Programmi per Cambiare Ip

In questo articolo segnaliamo alcuni programmi per cambiare IP, strumenti tramite i quali è possibile accedere ai siti utilizzando un indirizzo Ip diverso da quello che è stato assegnato dal proprio operatore.

L’indirizzo IP è una sequenza numerica che identifica i dispositivi collegati alla rete. Cambiare IP, accedere ai siti senza usare il proprio indirizzo IP, può essere utile in vari casi.
Esempi comuni sono i blocchi, presenti su certi servizi online, che impediscono l’accesso agli utenti che non provengono da un determinato Paese. Altro caso in cui questo è utile è quello in cui bisogna superare limiti relativi alla quantità di dati scaricati presenti su un servizio di hosting.

Vediamo quindi quali sono le soluzioni a disposizione.

Hide My Ass Pro VPN è una tra le soluzioni più semplici, non bisogna infatti eseguire configurazioni complicate. Inserendo nome utente e password, viene effettuato un collegamento, grazie a una connessione privata protetta. con i server di HMA Pro VNP presenti in numerosi Paesi. In questo modo è possibile cambiare l’indirizzo IP con cui si accedere ai vari siti mentre si naviga. Per accedere al servizio VPN dovremo sottoscrivere un piano di abbonamento, nelle varie tipologie mensili, semestrali e annuali.

nascondere ip

TunnelBear è un’altra soluzione molto interessante, permette infatti di cambiare IP tramite un collegamento VPN a uno dei server messi a disposizione, posizionati in vari Paesi al mondo. Una volta registrati al servizio e installato il client VPN, è quindi possibile scegliere da quale Paese si desidera effettuare l’accesso, appariremo pubblicamente con indirizzo IP dello Stato desiderato. TunnelBear è disponibile sia per sistemi operativi fissi, Windows o Mac, che per sistemi operativi mobili, Android e iPhone. La velocità di navigazione può avere qualche rallentamento ma solitamente le prestazioni sono buone. Risulta essere possibile utilizzare il servizio in modo gratuito fino al raggiungimento di 500MB di dati utilizzati, superato questo limite ci sarà chiesto di passare a un piano a pagamento.

navigazione anonima

Hide My IP è uno dei programmi per cambiare IP più semplice da utilizzare, mette a disposizione un indirizzo IP alternativo con un solo click. L’applicazione è disponibile per Windows e Mac OS X e consente di utilizzare l’indirizzo IP alternativo non solamente mentre navighiamo tramite il browser, ma anche quando utilizziamo servizi di posta elettronica.

nascondere indirizzo ip gratis

UltraSurf è un’altra applicazione piuttosto conosciuta, mette a disposizione una connessione protetta con un server americano, che è possibile scegliere tra un lista. Tra le caratteristiche più interessante segnaliamo che non è necessario eseguire l’installazione, il programma può quindi essere utilizzato tramite una chiavetta USB in modo molto veloce.

programmi per navigare anonimi

Hide IP Pro è un programma che permette di cambiare l’indirizzo IP con il quale si accede alla rete, scegliendo uno dei server messi a disposizione. L’utilizzo è molto semplice e le prestazioni sono buone, la navigazione non risulta essere infatti particolarmente rallentata. Per usare questo servizio è però necessario scegliere un abbonamento.

come nascondere indirizzo ip

SecurityKiss è invece un client VPN per Windows basato su OpenVPN.
Permette di collegarsi alla rete utilizzando server posizionati negli Stati Uniti, in Inghilterra e in Germania e offre una velocità di navigazione alta.
Usare il programma è molto semplice, è infatti presente un pulsante per la connessione e un pulsante per la scelta del server da utilizzare.
L’applicazione è gratis ma ha alcuni limiti relativamente alla quantità di dati trasferibili giornalmente

come navigare anonimi online

 

Hotspot Shield VPN rappresenta un’altra soluzione interessante per chi vuole cambiare l’indirizzo IP con cui accedere alla rete. Si tratta di un programma gratis disponibile per Windows e Mac che permette di navigare utilizzando l’indirizzo di uno dei server messi a disposizione per la connessione. Tramite questa applicazione è quindi possibile proteggere la propria identità e superare eventuali blocchi. Troviamo anche una versione Elite a pagamento che presenta alcune funzionalità aggiuntive.

