Siti per Creare Blog

In questo articolo segnaliamo i migliori siti per creare blog gratis.

Per creare un blog le possibilità sono due.
La prima consiste nell’acquistare un servizio di hosting e installare un CMS per la gestione del blog.
La seconda possibilità è utilizzare uno dei servizi online che mettono a disposizione piattaforme da utilizzare per la creazione di un blog.

La prima soluzione ha il vantaggio di offrire le maggiori possibilità di personalizzazione.
Il CMS installato nel proprio spazio online può infatti essere modificato nel modo desiderato, sia per quanto riguarda l’aspetto grafico che relativamente alle funzionalità.
Le possibilità di personalizzazione delle piaffatorme messe a disposizione dai siti per creare blog sono spesso inferiori, la gestione è però molto più semplice.

Gli strumenti che segnaliamo in questo articolo sono quindi particolarmente utili per chi ha meno esperienza.

Altervista è sicuramente uno dei servizi più conosciuti.
Il sito permette di creare un blog in modo molto semplice, mette infatti a disposizione la piattaforma WordPress già installata.
WordPress è uno dei CMS più utilizzati per la creazione e la gestione dei blog, si tratta di uno strumento semplice da utilizzare e che può essere personalizzato installando i vari tempi e i numerosi plugin disponibili.
Tramite questo servizio è quindi possibile creare blog di qualsiasi tipo.

come creare un blog gratis

 

Blogger è la piattaforma per la creazione di blog messa a disposizione da Google.
Si tratta di uno dei servizi più utilizzati e anche in questo caso risulta essere molto semplice creare e gestire un blog.
Il servizio è gratis e per usarlo basta avere un account Google.

come fare un blog gratis

 

Abbiamo prima parlato di WordPress come CMS più utilizzato per la creazione e la gestione di blog.
L’azienda mette a disposizione anche un servizio online tramite il quale è possibile creare il proprio blog con questo CMS senza acquistare un servizio di hosting e senza la necessità di effettuare l’installazione manuale.
Il blog creato può quindi essere personalizzato graficamente tramite i numerosi tempi disponibili.
I vari plugin offrono poi la possibilità di aggiungere funzionalità al proprio blog in modo molto semplice.

siti per creare blog

Altra piattaforma interessante è Blog.com, un servizio per la creazione di blog piuttosto semplice da utilizzare. Permette di gestire le categorie, creare pagine statiche e gestire i commenti. Il sito utilizza una piattaforma proprietaria. Registrarsi è semplice, basta indicare il proprio indirizzo mail e specificare una password.

come aprire un blog gratis

 

Tumblr è un’altra soluzione interessante per chi vuole creare un blog.
Il sito si caratterizza per la semplicità di utilizzo, le possibilità di personalizzazione sono minori rispetto a quelle messe a disposizione da altri servizi ma troviamo alcune funzionalità interessanti.
Il servizio è particolarmente utile per chi vuole condividere immagini e contenuti multimediali, interessante è l’integrazione con Facebook e Twitter e la possibilità di comunicare con gli altri utenti.

siti per creare blog gratis

 

Virgilio MyBlog è un altro sito tramite il quale è possibile creare un blog in italiano.
Si tratta di un servizio gratis che può essere utilizzato completando una registrazione veloce.
Il servizio utilizza il CMS WordPress di cui abbiamo già parlato in precedenza.
La gestione del blog è quindi semplice e le possibilità di personalizzazione risultano essere molte.

creare blog

 

Differente è la soluzione proposta da Libero Blog, il sito mette a disposizione uno spazio web gratuito per creare blog una piattaforma proprietaria. Le funzionalità sono minori rispetto a quelle presenti in altri servizi, l’utilizzo è però molto semplice.

libero

 

Per chi volesse creare un blog privato, protetto da password, LiveJournal mette a disposizione questa possibilità.
Si tratta di un servizio piuttosto conosciuto che mette a disposizione anche una comunità piuttosto attiva.

blog

 

I siti per creare blog sono quindi numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Convertire in Mp3

Oggi proponiamo una lista dei migliori programmi per convertire in Mp3, strumenti tramite i quali è possibile trasformare file audio e video in Mp3 in modo semplice e veloce.

I file Mp3 sono tra i file audio più comuni, si traffa di file audio compressi che mettono a disposizione una buona qualità e che occupano molto meno spazio rispetto a altri formati, come i file Wav.
Queste caratteristiche hanno favorito il successo dei file Mp3, per questo motivo sono numerosi gli utenti che si trovano con la necessità di convertire altri tipi di file in questo formato.

Vediamo quali sono i migliori programmi per convertire in Mp3 disponibili in questo momento.

