Migliori Navigatori per Windows Phone

In un articolo precedente abbiamo parlato di navigatori offline per Android, oggi proponiamo invece una lista dei migliori navigatori per Windows Phone.

HereMaps nasce da una collaborazione tra Microsoft e Nokia. Tra i vari navigatori che elencheremo, questo è uno di quelli in grado di funzionare anche senza connessione alla rete dati, caratteristica che lo rende molto interessante. Tra le funzionalità troviamo la navigazione a piedi, la possibilità di trovare velocemente le stazioni dei mezzi pubblici e la visualizzazione dei luoghi più interessanti presenti nelle vicinanze.

navigatori per windows phone

Here Drive utilizza le stesse mappe di Here Maps e questo lo rende utilizzabile anche offline. Tra le funzionalità segnaliamo la navigazione con indicazioni vocale, informazioni in tempo reale sul traffico, previsioni sugli orari di arrivo e possibilità di trovare velocemente l’auto parcheggiata. Anche in questo caso si tratta di un’applicazione gratis.

applicazioni navigatori windows phone

Garmin, azienda tra i leader del settore, offre una buona alternativa con Navigon Europe. In questo caso potremo usufruire delle aggiornate mappe offline Garmin, che però dovremo acquistare. Tra le caratteristiche troviamo informazioni sul traffico, sulla velocità e sugli autovelox, visualizzazione in 2D e 3D della mappa, modalità giorno e notte automatica, possibilità di pianificare il percorso son destinazioni speciali, integrazione con Goolge Street View. Come detto in precedenza, si tratta di un’applicazione a pagamento, risulta essere però uno dei migliori navigatori per Windows Phone disponibili in questo momento.

navigatori

 

CoPilot GPS è un altro navigatore offline per Windows Phone molto interessante. Mette a disposizione numerose funzionalità come mappe 3D, calcolo di percorsi con fermate, segnalazione di punti interessanti, indicazioni di guida e modalità a piedi.
L’applicazione è gratis e risulta essere possibile acquistare all’interno funzionalità aggiuntive come la navigazione vocale dettagliata e le mappe 3D.

copilot

Google Maps è presente anche su Windows Phone, anche se non tramite un’applicazione ufficiale. Tramite questa applicazione è possibile utilizzare le mappe di Google Maps per la navigazione GPS con indicazioni vocali. Troviamo altre funzionalità utili come la possibilità di accedere alle immagini di Street View, ottenere informazioni sul traffico attraverso Waze e scoprire i percorsi a piedi o con i mezzi pubblici.

navigatori windows phone gratis

Waze è un prodotto molto particolare, a metà tra un navigatore e un social network, nel quale sono gli stessi utenti a fornire informazioni sulle condizioni del traffico in modo da trovare il percorso migliore. In questo modo l’applicazione è sempre aggiornata in tempo reale. Tra le funzionalità troviamo la navigazione vocale, il ricalcolo del percorso quando cambiano le condizioni della strada, informazioni sui distributori più convenienti e mappe aggiornate. L’applicazione è gratuita ma necessita di connessione a Internet per funzionare.

wazeCome è possibile notare da questa lista, tra i navigatori per Windows Phone mancano diversi nomi importanti, che troviamo invece su iPhone e Android. Con l’aumento della diffusione di Windows Phone, è quindi possibile prevedere che nuovi navigatori saranno disponibili tra poco tempo.

 

Creare Scorciatoie da Tastiera e Automatizzare le Operazioni – Migliori Programmi

In questo articolo mettiamo a disposizione una lista di programmi che permettono di creare scorciatoie da tastiera e che offrono la possibilità di automatizzare operazioni ripetitive eseguite spesso sul computer.

Lo strumento di questo tipo più conosciuto è probabilmente AutoHotkey, un’applicazione gratis per Windows che permette di automatizzare le operazioni ripetitive con combinazioni di tasti e mouse.
Il programma può essere utilizzato per eseguire altre applicazioni, aprire file e cartelle, inviare sequenze di tasti e movimenti del mouse utilizzando delle scorciatorie da tastiera.
Le possibilità messe a disposizione da questo strumento sono quindi numerose.

automatizare windows

AutoIt mette a disposizione un linguaggio di scripting tramite il quale è possibile automatizzare  l’interfaccia utente di Windows. Tra le caratteristiche segnaliamo la possibilità di simulare i movimenti del mouse, gestire l’audio, utilizzare espressioni regolari e gestire le finestre di Windows e i processi. Inoltre, nel caso volessimo creare script da esportare in computer dove non è installato Autolt, potremo farlo senza problemi perchè il programma consente di creare file eseguibili. Trattandosi di un vero e proprio linguaggio di scripting, come detto, non è proprio immediato e intuitivo, anche se troveremo disponibili online molte guide che ci aiuteranno.

scorciatoie da tastiera online

IronAHK è, come Autolt, un linguaggio di scripting che però risulta essere più semplice da usare rispetto il precedente. Grazie a questo programma potremo creare scorciatoie da tastiera ma anche simulare la pressione di tasti e il movimento del mouse. Permette di gestire file e processi e di modificare file e cartelle in modo automatico. Anche in questo caso il programma permette di creare tile eseguibili che possiamo utilizzare anche su computer privi di questa applicazion. Necessita di .Net su Windows mentre su Linux e Mac OS X ha bisogno che sia installato Mono per funzionare.

