Come Eliminare Webssearches dal Computer

In questo articolo spieghiamo come eliminare Webssearches dal Pc in modo definitivo. Websearches viene aggiunto sul Pc senza che l’utente lo voglia, solitamente in contemporanea con l’installazione di altri programmi scaricati dalla rete. Bisogna infatti sapere che in molte delle procedura guidate di installazione delle applicazioni sono presenti opzioni per l’installazione di componenti aggiuntivi, se l’utente non è attento e non disabilita queste opzioni, è possibile trovare sul computer programmi non desiderati.

Webssearches non è propriamente un virus, pertanto il suo scopo non è quello di creare danni al nostro computer. Registra però le nostre abitudini di navigazione e le trasmette a terzi che le useranno per inviarci pubblicità mirata. Inoltre modifica le impostazioni del browser, cambiando la pagina iniziale e il motore di ricerca utilizzato.

come eliminare webssearches dal computer

Eliminare Webssearches in modo automatico

Il modo più veloce per eliminare Webssearches consiste nell’utilizzo di un programma come AdwCleaner, un’applicazione di cui abbiamo già parlato in passato che permette di individuare e rimuovere gli spyware. Una volta completata l’installazione, basta avviare il programma e iniziare la scansione del computer. In questa fase l’applicazione individuerà gli spyware presenti, tra i quali Webssearches, e permetterà di cancellarli automaticamente. Altri programmi che è possibile utilizzare per l’eliminazione di Webssearches sono Combofix e Spybot search and destroy 2, applicazioni che hanno un funzionamento molto simile a quello del programma segnalato in precedenza. Nel caso in cui la procedura automatica non basti, è possibile rimuovere Websearches manualmente. Eliminare Webssearches in modo manuale

La prima cosa da fare è rimuovere il programma dalla lista dei software installati sul PC, apriamo il pannello di controllo di Windows e passiamo alla modalità di visualizzazione icone grandi, grazie all’apposito pulsante Visualizza Icone Grandi che troviamo in alto a destra. Gli utenti che usano Windows Vista, Windows 7 e Windows 8 avvieranno quindi Programmi e funzionalità mentre gli utenti che usano Windows XP accederanno a Installazione Applicazioni. Dalla lista dei programmi va dunque rimosso qualsiasi riferimento a Webssearches e sarebbe bene anche rimuovere il programma assieme al quale Webssearches è stato installato, se lo ricordiamo.

La disinstallazione di Webssearches non basta, come detto in precedenza il programma modifica infatti le impostazioni del browser. Vediamo quindi le operazioni da eseguire.

Eliminare Webssearches da Internet Explorer

Per rimuovere Webssearches da Internet Explorer, dopo avere avviato il browser, premiamo la combinazione di tasti Alt + F e selezioniamo Strumenti e poi Opzioni Internet. Viene aperta una nuova finestra, accediamo alla scheda Generale e facciamo click su Imposta Pagina Predefinita o specifichiamo un indirizzo a nostro piacimento in Pagina Iniziale. Fatto questo, disattiviamo Webssearches dai componenti aggiuntivi accedendo alla scheda Programmi e cliccando su Gestione componenti aggiuntivi, viene in questo modo aperta una nuova finestra in cui selezioniamo Barre degli strumenti e estensioni nel menu presente sulla sinistra e troviamo e disabilitiamo Webssearches nell’elenco mostrato nella parte destra. Il passaggio successivo è l’eliminazione di Webssearches dai motori di ricerca impostati nel browser, clicchiamo quindi su Provider di ricerca nel menu presente nella parte sinistra della finestra Gestione componenti aggiuntivi e troviamo e eliminiamo Webssearches dall’elenco mostrato nella parte destra della finestra. Terminiamo cliccando su Applica e Ok per rendere definitive le modifiche apportate.

Eliminare Webssearches da Chrome

Per eliminare Webssearches da Google Chrome,  avviamo il browser, premiamo la combinazione di tasti Alt + F e selezioniamo prima Strumenti e poi Estensioni. Viene in questo moto aperta la pagina delle estensioni nella quale cercheremo qualsiasi riferimento possibile a Webssearches e lo disinstalleremo grazie all’apposita icona cestino. Nel menu di sinistra clicchiamo poi su Impostazioni, viene aperta una nuova pagina nella quale clicchiamo su Imposta pagine che appare affianco a Apri una pagina specifica o un insieme di pagine. Qui prima elimineremo Webssearches, poi confermeremo la scelta cliccando su Ok. Nella sezione Aspetto facciamo click sull’apposito link per cambiare che appare a lato di Pagina nuova scheda e indichiamo una pagina a nostro piacimento. Nella sezione Ricerca clicchiamo su Gestisci motori di ricerca e impostiamo un motore di ricerca diverso da Webssearches come predefinito, cancelliamo poi Webssearches. Con Ok confermiamo le modifiche effettuale.

