Catturare Immagini dallo Schermo – Migliori Programmi Gratis

In passato abbiamo parlato di programmi per registrare video del desktop, oggi segnaliamo invece alcuni strumenti tramite i quali è possibile catturare immagini dallo schermo. Tra i vari programmi per effettuare screenshot, abbiamo effettuato una selezione dei migliori software. Scopriremo che le funzionalità di questi programmi sono molte e ci evitano di installare sul computer altri software più pesanti e complessi da usare. Al contempo questi programmi rendono la cattura dello schermo e l’evidenziazione di parti con scritte e forme geometriche una’operazione adatta a chiunque, anche a chi non possiede conoscenze avanzate di grafica per PC.

Particolarmente indicato per coloro che possiedono le versioni più recenti di Windows, Shottyè un programma per screenshot che permette la cattura dell’intero desktop o di specifiche parti. Da notare il fatto che, se vogliamo eseguire la foto di una finestra di Windows, questo strumento è in grado di mantenere la trasparenza dei bordi. Durante l’uso del computer il programma non disturba affatto, posizionandosi nell’area di notifica di Windows. L’editor grafico integrato permette di modificare le immagini ruotandole, ridimensionandole o aggiungendo scritte e elementi grafici per evidenziare le parti che vogliamo. Per tutti coloro che realizzano screenshot per poi condividerli in internet, su forum per esempio, con Shotty non è necessario salvare il file per poi caricarlo su un servizio di hosting immagini, con un solo click otterranno il codice per la condivisione direttamente dall’applicazione.

cattura desktop

Molto più che un semplice programma per catturare lo schermo è PicPick, potremo non solamente effettuare la foto di qualsiasi elemento o finestra che appaia sul nostro monitor, ma anche misurare la dimensione di questi elementi, applicare diversi tipi di effetti, colorarli, zoomarli e modificarli grazie all’editor che anche in questo caso è integrato. Non solo, le immagini realizzate potranno essere direttamente condivise su Facebook, grazie all’apposita funzionalità, o salvate su servizi di cloud storage come DropBox, Drive o Box. Molto interessante anche la possibilità di personalizzare le combinazioni di tasti da utilizzare.Il programma non richiede che il computer disponga di grandi risorse, supporta l’uso da parte dell’utente di due schermi video in contemporanea, è gratuito per uso personale e risulta essere compatibile con sistemi operativi Microsoft Windows 8.1, 8, 7, Vista e XP.

cattura schermo

Jing è un altro programma gratis che risulta essere semplice da utilizzare e che mette a disposizione numerose funzionalità.
Permette di catturare l’intero desktop, specifiche finestre o determinate parti. Offre la possibilità di modificare le immagini ottenute aggiungendo testo e vari tipi di elementi grafici.
Oltre alla cattura di immagini, permette anche di registrare video.

screenshot

Disponibile in italiano, e anche per utenti con sistema operativo Windows 8, Greenshot è un programma per catturare lo schermo che ci consentirà di effettuare screenshot anche delle pagine web. Come nei casi precedenti, anche questa applicazione include un editor e permette la condivisione online di quanto raelizzato via Flickr o Picasa.  

catturare desktop

FastStone Capture è uno dei più noti programmi per catturare lo schermo. Il fatto di avere una piccola e comoda interfaccia grafica che lo fa assomigliare a una barra degli strumenti Windows, permette a questo strumento di essere sempre a portata di mano ma senza essere invasivo. Oltre alla funzione di cattura immagini, mette a disposizione anche un vero e proprio editor grafico grazie al quale potremo inserire elementi come frecce o scritte. Il programma è in grado di fotografare tutto lo schermo o anche solo una parte, comprese le singole finestre aperte. Non preoccupiamoci se vediamo la versione a pagamento e invece ne vorremmo un gratuita, ricerchiamo la versione 5.3 e potremo utilizzare il prodotto in modo libro e legale, con licenza freeware. Il programma è compatibile con sistemi operativi Microsoft Windows 98, ME, NT, 2000, XP e Vista mentre su Linux è possibile usarlo tramite Wine.

catturare immagini

Programma che nasce per condividere immagini in modo semplice e immediato, Droplr include anche la possibilità di fotografare il desktop o singole parti di questo. Sostanzialmente si tratta di una forma particolare di servizio cloud pensata per coloro che hanno la necessità di condividere file in modo rapido, il servizio infatti permette di inviare un determinato file allo spazio cloud collegato e ottenere in cambio il link per la condivisione, ma senza la gestione di una vera e propria cartella condivisa. Risulta essere disponibile per praticamente tutti i maggiori sistemi operativi fissi, Microsoft Windows, Mac OS X e Linux, e mobili come Android, iOS, Windows Phone e ovviamente da browser web.

