Applicazioni per Fare Fotomontaggi con Android e iPhone

In passato abbiamo proposto una lista di programmi per fotomontaggi gratis da utilizzare sul computer, oggi vediamo invece quali sono le migliori applicazioni per fare fotomontaggi con Android e iPhone. Per fare fotomontaggi non è infatti necessario scaricare e installare programmi sul pc, le applicazioni che permettono di realizzare questo tipo di operazione con uno smartphone o un tablet sono numerose.

L’utilizzo di uno smartphone o di un tablet ha anche alcuni vantaggi, tramite questi dispositivi è infatti possibile scattare una foto e utilizzarla immediatamente per creare un fotomontaggio. Bisogna poi considerare che gli strumenti segnalati non sono inferiori a quelli disponibili su computer, troviamo infatti le stesse funzionalità.

Vediamo quindi come fare fotomontaggi con Android e iPhone.

Photomontager è una delle migliori applicazioni per fare fotomontaggi con iPhone e Android.
Mette a disposizione migliaia di immagini all’interno delle quali è possibile inserire la propria foto, ottenendo risultati molto divertenti.
L’applicazione è gratis, alcuni contenuti sono però a pagamento.

fare fotomontaggi

Photo2Fun è un’applicazione disponibile per iPhone e Android tramite la quale è possibile fare fotomontaggi divertenti in modo molto semplice.
Permette di inserire la propria foto all’interno di una delle immagini messe a disposizione in modo veloce e il risultato può essere condiviso tramite mail o Facebook.
Troviamo inoltre la possibilità di creare cartoline con i propri fotomontaggi e di applicare alcuni effetti.
L’applicazione è gratis e al suo interno viene data la possibilità di comprare modelli aggiuntivi.

fotomontaggi iphone

 

Imikimi è un altro strumento molto interessante per creare fotomontaggi con uno smartphone o un tablet.
L’applicazione è disponibile per iPhone e Android e mette a disposizione vari modelli all’interno dei quali inserire le proprie foto.
Oltre ai modelli per fare fotomontaggi, troviamo strumenti per applicare effetti e opzioni per modificare le immagini.

applicazioni per fotomontaggi gratis

Di BeFunky abbiamo già parlato in passato in questo articolo, si tratta infatti di un sito molto conosciuto.
Risulta essere disponibile anche un’applicazione per Android e iPhone che permette di creare fotomontaggi sul proprio dispositivo.
Le funzionalità sono numerose, è possibile applicare vari effetti, modificare le immagini, aggiungere testo e inserire cornici.
BeFunky è quindi uno strumento completo e non limitato alla creazione di fotomontaggi.

applicazioni per fare fotomontaggi

Photofunia è disponibile per iPhone e Android e risulta essere gratis.
Permette di creare fotomontaggi inserendo foto in cartelloni, francobolli, dipinti e corpi di altre persone.
Anche in questo caso l’utilizzo è semplice, l’applicazione identifica infatti il volto all’interno della foto caricata e lo inserisce in modo preciso nel modello selezionato.

applicazioni android per fotomontaggi

Pho.to è un altro sito di cui abbiamo parlato in passato che mette a disposizione un’applicazione per iPhone e Android.
Si tratta di uno strumento che permette di creare fotomontaggi divertenti inserendo le proprie foto all’interno dei modelli messi a disposizione e applicando vari effetti.
Offre la possibilità di aggiungere la propria foto in una copertina di una rivista, inserire oggetti nelle immagini, creare fotomontaggi con il riconoscimento facciale automatico e fare collage.
L’applicazione è gratis e risulta essere molto semplice da utilizzare.

applicazioni per fotomontaggi online

 

LoonaPix funziona in modo simile agli strumenti segnalati in precedenza. Si tratta di un’applicazione Android che mette a disposizione numerose immagini all’interno delle quali aggiungere le proprie foto. I modelli sono numerosi e l’utilizzo risulta essere semplice.

fotomontaggi gratis

 

Split Camera HD è un’applicazione Android specializzata in un particolare tipo di fotomontaggio.
Permette di scattare due foto di un oggetto o di una persona e di inserle nella stessa immagine.
Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare tramite il quale è possibile ottenere effetti molto interessanti.

fotomontaggi android

 