FormatFactory permette di convertire i file audio e di estrarre l’audio dai video.
L’applicazione è disponibile in italiano e risulta essere molto semplice da utilizzare.
I file supportati risultano essere molti, troviamo MP3, WMA, FLAC, AAC, MMF, AMR, M4A, M4R, OGG, MP2, e WAV

convertitore audio

 

Free Audio Converter è un programma semplice e veloce da utilizzare per convertire i file audio.
L’applicazione supporta numerosi tipi di file, come AAC, AC3, APE, FLAC, M4A, M4B, MKA, OGG, RA, TTA, WAV e WMA.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di impostare la qualità dei file MP3 che vengono ottenuti con la conversione.

convertitori audio

Helium Audio Converter permette di convertire i file AAC, FLAC, M4A, M4B, MP4, MPC, Ogg Vorbis, Wave, WavPack, WMA in Mp3.
L’applicazione è semplice da utilizzare e mette a disposizione diverse opzioni utili.
Risulta essere possibile impostare il bitrate e normalizzare il volume dei file Mp3.
Interessante è anche la possibilità di analizzare i file Mp3 una volta completata l’operazione.

programmi per convertire file audio

Freemake Audio Converter permette di trasfromare i principali tipi di file audio, come WMA, WAV, FLAC, AAC, M4A e OGG, in Mp3 in modo veloce.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di convertire anche i file video in Mp3, estraendo l’audio presente.
Tra le opzioni messe a disposizione troviamo anche la possibilità di unire i file audio.

come convertire file audio

 

Free Sound Converter permette di convertire i file AAC, WAV, WMA, CDA, FLAC, M4A, MID, MKA, MP2, MPA, MPC, APE, OFR, OGG, RA, WV, TTA, AC3 e DTS in Mp3.
Si tratta di un programma piuttosto semplice da utilizzare che mette a disposizione alcune opzioni utili, è infatti possibile impostare la frequenza, il bitrate e il codec.
Tra le funzionalità troviamo anche la possibilità di tagliare e unire i file audio.

convertire audio

 

Free Mp3 Wma Converter è un programma per convertire in Mp3 che supporta i file WMA, OGG, AAC, Mpc, Ape, FLAC, WAV.
L’applicazione si caratterizza per un’interfaccia molto semplice da utilizzare.
Tra le funzionalità troviamo anche la possibilità di convertire i Cd audio in Mp3.

programmi per convertire audio

Super è un programma gratis che permette di convertire file audio e video in Mp3.
L’applicazione supporta i formati AAC, AC3, AMR, APE, FLAC, MMF, M4A, MP2, MPC, MPP, OGG, RA, RAM, RM, TTA, WV, WAV, e WMA.
Le opzioni disponibili sono numerose e quindi l’interfaccia può risultare complessa. L’utilizzo è però piuttosto semplice.
Come detto in precedenza, il programma può essere utilizzato anche per estrarre l’audio dai video.

programmi gratis per convertire audio

XMedia Recorde è un altro programma gratis per Windows che può essere utilizzato per convertire i file in Mp3.
Il funzionamento è semplice, basta infatti trascinare i file da convertire all’interno dell’interfaccia e selezionare il formato in cui effettuare la conversione.
Il programma permette anche di impostare la qualità dei file Mp3 da ottenere.

convertitori audio gratis online

Quelli che abbiamo segnalato in precedenza sono programmi da installare sul computer.
Troviamo però anche strumenti da utilizzare tramite il browser che permettono di convertire i file in Mp3.
Questi strumenti possono quindi essere usati su qualsiasi computer, senza la necessità di scaricare e installare applicazioni.
Lo svantaggio di questi servizi è che mettono a disposizione meno opzioni rispetto ai programmi, non è quindi possibile definire la qualità dei file Mp3 che vengono ottenuti.

Tra gli strumenti per convertire i file in Mp3 i migliori sono Zamzar e YouConvertIt.
Si tratta di siti di cui abbiamo già parlato in passato, servizi gratis e che possono essere utilizzati senza effettuare la registrazione.

convertire file audio online

 

Il funzionamento è piuttosto simile. Bisogna accedere al sito, caricare il file da convertire, scegliere il formato in cui deve essere trasformato il file e specificare il proprio indirizzo mail. Sarà quindi ricevuta una mail al cui interno è presente un link tramite il quale è possibile scaricare il file nel formato scelto.

Segnalateci quali sono i vostri programmi per convertire in Mp3 preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Recupero Dati Cancellati da Hard Disk

In passato abbiamo spiegato come effettuare il recupero dati da un hard disk danneggiati, oggi vediamo invece quali sono i migliori programmi per recuperare dati cancellati da hard disk.

