Applicazioni per Scrivere con l’iPad

Oggi proponiamo una lista delle migliori applicazioni per scrivere con l’iPad. Il tablet risulta essere infatti un dispositivo molto adatto per questo tipo di attività e le applicazioni che è possibile utilizzare sono molte.

Simplenote è un’ottima l’applicazione per scrivere con iPad gratis. Come suggerisce il nome stesso, punta tutto sulla semplicità e consente la scrittura di note e appunti da visualizzare sul tablet Apple piuttosto che sul nostro PC, grazie alle funzionalità di sincronizzazione incluse. Va detto che la versione gratuita contiene dei messaggi pubblicitari, che però non disturbano, ma che potremo rimuovere passando alla versione Premium.

simplenote

Quip è un’altra soluzione interessante per chi cerca un’applicazione gratis.
Combina l’editor di testo con un sistema di messaggistica che permette di creare discussioni sulle modifiche da fare a un documento, risulta essere quindi utile per chi collabora con altri utenti.
Non sono presenti le funzionalità avanzate che troviamo in altre applicazione ma si tratta comunque di uno strumento utile.

quip

 

Penultimate è un’applicazione piuttosto originale, permette infatti di prendere appunti scrivendo a mano sul proprio iPad.
Si tratta di un modo diverso di interagire con il tablet, comodo per alcuni e difficoltoso per altri, ma certamente interessanti.
L’applicazione è gratis e mette a disposizione funzionalità interessanti come la possibilità di fare ricerche anche tra il testo scritto a mano.

penultimate

IA Writer è un’applicazione dal costo ridotto e dalle numerose funzionalità. Mette a disposizione una tastiera con tasti aggiuntivi per la punteggiatura. Notevole la funzionalità di zoom che consente di muoversi tra le righe del testo e visualizzare solo alcune in modo dettagliato. Utilizzando questo strumento, infine, potremo sincronizzare i nostri file anche su Mac e iPhone.

applicazioni per scrivere con ipad

Editorial è un’applicazione per scrivere piuttosto recente ma che ha già ottenuto un grande successo.
Si tratta di un editor di testo avanzato tramite il quale è possibile scrivere in Markdown e che mette a disposizione workflow per estendere le funzionalità e velocizzare le operazioni.
Offre la sincronizzazione con Dropbox e propone una tastiera estesa con tutti i caratteri necessari.
Molto utile anche il browser incluso. Il prezzo è 4,49 euro.

editorial

Daedalus Touch è un editor di testo molto completo che consente non solo di scrivere, ma anche di organizzare i file e di modificarli in modo veloce.
L’interfaccia è sicuramente originale, invece che cartelle e liste di file troviamo invece dei fogli.
Le pagine possono essere sfogliate scorrendo da sinistra a destra e ordinate tramite la funzionalità drag and drop.
L’applicazione è integrata con iCloud in modo da mantenere aggiornati i documenti sui vari dispositivi utilizzati.
I testi possono poi essere esportati in vari formati come PDF e ePub.

editor di testo per ipad

Pages è un altro strumento che si caratterizza per le numerose funzionalità che mette a disposizione. Oltre che scrivere, potremo anche creare biglietti, volantini, manifesti, relazioni e lettere. Tra le varie opzioni segnaliamo la possibilità di aggiungere intestazioni, utilizzare modelli, inserire grafici e tabelle. Anche in questo caso l’applicazione è integrata con iCloud, consentendo dunque il backup e la sincronizzazione dei file. Pages è a pagamento e il prezzo è 8,99 euro.

scrivere

Byword è un’applicazione dall’interfaccia semplice tramite la quale è possibile scrivere in Markdown.
Permette la sincronizzazione con gli altri dispositivi, la ricerca del testo all’interno dei documenti e di esportare i file in PDF.
Il costo è 4,49 euro.

byword

Chronicle è un diario personale su iPad, uno strumento che potremo utilizzare per annotare quanto facciamo ogni giorno, i nostri pensieri o per scrivere il capitolo di un romanzo. Include un motore di ricerca interno e permette di scrivere sia in verticale che in orizzontale, oltre che di personalizzare la dimensione e il colore dei caratteri e lo sfondo. Offre la possibilità di esportare i file direttamente su web, di salvarli in locale o su Cloud. Il prezzo è 2,69 euro.

applicazioni ipad per scrivere

Phraseology è un altro editor di testo che ha nella semplicità la sua caratteristica migliore.
Permette di scrivere e gestire i documenti e mette a disposizione una tastiera con alcuni caratteri aggiuntivi come le frecce direzionali e tasti per annullare le operazioni.
Offre la possibilità di personalizzare i caratteri e permette la sincronizzazione con Dropbox.