Photo Deformer è uno strumento diverso da quelli segnalati in precedenza.
Si tratta di un’applicazione per Android e iPhone tramite la quale è possibile deformare le foto ottenendo effetti molto originali e divertenti.
L’applicazione dispone di una modalità automatica e di una manuale, tramite la quale è possibile ottenere risultati più avanzati.

fotomontaggiLe applicazioni per creare fotomontaggi con Android e iPhone sono numerose. Quelle che abbiamo segnalato si caratterizzano per la semplicità, permettono infatti di utilizzare dei modelli ai quali aggiungere le proprio foto. Bisogna considerare che è anche possibile creare fotomontaggi avanzati utilizzando le applicazioni per modificare foto, strumenti che offrono la possibilità di modificare le immagini in modo completo ma che sono però più complessi da utilizzare.

Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

 

Stampare da Android – Applicazioni Utili

In questa guida spieghiamo come stampare da Android utilizzando alcune applicazioni semplici.

Smartphone e tablet si stanno diffondendo sempre di più e per una parte della popolazione hanno completamente sostituito il computer. Infatti, se utilizziamo il pc solamente per navigare in Internet o per rilassarsi leggendo libri, ascoltando musica o guardando film, un tablet può rappresentare la soluzione giusta.

Uno dei problemi può però essere rappresentato dalla stampa, questa operazione sugli smartphone e sui tablet non è infatti intuitiva come sui computer. Vediamo dunque quali sono le applicazioni che possiamo utilizzare per semplificare la stampa da Android.

Cloud Print è forse lo strumento per stampare da Android più conosciuto e utilizzato.  Si tratta di un’applicazione che permette di utilizzare il servizio di Google tramite il quale è possibile stampare su stampanti con scheda di rete o su stampanti collegate a un computer da remoto. L’utilizzo è molto semplice, basta seguire la procedura guidata sul sito per configurare la stampante e questa sarà disponibile in rete. L’applicazione e il servizio di Google sono gratis, si tratta quindi della soluzione migliore per chi vuole stampare con uno smartphone o un tablet Android.

stampare da android gratis

PrinterShare permette invece di stampare utilizzando dispositivi condivisi tramite PC o in modo diretto tramite WiFi e Bluetooth. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a un’applicazione semplice da usare. Disponibile in due versioni, una gratuita e una a pagamento, è sempre consigliabile installare prima la versione gratuita e controllare che supporti le nostre stampanti e che funzioni a dovere, per poi eventualmente, se interessati allo sblocco delle funzioni aggiuntive,  acquistare la versione a pagamento, che ha un costo di 10 euro circa. Dal punto di vista delle funzionalità è anche superiore allo strumento segnalato in precedenza, lo svantaggio è che non è gratis.

come stampare da android

PrintHand è un’altra applicazione a pagamento tramite la quale è possibile stampare da Android.
Si tratta di uno strumento completo, supporta la stampa diretta tramite Wifi e Bluetooth e l’utilizzo di stampanti condivise su Pc.
Molto interessante è la possibilità di stampare direttamente utilizzando un cavo USB, funzionalità disponibile dalla versione di Android 4.0.
L’applicazione mette a disposizione una procedura guidata che rende semplice l’installazione e la configurazione delle stampanti, il limite è rappresentato dal costo, il prezzo è infatti di circa 10 euro.

stampare android

A seconda della stampante che possediamo, poi, potremo cercare la relativa applicazione sul market Android. Infatti praticamente tutti i produttori di stampanti hanno sviluppato la propria applicazione per la stampa su Android. Segnaliamo in particolare HP ePrint che si distingue per essere una degli strumenti più completi, permette di stampare documenti, pagine online, foto e PDF e si collega praticamente a qualsiasi stampante HP con scheda di rete.

stampa da android gratis

Le soluzioni tramite le quali è possibile stampare da Android sono quindi numerose. La migliore è probabilmente rappresentata da Cloud Print visto che è gratis e semplice da utilizzare.

Programmi per Fototessere – Creare e Stampare una Fototessera

Oggi proponiamo una lista di programmi per fototessere, strumenti tramite i quali è possibile creare e stampare una fototessera con le dimensioni e il formato corretto in modo molto semplice e veloce.