Eliminare Webssearches da Firefox

Su Mozilla Firefox abbiamo due possibili soluzioni per rimuovere Webssearches. La prima soluzione consiste nel fare un reset del browser cliccando su Firefox – Aiuto – Risoluzione dei problemi e quindi Ripristina Firefox. In questo modo perderemo però tutti i dati personali registrati nel browser, come cronologia e preferiti.

In alternativa è possibile eseguire le seguenti operazioni. Avviamo Firefox, premiamo la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+A e accediamo alla scheda Gestione componenti aggiuntivi, clicchiamo poi su Estensioni e cancelliamo qualsiasi riferimento a Webssearches. Premiamo quindi la combinazione di tasti ALT+F e selezioniamo prima Strumenti e poi Opzioni, nella scheda Generale configuriamo una pagina iniziale diversa da quella impostata da Webssearches e confermiamo le modifiche cliccando Ok. Clicchiamo l’icona posizionata vicino alla casella di ricerca, in alto a destra, per accedere alle opzioni di ricerca, qui selezioniamo Gestione motori di ricerca. Selezioniamo Webssearches dalla lista dei provider e cancelliamolo, confermiamo poi l’operazione cliccando Ok. Una volta fatto questo, apriamo una nuova scheda senza chiudere il browser. Se Webssearches non compare più, la rimozione è completata. Se compare ancora, digitiamo nella barra degli indirizzi about:config e poi nel filtro di ricerca scriviamo browser.newtab.url. Modifichiamo il valore in about:newtab.

Eliminare Webssearches dai Collegamenti

Se Webssearches continua a comparire ancora dopo che sono state eseguite le operazioni per la rimozione, dobbiamo cancellarlo dai collegamenti. Per fare questo chiudiamo tutte le finestre del browser, quindi facciamo click con il tasto destro sull’icona del browser usata per avviare l’applicazione e selezioniamo Proprietà. Accediamo alla scheda Collegamento e verifichiamo che nel campo Destinazione, dopo il testo tra virgolette che indica il percorso del file eseguibile del browser, non sia presente un indirizzo o un testo aggiuntivo. Se presente, il testo aggiuntivo deve essere cancellato.

Come Parlare con un Operatore Wind – Guida

In questo articolo spieghiamo come parlare con un operatore Wind.

I call center automatizzati hanno ormai sostituito quelli composti da persone umane, così quando chiamiamo il servizio clienti Wind, al posto di metterci in contatto con un operatore, ci risponderà una voce registrata. Il motivo è semplice, dall’analisi delle telefonate ricevute l’azienda si è resa conto che la maggioranza dei clienti propone gli stessi problemi e dubbi e quindi ha deciso di semplificare le modalità di risposta.

come parlare con un operatore wind online

In questo modo, il cliente Wind, nel momento in cui chiama il call center, si vede proporre una serie di opzioni tra le quali scegliere. Ogni scelta darà poi origine a altre opzioni, alla fine si arriverà quindi alla soluzione. Il sistema è ottimo, particolarmente per le aziende che lo usano e che ottengono importanti risparmi grazie alla riduzione di personale che il centralino automatico permette. Tuttavia non sempre abbiamo il tempo per districarci tra voci registrate e opzioni da selezionare, che a volte si trasformano in labirinti più che in soluzioni semplificate. In tutti quei casi, poi, nei quali avremo una domanda diversa dallo standard o un problema particolare, dovremo per forza parlare con un operatore.

Rispetto a altre aziende, come Tim e Tre di cui abbiamo parlato in articoli precedenti, che nascondono l’opzione per parlare con l’operatore in percorsi complessi, Wind permette un accesso rapido all’operatore, ma non illudiamoci che non ci siano problemi. Infatti, per prima cosa, per parlare con un operatore Wind  dovremo chiamare il numero 155 e selezionare l’opzione 1. La voce registrata ci proporrà sette differenti opzioni, e tra tutte queste, sceglieremo l’opzione 7 che ci permette appunto di parlare con un operatore. Il numero 7 andrà poi premuto un’ulteriore volta sulla tastiera del telefono per confermare la propria intenzione.

Scopriremo però che il servizio clienti risponde in modo automatico con il messaggio ci scusiamo di non poterla mettere in contatto con un nostro consulente. Le ricordiamo che può andare sul nostro sito internet  e qui dovremo avere pazienza e aspettare fino a quando il primo operatore libero ci risponderà.

Riassumendo dunque, muniti di pazienza, per parlare con un operatore WIND chiameremo prima il numero 155, quindi digiteremo 1 – 7 – 7 e attenderemo fino a quando il primo operatore libero ci risponderà. La procedura potrà richiedere l’attesa anche di venti minuti.

Segnalateci la vostra esperienza con il servizio clienti Wind e come siete riusciti a parlare con un operatore per spiegare i vostri problemi.