Oltre ai programmi segnalati, bisogna ricordare che nelle versioni più recenti di Windows è disponibile uno strumento di cattura che rappresenta una soluzione adatta a chi non ha particolari esigenze. Si tratta infatti di un’applicazione che permette di catturare velocemente parti dello schermo ma che non offre le funzionalità avanzate messe a disposizione dai programmi indicati in questa guida.

Sveglia Online – Migliori Strumenti

In questa guida vediamo quali sono le migliori soluzioni disponibili per chi cerca una sveglia online.

La sveglia è uno degli elettrodomestici di più grande successo del passato secolo e anche oggi ha ruolo fondamentale in molte case. Anche se ultimamente vengono spesso sostituite dai cellulari che offrono le stesse funzionalità, rimangono sempre uno strumento utile.

Oltre che con gli smartphone, è possibile sostituire le normali sveglie anche con dei servizi da utilizzare direttamente in rete. Vediamo più nel dettaglio quali sono i migliori strumenti online di questo tipo.

Music Alarm Clock permette di scegliere l’allarme sonoro da un elenco a discesa di melodie o di sintonizzarsi su una stazione radio. Ovviamente potremo ascoltare il suono prima di impostarlo e nel complesso si tratta di un sito facile da usare e molto intuitivo.

sveglia online

Clock Easy è un sito che offre diversi strumenti tra cui un orologio, una sveglia e un cronometro.
Impostare la sceglia è molto semplice, basta infatti scegliere l’ora in cui si desidera che suoni.
Lo strumento mette a disposizione alcune opzioni per personalizzare l’interfaccia in modo semplice.

clock easy

Ancora più basilare è Onlineclock.net. Il sito riproduce una classica sveglia digitale, con possibilità di cambiare il colore di sfondo e le dimensioni dei numeri.

sveglia gratis

Online Stopwatch permette di impostare il timer semplicemente trascinando nel quadrante delle ore le lancette verdi che apparirà dopo aver cliccato sul campo Alarm Off posizionato nella parte destra dello schermo. Si tratta quindi di un’altra sveglia online molto semplice da utilizzare.

sveglia

Online Video Clock è il sito adatto per tutti quelli che vogliono svegliarsi con il proprio video di YouTube preferito. Basta impostare l’orario del timer e scegliere il video che si preferisce tra quelli proposti in automatico dal sito oppure impostandone uno a nostra scelta cliccando su Youtube Browser. Al termine con Set Alarm si imposta la sveglia online.

sveglia video

Alarm Tube è un’altra soluzione per chi vuole svegliarsi con un video di YouTube.
Il funzionamento è molto semplice, bisogna impostare l’ora della sveglia nel primo campo e inserire l’indirizzo del video da riprodurre nel secondo campo.

alarm tube

Diversamente dalle sveglie online segnalate in precedenza, Meta Clocknon solo è in grado di riprodurre un allarme sonoro all’ora impostata, ma anche di pubblicare un messaggio su Facebook, in modo del tutto automatizzato. L’interfaccia è molto curata e risulta essere possibile scegliere l’allarme tra i numerosi suoni messi a disposizione e caricare i propri file audio.

meta clock

Sleep.fm è una sveglia online semplice ma con una funzionalità molto interessante, se manca la connessione di rete riproduce un allarme di riserva.
Le opzioni sono limitate ma si tratta di un’alternativa da valutare.

sleep

Online Alarm Clock è una soluzione consigliata a chi ama la precisione, lo strumento, infatti, è costantemente e automaticamente aggiornato al tempo dell’orologio atomico. Basterà quindi impostare l’ora alla quale vogliamo che la sveglia suoni e il relativo tono di allarme e impostare il tutto facendo click su Set Alarm.

sveglia rete

Adatto a tutti coloro che hanno nostalgia dei suoi della natura e della campagna, con Kl0koo saremo svegliati da un gallo o da uno degli altri suoni selezionabili.

