Disattivare Segreteria TIM, Wind, Vodafone e Tre

In questa guida spieghiamo come disattivare la segreteria TIM, Wind, Vodafone e Tre.

La segreteria telefonica è sicuramente un servizio utile, non tutti desiderano però utilizzarlo. Disattivare la segreteria è un’operazione molto semplice e veloce, basta infatti digitare determinati codici, che cambiano in base all’operatore.

disattivare segreteria telefonica tim wind vodafone tre

Questi codici permettono anche di personalizzare la segreteria, attivando o disattivando il servizio solamente in determinate occasioni, come quando il telefono è occupato o mentre stiamo non raggiungibili o non rispondiamo in tempo utile alle chiamate in ingresso.

Disattivare la segreteria TIM

Per disattivare la segreteria TIM è necessario digitare sul cellulare il codice ##002# e premere invio per fare partire la chiamata.

Questo codice è affiancato da altri che consentono di personalizzare la segreteria telefonica, disattivandola solamente in certe occasioni. Digiteremo ##67# per disattivare la segreteria telefonica unicamente quando il telefono è occupato ma non negli altri casi, allo stesso modo ##61# disattiva la segreteria quando non si risponde a una chiamata ma non negli altri casi e ##62# disattiva il servizio quando non siamo raggiungibili.

TIM mette a disposizione anche un sistema alternativo per gestire la segreteria telefonica, chiamiamo il numero gratuito 40920, premiamo il tasto 2, quindi inseriamo la nostra password di otto cifre. Una volta identificati clicchiamo in sequenza 1, poi 2 e infine 4.

Disattivare la segreteria Wind

Anche disattivare la segreteria Wind è molto semplice.

Se vogliamo disattivare il servizio in modo definitivo basta digitare ##004# e cliccare invio per effettuare una chiamata. Riceveremo un messaggio che conferma l’avvenuta presa in carico dell’ordine e la disattivazione della segreteria telefonica.

Come abbiamo visto per TIM, anche Wind consente di personalizzare la segreteria, disattivando il servizio solo in alcune circostanze. Possiamo disattivare la segreteria mentre stiamo parlando al telefono e riceviamo una seconda chiamata utilizzando il codice ##67#, con il codice ##21# viene disattivata per le chiamate in arrivo, digitando ##62# si disattiva quando il telefono è non raggiungibile o spento. Infine con ##61# si evita che la segreteria telefonica si attivi quando non rispondiamo a una telefonata.

Se vogliamo sapere se la segreteria Wind è attiva o meno, digitiamo *#62# e diamo invio per chiamare, una voce guida ci fornirà tutte le informazioni sullo stato dei servizi della nostra linea telefonica. Questo è un metodo comodo anche per verificare se i codici digitati sono state presi in carico correttamente dal sistema o meno

Disattivare la segreteria Vodafone

Per gli utenti Vodafone, la segreteria telefonica viene attivata di default all’acquisto di una scheda SIM ma è possibile disattivare il servizio in modo molto semplice e gratis semplicemente digitando il codice ##002# seguito da invio, come per effettuare una chiamata. Questo codice però disattiva qualsiasi servizio, anche quello di trasferimento di chiamata, se attivato.

Se invece vogliamo personalizzare la segreteria telefonica Vodafone, senza disattivarla del tutto possiamo usare i seguenti codici, ##62# permette di disattivare il servizio se il telefono è non raggiungibile o spento, ##67# disattiva lo disattiva se il telefono occupato, ##61# disattiva la segretaria Vodafone quando non si risponde. Se invece tutte le chiamate entranti erano state deviate alla segreteria, nonostante il telefono fosse acceso e disponibile, basta inserire il codice ##21# per annullare il comando.

Per chi volesse invece richiedere l’assistenza di un operatore telefonico Vodafone, per disattivare la segretaria, basta chiamare il 190, anche se dovremo attendere alcuni minuti prima che un assistente sia a nostra disposizione.

Disattivare la segreteria Tre

Per ultimo vediamo come personalizzare la segreteria Tre. Come nei casi precedenti, il servizio può essere disattivato grazie ai codici forniti dall’operatore.

Digitando ##67**11# è possibile disattivare la segreteria TRE in tutti quei casi nei quali la linea telefonica è occupata,  ##61**11# permette invece di disattivarla nel caso in cui decidiamo di non rispondere a un numero di telefono o non arriviamo a rispondere a tempo, ##62**11# è invece il codice da inserire per disattivare il servizio solamente quando il telefono non è raggiungibile. Per ultimo, ##21**11# è il codice da utilizzare nei casi in cui si intenda disattivare la segreteria telefonica in modo definitivo.

Come spiegato in precedenza, dovremo inserire il codice e cliccare su invio, come se stessimo effettuando una chiamata.

