Applicazioni per Ascoltare Musica per iPhone e Android

Oggi proponiamo una lista di applicazioni per ascoltare musica per iPhone e Android

In particolare segnaliamo applicazioni che permettono di ascoltare musica sfruttando la connessione alla rete, non proponiamo quindi una lista di semplici strumenti per riprodurre i file audio archiviati sul dispositivo.

Alcune di queste applicazioni includono anche funzionalità aggiuntive, come la possibilità di interagire con gli altri utenti.

Questo è il caso di Soundcloud, la maggiore social sound platform disponibile in questo momento, immancabile per coloro che vogliono essere sempre aggiornati sulle ultime novità dal mondo della musica. L’applicazione è disponibile per iPhone e iPad, oltre che per smartphone e tablet Android, e permette di cercare e scoprire nuova musica, cercare e seguire musicisti e produttori musicali, ascoltare playlist proprie o di altri utenti, oltre che condividerle con coloro che ci seguono, ascoltare musica in qualunque luogo ci troviamo e anche registrare file audio da condividere poi sui principali social network, come Facebook e Twitter. Il fatto poi di basarsi su tecnologia cloud, ci permette di caricare in rete le nostre canzoni e di ascoltarle da smartphone o da browser. Soundcloud è dunque molto più che un semplice riproduttore musicale, e risulta essere gratis.

applicazioni per ascoltare musica

Differente è invece il funzionamento di Deezer, si tratta di un applicazione per ascoltare musica che ci permette l’accesso a una libreria musicale di oltre trenta milioni di brani, tutti di altissima qualità, prodotti da oltre duemila etichette musicali differenti. Si capisce subito di essere davanti a una grandissima occasione per chi ama la musica, con interessanti funzionalità avanzate come i consigli personalizzati costruiti da un motore interno in grado di osservare e comprendere i nostri gusti musicali. Ma anche possibilità di ascolto musicale casuale o semi casuale, ovvero costruito sulle nostre preferenze. Le canzoni, poi, che includeremo nel nostro archivio potranno essere ascoltate da smartphone o da browser, senza interruzioni pubblicitarie. Purtroppo però l’uso in forma anonima, ovvero senza loggarsi, è limitato a trenta secondi per brano mentre l’uso in forma gratuita, dopo essersi loggati, è limitato a cinque ore di musica al mese. Se invece si sottoscrive un abbonamento si sblocca l’uso della piattaforma e vengono tolti tutti i limiti. L’interfaccia utente, infine, è estremamente intuitiva, fatto che rende l’applicazione semplice da usare. Risulta essere disponibile per iPhone, iPad e iPod e per qualsiasi dispositivo Android.

ascoltare musica con iphone

Piuttosto simile è il funzionamento di Spotify, un’applicazione per ascoltare musica che potremmo definire perfetta. in quanto permette sia di ascoltare artisti, canzoni e album a nostro piacimento, che di ascoltare playlist altrui, che ancora di creare proprie playlist da condividere. Il servizio è disponibile in una versione gratis e in una a pagamento, che permette di scaricare la musica per ascoltarla offline, offre una qualità superiore e non prevede la presenta di interruzioni pubblicitarie. L’utilizzo è molto semplice e il database messo ha disposizione è molto grande, è quindi possibile trovare musica di qualsiasi tipo in modo veloce. Risulta essere disponibile per iPhone e iPad oltre per tablet e smartphone Android.

ascoltare musica con android

TuneIn Radio porta sul nostro smartphone un archivio composto da 100000 stazioni radio. Si tratta infatti di una applicazione per ascoltare musica da radio su smartphone ottima nel suo genere. La quantità di stazioni radio messe a dispone permette di trovare sempre la nostra musica preferita, ovunque ci troviamo. Non solo, non si tratta infatti di una grande quantità, ma di vera e propria varietà, così che TuneIn soddisfa i gusti di chiunque, permettendo di navigare tra le stazioni radio per generi musicali. Le nostre stazioni preferite, poi, saranno salvate, permettendoci quindi di ritrovarle anche nel momento in cui decidiamo di accedere da browser. Anche in questo caso, infine, l’applicazione è completamente gratuita e dotata di interfaccia utente intuitiva. Risulta essere disponibile per iPhone, iPad e anche per smartphone e tablet Android.

applicazioni per ascoltare musica gratis

Le applicazioni che abbiamo segnalato sono sicuramente tra le migliori per ascoltare musica con iPhone e Android. Segnalateci le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Come Eliminare Qone8 dal Computer

Oggi spieghiamo come eliminare Qone8 dal computer. Qone8 viene aggiunto sul computer durante l’installazione di altri programmi, senza quindi che l’utente lo desideri veramente. Quello che succede è semplice, le procedure di installazione guidata di alcuni programmi includono opzioni per l’installazione di componenti aggiuntivi e quind, se l’utente non è attento e non disabilita queste opzioni, è possibile trovare sul computer programmi non desiderati.

