Creare Fumetti Online – Migliori Siti

Per tutti coloro che sono appassionati di fumetti e manga scopriamo quelli che sono i migliori siti per creare fumetti online.

Non si tratta solamente di siti destinati ai grafici professionisti, ma anche di tool online nei quali troviamo sfondi e personaggi già pronti ai quali basta aggiungere il testo delle vignette, in questo modo la realizzazione di fumetti diventa possibile per tutti, anche per gli utenti meno esperti.

Tra le varie soluzioni che andremo a proporre troveremo dunque siti per creare fumetti, siti per creare manga ma anche siti per creare fotoromanzi, con immagini di personaggi famosi piuttosto che nostre o di famigliari e amici.

Tra i più noti siti che consentono di creare fumetti e strisce designate troviamo Toondoo. Non si tratta di un programma semplicissimo da usare ma è sicuramente uno dei più completi e vale la pena di investirci del tempo per capirlo bene. Con questo programma potremo salvare i nostri lavori e riprenderli in più sessioni oltre che condividere i personaggi che creiamo con la comunità del sito. Tondoo permette inoltre di accedere a gallerie di personaggi, conosciuti o meno, da utilizzare liberamente nei propri fumetti e di votare le opere degli altri utenti. Se decidiamo inoltre di sbloccare le funzionalità premium, potremo anche caricare foto personali alle quali applicare una vignetta, trasformando quindi il servizio in uno strumento per creare fotoromanzi.

siti per creare fumetti

Pixton è un vero e proprio sito per creare fumetti professionali. Non si tratta di un prodotto adatto a tutti e serve tempo per capirlo e comprenderne tutte le funzionalità ma anche semplicemente accedendo al sito e guardando le opere altrui possiamo intuire quale sia la potenzialità. Le funzionalità messe a disposizione sono numerose e includono la possibilità di caricare le proprie immagini, applicare effetti, inserire audio, scegliere il formato e utilizzare vari tipi di stili diversi.

creare fumetti

Molto più semplice da usare, Toonlet ci permette di creare vignette online velocemente scegliendo personaggio, sfondo e testo della vignetta. Lo stile richiama quello dei fumetti che appaiono sulle testate giornalistiche anglosassoni e con la giusta ironia si trasforma in uno strumento pratico da utilizzare per creare piccole storie da condividere con gli amici per fare sorridere o riflettere. Le opzioni per la personalizzazione delle scene sono però piuttosto limitate, non è quindi possibile creare fumetti complessi.

creare fumetti online gratis

Altro sito per creare fumetti online è Strip Creator. In questo caso si tratta di uno strumento con un’interfaccia non troppo avanzata. Attraverso una serie di moduli si ha la possibilità di scegliere personaggi e sfondo e di inserire i dialoghi. Le possibilità di personalizzazione sono quindi limitate.

programmi per creare fumetti

Simile a Toonlet dal punto di vista della semplicità, Strip Generator permette di usare fondi e ambientazioni di vario tipo nei quali posizionare i personaggi e gli oggetti messi a disposizione. Non si tratta dunque di uno strumento professionale, ma sicuramente è il prodotto adatto per utenti meno esperti e anche per chi vuole creare una vignetta divertenti in pochi click. Se andiamo di fretta poi, possiamo anche salvare il lavoro per poi riprenderlo in mano in un momento successivo.

fumetti gratis

Anche Make Belief Comix permette di creare vignette partendo da sfondi e personaggi già presenti sul sito. Non sono disponibili disegni a colori ma unicamente ambientazioni in bianco e nero che tuttavia potremo colorare una volta effettuata la stampa. Il grande limite di questo sito, rispetto a quelli segnalati in precedenza, è che non consente di salvare le nostre opere, costringendoci a ripartire da zero ogni volta che chiudiamo il browser.