Tradotto in italiano e disponibile per Microsoft Windows, IDPhotoStudio è ritenuto uno dei migliori programmi gratuiti di questo tipo. L’interfaccia utente è intuitiva e permette di realizzare fototessere semplicemente selezionando la foto da usare, impostando Italia come Paese e indicando quante fototessere per pagina vogliamo stampare. L’applicazione permette anche di utilizzare la webcam per ottenere la foto da utilizzare e rappresenta quindi una soluzione molto interessante.

programmi per fototessere gratis

Molto interessante è anche Idphotoland, un sito che permette di creare una fototessera online scegliendo le dimensioni che questa deve avere.
Bisogna caricare un’immagine dal computer, selezionare la parte da utilizzare, correggere luminosità e contrasto e stampare il risultato.
Il servizio è gratis e non richiede la registrazione.

fototessera gratis

Simile a IDPhotoStudio, ma a pagamento, anche ID Photo Maker possiede un’interfaccia utente semplice e intuitiva che consente di stampare fototessere anche a chi non lo ha mai fatto prima o non ha mai usato questo programma precedentemente. L’applicazione offre la possibilità di creare fototessere con le dimensioni richieste per i documenti in vari Paesi, tra i quali l’italia, e di stampare le immagini in modo veloce. Troviamo anche strumenti per correggere i colori e viene data la possibilità di importare le immagini dalla webcam. Prima di procedere all’acquisto potremo utilizzare il programma in modo gratuito per la durata di trenta giorni.

creare fototessere

Passport Photo Maker unisce alle funzionalità di un programma per creare fototessere quelle di un editor di immagini. Consente di effettuare operazioni di fotoritocco, applicare filtri e centrare automaticamente la foto grazie a un algoritmo interno che riconosce automaticamente il viso delle persone. Oltre a quello italiano, supporta i formati fototessera richiesti anche in altri paesi europei e risulta essere piuttosto semplice da usare. Tra le altre funzionalità segnaliamo la possibilità di modificare lo sfondo e di colorarlo nel modo desiderato e la possibilità di stampare le indicazioni su come tagliare le fototessere nel modo corretto, si tratta quindi di uno strumento molto completo. Come ID Photo Maker è a pagamento ma potremo provarlo per un periodo di dieci giorni.

stampare fototessere

Disponibile per Mac, iFototessere permette di creare fototessere sia tramite la webcam che utilizzando immagini già presenti sul computer. Possiede alcune funzionalità interessanti come la regolazione del contasto, del colore, lo zoom e risulta essere molto semplice da usare. L’applicazione è a pagamento e costa 0,89 euro.

dimensioni fototessera

Non richiede invece installazione di software aggiuntivo sul nostro computer LaPhotoCabine, applicazione online che permette di realizzare fototessere in modo molto semplice. Il sito, utilizzando la webcam collegata al PC, dopo che ci saremo messi in posa scatterà i consueti quattro scatti fotografici della fototessera che potremo poi stampare, salvare sul computer o condividere sui principali social network. Questo strumento ha il vantaggio di essere utilizzato tramite il browser, non mette però a disposizione le opzioni avanzate che troviamo in alcuni dei programmi segnalati in precedenza.

fototessera online

PassportPhoto4You è un sito che consente di creare fototessere partendo dalle foto salvate sul PC.  L’interfaccia grafica è meno curata rispetto a quella dello strumenti precedente, le funzionalità sono però maggiori. Il servizio permette infatti di scegliere il formato da utilizzare tra i vari proposti e mette a disposizione uno strumento per tagliare l’immagine nel modo desiderato.  La fototessera può poi essere stampata. Si tratta probabilmente del sito migliore per creare fototessere online.

formato fototessera

EPassportPhoto è un’altra soluzione interessante per creare una fototessera online.
Anche in questo caso il funzionamento è semplice, basta scegliere il formato da utilizzare, caricare l’immagine da utilizzare dal proprio computer, tagliare e posizionare la foto nel modo desiderato e scaricare la fototessera da stampare.

fototessera

Foto Tessera è un’applicazione per iPhone che permette di creare una fototessera tramite il proprio smartphone.
Il funzionamento è semplice, basta avviare l’applicazione, scegliere il formato e scattare una foto.
Il costo è di 0,89 euro.

applicazioni per creare fototessere

Segnalateci quali sono i vostri programmi per fototessere preferiti e quali strumenti dovrebbero essere aggiunti a questa lista.