Come Creare Programmi Portable

Se non riusciamo a trovare la versione portatile di un programma e vogliamo crearne una, siamo nel posto giusto.

Un programma portable è un’applicazione che non richiede l’installazione e che può quindi anche essere eseguita da una chiavetta USB.

Gli strumenti che segnaliamo in questa guida eseguono una scansione del sistema operativo prima e dopo l’installazione di un programma e analizzano le modifiche.
Dopo convertono i file installati e le DLL necessarie in un unico file eseguibile.

Vediamo quindi più nel dettagli quali strumenti è possibile utilizzare per creare un programma portable.

Cameyo è un’applicazione piuttosto leggera capace di creare programmi portable. Mette a disposizione oltre trecento programmi portable. Inoltre, è possibile memorizzare le applicazioni in un servizio cloud, in modo da poterle scaricare da qualsiasi luogo. Per iniziare a utilizzare Cameyo, è necessario registrarsi e ottenere un account gratuito. Risulta essere quindi possibile scaricare tutte le applicazioni portatili presenti o aggiungerne nuove. Per creare le proprie applicazioni, è possibile operare sia online che su computer locali, con procedure guidate piuttosto semplici da eseguire.

come creare programmi portable

Enigma Virtual Box è un altro strumento in grado di creare programmi portable combinando i file dell’applicazione e gli elementi presenti nel registro di sistema in un file eseguibile.
Anche in questo caso l’utilizzo è piuttosto semplice, basta specificare l’eseguibile dell’applicazione da convertire e indicare la cartella in cui deve essere salvato il risultato.
Una volta fatto questo, è necessario includere tutti i file relativi al programma e al termine è possibile verificare il risultato. Risulta essere compatibile con sistemi operativi Microsoft Windows 2000, XP, 2003, Vista, 2008 e Windows 7.

programmi portable

Evalaze è un programma disponibile per Windows. La procedura guidata che viene messa a disposizione rende molto facile la creazione di applicazioni portatili, basta infatti seguire le informazioni fornite durante il processo di virtualizzazione. Evalaze effettua due scansioni, una prima di installare il programma da trasformare in portable e una dopo l’installazione, in modo da individuare le modifiche che avvengono sul sistema e così potere creare una versione portable con i file necessari.

come creare programmi portable gratis

Fino a qui abbiamo visto prodotti disponibili gratuitamente. Spoon Studio è invece un programma a pagamento, anche se è disponibile una versione di prova gratuita per valida per trenta giorni. Come i programmi finora analizzati, anche Spoon Studio consente di convertire applicazioni che richiedono l’installazione su PC in programmi portable e lo fa in quattro differenti modi

-Offre una lista di programmi più comuni già virtualizzati e che quindi possono già essere utilizzati da chiavetta USB.

-Permette la scansione del PC per rendere portabile un’applicazione installata nel PC.

-Se il programma non è tra quelli di default e non è installato nel PC, è possibile eseguirlo in un ambiente virtuale e ottenerne una versione portabile.

-Permette di accedere a una procedura avanzata di creazione di programmi portable, funzionalità questa adatta per gli sviluppatori che vogliono potere operare cambiamenti o personalizzazioni durante la procedura di virtualizzazione.

creare programmi portable gratisAbbiamo visto come creare applicazioni portable, tuttavia questa procedura non è sempre necessaria. Infatti è inutile rendere portable programmi che sono già disponibili in questa versione. Per questo motivo, prima di utilizzare gli strumenti segnalati in precedenza, possiamo controllare se l’applicazione che vogliamo rendere portable sia o meno presente su uno dei seguenti siti.

LiberKey  – Possiede un catalogo di oltre 300 applicazioni portable tra le più comuni.
PortableApps – Anche questo sito offre una raccolta di oltre trecento programmi.
WinPenPack – Ottimo raccoglitore di software open source portable. Si può scegliere tra il pack di base e quello completo, in base alla dimensione della USB dove andremo a scaricarlo.
Lupo PenSuite – Rccoglie infine centosessanta programmi.

Le soluzioni per chi cerca programmi portable sono quindi molte.

Programmi per Ritagliare Foto

I programmi per modificare foto non sempre sono semplici da usare e talvolta risultano pesanti, particolarmente se solo vogliamo effettuare operazioni veloci come il ritaglio fotografico. Per questo motivo proponiamo una una lista di programmi per ritagliare foto, strumenti semplici e veloci da utilizzare per questo tipo di operazione.