Gli strumenti che segnaliamo in questo articolo sono utile quando vengono eliminati per errore file dall’hard disk. Anche se i dati sono stati cancellati dal cestino, è possibile recuperarli.

Bisogna infatti sapere che, quando eliminiamo un file dal Pc, questo non viene realmente cancellato dall’hard disk, ma viene solamente eliminato dalla memoria del Pc il percorso per raggiungerlo e reso disponibile lo spazio occupato in modo che possa essere sovrascritto. Fino a quando un nuovo file non andrà a sovrascrivere quello stesso spazio occupato dal vecchio file, i dati sono recuperabili. Risulta essere quindi molto importante intervenire velocemente, è necessario chiudere tutte le applicazioni in esecuzione per evitare che vadano a sovrascrivere i file eliminati, e usare un programma per il recupero dati, avviandolo,  senza installarlo, da un disco differente rispetto a quello nel quale si trovano i dati da recuperare.

Recuva, è sicuramente uno dei programmi per il recupero di dati cancellati dall’hard disk più conosciuti.
Si tratta di un’applicazione semplice e leggera, ma che mette a disposizione numerose funzionalità utili.
Il recupero dei file cancellati viene effettuato tramite una procedura guida. Per iniziare bisogna indicare la posizione in cui si trovavano i file eliminati, è poi necessario avviare la scansione al termine della quale vengono mostrati i dati cancellati che è possibile recuperare.
Tra le funzionalità del programma segnaliamo la possibilità di recuperare dati da hard disk denneggiati e formattati, mail eliminate e documenti Word non salvati.
Il programma è gratis e risulta essre disponibile per Windows. Troviamo anche una versione che non richiede l’installazione e che può quindi essere utilizzata tramite una chiavetta Usb.

come recuperare file cancellati dal cestino gratis

Smart Data Recovery è un altro programma per il recupero dati per Windows.
Si tratta di un’applicazione gratis veloce e semplice da utilizzare. Il recupero dati viene infatti effettuato tramite una procedura guidata.
Il programma permette di ripristinare file cancellati dal cestino e da chiavette Usb.

recuperare file cancellati dal cestino

Power Data Recovery è un programma in cui sono presenti diversi strumenti per il recupero dati.
Il programma offre la possibilità di recuperare file eliminati dall’hard disk, patizioni danneggiate e perse, Cd e DVD.
Si tratta di un’applicazione semplice da utilizzare, anche in questo caso è infatti presente una procedura guidata che permette di eseguire una scansione e individuare i file che possono essere ripristinati.

programmi per recuperare file cancellati dal cestino

Glary Undelete è un altro programma per il recupero dati hard disk molto conosciuto.
L’applicazione supporta i principali tipi di file system, come FAT16, FAT32, NTFS, NTFS5 , NTFS e + EFS, e offre anche la possibilità di ripristinare i file eliminati da memory card.
L’interfaccia è semplice da utilizzare e la scansione viene eseguita in modo veloce.
Il programma è gratis e risulta essere disponibile per Windows.

programmi gratis per recuperare file cancellati dal cestino

Pandora File Recovery è un’altra soluzione interessante per chi ha la necessità di recuperare file che sono stati cancellati dall’hard disk.
Il funzionamento è simile a quello degli strumenti segnalati in precedenza, è presente una procedura guidata tramite la quale eseguire la scansione del computer e individuare i dati che possono essere ripristinati.

recupero file cancellati dal cestino

Pc Inspector File Recovery si caratterizza per un’interfaccia molto semplice.
Si tratta di un programma tramite il quale è possibile ripristinare i file che sono stati cancellati dall’hard disk per errore.
La scansione e il ripristino sono piuttosto veloci.
Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di ripristinare i file con le informazioni relative a data e ora.

recuperare file cancellati dal cestino gratis online

PhotoRec è uno strumento destinato agli utenti più esperti, il programma non dispone infatti di un’interfaccia grafica e deve quindi essere utilizzato da linea i comando.
Si tratta di un’applicazione molto interessante di cui abbiamo parlato in modo dettagliato nella guida su comee recuperare dati da chiavetta USB pubblicata in passato.

programmi per recupero file cancellati dal cestino

Paragon Rescue Kit è una soluzione molto interessante tramite il quale è possibile recuperare dati da partizioni cancellate o formattate.
Il programma può essere masterizzato su un Cd da utilizzare poi per avviare il computer.
Bisogna poi seguire la procedura guidata per effettuare il recupero dei file presenti sul computer.

programmi recupero dati hard disk

I programmi per il recupero dati da hard disk sono piuttosto numerosi, segnalateci i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.