Programmi per Scrivere Musica

In passato abbiamo segnalato i migliori programmi per creare musica, oggi parliamo invece di strumenti di tipo diverso, proponiamo infatti una lista di programmi per scrivere musica. Queste applicazioni sono destinate ai musicisti, che sanno leggere le note su un pentagramma. Permettono infatti di comporre musica in modo più veloce rispetto a quanto succederebbe utilizzando un normale spartito.

MuseScore è un programma gratis disponibile per Windows, Max OS X e Linux e viene considerato uno dei migliori strumenti per scrivere musica con il computer. I pentagrammi realizzati possono essere stampati o salvati in formato PDF o MIDI. L’applicazione non ha limiti relativamente al numero di pentagrammi sui quali si può operare e l’interfaccia visuale è talmente intuitiva che risulta essere semplice anche per i meno esperti. Tra le varie funzionalità segnaliamo la possibilità di scrivere musica musica sia da tastiera del PC che da tastiera MIDI, la disponibilità di numerosi strumenti musicali da inserire nel pentagramma, la possibilità di copiare e incollare parti e la presenza di un sequencer integrato. Il programma è disponibile in italiano.

programmi per scrivere musica

Forte Free è la versione gratis di Forte Notation, uno dei programmi più conosciuti per comporre musica.
L’applicazione presenta un’interfaccia grafica piuttosto semplice e permette di scrivere le note utilizzando il mouse.
Tra le caratteristiche segnaliamo la possibilità di ascoltare la musica scritta e stampare gli spartiti.
La versione gratuita non mette a disposizione le funzionalità avanzate che troviamo in quella a pagamento, si tratta comunque di uno strumento interessante.

scrivere musica gratis online

Finale Notepad è un altro programma per scrivere musica piuttosto conosciuto tra gli addetti del settore. Tra i vantaggi di questo software troviamo la possibilità di ascoltare di quanto realizzato, sono infatti inclusi i suoni d 128 strumenti musicali. Come MuseScore, consente di scrivere musica sia utilizzando la normale tastiera del PC che una tastiera MIDI. Tra le altre caratteristiche segnaliamo la presenza di spazi per inserire anche del testo e la possibilità di stampare e condividere i pentagrammi. Anche in questo caso si tratta di un programma gratuito e multipiattaforma, disponibile per Microsoft Windows e Mac OS X.

scrivere musica

Programma professionale di notazione musicale, Sibelius First si caratterizza per un’interfaccia a schede che lo rende facilmente utilizzabile da tutti. Oltre che l’inserimento di note da tastiera PC e MIDI, è possibile anche scansionare direttamente la musica dagli spartiti e utilizzare i suoni degli strumenti messi a disposizione per riprodurre le note scritte. L’applicazione è disponibile per Microsoft Windows e Mac OS X, ma non è gratis. Prima di procedere all’acquisto potremo provare il programma gratuitamente per trenta giorni.

programmi gratis per scrivere musica

LilyPond è un altro programma gratis che permete di scrivere musica. Si tratta di un’applicazione multipiattaforma, disponibile per Windows, Mac OS X e Linux, che consente di esportare quanto realizzato nei formati PDF, MIDI, PostScript, SVG e PNG. L’applicazione è più difficile da utilizzare rispetto a quelle segnalate in precedenza, si basa infatti su testo e risulta essere più simile a un linguaggio di programmazione che a un editor grafico di spartiti.

programmi per scrivere musica gratis

Musink è disponibile in due versioni, una gratis e una a pagamento, con funzionalità avanzate. La versione gratuita è comunque ottima e permette di scrivere musica in modo intuitivo, grazie a un’interfaccia utente molto semplice. Si tratta quindi di uno strumento particolarmente interessante per chi necessita di un’applicazione veloce da utilizzare. Ogni pentagramma può essere direttamente condiviso su Web o salvato in formato MIDI. Il programma è disponibile per Windows.

musink

I programmi per scrivere musica sono quindi numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali aggiungere a questa lista.

 

Programmi per Cambiare Ip

In questo articolo segnaliamo alcuni programmi per cambiare IP, strumenti tramite i quali è possibile accedere ai siti utilizzando un indirizzo Ip diverso da quello che è stato assegnato dal proprio operatore.