Qone8 non è un virus e non danneggia il computer. Lo scopo di questa applicazione è quello di reindirizzare il traffico di ricerca in modo che l’utente visualizzi annunci di vario tipo. Per fare questo il programma modifica le impostazioni del browser cambiando la pagina iniziale e il motore di ricerca predefinito.

come eliminare qone8 dal computer

Eliminare Qone8 in modo automatico

Per eliminare Qone8 è possibile utilizzare AdwCleaner, un programma gratis molto semplice tramite il quale è possibile analizzare il computer, individuare tutti gli spyware presenti e eliminarli in modo definitivo.

Come detto in precedenza, si tratta di uno strumento molto semplice da utilizzare e quindi il consiglio è di provarlo come prima soluzione.

Altri programmi che è possibile utilizzare per l’eliminazione di Qone8 sono Combofix e Spybot search and destroy 2, applicazioni che hanno un funzionamento molto simile a quello del programma segnalato in precedenza.

Nel caso in cui la procedura automatica non basti, è possibile rimuovere Qone8 manualmente.

Eliminare Qone8 in modo manuale

La prima operazione da eseguire consiste nel disinstallare il programma dal computer, apriamo quindi il pannello di controllo di Windows e passiamo alla modalità di visualizzazione icone grandi, grazie all’apposito pulsante Visualizza Icone Grandi che troviamo in alto a destra. Gli utenti Windows Vista, Windows 7 e Windows 8 apriranno quindi Programmi e funzionalità mentre gli utenti Windows XP accederanno a Installazione Applicazioni. Dalla lista dei programmi bisogna quindi disinstallare qualsiasi riferimento a Qone8 e sarebbe bene anche rimuovere il programma assieme al quale questo è stato installato, se lo ricordiamo.

Questa operazione ovviamente non basta, per effettuare veramente la cancellazione è necessario eseguire le operazioni che spieghiamo di solito.

La disinstallazione di Qone8 non basta, come detto in precedenza il programma cambia infatti le impostazioni del browser. Vediamo quindi nel dettaglio le operazioni da eseguire.

Eliminare Qone8 da Internet Explorer

Per eliminare Qone8 da Internet Explorer, dopo avere aperto il browser, premiamo la combinazione di tasti Alt + F, accediamo al menu Strumenti e selezioniamo Opzioni Internet. Viene aperta una nuova finestra, accediamo alla scheda Generale e clicchiamo su Imposta Pagina Predefinita o indichiamo un indirizzo a nostro piacimento in Pagina Iniziale. Bisogna poi disattivare Qone8 dai componenti aggiuntivi, accediamo quindi alla scheda Programmi e clicchiamo su Gestione componenti aggiuntivi, viene in questo modo aperta una nuova finestra in cui selezioniamo Barre degli strumenti e estensioni nel menu presente sulla sinistra e troviamo e disabilitiamo Qone8 nell’elenco mostrato nella parte destra. Il passaggio successivo nella cancellazione di Qone8 dai motori di ricerca impostati nel browser, per fare questo clicchiamo su Provider di ricerca nel menu presente nella parte sinistra della finestra Gestione componenti aggiuntivi e individuiamo e cancelliamo Qone8 dalla lista mostrata nella parte destra della finestra. Terminiamo cliccando su Applica e Ok per rendere definitive le modifiche apportate.

Eliminare Qone8 da Chrome

Per cancellare Qone8 da Google Chrome,  dopo avere aperto il browser, premiamo la combinazione di tasti Alt + F e selezioniamo prima Strumenti e poi Estensioni. Viene in questo moto aperta la pagina delle estensioni nella quale cercheremo qualsiasi riferimento possibile a Qone8 e lo disinstalleremo tramite l’apposita icona cestino. Nel menu di sinistra clicchiamo poi su Impostazioni, viene aperta una nuova pagina nella quale clicchiamo su Imposta pagine che appare affianco a Apri una pagina specifica o un insieme di pagine. Qui prima elimineremo Qone8 e poi confermeremo la scelta cliccando su Ok. Nella sezione Aspetto clicchiamo sull’apposito link per cambiare che appare a lato di Pagina nuova scheda e indichiamo una pagina a nostro piacimento. Nella sezione Ricerca clicchiamo su Gestisci motori di ricerca e impostiamo un motore di ricerca diverso da Qone8 come predefinito, cancelliamo poi Qone8. Con Ok confermiamo le modifiche effettuale.

Eliminare Qone8 da Firefox

Su Mozilla Firefox abbiamo due possibili soluzioni per eliminare Qone8. La prima consiste nell’eseguire un reset del browser cliccando su Firefox – Aiuto – Risoluzione dei problemi e quindi Ripristina Firefox. In questo modo perderemo però tutti i dati personali registrati nel browser, come cronologia e preferiti.

