Convertire PDF in DWG – Come Trasformare File da PDF a DWG

In questo articolo spieghiamo come convertire PDF in DWG.

Probabilmente molte persone che si occupano di progettazione CAD si saranno trovati nella situazione di dovere prendere delle misure da un file PDF che costringe a ridisegnare completamente nei formati AutoCAD le immagini e i progetti che si trovano su file affidandosi a forme di misurazione che non garantiscono il rispetto dell’originale.

Eppure esiste la soluzione. Anzi esistono due possibilità differenti per convertire PDF in DWG che ora andremo a presentare.

La prima e più conosciuta soluzione per risolvere questo problema è quella di acquistare e installare Adobe Illustrator. Il noto programma di progettazione grafica di Adobe, che permette di creare illustrazioni vettoriali e grafica utilizzando strumenti precisi e avanzati per la tipografia e il disegno, consente anche di aprire i file PDF. Salvando poi il progetto in formato .dwg si riesce a ottenere l’utilizzo dei dati contenuti nel PDF tramite AutoCAD. Se possediamo Adobe Illustrator già installato nel nostro computer questa soluzione non va mai scartata, ma doversi trovare a comprarlo solamente per questo scopo potrebbe risultare piuttosto fastidioso.

convertire pdf in dwg

Per tutti coloro dunque che non vogliono acquistare un programma di grafica vettoriale come Adobe Illustrator ma si accontentano di eseguire la semplice operazione di conversione di file PDF in file DWG, esiste un sito Internet gratuito che si sta facendo notare sul web.

Si tratta di ConvertPDFtoAutoCAD.com. Non prevede l’installazione di un programma sul computer essendo completamente web based. Per utilizzarlo non è necessario registrarsi ma dobbiamo comunque fornire un indirizzo mail al quale verrà inviato il file DWG risultante dall’operazione di conversione.

Per trasformare un file da PDF a DWG con ConvertPDFtoAutoCAD.com, clicchiamo su Browse vicino alla scritta Please click the browser button to upload your PDF e selezioniamo il nostro file da convertire. Quindi inseriamo la casella di posta elettronica per l’invio del file risultante e clicchiamo su Send per avviare l’operazione.

trasformare file da pdf a dwg gratis

Il servizio è veloce e nell’arco di pochi minuti, il tempo esatto dipende dalla dimensione del file PDF da convertire, riceveremo la mail con in allegato il file DWG desiderato. In questo modo potremo quindi riuscire a convertire file PDF in AutoCAD senza doverw acquistare licenze d’uso di software specifici e senza installare ulteriori programmi nel nostro computer, magari per eseguire operazioni poi non così frequenti.

Excel per iPad e iPhone – Migliori Alternative

In questa guida segnaliamo le migliori alternative a Excel per iPad e iPhone, applicazioni tramite cui è possibile visualizzare i file XLS e XLSX sui propri dispositivi e modificare i fogli di calcolo. Come sappiamo, l’applicazione ufficiale di Microsoft è disponibile solo per chi dispone di un abbonamento a Office 365.

Iniziamo con l‘alternativa proposta da Google, ovvero Quickoffice. Si tratta di un’applicazione gratuita che consente di visualizzare e modificare file Word, Excel e PowerPoint su iPad e su iPhone. Grazie all’integrazione con Google Drive, permette la sincronizzazione dei file in Cloud con altri dispositivi connessi allo stesso account e la condivisione dei file con altri utenti in modo rapido.

excel gratis per ipad

Office2 HD è sicuramente una delle migliori alternative a Excel per iPad e iPhone. Permette di leggere e modificare file doc e docx oltre che ppt e pptx, oltre che ovviamente leggere, modificare e salvare nelle estensioni xls e xlsx. Possiede ben 146 formule e tutte le opzioni di formattazione di testo e delle celle classiche di Excel. Tra le funzionalità troviamo la possibilità di gestire più fogli di calcolo con righe e colonne illimitate, gestire le varie tipologie di celle, copiare e incollare intervalli, righe e colonne. Il prezzo è 6,99 euro.