phraseology

Blogsy è la soluzione giusta per chi vuole gestire un blog con il proprio iPad, supporta infatti le principali piattaforme come WordPress, Blogger, Joomla e Drupal.
Troviamo la possibilità di passare alla modalità HTML in modo veloce e di inserire contenuti multimediali da siti come YouTube e Flickr in modo veloce.
Anche in questo caso si tratta di un’applicazione a pagamento e il prezzo è di 4,49 euro.

blog ipad

Segnalateci quali sono le vostre applicazioni per scrivere con l’iPad preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Editor di Testo – Migliori Programmi Alternative a Blocco Note

Oggi proponiamo una lista dei migliori editor di testo da installare sul proprio computer, si tratta di alternative a Blocco Note che offrono maggiori opzioni e funzionalità rispetto all’applicazione messa a disposizione da Windows.

Tra i programmi di questo tipo più conosciuti troviamo sicuramente Notepad++ che è un ottimo editor di testo alternativo al blocco note. Risulta essere disponibile in italiano e include molte caratteristiche interessanti come l’evidenziazione della sintassi, il completamento automatico di parole, la ricerca e la sostituzione di termini, la possibilità di zoomare e aprire più documenti in contemporanea grazie a una comoda interfaccia a schede, la possibilità di registrare e utilizzare Macro e di confrontare file. Si tratta di una soluzione particolarmente interessante per i programmatori visto che è in grado di riconoscere la sintassi dei principali linguaggi di programmazione.

editor di testo gratis

Sublime Text si caratterizza per l’interfaccia molto curata e per le numerose combinazioni di tasti supportate tramite le quali è possibile velocizzare le operazioni.
Molto interessante la Command Palette, tramite la combinazione di tasti Shift-Command-P è possibile accedere alla lista dei comandi disponibili nel programma.
A questo punto basta digitare parte del comando per ottere la selezione rapida.
Molto utile è anche il cursore multiplo, una funzionalità tramite la quale è possibile selezionare più parti del codice e utilizzarle come se si trovassero sotto un solo cursore.
Anche in questo caso è possibile aprire più file contemporaneamente grazie all’interfaccia basta sulle schede, è supportato il syntax highlighting dei principali linguaggi di programmazione e risulta essere possibile effettuare operazioni di ricerca e sostituzione utilizzando le Espressioni Regolari.

alternative a blocco note

TED Notepad è un editor testuale gratuito e leggero che permette di impostare colori del testo e dello sfondo personalizzati. Si può attivare il salvataggio automatico, attivare il completamento automatico delle parole, annullare digitazioni e ripetere le operazioni, ottenere statistiche dettagliate sul testo e aprire file anche di grandi dimensioni.

editor testo

UltraEdit è un editor testuale multipiattaforma, disponibile per sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux, e completamente tradotto in italiano.
Particolarmente numerose sono le funzionalità per la modifica del codice HTML come la presenza di una barra degli strumenti con le funzioni e i tag principali.
Troviamo un editor di codice esadecimale, la possibilità di convertire i file da un formato all’altro e tutte le funzionalità principali per la modifica dei file di testo come la ricerca e la sostituzione dei termini. Risulta essere a pagamento, a differenza dei programmi segnalati in precedenza, ma è possibile scaricare gratis una versione di prova.

alternative a notepad gratis

PSPad è il prodotto ideale per chi opera con vari linguaggi di programmazione, si tratta infatti di un editor HTML, PHP, XHTML, JavaScript e ASP. PSPad è in grado di gestire il codice sorgente di tutti questi linguaggi. Mette a disposizione inoltre un registratore macro e una comoda interfaccia a schede consente di aprire più file in contemporanea. Evidenzia la sintassi ma è anche in grado di individuare errori di ortografia. L’applicazione è gratis e risulta essere disponibile per Windows.

editor di testo gratis online

Editraè un altro prodotto multipiattaforma, compatibile con Windows, Linux, Unix e Mac OS X, che possiede molte funzionalità utili come il completamento automatico, la ricerca e sostituzione di termini, il supporto ai principali linguaggi di programmazione, la possibilità di modificare file da remoto e lo zoom. Anche in questo caso si tratta di un programma gratis.

