Programmi per Fare Preventivi

In un articolo precedente abbiamo proposto una lista di programmi per fare fatture, oggi segnaliamo invece quali sono i migliori programmi per fare preventivi disponibili in rete.

Il preventivo è una proposta di contratto che un professionista destina a un potenziale cliente e con cui si impegna a eseguire la prestazione specificata alla cifra che viene indicata.
Il preventivo deve quindi sempre contenere alcune informazioni, come il tipo di intervento che deve essere eseguito e il prezzo della prestazione.
Per fare un preventivo, il professionista deve quindi calcolare in modo preciso quelli che sono i costi che deve sostenere e le ore di lavoro che deve impiegare.

Vediamo quali programmi è possibile utilizzare per semplificare questo tipo di operazione.

Primus-DCF è un programma per fare preventivi molto interessante.
Si tratta di un’applicazione per la gestione di computi, elenchi prezzi e listini che risulta essere piuttosto semplice da utilizzare.
La possibilità di eseguire i computi metrici e la disponibilità di numerosi elenchi di prezzi rendono questo strumento particolarmente utile per professionisti come architetti e ingegneri.
Tra le altre funzionalità segnaliamo la gestione di stima dei lavoro, richieste di offerte e modulistica di progetto.
Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows.

programmi per preventivi gratis

 

PreventARES è un’applicazione per computi metrici e elenchi prezzi per studi tecnici e progettisti.
Si tratta quindi di un’alternativa al programma segnalato in precedenza che risulta essere disponibile per Windows e Linux.
L’interfaccia è piuttosto semplice e quindi è possibile fare preventivi in modo veloce.
Tra le funzionalità troviamo la gestione delle liste delle lavorazioni, l’analisi dei prezzi, l’importazione di listini in vari formati e la stampa.

programmi preventivi

Planet Premium è una soluzione per impiantisti e artigiani.
Le funzionalità messe a disposizione sono numerose e includono la gestione del magazzino e di clienti e fornitori.
Troviamo opzioni per creare vari tipi di documenti come fatture, note di credito, ricevute e documenti di trasporto.
Per quanto riguarda i preventivi, troviamo la possibilità di progettare il piano di lavoro, determinare i materiali necessari per l’esecuzione dei lavori con prezzo e quantità, definire le ore di manodopora e le scadenze.
L’applicazione in questo caso non è però gratis.

fare preventivi

Simple Invoices, a differenza dei programmi segnalati in precedenza, non è disponibile in italiano.
Si tratta di un’applicazione online, che può essere utilizzata con Windows, Mac e Linux, piuttosto completa, Permette infatti di creare fatture, preventivi e stime.
Risulta essere uno strumento orientato all’integrazione tra rete vendita e magazzino. La rete vendita, con questo programma gestionale, si troverà sempre a portata di mano informazioni sui clienti, storico acquisti e vendite, giacenze di magazzino il tutto esportabile in formato PDF, Word, Excel e HTLM.

programmi gestionali gratis online

 

Invoicex è un programma in italiano che consente di creare fatture e di gestire gli elenchi di fornitori e clienti, il magazzino e documenti di vario tipo.
Si tratta quindi di un gestionale piuttosto completo che può essere utilizzato anche per fare preventivi e ordini.
Il programma è disponibile per Windows, Linux e Mac in una versione gratis e in una versione a pagamento, con funzionalità aggiuntive.

programmi per fatture gratis

Ready Free è un gestionale gratis in italiano tramite cui è possibile creare preventivi in modo veloce.
L’applicazione presenta una gestione delle anagrafiche dettagliata, è possibile creare schede per clienti e fornitori con informazioni come metodi di pagamento e prezzi personalizzati.
Utilizzando la funzionalità report editor è possibile personalizzare i documenti con i campi che si ritengono necessari, diventa quindi semplice creare modelli per i propri preventivi.
L’utilizzo del programma è molto semplice, mancano però funzionalità avanzate che è possibile trovare in altri strumenti.

programmi per fare preventivi

 

Segnalateci quali sono i vostri programmi per fare preventivi preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Trovare Password WiFi con Android – Migliori Applicazioni

In un articolo pubblicato in passato abbiamo spiegato come scoprire le password WiFi utilizzando alcuni programmi da installare sul computer, in questa guida vediamo invece come trovare password WiFi con Android.

Sono disponibili infatti diverse applicazioni con questa funzionalità.
Questi strumenti devono però essere utilizzati per fini legali e non per trovare la password di reti WiFi che non ci appartengono.

In particolare, le applicazioni per trovare password WiFi possono essere utili quando sono stati dimenticati i dati di accesso alla propria rete o quando si vuole verificare il livello di sicurezza.