excel per ipad online

Numbers, prodotto da Apple, consente di visualizzare e modificare tutti i documenti di Microsoft Office, compresi i file Excel. L’applicazione è integrata con iCloud e permette dunque la sincronizzazione degli archivi tra dispositivi fissi e mobili. Mette a disposizione più di 250 funzioni, comprese anche la visualizzazione e gestione di grafici in 2D e in 3D. Anche questa applicazione è a pagamento e costa 8,99 euro..

numbers

Documents To Go è un’applicazione completa che permette di creare e modificare qualsiasi documento Office, sia esso Word, Excel o PowerPoint, direttamente dal nostro iPad. La versione premium di questa applicazione comprende anche l’integrazione con iCloud. Relativamente a Excel, l’applicazione gestisce 111 funzioni e permette la formattazione dei documenti oltre che di aprire file Excel protetti da password. Anche in questo caso si tratta di uno strumento a pagamento, il costo è di 9.99 dollari per la versione standard e di 16.99 dollari per la versione premium.

excel ipad

CloudOn è un’altra soluzione gratis tramite cui è possibile visualizzare e modificare i file Excel su iPad e iPhone.
Si tratta di uno strumento che necessità di connessione alla rete, permette infatti di modificare i file office sui vari servizi di cloud storage come Dropbox e Google Drive.
L’utilizzo è semplice, bisogna creare un account, collegarlo ai servizi di cloud storage utilizzati e accedere poi ai propri documenti online.

cloudon

Se siamo unicamente interessati a visualizzare file Excel su iPad, con meno di un euro, PDF Word Excel File Viewer permette di aprire numrosi formati tra i quali XLSX, XLS, DOC, DOCX, PPS, PPT, PPTX, TXT, HTM, PNG, CSV, GIF, JPEG, WAV, RTF, PDF, BMP, XML, MP3 e TIFF.

visualizzare excel su ipad

Soonr Workplace for iPad and iPhone è invece un’applicazione gratis che consente di visualizzare e modificare file Excel per iPad. Le funzionalità non si limitano a questo visto che è supportata la visualizzazione e la modifica gratuita di qualsiasi file Office, quindi anche Word e PowerPoint. Le opzioni sono minori rispetto a quelle presente in alcuni degli strumenti segnalati in precedenza, si tratta comunque di una soluzione semplice per utilizzare i file Excel sul proprio dispositivo.

excel per ipad gratis

Le soluzioni per visualizzare e modificare i file Excel su iPad e iPhone sono quindi piuttosto numerose, alcune delle quali gratuite. Bisogna però dire che le applicazioni a pagamento come Office2 HD e Numbers2 offrono funzionalità sicuramente maggiori.

Alternative a Microsoft Office

Per tutti coloro che cercano una valida alternativa a Microsoft Office, vediamo oggi cosa offre il mercato in termini di programmi gratis. Non vi è dubbio infatti che Microsoft Office rappresenti una soluzione di qualità, si tratta però di un prodotto a pagamento e sono quindi numerosi gli utenti che cercano alternative che permettano di ottenere le stesse funzionalità senza costi.

Le alternative a Microsoft Office possono essere divise in due categorie, programmi da installare sul computer e strumenti da utilizzare online.

Alternative a Microsoft Office da Installare sul Computer

OpenOffice è stata per anni considerata la migliore alternativa gratuita a Microsoft Office. Si tratta di una suite molto simile che comprende un editor di testi, un programma per la gestione dei fogli elettronici, un programma per la realizzazione di presentazioni, un programma per la gestione dei database, un editor di grafica vettoriale e un editor di equazioni matematiche. Tutti questi strumenti ruotano attorno a un unico launcher, fatto questo che rende molto intuitivo compiere azioni come creare un nuovo documento di testo, un foglio elettronico o una presentazione. I menu dei comandi, poi, assomigliano a quelli di Microsoft Office e generalmente non si riscontrano problemi nella apertura di file nativi Office, anche se va detto che non sempre vengono mantenute inalterate le formattazioni. Risulta essere disponibile per sistemi operativi Windows, Linux e Mac.

