti e permette di visualizzate MKV, oltre che altri formati di file, su qualsiasi computer con Windows. Il vantaggio di questo strumento è che permette di visualizzare anche file in 3D.

codec mkv

Aprire File MKV su iPhone e Android

Numerose sono anche le applicazioni che permettono di aprire i file MKV su iPhone e Android.

Tra le più interessanti segnaliamo Playable, disponibile per iPhone, che supporta numerosi formati, tra i quali MKV, MP4, X264, AVI, XVID e MOV.
Si tratta di un’applicazione gratis molto semplice e veloce da utilizzare.

applicazioni mkv

 

Un’altra soluzione interessante per iPhone è rappresentata da 8player Lite.
Si tratta di un’altra applicazione gratis che permette di riprodurre file video e audio in numerosi formati.

visualizzare mkv

 

Tra le migliori applicazioni Android per aprire i file MKV segnaliamo invece DicePlayer, un lettore multimediale semplice e veloce che si caratterizza per i numerosi formati supportati.
Permette infatti di riprodurre file AVI,MOV,MKV,FLV,AVI,3GP,3G2,ASF,WMV,MP4,M4V,TS,MTP e M2TS.

Aprire i file MKV risulta essere quindi un’operazione semplice.