WPA Tester è uno strumento di cui abbiamo già parlato in passato e si tratta probabilmente dell’applicazione di questo tipo più conosciuta.
L’applicazione calcola le chiavi WPA delle connessioni wireless per i router che utilizzano le password di default, utilizza infatti un database tramite il quale può individuare le password di default dei router.
Questo significa che non può trovare la password se questa è stata modificata dall’utente.
Si tratta quindi di uno strumento particolarmente utile per verificare la sicurezza della propria rete.

trovare password wifi con android

 

Fastweb Alice WiFi Recovery è sviluppata in modo specifico per permettere di recuperare la password WiFi di alcuni modelli di router messi a disposizione da Fastweb e Telecom.
Il funzionamento è simile a quello dello strumento segnalato in precedenza, l’applicazione permette quindi di individuare la password solo se non è stata modificata quella di default.
Non sono supportati tutti i modelli di router Fastweb e Telecom, l’utilizzo è però molto semplice e l’applicazione risulta essere gratis.

applicazioni android per trovare password wifi online

 

Molto simile all’applicazione segnalata in precedenza è Fastweb WiFi Decripter.
Lo strumento funziona solo con alcuni modelli di router Fastweb e. come prima, permette di trovare la password solo se questa non è stata cambiata.
Si tratta quindi di una soluzione veloce per controllare che la propria rete sia sicura.

scoprire password wifi con android

 

Penetrate Pro è un’altra soluzione interessante per chi vuole recuperare i dati di accesso della propria rete WiFi.
Lo strumento dispone di un database piuttosto grande tramite il quale può individuare la password di default di numerosi tipi di router.
L’applicazione non è più disponibile su Google Play ma può comunque essere trovata in rete.

password wifi con android

 

Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per recuperare la password WiFi con Android e per verificare la sicurezza della vostra rete.

Ricordiamo ancora una volta che queste applicazioni non devono essere utilizzate per entrare nelle reti di altri utenti visto che questo tipo di operazione è un reato. Si tratta di strumenti da utilizzare esclusivamente con la propria rete.

Creare Stencil da Stampare Online

Oggi segnaliamo alcuni strumenti che permettono di creare stencil da stampare online.

Gli stencil sono sagome ritagliate da un cartoncino che permettono di riprodurre disegni, lettere e simboli in serie.
Applicando vernice sulla sagoma, il colore passerà solo dove questa è stata tagliata e quindi la forma sarà impressa sulla superfice sulla quale è stato posizionato lo stencil.
Una volta creato lo stencil, è quindi possibile utilizzarlo per riprodurre lo stesso disegno più volte su qualsiasi superfice.

I servizi che segnaliamo in questo articolo mettono a disposizione forme, simboli, disegni e lettere che possono essere utilizzate per creare i propri stencil.

Free Stencil Maker permette di creare stencil da stampare di vario tipo.
Troviamo infatti uno strumento per creare scritte e uno per convertire immagini in stencil.
Il secondo è particolarmente interessante, permette di caricare un’immagine presente sul computer e di trasformala in un disegno.
Il servizio è gratis, per accedere alle opzioni avanzate di stampa è però necessario avere un account.

stencil da stampare online

 

Woodgears.ca permette di creare stencil basati sulle lettere.
Le opzioni sono numerose, è possibile scegliere le lettere, il carattere e la dimensione.
Non troviamo invece funzionalità avanzate per la stampa che deve quindi essere fatta tramite il browser.

creare stencil online da stampare

Stencilsonline.com è un sito diverso da quelli segnalati in precedenza.
In questo caso è infatti possibile progettare lo stencil nei dettagli, inserendo scritte e elementi grafici di vario tipo, e specificando il tipo di materiale da utilizzare per la stampa.
Lo stencil creato può poi essere comprato tramite il sito e ricevuto a casa.

creare stencil

 

Stencilgenerator.com è uno strumento che permette di creare stencil piuttosto semplici.
Si tratta di un servizio gratis e che non richiede la registrazione, molto semplice da utilizzare.
Basta inserire il testo, specificare lo stile che si desidera, scegliere il colore e la dimensione del carattere e impostare la dimensione dell’immagine e il colore dello sfondo.
L’immagine ottenuta può poi essere salvata sul computer e stampata.

creare stencil da stampare

 

Photo2stencil.com permette di convertire immagini in stencil.
Anche in questo caso si tratta di uno strumento semplice da utilizzare, basta infatti scegliere il file da trasformare dal proprio computer e scaricare l’immagine ottenuta.
Lo stencil può poi essere stampato nel modo preferito.
Il servizio è gratis e non richiede la registrazione.

stencil da stampare gratis

 

Gli strumenti che permettono di creare stencil da stampare online sono quindi piuttosto numerosi.
L’utilizzo, come abbiamo spiegato in precedenza, è molto semplice. Importante è però la stampa.

Una soluzione per ridurre i costi è rappresentata dai fogli acetati o dai fogli plastificati, utilizzati spesso per proteggere i libri.
Risulta essere possibile procedere in questo modo.
Utilizzare uno degli strumenti che abbiamo segnalato per creare e stampare il disegno dello stencil, posizionarlo sotto il foglio acetato e ricalcare con precisione i contorni con un pennarello.
Una volta fatto questo, è possibile ritagliare l’interno della figura utilizzando forbici con la punta molto piccola.
In questo modo sarà possibile avere lo stencil su un materiale che può poi essere utilizzato per applicarlo su qualsiasi superfice in modo molto veloce.