Creare Caricature Online da Foto – Migliori Programmi e Siti Gratis

In questo articolo proponiamo una lista di siti che permettono di creare caricature online in modo semplice e veloce.

Trasformare le proprie foto o quelle degli amici in cartoni animati e disegni è un passatempo divertente e interessante. Risulta essere possibile convertire le nostre foto per realizzare delle caricature online semplicemente sfruttando alcuni siti internet.Potremo poi utilizzare i canali preferiti, come Facebook, Twitter, Pinterest per condividere le nostre realizzazioni.

Creare caricature online può dunque essere un gioco divertente o trasformarsi in un qualcosa di utile, fornendoci comodi avatar che ci assomigliano da utilizzare su siti Internet, su forum o dove vogliamo. Il tutto, ovviamente, senza dovere essere degli esperti di fotoritocco, nella maggioranza dei siti che vedremo basta caricare la foto, scegliere lo stile e gli effetti da applicare e il gioco è fatto. Si tratta dunque di pochi click.

I risultati saranno comunque notevoli e vale la pena spendere qualche ora in modo rilassato aggiungendo smorfie ai nostri visi o trasformando una nostra foto in un disegno a matita o ancora degli stupendi panorami in un fumetto.

TheCartoonist è uno strumento online che ci permette di creare in modo semplice e professionale delle caricature partendo dalle nostre foto. Tutto quello che dovremo fare è scegliere l’immagine da utilizzare e dare avvio alla trasformazione. Non sono disponibili opzioni per la personalizzazione ma si tratta sicuramente di una soluzione veloce.

caricature online

Face Bender è una delle migliori soluzioni per chi vuole creare una caricatura da una foto.
Il funzionamento è semplice. Come prima cosa bisogna caricare un’immagine dal proprio computer o dalla rete, una volta fatto questo è possibile utilizzare i pulsanti presenti nella parte sinistra per applicare effetti e trasformare quindi il volto nel modo desiderato.

caricatura

Disponibile anche su iPhone e smartphone Android, oltre che tramite browser, BeFunky è un editor fotografico gratuito e semplice da usare che ci permetterà di modificare le nostre foto aggiungendo effetti divertenti per creare caricature da condividere poi con gli amici. Il fatto che sia disponibile anche come applicazione per smartphone rende questo sito molto versatile, potremo infatti utilizzare direttamente le foto che scattiamo col nostro dispositivo.

creare caricature

MaxiGL è uno strumento semplice ma che permette di ottenere effetti divertenti.
Basta caricare la propria foto e applicare gli effetti disponibili per ottenere una caricatura in modo veloce.
Il sito è gratis e non richiede la registrazione.

caricature

Cartoonize.net disponibile come strumento online e come programma da installare sul computer. Si tratta di uno strumento per creare caricature che ci consente di trasformare in stile fumetto le nostre foto personali. Mentre la versione online del software è gratuita, quella per PC è a pagamento, anche se possiamo utilizzarla gratuitamente durante il periodo di prova. A rendere interessante questo prodotto il fatto che possieda oltre cento differenti effetti speciali che possiamo applicare alle nostre foto.

creare caricature online gratis

Snaptouch  permette di trasformare le immagini in dipinti, bozze, schizzi e caricature oltre che di modificarle in modo professionale. Si tratta di uno strumento gratis e leggero che offre molte possibilità interessanti per chi vuole creare caricature da foto.

creare caricature gratis online

AnyMaking è invece un servizio per la modifica di foto che consente di applicare moltissimi effetti speciali tramite i quali creare delle caricature. Con questo strumento è inoltre possibile tagliare le foto, ruotarle, ridimensionarle e aggiungere cornici.

siti per creare caricature

Rollip mette a disposizione più di ottanta differenti effetti speciali da applicare alle foto, oltre a filtri vari, cornici e alla possibilità di inserire del testo nelle immagini. In pochi secondi riusciremo quindi a trasformare quella che era una normale foto in un qualcosa di unico. In più è completamente tradotto in italiano.

siti per fare caricature

Pho.to è un servizio che offre la possibilità di trasformare immagini e foto in disegni, ma anche di creare caricature tramite l’inserimento di vari effetti. Potremo applicare alle nostre foto delle espressioni divertenti oppure filtri con pochi click.

fare caricature

Photo-Kako consente invece di applicare 170 effetti differenti alle nostre immagini. Supporta file in formato GIF, JPEG, PNG TIFF e BMP della dimensione massima di 50MB. Non si tratta certo di un sito molto complesso ma fa il suo lavoro in modo semplice e veloce.