programmi blocco note gratis

Pensato per chi opera con più linguaggi di programmazione, EditPlusoltre che essere un editor di testo, è anche in grado di gestire i linguaggi HTML, PHP, Java e Hex. Include un correttore ortografico, il completamento automatico del testo, l’evidenziatore della sintassi e molte altre funzionalità utili. Mette anche anche un browser web in modo che si possa visualizzare un’anteprima senza uscire dal programma. Per utilizzarlo è necessario acquistare una licenza d’uso del costo di 35 dollari.

editplus

EmEditor è un programma leggero ma che permette di modificare file di grandi dimensioni. Offre la possibilità di operare in contemporanea su più sezioni dello stesso file e, se un file diventasse troppo grande, è possibile dividerlo in più parti e poi unirle alla fine in modo semplice e intuitivo. Possiede inoltre tutte le funzionalità principali per la modifica del testo.

emeditorGli editor di testo sono numerosi, la scelta dipende dall’utilizzo che si desidera fare dell’applicazione. Alcuni strumenti sono infatti dedicati principalmente ai programmatori, con funzionalità poco utili per altri utenti, mentre altre applicazioni si caratterizzano per un elevato numero di opzioni relative alla gestione del testo.

Segnalateci quali sono i vostri programmi alternativi a Blocco Note preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Convertire Mov in Avi – Come Trasformare File da Mov a Avi

I file MOV sono un formato video che utilizza un algoritmo di compressione sviluppato da Apple.
In questa guida vediamo come convertire MOV in AVI utilizzando programmi gratis e strumenti online.

Programmi per Convertire MOV in AVI Gratis

Tra i programmi più semplici troviamo Rad Video Tools , un’applicazione piccola e leggera grazie alla quale potremo convertire i codec audio e video del file contenitore senza però perdere qualità.

L’interfaccia grafica di Rad Video Tools non è tradotta in italiano ma il suo funzionamento è intuitivo.

convertire mov in avi

Dopo avere scaricato e avviato il programma, dovremo selezionare il file che vogliamo convertire. Per fare questo dobbiamo fare click su Convert a file e dunque andare a selezionare la cartella di destinazione grazie al tasto Browse. Dovremo quindi selezionare il formato nel quale convertire il file selezionando in Output file l’opzione Avi File.

Una volta completato questo passaggio, quello successivo è quello di specificare il formato di compressione da applicare al file. In questo caso potremo operare una scelta secondo le nostre preferenze, anche se il formato che consigliamo è PICVideo MPEG Codec visto che offre il migliore rapporto tra qualità e dimensioni del file.

Fatto tutto questo, cliccando su Ok daremo avvio alla conversione del file da MOV ad AVI. In questo modo riusciremo dunque a riprodurre su qualsiasi dispositivo il nostro file.

Un’alternativa interessante è rappresentata da Pazera Free MOV to AVI Converter, un programma per Windows che permette di trasformare i file da Mov a AVI e Mpeg.
L’interfaccia è molto semplice, basta trascinare il file da convertire nella finestra dell’applicazione e cliccare il pulsante Convert per avviare l’operazione.

trasformare file da mov a avi gratis

Il programma permette anche di configurare numerosi parametri come codec audio e video da utilizzare, bitrate, fps e risoluzione.

Pazera Free MOV to AVI Converter permette quindi di controllare la conversione in modo molto preciso e di ottenere un file con la qualità e la dimensione di cui si necessita.

Le applicazioni segnalate in precedenza sono disponibili solo per Windows, troviamo però anche programmi per Mac e Linux che permettono di convertire Mov in Avi.
Tra le più interessanti segnaliamo Mobile Media Converter, uno strumento in grado di eseguire la conversione tra numerosi formati di file video.

convertire file avi in mov

Anche in questo caso l’interfaccia è molto semplice da utilizzare.
Per utilizzare l’applicazione basta infatti specificare il file di input e il formato in cui questo deve essere convertito.
Troviamo inoltre la possibilità di impostare la qualità del file di destinazione e di configurare diverse opzioni avanzate.

Convertire MOV in AVI Online

Oltre che con programmi da installare sul computer, è possibile convertire Mov in AVI tramite strumenti online.

convertire mov in avi online

Tra i più conosciuti troviamo sicuramente Zamzar, un servizio che offre la possibilità di effettuare la conversione di un numero molto elevato di tipi di file.

Zamzar permette di convertire i file Mov in AVI, 3GP, AAC, FLAC, FLV, GIF, MP£, MOV, MP$, MPG, OGG e WAV.
Il funzionamento è semplice ma ovviamente le opzioni messe a disposizione non sono avanzate come quelle che troviamo nei programmi da installare sul computer.