L’indirizzo IP è una sequenza numerica che identifica i dispositivi collegati alla rete. Cambiare IP, accedere ai siti senza usare il proprio indirizzo IP, può essere utile in vari casi.
Esempi comuni sono i blocchi, presenti su certi servizi online, che impediscono l’accesso agli utenti che non provengono da un determinato Paese. Altro caso in cui questo è utile è quello in cui bisogna superare limiti relativi alla quantità di dati scaricati presenti su un servizio di hosting.

Vediamo quindi quali sono le soluzioni a disposizione.

Hide My Ass Pro VPN è una tra le soluzioni più semplici, non bisogna infatti eseguire configurazioni complicate. Inserendo nome utente e password, viene effettuato un collegamento, grazie a una connessione privata protetta. con i server di HMA Pro VNP presenti in numerosi Paesi. In questo modo è possibile cambiare l’indirizzo IP con cui si accedere ai vari siti mentre si naviga. Per accedere al servizio VPN dovremo sottoscrivere un piano di abbonamento, nelle varie tipologie mensili, semestrali e annuali.

nascondere ip

TunnelBear è un’altra soluzione molto interessante, permette infatti di cambiare IP tramite un collegamento VPN a uno dei server messi a disposizione, posizionati in vari Paesi al mondo. Una volta registrati al servizio e installato il client VPN, è quindi possibile scegliere da quale Paese si desidera effettuare l’accesso, appariremo pubblicamente con indirizzo IP dello Stato desiderato. TunnelBear è disponibile sia per sistemi operativi fissi, Windows o Mac, che per sistemi operativi mobili, Android e iPhone. La velocità di navigazione può avere qualche rallentamento ma solitamente le prestazioni sono buone. Risulta essere possibile utilizzare il servizio in modo gratuito fino al raggiungimento di 500MB di dati utilizzati, superato questo limite ci sarà chiesto di passare a un piano a pagamento.

navigazione anonima

Hide My IP è uno dei programmi per cambiare IP più semplice da utilizzare, mette a disposizione un indirizzo IP alternativo con un solo click. L’applicazione è disponibile per Windows e Mac OS X e consente di utilizzare l’indirizzo IP alternativo non solamente mentre navighiamo tramite il browser, ma anche quando utilizziamo servizi di posta elettronica.

nascondere indirizzo ip gratis

UltraSurf è un’altra applicazione piuttosto conosciuta, mette a disposizione una connessione protetta con un server americano, che è possibile scegliere tra un lista. Tra le caratteristiche più interessante segnaliamo che non è necessario eseguire l’installazione, il programma può quindi essere utilizzato tramite una chiavetta USB in modo molto veloce.

programmi per navigare anonimi

Hide IP Pro è un programma che permette di cambiare l’indirizzo IP con il quale si accede alla rete, scegliendo uno dei server messi a disposizione. L’utilizzo è molto semplice e le prestazioni sono buone, la navigazione non risulta essere infatti particolarmente rallentata. Per usare questo servizio è però necessario scegliere un abbonamento.

come nascondere indirizzo ip

SecurityKiss è invece un client VPN per Windows basato su OpenVPN.
Permette di collegarsi alla rete utilizzando server posizionati negli Stati Uniti, in Inghilterra e in Germania e offre una velocità di navigazione alta.
Usare il programma è molto semplice, è infatti presente un pulsante per la connessione e un pulsante per la scelta del server da utilizzare.
L’applicazione è gratis ma ha alcuni limiti relativamente alla quantità di dati trasferibili giornalmente

come navigare anonimi online

 

Hotspot Shield VPN rappresenta un’altra soluzione interessante per chi vuole cambiare l’indirizzo IP con cui accedere alla rete. Si tratta di un programma gratis disponibile per Windows e Mac che permette di navigare utilizzando l’indirizzo di uno dei server messi a disposizione per la connessione. Tramite questa applicazione è quindi possibile proteggere la propria identità e superare eventuali blocchi. Troviamo anche una versione Elite a pagamento che presenta alcune funzionalità aggiuntive.

programmi per nascondere indirizzo ip

Freegate è un programma per Windows che non richiede l’installazione e che permette di accedere alla rete utilizzando un indirizzo IP alternativo. Si tratta quindi di un’altra soluzione per superare limiti regionali e ban a siti web. Il funzionamento è molto semplice,  dopo che l’applicazione è stata eseguita, viene avvita automaticamente una sessione anonima in Internet Explorer, attraverso la quale navigare.

programmi per navigazione anonima

I programmi per cambiare l’indirizzo IP con cui si accede alla rete sono quindi piuttosto numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Scrivere sulle Foto

In questo articolo proponiamo una lista di programmi per scrivere sulle foto. Tutti gli strumenti per modificare immagini offrono questa possibilità, cerchiamo quindi di segnalare applicazioni che risultano essere particolarmente semplici da utilizzare e che permettono quindi di aggiungere scritte in modo veloce. I motivi per cui scrivere su una foto sono diversi, alcuni utenti vogliono inserire un watermark, altri desiderano invece creare immagini divertenti da condividere in rete.