programmi per creare caricature

Digbody è uno strumento diverso da quelli segnalati in precedenza.
In questo caso non è infatti possibile creare una caricatura da foto, bisogna invece disegnare utilizzando gli strumenti messi a disposizione.
Il sito propone parti di volto da usare rendendo questo tipo di operazione più semplice e veloce.

come creare caricature online

 

Pimptheface è piuttosto simile allo strumento segnalato in precedenza.
Anche in questo caso è possibile disegnare una caricatura utilizzando i vari elementi messi a disposizione.
Si tratta di un servizio gratis da usare tramite il browser.

caricature gratis

 

Segnalateci i vostri strumenti preferiti per creare caricature e quelli che dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

Sincronizzare Cartelle – Migliori Programmi

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per sincronizzare cartelle.

I programmi per sincronizzare cartelle consentono di tenere copie aggiornate dei file in due o più posizioni, come possono essere computer, unità di rete, unità USB o unità di archiviazione online. Spesso le applicazioni per sincronizzare due cartelle vengono utilizzate come strumento di backup, la cosiddetta one way sync, ma il vero vantaggio di questi strumenti consiste nel mantenere identici nel tempo i file contenuti in due luoghi differenti. Una possibilità interessante è quella di avere una copia identica, e in modo automatico, dei file sul PC di casa e quello dell’ufficio. Questi programmi poi si completano con la possibilità di tenere traccia delle modifiche effettuate oltre le ovvie funzioni di creazione, modifica, cancellazione file.

Un buon programma per la sincronizzazione delle cartelle dovrebbe avere le seguenti caratteristiche
-Supportare la sincronizzazione bidirezionale dei file.
-Permettere la copia di file e cartelle anche quando sono in uso.
-Rilevare conflitti tra le versioni dei file grazie che possono verificarsi, per esempio, quando un file è stato modificato in entrambe le posizioni dopo l’ultima sincronizzazione.
-Propagare la cancellazione dei file e individuare quando questi sono stati rinominati.
-Mostrare un’anteprima delle modifiche che avverranno con la sincronizzazione e permettere la programmazione delle operazioni.

I programmi per sincronizzare cartelle possono essere divisi in due categorie, quelli che permettono di effettuare l’operazione sullo stesso computer o su Pc collegati alla rete e quelli che offrono la possibilità di sincronizzare i dati tramite Internet. Iniziamo dalla prima tipologia.

FreeFileSync è uno dei migliori programmi per sincronizzare le cartelle.
Si caratterizza per un’interfaccia semplice da utilizzare e mette a disposizione funzionalità utili come la possibilità di visualizzare un’anteprima dei file che devono essere sincronizzare e di copiare i file che in uso.
Le cancellazioni e i conflitti tra file sono riconosciuti in modo preciso.
Mancano però alcune opzioni, non è disponibile la sincronizzazione automatica, non è presente il supporto per FTP e i filtri a disposizione sono limitati. Risulta essere disponibile per Windows e Linux.

sincronizzare cartelle

Allway Sync è sicuramente uno degli strumenti più conosciuto per la sincronizzazione delle cartelle e dei file. Le funzionalità sono numerose e includono il supporto FTP, filtri avanzati, la possibilità di pianificare le operazioni e la sincronizzazione automatica. La guida messe a disposizione dal programma, inoltre, è molto dettagliata e rappresenta un valido supporto per coloro che non conoscono come funzionano i programmi di questo tipo. Il limite principale è nella gestione dei conflitti tra file, non è infatti molto semplice capire come scegliere la versione da mantenere di un file, inoltre non supporta la copia dei file in uso. L’applicazione è disponibile gratuitamente e a pagamento, la versione gratuita però ha un limite di 40000 sincronizzazioni al mese.

sincronizzare due cartelle gratis

SyncToy è un altro programma gratis per Windows che permette la sincronizzazione delle cartelle sullo stesso computer, su Pc collegati alla stessa rete e su dispositivi USB.
Mette a disposizione filtri avanzati per escludere file e cartelle dalla sincronizzazione, riconosce e sincronizza la cancellazione dei contenuti in modo preciso e risulta essere molto semplice da utilizzare.

sincronizzare file

Quelli che abbiamo segnalato in precedenza sono programmi di tipo classico, utili per la sincronizzazione di cartelle e file sullo stesso computer o su Pc collegati alla stessa rete. Nell’ultimo periodo si sono diffusi i servizi di cloud storage e sono quindi comparse applicazioni che utilizzano questi strumenti per permettere la sincronizzazione su dispositivi diversi.

