Ridurre Dimensioni Foto – Migliori Programmi

In questo articolo segnaliamo i migliori programmi per ridurre le dimensioni delle foto, strumenti che permettono di diminuire lo spazio occupato dalle immagini sul computer senza perdere troppa qualità.

Questi strumenti sono particolarmente utili per chi gestisce un sito.
Pubblicare foto troppo grandi significa infatti rallentare il caricamento delle pagine e rendere difficile l’utilizzo del sito da parte degli utenti, specialmente per quelli che hanno una connessione lenta.

Vediamo quindi quali programmi è possibile utilizzare per ridurre le dimensioni delle foto.

XnView rappresenta una delle soluzioni più semplici che chi vuole ridurre le dimensioni delle foto.
Come prima cosa bisogna selezionare le immagini da modificare tramite l’applicazione, è poi necessario accedere al menu Strumenti e cliccare su Conversione. Viene quindi aperta una nuova finestra, cliccando il pulsante Opzioni è possibile visualizzare le impostazioni per controllare il modo in cui deve essere effettuata la riduzione della dimensione dei file.
Il programma permette di scegliere la qualità che devono avere le foto dopo la riduzione delle dimensioni.

compressione foto

 

FileOptimizer è un’applicazione che, oltre a permettere di diminuire le dimensioni delle immagini in formato Jpg, Png e Gif, offre anche la possibilità di comprimere altri tipi di file, come file Exe e documenti Office e Pdf.
Il programma è molto semplice da utilizzare, bisogna trascinare i file da comprimere nella finestra dell’applicazione e selezionare Optimize con il tasto destro del mouse.. I risultati sono particolarmente interessanti per quanto riguarda i file PNG, è infatti possibile ottenere una riduzione di oltre il 40% della dimensione. Per i file JPEG e GIF la compressione è invece minore, inferiore al 20%. Un problema è rappresentato dal fatto che il programma di default sostituisce i file originali, che comunque saranno presenti nel cestino e potranno essere ripristinati, con quelli compressi.

comprimere immagini

 

FILEminimizer Pictures è un programma gratis per Windows che offre la possibilità di diminuire la dimensione delle immagini in formato JPG, BMP, GIF, TIFF, PNG e EMF.  Anche in questo caso l‘utilizzo è molto semplice, i risultati sono interessanti, è possibile infatti ottenere una riduzione del 25% della dimensione dei file PNG e del 40% del file JPG. Bisogna inoltre segnalare che l’applicazione mette a disposizione numerose opzioni che permettono di controllare la qualità dei file che vengono creati.

ridurre immagini

 

 

 

ImageOptim è una soluzione utile per chi vuole ridurre la dimensione delle foto su Mac.
L’applicazione offre la possibilità di comprimere immagini Jpg, Png e Gif senza perdite di qualità. Il programma esegue infatti operazioni come la rimozione dei commenti che non comportano perdita di qualità. L’applicazione è in effetti un’interfaccia grafica per altri strumenti, come PNGOUT, AdvPNG, Pngcrush, extended OptiPNG, JpegOptim, jpegrescan, jpegtran, e Gifsicle. La riduzione che è possibile ottenere non è molto elevata, inferiore al 20%, ma si tratta comunque di un programma interessante.

comprimere immagini per mac

PNGGauntlet è un’interfaccia grafica che utilizza tre programmi, PNGOUT, OptiPNG e DeflOpt, per ridurre la dimensione dei file PNG. Si tratta di uno strumento semplice da utilizzare e che permette di ottenere risultati  interessanti, la compressione per le immagini più piccole può infatti superare il 40%. Il problema è la lentezza, il completamento delle operazioni richiede infatti molto tempo

riduzione foto

RIOT è un’altra applicazione per Windows che può essere utilizzata per diminuire la dimensione dei file GIF, PNG e JPG.
Si tratta di un programma veloce e molto semplice da utilizzare.
Il limite è che non è disponibile una compressione lossless, questo significa che l’applicazione eseguire la ricodifica con operazioni come la riduzione dei colori delle immagini.
La compressione è interessante, per i file Gif la riduzione delle dimensioni può superare il 40%.

