Come Creare un Social Network

In un articolo pubblicato in passato abbiamo spiegato come creare un blog, oggi vediamo invece come creare un social network in modo semplice e veloce.

I social network sono sicuramente tra i siti di maggiore successo negli ultimi anni, si tratta di strumenti che permettono alle persone che partecipano di comunicare.
L’obiettivo di questi siti è quello di creare delle relazioni in base a interessi comuni, sono quindi comparsi social network dedicati a vari tipi di argomenti.

Un elenco di social network è disponibile in quest0 articolo, è però possibile creare il proprio sito utilizzando alcuni strumenti disponibili in rete.
Vediamo quali sono i migliori.

Elgg è un CMS che è stato sviluppato appositamente per permettere la creazione di social network.
Mette a disposizione funzionalità per la gestione degli utenti con profili, supporto per l’internalizzazione , plugin per messaggi privati e blog, gestione delle amicizie.
Tramite questo strumento è quindi possibile creare un social network completo.
Il CMS è gratis e può essere installato sul proprio servizio di hosting in modo semplice.

come creare un social network

Dolphin è un altro CMS gratis che può essere utilizzato per creare un social network
Tra le funzionalità troviamo personalizzazione delle pagine degli utenti, creazione di gruppi di utenti, template per modificare l’aspetto, chat, sondaggi e condivisione di foto.
Tra le varie lingue disponibile troviamo anche l’italiano, segnaliamo inoltre che è possibile scaricare e installare varie estensioni per aumentare le funzionalità.
Si tratta sicuramente di una delle soluzioni più complete per chi vuole creare un social network sul proprio hosting.

creare un social network

 

Oxwall è un CMS che risulta essere piuttosto professionale.
Troviamo numerosi temi per personalizzare il proprio social network e numerosi plugin per estendere le funzionalità del social network creato.
Tre le funzionalità segnaliamo la condivisione di foto e video, la possibilità per gli utenti di creare blog, la gestione di gruppi e amicizie, la personalizzazione dei profili e la disponibilità in numerose lingue.
Anche in questo caso il CMS è gratis.

creare social network gratis

 

PhpFox è un altro CMS per creare social network piuttosto conosciuto.
Anche in questo caso le funzionalità sono numerose e comprendono gestione dei temi, disponibilità in varie lingue, gruppi, gestione amicizie, personalizzazione dei profili degli utenti, forum, quiz, condivisione di foto e video, messaggi privati e gestione di eventi.
L’interfaccia risulta essere piuttosto curata e semplice da utilizzare, è inoltre disponibile una versione accessibile da smartphone e tablet.
Si tratta di uno strumento tramite il quale è possibile creare un social network completo, il CMS non è però disponibile gratis.

social network

 

SocialEngine è un altro CMS a pagamento tramite il quale è possibile creare un social network professionale.
Tra le funzionalità troviamo l’integrazione con Facebook e Twitter, un sistema semplice per la modifica dell’interfaccia, condivisione di video e foto, blog, chat e messaggi privati, creazione di gruppi e gestione di eventi.
Il CMS è disponibile in due versioni, una da scaricare e installare sul proprio hosting e una basata su tecnologia cloud che può essere utilizzata tramite un abbonamento.

creazione social network gratis

 

WordPress è il CMS più utilizzato per la creazione di blog.
La stessa azienda propone BuddyPress, una soluzione basata su WordPress che permette di creare social network piuttosto semplici.
Tra le opzioni troviamo profili personalizzati per gli utenti, messaggi privati, gestione delle amicizie e di gruppi e un sistema di notifiche.
Numerosi sono i plugin disponibili, tramite i quali è possibile estendere le funzionalità.
Si tratta della soluzione più semplice per chi vuole aggiungere un social network a un blog già esistenze.

cms per social network

 

Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per creare un social network e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Migliori Antispyware – Programmi Gratis

Gli antispyware sono programmi che hanno lo scopo di individuare e eliminare dal computer spyware, adware, keylogger e altriu malware.

Gli spyware in particolare sono programmi sviluppati per raccogliere dati senza il rispetto delle norme della privacy e senza il consenso dell’utente.
Applicazioni di questo tipo rappresentano uno problema per la sicurezza e devono quindi essere cancellate dal Pc.

Vediamo quindi quali sono i migliori antispyware gratis disponibili.