programmi per nascondere indirizzo ip

Freegate è un programma per Windows che non richiede l’installazione e che permette di accedere alla rete utilizzando un indirizzo IP alternativo. Si tratta quindi di un’altra soluzione per superare limiti regionali e ban a siti web. Il funzionamento è molto semplice,  dopo che l’applicazione è stata eseguita, viene avvita automaticamente una sessione anonima in Internet Explorer, attraverso la quale navigare.

programmi per navigazione anonima

I programmi per cambiare l’indirizzo IP con cui si accede alla rete sono quindi piuttosto numerosi, segnalateci quali sono i vostri preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Programmi per Scrivere sulle Foto

In questo articolo proponiamo una lista di programmi per scrivere sulle foto. Tutti gli strumenti per modificare immagini offrono questa possibilità, cerchiamo quindi di segnalare applicazioni che risultano essere particolarmente semplici da utilizzare e che permettono quindi di aggiungere scritte in modo veloce. I motivi per cui scrivere su una foto sono diversi, alcuni utenti vogliono inserire un watermark, altri desiderano invece creare immagini divertenti da condividere in rete.

Se abbiamo l’esigenza di scrivere un testo da utilizzare come watermark su più immagini contemporaneamente, FastStone Photo Resizer rappresenta la soluzione giusta. Si tratta di infatti di un programma in grado di modificare più immagini contemporaneamente, potremo dunque selezionare più foto e applicare a queste cornici, correggere luminosità e contrasto o aggiungere un testo.

programmi per scrivere su foto

Come detto in precedenza, tutti i programmi per modificare foto, quali Photoshop o GIMP, permettono di scrivere sulle foto. Non ha però senso utilizzare applicazioni complesse e pesanti quando si ha bisogno solo di aggiungere del testo alle immagini, una soluzione interessante è quindi rappresentata da Paint .Net. Si tratta di un’applicazione che include molte funzionalità, come regolazione di luminosità, colore, contrasto, inserimento di scritte, ritaglio, ridimensionamento e gestione dei livelli, ma che risulta essere comunque semplice da utilizzare. Per quanto riguarda le scritte, è possibile specificare la posizione e scegliere il carattere e il colore da utilizzare. Il programma completamente tradotto in italiano e risulta essere gratis.

programmi per scrivere sulle foto

IrfanView è uno strumento che abbiamo già segnalato in un articolo sui visualizzatori immagini, si tratta infatti di uno dei migliori programmi di questo tipo. L’applicazione permette però anche di eseguire altre operazioni come modificare i colori, il contrasto, la luminosità, ritagliare, ridimensionare, convertire immagini e anche scrivere sulle foto. Si tratta di un programma versatile le cui funzionalità possono essere estese grazie all’uso di plugin. Per quanto riguarda la scrittura sulle immagini, risulta essere possibile definire la posizione del testo con precisione e scegliere il tipo di carattere e il colore da utilizzare.

come scrivere sulle foto

Se quello che si desidera fare è aggiungere del testo agli screenshot, PicPick rappresenta una soluzione molto interessante. Si tratta di un programma che, oltre a catturare immagini dello schermo, permette di modificarle inserendo testo, aggiungendo watermark, disegnando, ridimensionandole, tagliandole e ruotandole. L’applicazione è molto semplice da utilizzare e risulta essere disponibile gratis.

inserire testo

Oltre che tramite programmi da installare sul computer, è possibile scrivere sulle immagini utilizzando i vari siti per modificare foto disponibili in rete. Gli strumenti di questo tipo possono essere utilizzati gratis tramite il browser e offrono molte funzionalità interessanti.

Tra le soluzioni più interessanti segnaliamo Pixlr, uno strumento che non richiede la registrazione e che offre strumenti molto simili a quelli presenti nei programmi da installare sul computer.
Tramite questa applicazione è possibile modificare le immagini disegnando, cancellando elementi, ruotandole, ridimensionandole e tagliandole. Troviamo inoltre la possibilità di aggiungere testo specificando la posizione, la dimensione, il colore e il tipo di carattere da utilizzare.

siti per scrivere sulle foto

 

Oltre agli strumenti generici che abbiamo segnalato, esistono anche servizi che sono stati sviluppati appositamente per permettere l’inserimento di testo sulle foto. Si tratta di applicazioni particolarmente utili per creare immagini divertenti da condividere su Facebook e gli altri social network.