programmi per comprimere immagini

Imageoptimizer è una soluzione interessante per chi vuole diminuire le dimensioni delle immagini senza installare programmi sul computer.
Si tratta di uno strumento online che può essere utilizzato tramite il browser in modo semplice, bisogna caricare l’immagine dal proprio computer, scegliere le dimensioni e selezionare la qualità che deve avere il file creato.
In base alla qualità impostata, si avrà una maggiore o una minore compressione.
Al termine dell’operazione è possibile scaricare il file creato dallo strumento sul proprio computer.

compressione immagini

AdvanceCOMP è uno strumento consigliato agli utenti più esperti, si tratta di un programma che non dispone di un’interfaccia grafica intuitiva e che quindi deve essere utilizzato da linea di comando. L’applicazione permette di comprimere le immagini in formato PNG, ottenendo file di dimensione minore senza perdita di qualità, grazie all’utilizzo dell’algoritmo 7-ZIP per la compressione. Si tratta di uno strumento molto leggero e veloce, particolarmente se dobbiamo ridurre la dimensione di molti file.

[SCM]actwin,0,0,0,0;C:WINDOWSsystem32cmd.exe cmd.exe 03/09/2007 , 12:45:53

Caesium è un altro programma per Windows che può essere utilizzato per diminuire le dimensioni delle immagini JPG, PNG e BMP. L’applicazione è semplice da utilizzare, bisogna  cliccare il pulsante Add, selezionare il file da comprimere, scegliere la cartella di destinazione in Output e avviare l’operazione cliccando su Compress. Bisogna comunque segnalare che la riduzione della dimensione dei file che è possibile ottenere è molto contenuta.

comprimere foto

jStrip è una soluzione utile per chi vuole comprimere i file Jpg. Il programma rimuove tutte le informazioni non essenziali abbinate ai file come anteprime, commenti, profili colore, byte aggiuntivi all’inizio o alla fine del file. Non aspettiamoci grandi risultati, ma non avremo neppure perdita di qualità visto che il programma non ricodifica i file.

ridurre foto

I programmi per ridurre le dimensioni delle foto sono quindi numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Formattare Android – Come Cancellare i Dati e Resettare il Dispositivo

In questa guida spieghiamo come formattare un dispositivo Android.

La formattazione, in informatica, è l’operazione attraverso la quale un hard disk viene preparato per l’utilizzo, impostando la struttura del file system.
Quando si parla di formattare Android si fa invece riferimento all’operazione tramite la quale il dispositivo viene riportato allo stato iniziale.
Si tratta quindi di un reset del sistema, operazione con cui tutte le impostazioni vengono riportate allo stato iniziale, le applicazioni riportate a quelle installate al primo avvio e i dati personali sono cancellati.

L’operazione è quindi molto utile per chi vuole vendere il proprio dispositivo o mandarlo in assistenza, si tratta però anche di una soluzione utile quando si verificanno problemi che non sono risolvibili in altro modo.

Prima di iniziare la procedura è quindi importante eseguire un backup, in modo ottenere una copia dei dati che servono presenti sul proprio smartphone o tablet.
Per eseguire il backup completo è possibile utilizzare una delle applicazioni segnalate nell’articolo indicato in precedenza.

Le soluzioni per formattare Android sono due.
La prima, e forse più semplice, è la seguente.
-Accedere alla Home del dispositivo.
-Accedere al menu Impostazioni.

formattare android

-Entrare in Backup e ripristino.

reset android

-Premere il pulsante Ripristina dati di fabbrica.

ripristinare android

Al termine, il dispositivo viene riavviato e viene mostrata la procedura di configurazione iniziale.