alternative a microsoft office

Nato da un gruppo di sviluppatori precedentemente impegnati in OpenOffice, LibreOffice vorrebbe costituire l’evoluzione di questo progetto. Dispone degli stessi strumenti già visti in OpenOffice e la gestione dei file avviene sempre grazie a una schermata iniziale che svolge il ruolo di launcher generale. Rispetto al suo predecessore presenta un maggiore supporto dei formati nativi Office oltre che il supporto dei file Visio. Troviamo inoltre diverse funzionalità che ancora mancavano in OpenOffice come il conteggio delle parole nella barra di stato in Writer. L’applicazione è disponibile per Windows, Mac e Linux.

alternative a office gratis

SSuite Office è un programma alternativo a Microsoft Office adatto a chi possiede computer poco potenti o che non ha grandi esigenze. Comprende infatti un foglio di calcolo e un editor di testi in grado di fare un buon lavoro ma non è in grado di gestire i file in formato OpenXML, dunque in file con estensione docx e xlsx. Dal punto di vista grafico assomiglia più a Office 2003 che a Office 2013, ma rimane sempre un programma facile da usare. La suite in questo caso comprende anche altri programmi, che potrebbero interessare l’utente, come un client di posta elettronica, un editor di grafica, un browser web, un software di sicurezza, un lettore multimediale, un visualizzatore di immagini oltre che vari strumenti di rete e anche un paio di giochi. Risulta essere disponibile per Linux, Windows e Mac.

alternative office

Anche Kingsoft, con Kingsoft Office ha sviluppato un buon prodotto alternativo a Office. In questo caso non troviamo moltissimi programmi ma vi sono i tre strumenti principali che vengono più impiegati nella Suite Office, ovvero un programma per i testi, un programma per la gestione di fogli elettronici e un programma per la gestione di presentazioni. Risulta essere questo il programma che meglio riesce a importare i documenti di Office e offre una particolare attenzione per la tutela della privacy tanto da includere la possibilità di proteggere i documenti realizzati con crittografia. Non è ancora ai livelli di LibreOffice, mancando di un editor vettoriale o di un programma per la gestione di database, ma per un uso personale è una soluzione che non ha nulla da invidiare alla suite originale. Risulta essere disponibile per Windows, Linux e Android.

office alternative

SoftMaker FreeOffice presenta solamente un editor di testi, denominato TextMaker, un gestore di fogli elettronici, denominato PlanMaker, e un programma per la gestione di presentazioni, chiamato Presentations. Tuttavia va detto che il loro utilizzo è semplice e intuitivo e gli strumenti sono progettati bene, con un’interfaccia molto curata. Non si riscontrano particolari problemi nell’importazione dei file nativi Office e in più qualsiasi delle tre applicazioni è in grado di esportare i documenti realizzati in formato PDF. Inoltre, anche se non è incluso nella suite uno strumento per l’editing di immagini, TextMaker possiede moltissime funzionalità legate al disegno e all’elaborazione di immagini. Risulta essere disponibile per Windows e Linux.

Alternative a Microsoft Office Online

Google Docs è un’insieme di strumenti messi a disposizione da Google tramite i quali è possibile creare documenti di testo, fogli elettronici e presentazioni.
L’interfaccia è semplice da utilizzare e viene data la possibilità di condividere i documenti in modo da collaborare con altri utenti.
Per utilizzare il servizio basta un account Google.

google docs

 

Zoho mette a disposizione oltre venti applicazioni tra cui strumenti per la scrittura e la gestione dei fogli di calcolo.
Le applicazioni messe a disposizione vanno anche oltre a quelle di Microsoft Office, troviamo anche un CRM e strumenti per la pianificazione.
L’interfaccia risulta essere piuttosto semplice da utilizzare e tra le funzionalità segnaliamo il salvataggio automatico dei documenti.
Anche in questo caso è possibile collaborare in rete con altri utenti.
La versione gratis presenta però alcuni limiti.

zoho

 

ThinkFree propone una versione offline e una online.
Troviamo strumenti per modificare testi, gestire fogli ettronici e creare presentazioni.
L’applicazione può risultare piuttosto pesante su computer non troppo recenti ma l’interfaccia è semplice da utilizzare e le funzionalità numerose.
Si tratta quindi di una soluzione piuttosto interessante.

alternative a microsoft office online

In questo momento la soluzione migliore per chi cerca un’alternativa a Microsoft Office è LibreOffice, strumento completo e semplice da utilizzare.