Malwarebytes Anti Malware è un antispyware in italiano che permette di individuare worm, spyware, dialer, rootkit di eliminarli dal computer.
L’applicazione si caratterizza per un’interfaccia semplice da utilizzare e per la velocità con cui viene eseguita la scansione del sistema.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di creare log dettagliati, specificare liste di esclusione e verificare singoli file avviando l’applicazione tramite il menu contestuale. Il programma è disponibile in versione gratuita e in una a pagamento. La versione a pagamento permette di programmare scansioni del sistema e offre protezione in tempo reale, quella gratis deve essere invece eseguita manualmente.

migliori antispyware

Combofix è un’altra soluzione interessante per chi vuole trovare e cancellare spyware dal proprio computer.
Il funzionamento è molto semplice, l’applicazione esegue infatti le operazioni in modo automatico. Questo significa anche che l’utente ha un controllo limitato, non è infatti neanche presente una vera interfaccia.
Il programma esegue una scansione del sistema e cancella gli elementi che ritiene sospetti. Al termine viene mostrato un file di log con il dettaglio delle operazioni eseguite.
Prima di eseguirlo, è necessario disattivare l’antivirus.

antispyware gratis

 

SUPERAntiSpyware si caratterizza per un’interfaccia piuttosto curata e risulta essere semplice da utilizzare.
L’applicazione permette di individuare e cancellare spyware, adware, dialer, keylogger, hijacker e worm.
La scansione risulta essere piuttosto veloce e le risorse di sistema utilizzate sono limitate.
La versione gratis non permette di programmare le scansioni e non offre protezione in tempo reale.

antispyware italiano

 

Emisoft Anti Malware utilizza due motori di scansione, uno per i virus e uno per i malware.
L’applicazione garantisce quindi una protezione completa del computer.
L’interfaccia risulta essere piuttosto semplice, l’utilizzo non è quindi un problema per gli utenti meno esperti.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di controllare automaticamente i file scaricati dalla rete e la protezione in tempo reale.
In questo caso il programma non è gratis, è però possibile provarlo per trenta giorni per valutare le funzionalità.

programmi antispyware

 

Spybot è un altro programma antispyware molto conosciuto.
L’interfaccia è meno curata rispetto a quella di alcune applicazioni segnalate in precedenza, troviamo però numerose opzioni e funzionalità e vengono messi a disposizione aggiornamenti frequenti tramite i quali è possibile individuare anche i malware più recenti.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di eseguire il backup del registro prima di effettuare modifiche.
La scansione del sistema è piuttosto veloce e può essere controllata in modo dettagliato tramite le opzioni avanzate disponibili.

download antispyware

 

AdwCleaner è un programma particolarmente utile per rimuovere i componenti aggiuntivi dei browser che vengono installati con altri programmi.
Questi componenti modificano le impostazioni del browser, cambiando la pagina iniziale e il motore di ricerca utilizzato, e raccolgono dati dei quali non è possibile conoscere l’utilizzo.
Non è da utilizzare in sostituzione di un antivirus ma piuttosto in aggiunta, per effettuare ulteriori verifiche.
L’utilizzo è molto semplice, non è richiesta l’installazione e la scansione risulta essere veloce.

rimozione malware

 

Ad Aware Free Antivirus+ mette a disposizione funzionalità di antivirus e antispyware.
Permette di eseguire diversi tipi di scansione e offre la protezione in tempo reale.
Il programma è disponibile anche in italiano e rappresenta una soluzione per la protezione completa del computer.

antispyware

 

Microsoft Safety Scanner è uno strumento gratis tramite il quale è possibile rilevare e rimuovere malware da un sistema infetto. Rimuove tutti i virus esistenti, spyware e malware e non va in conflitto con l’antivirus, ma non deve neppure essere considerato come un sostituto di questo. Lo strumento non richiede l’installazione e offre tre diverse modalità di scansione del computer, veloce, approfondita e personalizzata, tramite la quale è possibile scegliere le cartelle da analizzare.

programmi per rimuovere malware

In rete troviamo numerosi antispyware gratis, quelli che abbiamo proposto in questo articolo sono i migliori programmi di questo tipo. Segnalateci i vostri antispyware preferiti e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Lettori Musicali Android – Migliori Applicazioni

Gli smartphone i tablet sono sempre più diffusi e sono utilizzati per attività di vario tipo.

Tra gli utilizzi più comuni troviamo sicuramente l’ascolto della musica, per questo motivo oggi proponiamo una lista dei migliori lettori musicali Android.

Le applicazioni di questo tipo possono essere divise in due categorie, quelle sviluppate appositamente per riprodurre i file presenti sul proprio dispositivo, e quelle che offrono funzionalità aggiuntive come lo streaming e il download di musica.
Iniziamo con le applicazioni create per leggere i file audio presenti su smartphone e tablet.