Programmi per Creare Menu DVD

Quando masterizziamo un DVD, invece che limitarci a inserire nello stesso i vari file che intendiamo salvare, possiamo arricchirlo e completarlo grazie a un comodo menu che ci consentirà di navigare tra i contenuti.

Gestire quindi i vari file che avremo inserito all’interno del DVD sarà più semplice, ma soprattutto con migliore resa estetica che apprezzeremo in modo particolare se ci troveremo a riprodurre il DVD da un lettore differente da quello del computer.

Per fare tutto questo ci appoggeremo a dei programmi per creare menu DVD che possiamo reperire in internet in forma del tutto gratuita.

Tra questi si distingue DVDStyler, un programma gratuito e multi piattaforma che permette di creare menu DVD e che può girare sia su sistemi operativi Microsoft Windows che su sistemi operativi Mac OS X che infine su sistemi operativi basati su Linux come Ubuntu.

programmi per creare menu dvd

Vediamo dunque come creare un menu con DVDStylet, dopo avere scaricato il file di installazione giusto per ilnostro sistema operativo, provvediamo a installare il programma nel nostro computer. Quindi lo avviamo e iniziamo a creare il menu selezionando il pulsante Nuovo oppure direttamente Crea un nuovo progetto dalla scheda di benvenuto. Dovremo a questo punto inserire l’etichetta disco, si tratta di un dato che visualizzeremo solamente quando visualizzeremo il DVD da PC.

Dopo avere dato il nome che preferiamo al DVD, dovremo selezionare la capacità del disco a seconda che sia a singolo strato o a doppio strato. Nel caso di DVD a singolo strato selezioniamo 4.7GB, mentre in caso di DVD a doppio strato selezioniamo 8.5GB.

A seconda della nostra ubicazione , dovremo scegliere il formato video che intendiamo utilizzare. Per Nord America e Giappone indichiamo NTSC mentre per il resto del mondo andrà bene il formato PAL. Confermiamo quindi quanto fatto finora cliccando su OK.

A questo punto dovremo inserire un titolo per il menu del DVD e dovremo anche selezionare un modello di menu. Facciamo dunque click su Esplora File, ubicato nella parte sinistra della finestra e selezioniamo la cartella contenente i file da utilizzare nel DVD.

Provvediamo quindi a trascinare il filmato che intendiamo inserire nel DVD nella barra dei titoli che troviamo nella parte inferiore della finestra con un movimento drag and drop. diversamente potremo utilizzare il comando Aggiungi File per caricare i file.

Sempre nella barra di stato ubicata nella parte inferiore della finestra vedremo indicato lo spazio disponibile, dato che ovviamente cambia in base alla qualità del video che intendiamo registrare.

Possiamo quindi personalizzare il menu DVD con uno sfondo, cliccando sulla scheda Sfondi posta nella parte sinistra della finestra e da qui selezionare un’immagine di sfondo tra quelle disponibili oppure caricare una dal computer.

Potremo anche personalizzare il menu DVD inserendo un titolo, basta fare click con il tasto destro del mouse sull’Editor del Menu e da qui selezionare la voce Aggiungi quindi Testo. Carattere e dimensione potranno essere modificati così come il posizionamento del testo, utilizzando le apposite frecce.

Passiamo ora a impostare i bottoni del menu DVD facendo click sulla scheda Bottoni, posizionata nella parte sinistra della pagina, e inseriamo un pulsante a nostra preferenza, trascinando lo stesso nel menu. Anche il pulsante potrà essere personalizzato a piacimento, modificandone le relative proprietà, come font, colore, titolo, azione, facendo doppio click. Una volta terminate le modifiche, cliccando su OK le confermeremo e potremo tornare a creare menu DVD.

Non ci resta che terminare di creare il menu salvando il progetto. Per fare questo clicchiamo su Salva.

Una volta soddisfatti del menu DVD realizzato potremo visualizzare in anteprima il nostro lavoro cliccando su Anteprima quindi passeremo alla masterizzazione dello stesso cliccando su Scrivi.

Se invece desideriamo affidarci a un programma per creare menu DVD più complesso e con maggiori opzioni, possiamo utilizzare Apowersoft Creatore DVD. Questa applicazione permette di creare menu DVD partendo da uno dei vari modelli messi a disposizione.

In questo caso però ci troviamo difronte a un prodotto molto più completo che comprende anche un editor integrato con il quale potremo modificare e tagliare video i video, correggerne il contrasto, la saturazione o la luminosità, oltre che aggiungere watermark.

Non solo, a tutto questo si somma la possibilità di personalizzare i file video con l’aggiunta di tracce audio aggiuntive o di sottotitoli, anche questi personalizzabili quanto a font e dimensione del testo. Come detto, infatti, è Apowersoft Creatre DVD è uno strumento completo.

Applicazioni Viaggi per iPhone e per Android

Immancabili compagni di viaggio, smartphone e tablet si possono trasformare anche in degli strumenti utilissimi grazie a molte applicazioni.