Programma molto leggero e che non richiede installazione, PictureCutter è solamente in grado di ritagliare foto. Non ha bisogno di essere installato sul computer e può quindi essere comodamente salvato su una chiavetta USB. Utilizzarlo è facilissimo, un volta avviato il programma basta fare click con il tasto destro del mouse e selezionare la voce Select new input folder, quindi navigare nella cartella dove è contenuta l’immagine da tagliare e selezionarla. Una volta aperta l’immagine ,basta disegnare l’area da ritagliare con il mouse e cliccare due volte.

programmi per tagliare foto

Per chi ha bisogno di ritagliare molte immagini in modo veloce, JPEGCrops è una soluzione molto interessante.
Come abbiamo detto, tutti i programmi di grafica offrono questa funzionalità. JPEGCrops mette però a disposizione una possibilità molto interessante, ritagliare più foto contemporaneamente.
Basta infatti impostare le misure che si desidera utilizzare tramite un sistema di anteprima e avviare l’operazione per più file.

ritagliare

Programma del quale abbiamo parlato più volte, sia come editor che come visualizzatore di immagini, IrfanView permette di ritagliare le foto in modo semplice. Basta selezionare la parte di immagine che vogliamo ritagliare e salvarla. Per chi dunque già possiede questo strumento nel proprio PC non è necessario installare altri programmi per eseguire questo tipo di operazione.

programmi per ritagliare foto

Picasa è un software prodotto da Google che consente di gestire i propri album fotografici. Possiede moltissime funzioni che vanno dalla catalogazione di immagini, alla modifica di TAG, all’assegnazione di geotagging, alla completa gestione delle informazioni EXIF, fino alla possibilità di ritagliare immagini. L’interfaccia è semplice da utilizzare e l’applicazione risulta essere disponibile in italiano.

programmi per ritagliare immagini

Segnaliamo ora un programma sviluppato in modo particolare per ridimensionare le foto, si tratta di FastStone Photo Resizer. L’applicazione consente di effettuare molte operazioni oltre che il solo ritaglio, come l’inserimento di effetti e watermark, la modifica dei colori, l’ombreggiatura o l’applicazione di filtri. Anche in questo caso si tratta di un programma gratis semplice e veloce da utilizzare.

ritagliare foto

Per coloro che non vogliono trovarsi a scoprire che un determinato formato di immagini non è supportato, XnView è la soluzione giusta. Con oltre quattrocento formati di immagini differenti supportati, si tratta di uno dei programmi più popolari in rete per visualizzare, modificare e ritagliare  immagini. Inutile dire che le funzioni supportate sono tantissime e che possiamo veramente fare di tutto con questo programma, incluso modificare le informazioni EXIF, il geotagging e rinominare le immagini. Per ritagliare una foto, basta cliccare e trascinare il mouse in modo da selezionare una sezione e scegliere poi Ritaglia dal menu.

come ritagliare le immagini

Anche Raccolta Foto di Windows Live, che troviamo incluso in Windows Live Essentials, permette, oltre che di visualizzare le immagini, anche di modificarle applicando effetti, correzioni e ritagliandole. Questa funzionalità risulta particolarmente agevolata dalla griglia che appare a video e che possiamo utilizzare per una migliore precisione nell’operazione.

come ritagliare le fotoCome detto in precedenza, tutti i programmi di grafica più avanzati mettono a disposizione funzionalità per ritagliare le foto. Se questa è però l’unica operazione che si desidera effettuare, il consiglio è quello di utilizzare uno degli strumenti segnalati in questo articolo visto che sono più semplici e veloci da utilizzare.

Non bisogna poi dimenticare un’altra possibilità. Paint, il programma di grafica incluso in Windows, permette infatti di ritagliare le foto in modo piuttosto semplice e senza la necessità di installare programmi aggiuntivi sul proprio computer.

WhatsApp per Pc e Mac – Come Fare

In questo momento non esiste una versione ufficiale di WhatsApp per Pc, ma questo non significa non sia possibile utilizzare l’applicazione sul computer.Basta infatti emulare Android su un computer per potere eseguire Whatsapp su Windows e Mac.

Tuttavia questa soluzione presenta un limite, utilizzare lo stesso account WhatsApp sia sullo smartphone che sul PC è infatti piuttosto scomodo. Sappiamo infatti che l’account WhatsApp è collegato al numero di telefono associato alla scheda SIM inserita nello smartphone, nel momento in cui vogliamo passare dal telefono al computer e dal computer al telefono, dobbiamo quindi riattivare l’applicazione ogni volta. In alternativa, tutto diventa più semplice se utilizziamo un numero telefonico diverso sui due dispositivi.

Vediamo dunque quali sono le operazioni da eseguire per in stallare installare WhatsApp per Pc. Per prima cosa scarichiamo BlueStacks App Player, uno strumento di cui abbiamo già parlato nella guida sugli emulatori Android per Pc pubblicata in passato. BlueStack è un programma gratis tramite il quale è possibile eseguire le applicazioni Android sul proprio computer e risulta essere disponibile per Windows e Pc.