Tra i siti più interessanti segnaliamo Pinwords, che permette di caricare un’immagine dal computer o dalla rete e di aggiungere un testo scegliendo tra una delle formattazioni messe a disposizione.
L’immagine può poi essere condivisa in modo molto veloce e semplice.

aggiungere testo

 

Molto semplice e veloce da utilizzare è Recitethis. In questo caso bisogna specificare il testo e poi scegliere l’immagine sul quale aggiungerlo tra i modelli messi a disposizione.

Non è quindi possibile scrivere sulle proprie foto, risulta però essere un sito utile per creare immagini da condividere in rete.

scrivere sulle foto online

Le possibilità sono quindi numerose per chi vuole scrivere sulle foto. Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

 

Come Aprire File Flac

In un articolo precedente abbiamo visto come convertire Flac in Mp3, oggi spieghiamo invece come aprire i file Flac utilizzando programmi gratis.

Probabilmente è capitato a molti di scaricare da Internet un file FLAC e non sapere cosa fare per ascoltarlo. Non tutti i lettori multimediali, infatti, riconoscono questo tipo di formato, che invece è abbastanza diffuso in rete. I file Flac sono file audio codificati con il codec Free Lossless Audio Codec che permette di comprimere l’audio senza perdita di qualità, a differenza di quanto avviene con i file Mp3. Proprio per questo motivo ha nno riscosso un grande successo, divenendo un formato utilizzato da molte persone. Nel caso in cui i file Flac non possano essere aperti con il nostro lettore multimediale preferito, la soluzione è semplice. Non è necessario ricorrere a speciali programmi, basta installare il codec giusto.

Tra i vari pacchetti di codec che possiamo installare nel nostro computer, consigliamo quelli messi a punto da Open Codecs, grazie ai quali potremo non solo aprire FLAC ma anche riprodurre file Ogg Vorbis, Ogg Theora, Ogg Speex e WebM sia su Windows Media Player che su tutti i più comuni lettori multimediali. Si tratta dunque di un pacchetto di codec completo, che oltretutto è gratuito.

Per scaricare il pacchetto di codec, andiamo sul sito segnalato in precedenza e scegliamo l’ultima versione disponibile. Una volta completato il download, facciamo doppio click sul file scaricato e seguiamo la procedura guidata per effettuare l’installazione. Si tratta di un’operazione molto semplice e veloce. Una volta completata l’installazione, è possibile aprire i file Flac con il proprio lettore multimediale.

Se non si vogliono scaricare e installare i codec, è possibile aprire i file Flac utilizzando un lettore multimediale che supporta questo formato.
Tra le soluzioni migliori troviamo sicuramente VLC, un programma gratis disponibile per Windows, Mac e Linux di cui abbiamo già parlato in passato.

aprire flac

VLC supporta infatti un numero particolarmente elevato di formati audio e video, tra i quali anche i file Flac.
Il programma può essere scaricato dal sito ufficiale e installato in modo veloce sul computer. L’interfaccia è molto semplice, l’utilizzo non comporta quindi problemi.

Per aprire i file Flac con Android è invece possibile utilizzare jetAudio, un lettore multimediale gratis che mette a disposizione anche un equalizzatore grafico e diversi effetti sonori.
L’applicazione, oltre ai file Flac, permette anche di aprire i file Wav, Mp3, Ogg, M4a, Mpc, Tta, Wv, Ape, Mod, Spx e Wma. Risulta essere disponibile anche una versione a pagamento, con alcune funzionalità aggiuntive.

aprire file flac con android

 

I file Flac possono essere aperti ance su iPhone, tra le soluzioni disponibili segnaliamo FLAC Player+.

aprire file flac con iphone

Si tratta di un’applicazione gratis che si caratterizza per un’interfaccia molto semplice e che supporta vari formati, oltre ai file Flac.
Permette inoltre di trasferire i file tramite WiFi e di gestirli sul proprio dispositivo.

I file Flac possono quindi essere aperti in modo piuttosto semplice su tutti i dispositivi utilizzando gli strumenti che abbiamo segnalato.