In questo articolo segnaliamo le migliori applicazioni viaggi per iPhone e per Android.

applicazioni viaggi

Packing Pro è un’applicazione iPhone utile per tutti coloro che non riescono a ricordare cosa devono mettere in valigia, creata la lista la prima volta, questa sarà sempre a disposizione. Su Play Store, troviamo Packing List, un’applicazione Android con le stesse funzionalità.

skype

Skype, disponibile per iPhone e Android, è uno strumento molto utile per chi viaggia. Permette di parlare con familiari e amici a costo zero indipendentemente dal luogo in cui ci si trova.

Anche Booking.com è disponibile per Android e iPhone. Si tratta di un’applicazione che consente di prenotare alberghi direttamente con il proprio smartphone. Tra le varie funzionalità segnaliamo le recensioni degli utenti e l’integrazione con il GPS tramite cui è possibile trovare gli hotel nelle vicinanze.

booking

Molto comoda per chi viaggia all’estero è l’applicazione Smart Traveler, disponibile per iPhone e Android. Si tratta di uno strumento tramite cui è possibile ottenere informazioni dettagliate su visti e sui requisiti di ingresso richiesti da ogni Stato.

applicazioni viaggio

Se invece siamo alla ricerca di punti di interesse attorno a noi, Yelp è la soluzione giusta. Disponibile per Android e iPhone, mette a disposizione un grande database di ristoranti, bar, negozi con recensioni da parte degli utenti. Anche in questo caso è presente l’integrazione con il GPS che permette di individuare i luoghi più interessanti presenti nelle vicinanze.

applicazioni per viaggi iphone

Everytrail PRO, applicazione disponibile per iPhone e Android, permette di creare e condividere mappe di viaggio. Tramite questo strumento è possibile anche individuare luoghi interessanti da visitare che si trovano sul proprio percorso.

everytrail

Per coloro che sono alla ricerca di una guida turistica per Android o per iPhonePocket Guide è sicuramente una delle soluzioni migliori. Sono recensite oltre 65 città e, ricordandosi di scaricare i dati della città di interesse da casa propria, è possibile consultare le informazioni senza collegarsi a Internet.

pocket guidePostagram permette di generare cartoline virtuali, eventualmente poi da stampare e spedire davvero, partendo dagli scatti del nostro iPhone o di uno smartphone Android. Mette a disposizione inoltre funzionalità molto utili come il salvataggio degli indirizzi postali degli amici.

postagram

HotelsByMe è un’applicazione per iPhone e Android che si caratterizza per la velocità nella ricerca e per l’interfaccia particolarmente intuitiva. Ha un database più contenuto rispetto Booking, circa 120000 alberghi, ma è comunque interessante

Viaggiare significa anche avere a che fare con i cambi di valuta. Per tutti coloro che non amano molto calcolare manualmente il cambio, Oanda Change risolve il problema in modo semplice e veloce. Disponibile gratuitamente per smartphone Android, possiede un database sempre aggiornato di oltre 120 valute al mondo.

oanda

Chi viaggia molto sa che trovare un bagno quando si è in una città sconosciuta non è una cosa poi tanto semplice, Sit or Squat ci aiuta in questo segnalandoci il bagno più vicino a noi, con tanto di foto e informazioni, grazie all’integrazione con il GPS. Risulta essere disponibile per Android e per iPhone.

TripIt, applicazione per iPhone e Android, permette di trasformare in formato digitale i vari documenti con informazioni su prenotazioni e dati che portiamo con noi durante ogni viaggio. Basta inviare i documenti a plans@tripit.com e questi verranno caricati automaticamente nel nostro account.

Per chi ha il dubbio su quanto lasciare di mancia nei vari locali che visita, Tipulator viene in soccorso, sia che si possieda uno smartphone Android che un iPhone, calcolando il giusto valore della mancia.

tipulator

Cibando permette di individuare ristoranti e bar vicino a noi dove mangiare. Si tratta di un’applicazione gratis per iPhone e Android semplice ma utile

Per chi in viaggio vuole approfittare delle occasioni migliori, Youppit seleziona da siti come Groupon e simili, le migliori offerte e le propone in modo che possano essere consultate sul proprio iPhone.

applicazioni iphone per viaggi

Se viaggiamo in Italia e scegliamo come mezzo di trasporto il Treno, Pronto Treno è l’applicazione ufficiale di Trenitalia ci fornisce tutti gli orari sia che disponiamo di smartphone Android che di iPhone.

Per chi volesse effettuare videoriprese dei propri viaggi, cui applicare filtri e effetti vari, 8 mm Camera rappresenta sicuramente una soluzione interessante L’applicazione è disponibile per iPhone e Android.

Segnalateci quali sono le vostre applicazioni viaggi per iPhone e per Android preferite.