Programmi per Creare un Logo

In passato abbiamo spiegato come creare un logo utilizzando gli strumenti online, in questa guida proponiamo invece una lista dei migliori programmi per creare un logo disponibili in questo momento.

Senza doverci rivolgere a uno studio di design specializzato, grazie ai programmi segnalati riusciremo a realizzare interessanti risparmi e avremo la possibilità di effettuare numerose prove prima di giungere a decidere il logo di nostro gradimento.

programmi per creare un logo

Laughingbird  è un programma per creare loghi da scaricare e installare sul nostro computer. Risulta essere compatibile sia con sistemi operativi Windows che Mac ma è a pagamento, anche se potremo beneficiare di un periodo di prova gratuita. Laughingbird non ci obbliga a costruire il nostro logo partendo da zero, mette infatti a disposizione oltre duecento modelli personalizzabili con effetti speciali e grafici oltre che per quanto riguarda testo e colori. Il logo realizzato avrà formato jpg, gif, bmp, tiff o png.

programmi per logo gratis

Summitsoft Logo Design Studio rispetto Laughingbird incrementa il numero di modelli disponibili in modo considerevole, oltre 1500 modelli di logo disponibili a cui si aggiungono più di 5000 oggetti inseribili nei propri progetti. Il tutto con un’interfaccia intuitiva e familiare, perlomeno per coloro che conoscono Microsoft Office, visto che ha la stessa impostazione a schede. Si tratta comunque di un prodotto a pagamento, disponibile anche in prova gratuita, che permette di salvare i loghi realizzati in alta risoluzione. Risulta essere uno strumento quasi professionale che permette di modificare i colori, i caratteri, le forme e gli effetti o importare le proprie realizzazioni grafiche per personalizzare al massimo il logo che si sta realizzando. In termini di compatibilità il programma supporta i sistemi operativi Microsoft Windows 8, Windows 7 Windows Vista e Windows XP.

creare logo

Sothink Logo Maker è uno strumento per realizzare loghi con interfaccia simile a quella di Microsoft Office. Come nel caso delle applicazioni segnalate in precedenza, anche questo programma viene distribuito con licenza d’uso a pagamento ma offre un periodo di prova gratuito durante il quale può essere utilizzato liberamento. Sothink permette di creare loghi partendo da immagini già realizzate oppure da zero con possibilità di personalizzare le proprie realizzazioni grazie a decine di effetti speciali e sette strumenti di disegno vettoriale. I logo realizzati potranno quindi essere salvati in formato png, jpg, bmp, tiff e svg.

logo

AAA Logo è un altro programma per Windows da utilizzare per creare un logo.
Mette a disposizione numerosi modelli che possono essere personalizzati modificando ii colori e inserendo testo e elementi grafici.
Anche in questo caso si tratta di un programma a pagamento che mette a disposizione una versione di prova gratis.

logosmartz

 

Il funzionamento di LogoSmartz è piuttosto simile a quello degli strumenti segnalati in precedenza.Anche in questo caso è possibile creare un logo partendo da uno dei vari modelli messi a disposizione.
L’interfaccia risulta essere semplice da utilizzare e gli strumenti tramite cui è possibile personalizzare il proprio logo sono numerosi.
Il programma non è gratis ma troviamo una versione di prova sul sito ufficiale.

logomaker

Un altro programma a pagamento, ma con una versione di prova gratis, è LogoMaker.
Anche in questo caso il numero di modelli messi a disposizione è elevato.
L’applicazione risulta essere molto semplice da utilizzare e permette di personalizzare il logo inserendo testo e vari elementi grafici.

illustrator

Infine segnaliamo Adobe Illustrator, si tratta di un software completo con il quale potremo realizzare molto più che semplici loghi. Grazie alle molte funzionalità e ai tanti strumenti disponibili potremo realizzare qualsiasi tipo di logo e modificare qualsiasi tipo di immagine. Molti gli effetti a disposizione, ma forse per un principiante si rileva un programma ostico. A seconda della versione di Adobe Illustrator cambiano anche i sistemi operativi compatibili, che includono anche le ultime versioni sia di Microsoft Windows che Mac OS X. Va detto tuttavia che utilizza molte risorse di sistema e per funzionare in modo fluido richiede un computer potente.

In definitiva possiamo dire che la soluzione migliore, per un utente con esigenze non professionali, è rappresentata dagli strumenti online di cui abbiamo parlato in un articolo precedente. I servizi online sono infatti gratis e mettono a disposizione le stesse funzionalità dei programmi per creare un logo.