fumetti online

Chogger mette a disposizione gli strumenti per creare un fumetto con lo stile preferiti.
Bisogna scegliere uno dei formati disponibile e inserire poi gli elementi grafici. Oltre che aggiungere immagini, caricandole dal computer o individuandole in rete, è anche possibile disegnare.
Non troviamo opzioni avanzate ma è comunque possibile creare un fumetto di qualità.

chogger

I fumetti Marvel sono conosciuti da tutti e sul sito ufficiale troviamo uno strumento tramite il quale è possibile creare il proprio fumetto utilizzando i personaggi Mavel.
Risulta possibile scegliere il formato e sono disponibili numerosi sfondi, oggetti e effetti sonori da inserire.
Lo strumento è gratis ma richiede la registrazione per il salvataggio dei propri lavori.

creazione fumetti

Non solo fumetto ma anche strumento social, con Bitstrips è possibile. Si tratta di un’applicazione di Facebook che permette di creare vignette usando personaggi e sfondi esistenti nei quali inserire i dialoghi. Si tratta dunque della scelta giusta se è nostra intenzione creare fumetti con gli amici di Facebook.

bitstrips

Comic Master ci consente di realizzare la nostra striscia in pochi click, si caratterizza infatti per la semplicità d’utilizzo. Una volta scelti sfondo e personaggi, basta inserire le vignette e il gioco è fatto. Si tratta di un’applicazione realizzata in flash, quindi non è proprio leggerissima, ma è comunque utilizzabili su computer poco potenti.

comic master

Anche Write Comics vuole fare della semplicità la propria caratteristica principale, in tre semplici fasi realizzeremo istantaneamente la nostra vignetta. Tra gli svantaggi bisogna segnalare che non permette grandi personalizzazioni.

writecomics

Witty Comics è un servizio molto simile a quello segnalato in precedenza, dispone di un numero di funzionalità limitate ma permette di creare un fumetto in modo molto veloce e senza bisogno di avere abilità grafiche.
Bisogna scegliere gli sfondi, selezionare i personaggi e aggiungere i testi.

witty comics

Comix è uno strumento diverso dai precedenti.
Non troviamo infatti elementi grafici da posizionare nelle scene, bisogna invece utilizzare il codice HTML per creare i fumetti.
Troviamo anche un editor visuale, per chi non conosce il codice HTML, ma questo permette solo di spostare gli elementi.
Lo stile grafico è semplice ma si tratta sicuramente di un servizio interessante.

comix

I siti per creare fumetti online sono quindi numerosi, troviamo soluzioni adatte a chi vuole disegnare fumetti professioni e servizi più semplici e veloci. Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti.

Programmi per Creare Slideshow e Presentazioni Gratis

In questo articolo proponiamo una lista di programmi per creare slideshow.

Uno slideshow è una presentazione composta da più immagini mostrate in un determinato ordine. Ogni immagine viene mostrata per un certo periodo di tempo prima di essere sostituita da quella successiva. Uno slideshow può essere composto solo da immagini, ma è possibile anche trovare presentazioni che includono audio e testi.

Vediamo quindi quali sono i migliori strumenti gratis disponibili in rete.

DVD slideshow GUI si caratterizza per la grande quantità di effetti di transizione che mette a disposizione, con oltre duecento effetti diversi è in assoluto uno dei programmi per creare slideshow preferiti dagli utenti in rete. Il fatto che sia gratuito e che l’interfaccia grafica sia completamente tradotta in italiano rappresentano ulteriori vantaggi. Con questo strumento potremo creare DVD con slideshow utilizzando foto in formato PNG, JPG, BMP, AVS e AVI. I nostri lavori potranno essere salvati poi in una miriade di formati, tra i quali Iso DVD, Blu-Ray, Mpg, Mp4, M2v, Mp2, Ac3, Avi, Avs, Gfd, Flv e altri ancora. Le presentazioni possono poi essere completate inserendo testi, audio e animazioni.