L’installazione è molto semplice e veloce. Una volta completato il download, bisogna fare doppio click sul file scaricato e seguire la procedura guidata mostrata.

installare bluestacks

L’interfaccia è piuttosto semplice.
Troviamo una scheda Home in cui sono mostrate le applicazioni installate e in cui è presente un motore di ricerca per da utilizzare per cercare nuove applicazioni da installare.
Nella barra in altro troviamo informazioni sugli aggiornamenti da installare e sulle notifiche delle applicazioni.
Tramite la sezione Impostazioni possiamo poi configurare la lingua, l’account, la tastiera e lo schermo.

bluestacks

Clicchiamo quindi sulla lente di ingrandimento presente in alto, nella schermata iniziale del programma, per accedere al motore di ricerca e digitiamo WhatsApp.
Tra i risultati della ricerca troveremo WhatAspp Messanger che potremo installare cliccando il pulsante Install.

whatsapp per pc gratis

 

Una volta completata l’installazione, troveremo l’icona di WhatsApp nella scheda My Apps, in cui sono mostrate tutte le applicazioni installate.

whatsapp per mac gratis

Cliccando sull’icona è possibile avviare WhatsApp.
L’applicazione mostrerà una schermata di presentazione, cliccando su Confirm e Continue potremo quindi avviare la procedura di configurazione.
La procedura è la stessa che compare su smartphone, bisogna quindi inserire il numero di telefono da associare al servizio, sul quale si riceverà un SMS con il codice di conferma da utilizzare per l’attivazione.

Una volta inserito il codice di attivazione, è possibile completare l’installazione specificando il nome che deve comparire quando si inviano i messaggi.

Terminata questa operazione WhatsApp sarà perfettamente funzionante sul nostro computer e potremo utilizzare l’applicazione esattamente come sul nostro smartphone.

Vediamo dunque come eseguire alcune delle operazioni più comuni

Aggiungere un Contatto su WhatsApp
-Cliccare il pulsante Mostra menu presente in basso a sinistra.
-Cliccare su Contatti nel menu che viene mostrato.
-Cliccare nuovamente il pulsante Mostra menu.
-Cliccare su Nuovo contatto.
-Inserire i dati che si vogliono aggiungere e salvare le informazioni.

Inviare Messaggi
-Cliccare sull’icona della matita presente nella schermata iniziale di WhatsApp, in alto a destra.
-Cliccare sul contatto al quale si desidera inviare un messaggio.

Il nuovo contatto sarà mostrato nella lista e sarà possibile utilizzarlo per comunicare tramite l’applicazione.

Questo è al momento l’unico metodo funzionante per installare WhatsApp sul PC. Diffidate dunque da qualsiasi altra soluzione perché potrebbero essere non funzionanti se non addirittura truffe. Le truffe online sono sempre dietro l’angolo, purtroppo, e anche in questo caso è fondamentale essere informati, prima di scaricare e installare prodotti pubblicizzati su web controlliamo sempre la serietà e l’autorevolezza del sito internet che ci consiglia di installare il prodotto oltre che quella del sito dal quale fare il download dei software. Informiamoci inoltre inserendo il prodotto come chiave di ricerca sul web, al fine di capire se si tratti di virus, malware o software sicuro.

Concludiamo quella che ormai oltre che una guida è diventata un riflessione su WhatsApp per PC con una previsione sul futuro. La piattaforma WhatsApp non è stata sviluppata per desktop poiché si tratta di un servizio collegato con una scheda SIM e un numero di telefono. Il fatto che i PC non possiedano schede SIM ha quindi limitato lo sviluppo di programmi per questo servizio. Questa situazione però è destinata a cambiare, probabilmente a breve, la recente acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook può aprire le porte a WhatsApp su PC. Ogni account Facebook, infatti, può essere trasformato in un numero virtuale che WhatsApp potrebbe usare per installare il proprio servizio su computer.

Il futuro forse, quindi, ci riserverà una versione ufficiale di WhatsApp per PC integrata con l’applicazione per smartphone per mezzo di Facebook. Questo diventerebbe dunque una specie di collegamento tra quello che è l’account WhatsApp che possediamo sul telefono e il numero virtuale, potremo dunque ricevere messaggi WhatsApp su Facebook e inviare messaggo WhatsApp da Facebook ma anche effettuare chiamate verso tutti i numeri di rete fissa e mobile direttamente da Facebook e perché no, forse anche ricevere chiamate sul numero di cellulare collegato a WhatsApp alle quali rispondere su Facebook, via browser.