La seconda procedura è utile quando il dispositivo risulta essere bloccato
-Con il dispositivo spento, premere il tasto di Accensione e Volume Meno.
-Viene quindi mostrata la schermata Recovery.
-Accedere a Wipe DataFactory Reset e premere Yes.

resettare android

Per muoversi nel menu bisogna utilizzare i tasti del volume mentre con il tasto Home è possibile confermare le proprie scelte.
-Premere su Reboot system now.

Al riavvio, anche in questo caso, viene chiesto di effettuare la configurazione iniziale.

Formattare Android è quindi un’operazione piuttosto semplice. Come abbiamo spiegato in precedenza, è però importante fare un backup dei dati prima di eseguire questo tipo di operazione sul proprio dispositivo.

Scaricare Libri con Android

In passato abbiamo segnalato alcuni siti per scaricare ebook gratis, in questo articolo proponiamo invece le migliori applicazioni per scaricare libri con Android.

Scaricare ebook tramite le applicazioni risulta essere molto semplice e veloce, per questo motivo si tratta di strumenti molto richiesti.
Risulta essere comunque possibile anche effettuare il download dei libri tramite il browser utilizzando i siti che abbiamo segnalato nell’articolo indicato in precedenza.
Su questi siti troviamo infatti libri in vari formati che possono essere salvati sul proprio dispositivo e aperti tramite un ebook reader, applicazioni piuttosto comuni su Android.

In questo articolo parliamo però di applicazioni, vediamo quindi quali è possibile utilizzare.

L’applicazione Kindle permette di accedere agli ebook presenti sullo store Amazon tramite il proprio smartphone Android.
Nello store sono presenti libri di tutti i tipi, dai classici alle ultime novità. In maggioranza si tratta di ebook a pagamento, sono però presenti anche alcuni libri gratis da scaricare.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di leggere gratis delle parti dei libri, impostare il colore dello sfondo e le dimensioni del carattere, effettuare ricerche sul dizionario e cercare all’interno dei libri.
Molto interessante risulta essere la possibilità di sincronizzare automaticamente l’ultima pagina letta, i segnalibri e gli appunti su tutti i dispositivi.

scaricare libri con android

 

Google Play Libri permette invece di accedere ai numerosi libri presenti su Google Play.
Anche in questo caso troviamo classici e ultime novità. Gli ebook a pagamento sono in maggioranza, troviamo però la sezione Gratis in cui sono presenti numerosi libri da scaricare.
I libri possono essere letti offline e risulta essere possibile sincronizzare le informazioni relative a segnalibri e note tra i vari dispositivi utilizzati.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di eseguire ricerche nei libri, utilizzare il dizionario, trovare informazioni su Wikipedia e visualizzare informazioni geografiche.
L’applicazione permette anche di caricare i propri file.

scaricare ebook con android

 

Wattpad è invece un’applicazione tramite la quale è possibile accedere a un archivio molto grande di ebook gratis.
Il servizio mette infatti a disposizione libri di autori emergenti in varie lingue, tra le quali anche l’italiano.
I libri possono essere letti anche offline e l’applicazione propone numerose opzioni tramite le quali impostare la lettura nel modo preferito.

libri android

 

Cubolibri è l’applicazione che permette di accedere allo store del sito.
Troviamo numerosi libri e diverse riviste da scaricare. Gli ebook gratis non sono molto ma si tratta comunque di uno strumento interessante.
Tra le funzionalità troviamo la possibilità di impostare un segnalibro e di scegliere la dimensione del carattere, la luminosità dello schermo e il colore dello sfondo.

ebook android

 

Quelle che abbiamo segnalato sono le migliori applicazioni Android per scaricare libri. Come detto in precedenza, è comunque possibile scaricare ebook sul proprio dispositivo utilizzando i vari siti che offrono questa possibilità e leggere poi i file con le varie applicazioni disponibili.