creare slideshow

FfDiaporama Video Sequence Builder è un programma disponibile per Windows e Linux tramite il quale è possibile creare presentazioni complesse.
Le funzionalità sono numerose ma per imparare a utilizzare l’applicazione serve tempo, non è quindi una soluzione per chi vuole creare uno slideshow veloce.
Oltre che immagini, è possibile includere nelle presentazioni video, animazioni e audio.

slideshow

IMGDissolver permette di creare presentazioni con immagini e audio. Le slideshow realizzate potranno essere esportate in formato DVX o DVD e tra le varie funzionalità troviamo anche la possibilità di unire file MP3,   di registrare direttamente la propria voce e di estrarre immagini da un video. Si tratta di un programma dotato di un’interfaccia intuitiva e tradotta in italiano, con il quale potremo impostare vari effetti di transizione tra un’immagine e l’altra. IMGDissolver è disponibile per Windows e Linux.

creare presentazioni

Photo Story è un’altra soluzione interessante per chi ha la necessità di creare presentazioni di qualità in modo veloce.
L’interfaccia è semplice da utilizzare e le funzionalità numerose, troviamo vari tipi di effetti di transizione da aggiungere, la possibilità di tagliare i bordi delle immagini e di effettuare lo zoom, strumenti per aggiungere audio e testo.
Supporta però solo il formato Wmv per il video ottenuto.

photo story

Se invece volessimo salvare le nostre slideshow in formato MKV, AVI, FLV, WMV o MP4 Bolide Free Slideshow Creator è il programma adatto. Tra le varie funzionalità supportate troviamo la possibilità di inserire musica di sottofondo importando file OGG, MP4, MP3, AAC, WMA e un numero elevato di effetti di transizione tra un’immagine e l’altra. Il video ottenuto può avere una risuluzione da 128×160 a 1920×1080.

programmi per creare slideshow

Se invece siamo alla ricerca di un programma molto semplice da usare, Quick Slideshow Creator potrebbe fare al caso nostro. Offre tutte le funzioni base che un programma per slideshow deve comprendere anche se presenta un’interfaccia grafica non particolarmente curata. Permette di gestire il passaggio tra un’immagine e l’altra scegliendo tra ben 160 diversi effetti di transizione e supporta l’utilizzo di foto in formato JPG, BMP, GIF, PNG, TIFF, TGA e PCX. Risulta essere possibile anche aggiungere musiche di sottofondo in formato WAV o MP3. 

programmi per creare presentazioni

Picasa è un prodotto Google che, anche se non direttamente pensato per creare slideshow, permette di creare presentazioni utilizzando le immagini presenti nel catalogo multimediale. Si tratta di uno dei migliori programmi gratuiti per gestire, visualizzare e modificare immagini e, anche se non supporta moltissimi effetti di transizione, rimane uno strumento molto versatile che potremo utilizzare in più di un’occasione.

presentazioni

Per coloro che cercano un prodotto multipiattaforma, segnaliamo PhotoStage Slideshow Producer che è disponibile non solo per sistemi operativi Microsoft Windows XP, Vista, Windows 7 e Windows 8, ma anche per Mac OS X 10.4.4 o superiori e sistemi mobili Android. Si tratta di un’applicazione per creare slideshow che si caratterizza per facilità d’uso, nonostante le tante funzioni e i numerosi effetti speciali supportati. Anche in questo caso è possibile aggiungere audio e inoltre troviamo strumenti per modificare le immagini inserendo testo, tagliandole, ruotandole e cambiando i colori. Una volta terminata la creazione, è possibile esportare le presentazioni anche su DVD.

programmi per slideshow gratis

I programmi per creare slideshow sono quindi numerosi. Considerando la semplicità di utilizzo e il numero di funzionalità, probabilmente DVD slideshow GUI è la soluzione migliore.
Le alternative che abbiano proposto sono comunque valide e quindi sono da valutare.

Sveglia per Pc – Migliori Programmi

In un articolo precedente abbiamo parlato di sveglia online, da utilizzare tramite il browser, in questa guida invece segnaliamo i migliori programmi che mettono a disposizione una sveglia per Pc da installare sul proprio computer.