Se abbiamo l’esigenza di scrivere un testo da utilizzare come watermark su più immagini contemporaneamente, FastStone Photo Resizer rappresenta la soluzione giusta. Si tratta di infatti di un programma in grado di modificare più immagini contemporaneamente, potremo dunque selezionare più foto e applicare a queste cornici, correggere luminosità e contrasto o aggiungere un testo.

programmi per scrivere su foto

Come detto in precedenza, tutti i programmi per modificare foto, quali Photoshop o GIMP, permettono di scrivere sulle foto. Non ha però senso utilizzare applicazioni complesse e pesanti quando si ha bisogno solo di aggiungere del testo alle immagini, una soluzione interessante è quindi rappresentata da Paint .Net. Si tratta di un’applicazione che include molte funzionalità, come regolazione di luminosità, colore, contrasto, inserimento di scritte, ritaglio, ridimensionamento e gestione dei livelli, ma che risulta essere comunque semplice da utilizzare. Per quanto riguarda le scritte, è possibile specificare la posizione e scegliere il carattere e il colore da utilizzare. Il programma completamente tradotto in italiano e risulta essere gratis.

programmi per scrivere sulle foto

IrfanView è uno strumento che abbiamo già segnalato in un articolo sui visualizzatori immagini, si tratta infatti di uno dei migliori programmi di questo tipo. L’applicazione permette però anche di eseguire altre operazioni come modificare i colori, il contrasto, la luminosità, ritagliare, ridimensionare, convertire immagini e anche scrivere sulle foto. Si tratta di un programma versatile le cui funzionalità possono essere estese grazie all’uso di plugin. Per quanto riguarda la scrittura sulle immagini, risulta essere possibile definire la posizione del testo con precisione e scegliere il tipo di carattere e il colore da utilizzare.

come scrivere sulle foto

Se quello che si desidera fare è aggiungere del testo agli screenshot, PicPick rappresenta una soluzione molto interessante. Si tratta di un programma che, oltre a catturare immagini dello schermo, permette di modificarle inserendo testo, aggiungendo watermark, disegnando, ridimensionandole, tagliandole e ruotandole. L’applicazione è molto semplice da utilizzare e risulta essere disponibile gratis.

inserire testo

Oltre che tramite programmi da installare sul computer, è possibile scrivere sulle immagini utilizzando i vari siti per modificare foto disponibili in rete. Gli strumenti di questo tipo possono essere utilizzati gratis tramite il browser e offrono molte funzionalità interessanti.

Tra le soluzioni più interessanti segnaliamo Pixlr, uno strumento che non richiede la registrazione e che offre strumenti molto simili a quelli presenti nei programmi da installare sul computer.
Tramite questa applicazione è possibile modificare le immagini disegnando, cancellando elementi, ruotandole, ridimensionandole e tagliandole. Troviamo inoltre la possibilità di aggiungere testo specificando la posizione, la dimensione, il colore e il tipo di carattere da utilizzare.

siti per scrivere sulle foto

 

Oltre agli strumenti generici che abbiamo segnalato, esistono anche servizi che sono stati sviluppati appositamente per permettere l’inserimento di testo sulle foto. Si tratta di applicazioni particolarmente utili per creare immagini divertenti da condividere su Facebook e gli altri social network.

Tra i siti più interessanti segnaliamo Pinwords, che permette di caricare un’immagine dal computer o dalla rete e di aggiungere un testo scegliendo tra una delle formattazioni messe a disposizione.
L’immagine può poi essere condivisa in modo molto veloce e semplice.

aggiungere testo

 

Molto semplice e veloce da utilizzare è Recitethis. In questo caso bisogna specificare il testo e poi scegliere l’immagine sul quale aggiungerlo tra i modelli messi a disposizione.

Non è quindi possibile scrivere sulle proprie foto, risulta però essere un sito utile per creare immagini da condividere in rete.

scrivere sulle foto online

Le possibilità sono quindi numerose per chi vuole scrivere sulle foto. Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.