sveglia online per pc

Del tutto simile a Kl0koo, anche Kuku Klok consente di svegliarsi con il canto del gallo, ma possiede una interfaccia molto più accattivante e user friendly.

sveglia internet

Con Military Time torniamo invece a una classica sveglia online, simile alle tradizionali sveglie digitali e sostanzialmente si tratta di un clone di Onlineclock.net.

military time

Le sveglie online sono quindi numerose e risultano essere molto semplici da utilizzare. Le differenze sono piuttosto limitate anche se alcune offrono maggiori personalizzazioni relativamente al suono da riprodurre. Meta Clock è probabilmente lo strumento migliore dal punto di vista dell’interfaccia, tutte le alternative segnalate sono comunque strumenti validi.

Come Rimuovere la Password da un PDF

Abbiamo parlato spesso di PDF, spiegando come leggerli, modificarli e convertirli in Word, Excel e ePub. Oggi vediamo invece come rimuovere la password da un PDF.

Capita spesso di trovare file PDF protetti da password che vorremmo aprire anche senza conoscerla, perché magari l’abbiamo dimenticata. Sarà infatti successo a molti di avere inserito una particolare password che poi è stata irrimediabilmente dimenticata, con la conseguenza di non potere più eseguire operazioni sui documenti.  Prima di segnalare gli strumenti, è importante capire che i file PDF possono essere protetti con diversi tipi di password. La password utente è utilizzata per impedire l’apertura del documento mentre la password proprietario è utilizzata per limitare le funzionalità a disposizione degli utenti, come stampa e copia dei contenuti. La maggioranza dei servizi offrono solo la possibilità di rimuovere il secondo tipo di password.

rimuovere password pdf gratis

Per fortuna, se si tratta di file PDF, esistono vari metodi possibili per rimuovere la password. Il primo, e forse il più semplice, è utilizzare PDFUnlock, si tratta di un sito che permette di rimuovere le restrizioni applicate dall’autore ai file PDF. L’utilizzo del servizio è completamente gratuito e risulta essere possibile caricare il file non solo da computer locale, ma anche direttamente da Google Drive o DropBox. Una volta effettuato il caricamento, cliccando su Sblocca si avvia il processo di rimozione delle restrizioni. Al termine è possibile scaricare sul computer il file sbloccato.

freemypdf

FreeMyPDF è un’altro strumento online per rimuovere la password dai file PDF.
Il funzionamento è simile a quello del servizio segnalato in precedenza, bisogna caricare il file dal computer, avviare l’operazione e al termine è possibile scaricare il documento senza protezione.
La dimensione massima dei file che è possibile caricare è di 200 MB e l’operazione viene eseguita in modo molto veloce.

rimuovere password

PDF Password Remover Online è un altro servizio da utilizzare tramite il browser.
Il funzionamento è semplice, bisogna caricare il documento protetto, avviare l’operazione e scaricare il file da cui è stata rimossa la password.
La dimensione massima dei file che è possibile caricare è 10 MB.

rimozione password

GuaPDF è un programma per Windows che non necessita di installazione e che può essere utilizzato per rimuovere le password dai documenti PDF.
L’applicazione è a pagamento ma è disponibile una versione demo che permette di eliminare la protezione dai file di piccole dimensioni senza limiti temporali.

eliminare password

PDF Password Remover è un altro programma gratis per Windows che permette di rimuovere la password da un documento PDF.
L’interfaccia dell’applicazione è molto semplice ma non vengono supportati i livelli di crittografia più elevati.
Questo significa che non è sempre possibile utilizzare questo strumento per eliminare la password dai file.

eliminare password file pdf

PdfCrypt è un’applicazione per Windows da utilizzare da linea di comando.
Lo strumento è stato creato dagli stessi sviluppatori di PDF Password Remover Online e quindi le funzionalità sono simili.
Si tratta di un programma semplice e veloce.

togliere password file pdf

Terminiamo la lista con A-PDF Restriction Remover, un programma a pagamento che però mette a disposizione un periodo di prova gratis di quindici giorni.
Anche in questo caso si tratta di un’applicazione molto semplice da utilizzare visto che si integra con il menu contestuale di Windows.
Dopo l’installazione, quando si clicca su un file PDF con il tasto destro del mouse, viene mostrata anche l’opzione Remove Restrictions. Selezionandola è possibile eliminare la password dal documento.