ironahk

WinAutomation permette di automatizzare le operazioni ripetitive in modo da rendere più semplice e veloce l’uso del nostro computer. Il programma è costituito da due elementi, un registratore di macro e un riproduttore, in questo modo non è necessario essere dei programmatori e apprendere un linguaggio di scripting. Molto interessante è la possibilità di registrare le operazioni eseguite online per ripeterle e la possibilità di riempire i moduli presenti sui siti utilizzando dati archiviati localmente.. Si tratta dunque di un prodotto completo che però potremo utilizzare gratuitamente solo per trenta giorni, trascorsi i quali dovremo acquistare la licenza d’uso.

winautomation

Altro programma in grado di automatizzare le operazioni sul computer in maniera visuale e intuitiva è JitBit Macro Recorder. Come suggerisce il nome, anche in questo caso non siamo di fronte a un linguaggio di scripting quanto piuttosto a un registratore di macro. In verità, però, il prodotto è molto più di questo, vist che permette anche di convertire le macro registrate il file eseguibili da riprodurre su PC nei quali l’applicazione non è installata. Anche in questo caso si tratta di un prodotto a pagamento, che però potremo  provare gratuitamente.

automatizzare

Macro Express permette di registrare macro da eseguire sul PC, automatizzando così operazioni ripetitive. Anche in questo caso si tratta di un programma a pagamento ma che permette di risparmiare molto tempo che potremo dedicare a attività più redditizie e meno noiose. Funziona tramite un registratore macro, non è quindi necessario imparare linguaggi di programmazione, e risulta essere semplice e intuitivo da usare.

macro express

Infine, per coloro che si trovano a scrivere molto al computer, ripetendo sempre le medesime frasi, PhraseExpress è un programma che permette di memorizzare le frasi per poi riproporle nel momento in cui stiamo scrivendo qualcosa di già scritto in passato piuttosto che tramite scorciatoie da tastiera. Si tratta di uno strumento potente e che garantisce, particolarmente nelle realtà aziendali, un importante risparmio di tempo e contenimento dei costi. Tra le altre funzionalità che possiede troviamo anche la facoltà di ripetere istruzioni e riconoscere abbreviazioni in ogni tipo di programma. Viene distribuito gratuitamente per uso personale e a pagamento per uso aziendale.

phraseexpressGli strumenti per automatizzare le operazioni sono quindi numerosi.

Recupero Dati da Hard Disk Danneggiato – Come Fare

In questo articolo spieghiamo come provare a fare il recupero dati da un hard disk danneggiato utilizzando programmi gratis, strumenti che possono essere utilizzati prima di richiedere l’intervento di un intervento tecnico specializzato.

La prima cosa da fare è scaricare DataRescue DD, software gratuito il cui compito è creare delle immagini dell’hard disk rotto in modo da rendere più semplice il recupero dei dati contenuti. Tramite questo strumento potremo ottenere un’immagine del dispositivo e andare poi a leggere i dati per tentare di ripristinare i file. Questo significa che, se l’operazione non dovesse riuscire, vi sarà ancora la possibilità di rivolgersi presso dei centri tecnici specializzati per recuperare i dati dall’hard disk danneggiato.

recupero dati hard disk danneggiato

Una volta scaricato il file, lo estraiamo in una cartella e eseguiamo il programma drdd.exe.

L’interfaccia dell’applicazione è piuttosto semplice, come prima cosa selezioniamo il disco danneggiato dal menu Source. Quindi clicchiamo il pulsante Browse e specifichiamo la cartella di destinazione del file immagine che sarà creato da DataRescue DD. Con Play avviamo poi l’operazione. Se volessimo creare l’immagine solo di una parte del disco, utilizzando i campi Start, Size e End, potremo indicare i settori sui quali si desidera operare.

Nel caso si verificassero problemi durante la procedura, tramite il pulsante Last log potremo visualizzare i tipi di errori riscontrati. Questa funzionalità diventa particolarmente comoda in presenza di parti talmente danneggiate da non potere essere copiate, in questi casi utilizzeremo i campi Start, Size e End di cui abbiamo parlato in precedenza per saltare la copia dei settori che non risultano essere accessibili.

Una volta creata l’immagine dell’hard disk rotto, avremo bisogno di uno strumento per leggerla. Per fare questo utilizzeremo OSFMount, un programma gratis che supporta i file .dd creati da DataRescue DD e permette di montarli su un drive virtuale.

recupero dati hard disk rotto

Una volta installato il programma, è sufficiente avviarlo, cliccare su Mount new e quindi selezionare il file immagine da montare.

A questo punto l’immagine dell’hard disk danneggiato è accessibile tramite l’unità virtuale. Dovremo quindi utilizzare un programma per eseguire il recupero dati da questa unità senza preoccuparci di eventuali imprevisti visto che non potremo danneggiare l’hard disk originale e i dati contenuti

Tra i migliori programmi per il recupero dati che è possibile utilizzare troviamo TestDisk, uno strumento di cui abbiamo già parlato nella guida su come recuperare dati da chiavetta USB. Per capire come utilizzare nel modo giusto questa applicazione, consigliamo quindi di leggere l’articolo pubblicato in precedenza.

Risulta essere importante ricordare che non sempre è possibile recuperare i dati da un hard disk danneggiato seguendo questa procedura, in molti casi l’unica soluzione è rivolgersi a un centro specializzato. Questa scelta comporta però costi che possono essere anche molto alti.