Poweramp è uno dei migliori lettori musicali disponibili per Android.
Supporta numerosi formati, come Mp3, Mp4, Ogg, Wma, Flac, Wav, Ape, Mpc e Aiff, e si caratterizza per una qualità audio molto elevata.
Le funzionalità includono la ricerca dei testi, il download delle copertine, equalizzatore grafico a dieci bande, regolazione dei toni, bilanciamento e vari tipi di effetti da applicare.
Si tratta della soluzione giusta per chi vuole la massima qualità audio.

lettori musicali per android

 

N7player è un altro lettore audio piuttosto avanzato.
Anche in questo caso i formati di file audio supportati sono numerosi e includono Mp3, Mp4, Ogg, Wav, 3gp, Mid e Mkv.
Tra le funzionalità troviamo un equalizzatore grafico a dieci bande, amplificazione bassi, controllo del bilanciamento, download delle copertine e supporto per i testi delle canzoni.
L’applicazione risulta essere gratis.

lettore musicale android gratis

 

PlayerPro è un altro strumento molto interessante per chi vuole utilizzare il proprio dispositivo Android per ascoltare musica.
L’applicazione si caratterizza per un’interfaccia curata, con numerosi temi e widget.
Tra le funzionalità troviamo equalizzatore a cinque frequenze, effetti di vario tipo da applicare, download di copertine e testi delle canzone, opzioni avanzate per la gestione dei file audio presenti sullo smartphone o sul tablet.
In questo caso si tratta di un’applicazione a pagamento.

applicazioni android per ascoltare musica

 

Neutron Music Player è un lettore musicale professionale che si caratterizza per le numerose opzioni che mette a disposizione.
Troviamo vari tipi di effetti da applicare, il supporto per i principali formati di file audio, la possibilità di riprodurre radio in streaming e opzioni per la gestione della musica.
Si tratta di uno strumento consigliato a chi vuole il massimo controllo sui file audio presenti sul proprio dispositivo.
L’applicazione risulta essere a pagamento.

lettore musicale per android

 

Per chi cerca un lettore musicale gratis e semplice da utilizzare, NRGPlayer rappresenta una soluzione interessante.
Supporta i principali formati audio, mette a disposizione un equalizzatore grafico e diversi effetti da applicare.
Non sono presenti opzioni avanzate che troviamo in altre applicazioni, ma troviamo tutte le funzionalità necessarie in uno strumento di questo tipo.

lettore musicale android online

Le applicazioni segnalate in precedenza sono strumenti creati per permettere l’ascolto dei file audio che si trovano sul proprio dispositivo.
Sono però disponibili anche lettori musicali di tipo diverso, applicazioni che permettono di ascoltare musica sfruttando la connessione alla rete. Vediamo quali sono i migliori.

Deezer permette di ascoltare musica accedendo a una libreria musicale di oltre trenta milioni di brani, tutti di altissima qualità, prodotti da oltre duemila etichette musicali differenti. Troviamo funzionalità avanzate come i consigli personalizzati costruiti da un motore interno in grado di osservare e comprendere i nostri gusti musicali. Le canzoni incluse nel proprio archivio possono essere ascoltate da smartphone o da browser, senza interruzioni pubblicitarie. L’utilizzo per chi non ha effettuato la registrazione è limitato a trenta secondi per brano mentre chi ha creato un account gratis può ascoltare un massimo di cinque ore di musica al mese. Se invece si sottoscrive un abbonamento si sblocca l’uso della piattaforma e vengono tolti tutti i limiti.

ascoltare musica con iphone

Simile è il funzionamento di Spotify, un’applicazione per ascoltare musica che offre la possibilità sia di ascoltare artisti, canzoni e album a nostro piacimento, che di ascoltare playlist altrui,. Il servizio è disponibile in una versione gratis e in una a pagamento, che permette di scaricare la musica per ascoltarla offline, offre una qualità superiore e non prevede la presenta di interruzioni pubblicitarie. L’utilizzo è molto semplice e il database messo ha disposizione è molto grande, è quindi possibile trovare musica di qualsiasi tipo in modo veloce.

ascoltare musica con android

Soundcloud è molto più che un semplice riproduttore musicale, permette di cercare e scoprire nuova musica, cercare e seguire musicisti e produttori musicali, ascoltare playlist proprie o di altri utenti, oltre che condividerle con coloro che ci seguono, ascoltare musica in qualunque luogo ci troviamo e anche registrare file audio da condividere poi sui principali social network, come Facebook e Twitter. Si basa su tecnologia cloud e offre la possibilità di caricare in rete le canzoni e di ascoltarle da smartphone o da browser.

applicazioni per ascoltare musica

I lettori musicali per Android sono quindi numerosi e troviamo soluzioni adatte alle esigenze di tutti. Segnalateci le vostre applicazioni preferite e quelle che dovrebbero essere inserite in questa lista.