Programmi per Creare Basi Musicali

In passato abbiamo proposto una lista di siti sui quali è possibile trovare basi musicali da scaricare, oggi segnaliamo invece i migliori programmi per creare basi musicali disponibili in rete.

Anvil Studio è un programma gratis che permette di creare, registrare e riprodurre file audio in formato MIDI.
Si tratta di un’applicazione completa che supporta gli strumenti musicali da collegare al computer tramite interfaccia MIDI e che mette a disposizione opzioni interessanti come l’editing dinamico del volume e numerosi effetti da applicare.
L’interfaccia è piuttosto semplice ma le funzionalità sono numerose, è possibile gestire fino a 25 tracce contemporaneamente.

programmi per creare basi musicali

Strumento professionale, Sony Acid Pro permette di utilizzare novanta strumenti musicali differenti e oltre tremila loop. Si tratta di uno tra i migliori programmi per comporre basi musicali e risulta essere anche un’ottima applicazione per l’editing audio, visto che mette a disposizione numerosi filtri e strumenti per modificare brani musicali esistenti. La gestione del MIDI risulta essere buona e troviamo anche strumenti per creare e utilizzare campioni audio in modo semplice. Non si tratta però di un programma gratuito, potremo comunque provarlo gratuitamente per un periodo di trenta giorni.

programmi per basi musicali

Ableton Live è un altro programma professionale tramite il quale è possibile creare basi musicali.
Si tratta di un’applicazione completa che permette di comporre, registrare, arrangiare e mixare musica.
Le funzionalità sono numerose, troviamo strumenti per convertire l’audio in MIDI, la possibilità di cantare qualcosa nel microfono e trasformare il suono in MIDI e assegnare qualsiasi strumento, una raccolta molto grande di suoni da utilizzare e opzioni per modificare in qualsiasi modo i file audio.
Si tratta probabilmente del migliore programma di questo tipo e, nonostante il numero elevato di funzionalità, l’utilizzo non è troppo complesso.
L’applicazione è a pagamento, è però disponibile una versione di prova per valutarla.

programmi per modificare basi musicali

Molto semplice è invece MidiPiano, un programma gratis che permette di trasformare la propria tastiera in un pianoforte e suonare e registrare musica in formato Midi.
Avviando l’applicazione viene mostrato un pianoforte che può essere utilizzato per suonare in modo veloce.
Il programma mette però a disposizione un numero limitato di opzioni e quindi non può essere utilizzato per creare basi musicali complesse.

midipiano

Particolarmente adatto a coloro che vogliono creare basi musicali hip hop e dance, Hammerhead Rhythm Stationpermette di operare contemporaneamente su sei canali audio separati. Potremo quindi importare sei campioni audio differenti e personalizzati oppure utilizzare i 29 suoni drum per creare basi musicali di effetto anche in stile techno. Ovviamente non si presta a produrre qualsiasi tipo di base musicale, ma se siamo interessati agli stili citati è un programma da guardare con attenzione essendo gratuito. L’interfaccia grafica non è molto curata ma risulta essere semplice da usare.

creare basi musicali gratis

Torniamo a parlare di un programma professionale con Music MasterWorks, si tratta di un software, che oltre a permettere di registrare basi musicali tramite input MIDI o con la normale tastiera del PC, offre la possibilità di eseguire l’analisi del canto e stampare spartiti musicali. Risulta ottimo quindi anche per creare melodie grazie alla funzione che riconosce il canto e lo traspone su spartito musicale. Trattandosi di un programma professionale è a pagamento, ma potremo comunque utilizzarlo in versione prova per 25 giorni.

come creare basi musicali

Songsmith è un programma tramite il quale è possibile creare una base musicale per le proprie canzoni.
L’applicazione permette di registrare la canzone tramite il microfono e di aggiungere poi una base musicale in base al ritmo della voce.
Toviamo numerosi strumenti da utilizzare e viene offerta la possibilità di esportare i file in Wav, Wma e MIDI.
Il programma è a pagamento, è però disponibile una versione di prova.

creazione di basi musicali

 

FL Studio è un altro programma completo che può essere utilizzato per creare basi musicali.
L’applicazione permette di utilizzare periferiche Midi collegate al computer o di creare le basi musicali direttamente tramite gli strumenti messi a disposizione.
Troviamo numerose opzioni per mixare e lavorare sui canali audio, inoltre sono disponibili plugin che permettono di aumentare le funzionalità.
Il programma non è gratis e risulta essere piuttosto complesso per gli utenti meno esperti.

basi musicali

 

Chi dispone di un Mac, può creare basi musicali tramite Garage Band, applicazione già installata sui computer.
Si tratta di un programma che si caratterizza per un’interfaccia molto semplice e che quindi può essere utilizzato da tutti senza problemi.
Mette a disposizione numerosi suoni da utilizzare e opzioni per modificare i file audio in modo veloce.

come creare basi musicali gratis

 

Segnalateci quali sono i vostri programmi per creare basi musicali preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.