Free Desktop Clock è invece una sveglia per Pc che si caratterizza per un’interfaccia piuttosto curata. Possiede molte skin accattivanti e offre la possibilità di visualizzazione in trasparenza sul desktop. Tra le funzionalità troviamo l’attivazione all’accensione del PC, l’utilizzo del formato 12 ore  e la possibilità di programmare lo spegnimento del computer. Si tratta comunque di un programma intuitivo e facile da utilizzare.

sveglia computer

Cool Timer non è la classica sveglia per PC, ma un vero e proprio timer che permette di impostare un conto alla rovescia di 99 ore. Risulta essere semplice da utilizzare e offre la possibilità di configurare come suoneria di avviso file con estensione MP3, WAV e file audio MIDI. Si tratta di uno strumento semplice e diretto, dotato di un’interfaccia moderna, attraente e personalizzabile. Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di attivare il computer dall’ibernazione prima che suoni la sveglia e la possibilità di eseguire un processo sul Pc all’ora impostata.

sveglia per pc gratis

Free Alarm Clock è un programma che non richiede l’installazione, può quindi essere utilizzato anche tramite una chiavetta Usb. Mette a disposizione diverse funzionalità interessanti, è in grado di accendere il monitor e il computer stesso qualora fosse in standby, permette di scegliere i file Mp3 da utilizzare come allarma e di impostare il volume. Dispone inoltre di una comoda guida in linea con istruzioni dettagliate, anche il programma è in verità molto facile da capire.

sveglia pc

WakeupOnStandBy è una sveglia per computer in grado di funzionare anche quando il Pc è in standby.
Dispone di numerose funzionalità interessanti, può funzionare da linea di comando e può eseguire un file o aprire una pagina web a una determinata ora.
Si tratta di un’applicazione semplice e veloce che non richiede l’installazione.

sveglia gratis per pc

 

Talking Alarm Clock utilizza Microsoft Agent per visualizzare una sveglia parlante animata.
Si tratta di uno strumento particolarmente utile per ricordare eventi e date importanti.
Gli allarmi possono essere programmati in modo da essere eseguiti solo una volta o ripetuti a intervalli regolari. Troviamo inoltre opzioni per aprire file, eseguire programmi e inviare mail in modo automatico.

talking alarm

Good Timing è una sveglia molto semplice che permette di impostare più allarmi.
Le funzionalità sono abbastanza limitate ma è comunque possibile configurare programmi da eseguire a una determinata ora e utilizzare i propri file audio.

sveglia gratis per computer

 

Alarm Clock è un programma molto semplice che mette a disposizione otto diversi allarmi sonori da impostare per ogni giorno della settimana più un allarme supplementare da impostare a piacimento. Il file audio utilizzabile come avviso sonoro può avere estensione MP3 o WAV. Si tratta di un programma dall’interfaccia non particolarmente curata, ma facile da utilizzare, che supporta i sistemi operativi Microsoft Windows Me, 98, 95, 2000, Windows NT e Windows XP.

sveglia per computer gratis

Simple Time è un plugin per Firefox che permette di aggiungere una sveglia al browser.
Una volta effettuata l’installazione, viene aggiunta un’icona nella barra degli strumenti tramite la quale è possibile configurare le varie opzioni.
Permette di impostare più sveglie e di scegliere se devono essere riprodotte una sola volta o ripetute periodicamente.
Risulta essere possibile utilizzare file audio presenti sul proprio computer o scegliere un video disponibile su YouTube.

sveglia firefox

 

Talking Alarm Clock è invece un componente aggiuntivo per Chrome.
Si tratta di un orologio che supporta due sveglie e mette a disposizione otto tipi di suoni.
Interessante la possibilità di aggiungere una frase da fare ripetere alla sveglia dopo che è suonata.

sveglia chrome

Segnalateci quale risulta essere la vostra sveglia per Pc preferita e quali programmi dovrebbero essere aggiunti a questa lista.