Syncplicity è un programma, disponibile in una versione gratis e in una a pagamento, che permette di sincronizzare le cartelle e i file tra più dispositivi in modo molto semplice e veloce.
Mette a disposizione 2GB di spazio gratis online e permette di sincronizzare qualsiasi cartelle o file. Propone funzionalità avanzate per la condivisione e la collaborazione, risulta quindi possibile condividere i propri documenti con più utenti e sincronizzarli.
Sono disponibili client per Windows, Mac, iPhone e Android.

sincronizzazione cartelle

Dropbox è il servizio di cloud storage più conosciuto e rappresenta anche un ottimo strumento per la sincronizzazione delle cartelle e dei file, troviamo infatti client per tutte le piattaforme.
Lo spazio gratuito è limitato ma può comunque bastare per la maggioranza degli utenti.
Il limite del client di Dropbox è che bisogna inserire tutti i contenuti da sincronizzare in una cartella specifica, a differenza di quanto è possibile fare con il programma segnalata in precedenza.
Troviamo funzionalità avanzate per la condivisione e la collaborazione e la possibilità di recuperare versione precedenti dei file.

come sincronizzare due cartelle

 

Come detto in precedenza, Dropbox è solo uno dei servizi di cloud storage disponibili in rete e anche gli altri mettono a disposizione client per la sincronizzazione dei dati sui vari dispositivi. Per maggiori dettagli consigliamo quindi di leggere la guida sulle alternative a Dropbox che abbiamo pubblicato in passato.

Programmi per Creare Etichette Personalizzate da Stampare

In questo articolo proponiamo una lista dei migliori programmi per creare etichette personalizzate da stampare.

Avery DesignPro Light è un programma per etichette gratis disponibile per Windows.
Il funzionamento è piuttosto semplice, offre infatti la possibilità di trasformare le proprie foto in etichette, biglietti da visita e biglietti di auguri.
Mette a disposizione diversi strumenti tramite i quali modificare le immagini, aggiungere testo e inserire elementi grafici.

programmi per etichette gratis

Facile da usare e professionale al tempo stesso, Paper Laber Maker è un ottimo programma per creare etichette da stampare. Potremo utilizzarlo anche per realizzare volantini, brochure, carta intestata, l’interfaccia utente è datata e non tradotta in italiano, tuttavia non è difficile comprendere come utilizzare il prodotto. Le possibilità di personalizzazione sono numerose, è possibile cambiare il formato, i colori, il testo e i caratteri.

etichette da stampare gratis

CoverXP Free permette di creare e stampare etichette per DVD e per CD semplicemente trascinando le immagini che vogliamo utilizzare come etichetta nell’interfaccia del programma. Numerosi sono anche i modelli metti a disposizione. Questo software fa della semplicità la sua caratteristica principale e risulta essere disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. La versione a pagamento ha il vantaggio di non visualizzare la pubblicità.

creare etichette

Disponibile anche per Mac OS X, oltre che per Microsoft Windows, exPressIt permette di stampare e disegnare copertine per qualsiasi tipo di CD, DVD o BlueRay. Anche in questo caso, come nel precedente, la possibilità di utilizzare il trascinamento delle immagini nell’interfaccia del programma rende semplice l’ustilizzo. Degna di nota la funzione di calibrazione automatica che permette di allineare e proporzionare le stampe in modo automatico in base al supporto utilizzato.

stampare etichette

Molto conosciuto, anche se non è gratuito, Microsoft Office Publisher, parte della suite Office, permette di creare etichette, brochure, biglietti di auguri e molto altro ancora. Non è detto valga la pena di acquistare l’intera suite Office solamente per usare questo programma, quando esistono valide alternative gratuite, ma se già possediamo la suite Office, è bene sapere che con Publisher potremo creare etichette senza installare ulteriore software sul nostro PC. Numerosi sono i modelli che vengono messi a disposizione e diversi gli strumenti per personalizzare le etichette nel modo preferito. Per coloro che volessero provare il programma, è comunque disponibile in versione prova per un periodo di trenta giorni.

etichette personalizzate

Cd and DVD Label Maker è un altro strumento che permette di creare e stampare etichette per CD e DVD.
L’interfaccia è piuttosto semplice, permette di aggiungere immagini in vari tipi di formato e di modificarle aggiungendo testo e altri elementi.
Il programma è gratis e risulta essere molto leggero.

etichette

Segnalateci quali sono i vostri programmi preferiti per creare etichette e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.