La seconda soluzione consiste nell’eseguire le seguenti operazioni. Avviamo Firefox, premiamo la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+A e accediamo alla scheda Gestione componenti aggiuntivi, clicchiamo poi su Estensioni e cancelliamo qualsiasi riferimento a Qone8. Premiamo quindi la combinazione di tasti ALT+F, accediamo al menu Strumenti e selezioniamo Opzioni, nella scheda Generale impostiamo una pagina iniziale diversa da quella configurata da Qone8 e confermiamo le modifiche cliccando Ok. Clicchiamo l’icona posizionata vicino alla casella di ricerca, in alto a destra, per accedere alle opzioni di ricerca, qui selezioniamo Gestione motori di ricerca. Selezioniamo Qone8 dalla lista dei provider e cancelliamolo, confermiamo poi l’operazione cliccando Ok. Una volta fatto questo, apriamo una nuova scheda senza chiudere il browser. Se Qone8 non compare più, la rimozione è completata. Se compare ancora, digitiamo nella barra degli indirizzi about:config e poi nel filtro di ricerca scriviamo browser.newtab.url. Modifichiamo il valore in about:newtab.

Eliminare Qone8 dai Collegamenti

Se Qone8 continua a comparire ancora dopo che sono state eseguite le operazioni per la rimozione, dobbiamo cancellarlo dai collegamenti. Per fare questo chiudiamo tutte le finestre del browser, quindi facciamo click con il tasto destro sull’icona del browser usata per avviare l’applicazione e selezioniamo Proprietà. Accediamo alla scheda Collegamento e verifichiamo che nel campo Destinazione, dopo il testo tra virgolette che indica il percorso del file eseguibile del browser, non sia presente un indirizzo o un testo aggiuntivo. Se presente, il testo aggiuntivo deve essere cancellato.

Come Inviare SMS Anonimi Tim, Vodafone Wind e Tre – Guida

In questo articolo spieghiamo come inviare SMS anonimi Tim, Vodafone e Tre.

Sappiamo che quando chiamiamo una persona con il cellulare o con il telefono fisso possiamo decidere di oscurare il nostro numero di telefono in modo che chi riceve la chiamata non veda il così detto ID Chiamante. Ebbene sappiate che è possibile fare lo stesso con gli SMS.

come inviare sms anonimi

Inviare SMS anonimi può essere una possibilità molto interessante, particolarmente per quelle aziende che cercano un modo semplice e veloce per contattare il cliente ma allo stesso tempo non vogliono fornire alla clientela un ulteriore contatto.

Le compagnie telefoniche offrono la possibilità di inviare SMS anonimi, esattamente come avviene per le chiamate anonime. Ovviamente è anche un servizio che si presta a essere usato per fare uno scherzo a un amico o conoscente, ma facciamo sempre attenzione che l’anonimato non è assoluto, basterebbe infatti una denuncia per fare in modo che la compagnia telefonica sveli il numero telefonico di chi ha inviato l’SMS. Evitiamo dunque usi non corretti di questo servizio.

Vediamo come inviare SMS anonimi con TIM. L’ operazione è semplice, basta inviare un SMS al numero 44933. Il contenuto del messaggio dovrà iniziare con la dicitura ANON seguita da uno spazio e dal numero di telefono del destinatario. Quindi uno spazio e il testo dell’SMS. Il servizio ha un costo di 0,31 euro.

Se vogliamo invece inviare SMS anonimi con Vodafone la procedura è simile, si invia un SMS al numero 4895894 indicando come contenuto del messaggio la lettera S quindi uno spazio seguito dal numero di telefono del destinatario cui vogliamo inviare l’SMS anonimo. Un nuovo spazio e il testo del messaggio. Il servizio è più costoso rispetto a TIM, 0,50 euro a messaggio.

Anche Tre prevede un costo di 0,50 euro per ogni SMS anonimo, esattamente come Vodafone. La procedura per inviare un SMS anonimo con Vodafone è semplice, come quelle illustrate finora, anzi ancora di più visto che non ci sono strani codici, inviamo un SMS al numero 48383 e scriviamo come testo del messaggio il numero del destinatario dell’SMS anonimo, uno spazio e quindi il contenuto del SMS.

Con Wind la procedura è più complessa. In questo caso infatti avremo una opzione in più, dovremo indicare a Wind se vogliamo che il destinatario possa rispondere o meno al messaggio anonimo. Nel caso volessimo che il destinatario ci risponda, ma sempre senza che sappia quale risulta essere il nostro numero di telefono, scriviamo *k quindi uno spazio e il codice k#s, quindi apparirà *k k#s, e poi il messaggio. Nel caso non volessimo ricevere risposte il codice è *k spazio s, quindi apparirà *k s, seguito dal contenuto del messaggio. Il messaggio va inviato direttamente al destinatario e l’utilizzo di questa opzione è gratuito.

Infine, per chi riceve SMS anonimi, bisogna sapere che è possibile bloccare la ricezione SMS anonimi contattando il proprio gestore telefonico in modo semplice e veloce.