Chi ha invece esigenze maggiori, può utilizzare un programma di grafica. Una soluzione che però richiede sicuramente più impegno per ottenere risultati di qualità interessante.

Configurazione Internet iPhone Tim, Vodafone, Wind e Tre

Vediamo oggi in questa guida come fare per impostare la configurazione internet su iPhone per Tim, Vodafone, Wind e Tre. Si tratta di un’operazione sostanzialmente semplice, che si può eseguire in pochi minuti se si possiedono i parametri corretti da inserire nel dispositivo Apple.

Vediamo dunque quali impostazioni dovremo andare a modificare per riuscire a configurare iPhone in modo da navigare in rete col nostro dispositivo con qualsiasi operatore telefonico.

Va detto, prima di iniziare la guida, che con iPhone possiamo navigare in internet e ricevere telefonate contemporaneamente solamente se utilizziamo la connessione WIFI o la rete 3G, mentre l’uso della rete EDGE esclude in modo automatico una modalità piuttosto che l’altra. Per essere ancora più chiari questo significa che se ci colleghiamo con la rete EDGE, utilizzando un piano dati, o navigheremo in internet o telefoneremo ma non potremo effettuare le due cose assieme. Ovviamente l’esclusione non si limita alla navigazione in internet ma coinvolge tutte quelle applicazioni che utilizzano la rete dati, quindi anche la posta elettronica per esempio.

Bene, chiarito questo passiamo alla guida vera e propria per configurare internet per iPhone.

Come prima cosa bisogna accedere al menu Impostazioni e qui selezionare Cellulare.

configurazione internet per iphone

Nella nuova pagina che viene aperta bisogna abilitare le opzioni Dati cellulare e Abilita 3G.

configurazione internet iphone online

Una volta fatto questo, nella stessa pagina, bisogna selezionare Rete dati di cellulare.

configurazione iphone

Nella finestra che si apre è possibile inserire i dati necessari per la configurazione Internet di iPhone e al termine bisogna premere su Cellulare, in alto a sinistra, per salvare le impostazioni.

configurare iphoneI parametri da utilizzare cambiano a seconda dell’operatore, vediamo quindi come effettuare la configurazione Internet iPhone per Tim, Vodafone, Wind e Tre.

Configurazione internet per iPhone TIM

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo ibox.tim.it

Configurazione internet per iPhone VODAFONE

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo web.omnitel.it

Configurazione internet per iPhone WIND

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo internet.wind

Configurazione internet per iPhone TRE

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo tre.it

La configurazione internet su iPhone è quindi piuttosto semplice.

Modificare Foto con iPhone e iPad – Migliori Applicazioni

In passato abbiamo parlato di programmi e siti per modificare foto, oggi vediamo invece quali sono le migliori applicazioni per iPad e iPhone da utilizzare per questo tipo di operazione.

Iniziamo con il dire che l’iPad è sicuramente più adatto che l’iPhone per intervenire sulle immagini, le dimensioni dello schermo permettono infatti di eseguire modifiche più precise. Con il miglioramento della fotocamera di questi dispositivi, sono comunque sempre più numerose le persone che decidono di utilizzare iPhone e iPad per modificare le proprie immagini.

modificare foto con iphone

Tra le migliori applicazioni per modificare foto troviamo sicuramente Snapseed, strumento gratuito che mette a disposizione funzionalità come la correzione dei colori e la possibilità di applicare numerosi effetti e cornici.
Permette inoltre di ruotare e tagliare le immagini in modo molto semplice.

modificare foto con ipad

Adobe Photoshop Express è l’applicazione gratis di Adobe per il ritocco delle foto.
Mette a disposizione strumenti per ritagliare e ruotare le immagini, correggere i colori, applicare filtri, aggiungere bordi e condivere le foto sui social network.

applicazioni per modificare foto

Adobe propone anche un’applicazione a pagamento, chiamata Adobe Photoshop Touch con molte funzionalità aggiuntive.
Troviamo infatti diverse caratteristiche del programma da installare sul Pc come il supporto ai livelli, strumenti di selezione, regolazioni avanzate e filtri.
Si tratta sicuramente di uno strumento più professionale ma che richiede anche più tempo per imparare l’utilizzo.

modificare immagini

Repix è una soluzione interessante per chi vuole dare un tocco artistico alle proprie foto.
Propone numerosi filtri e permette di aggiungere cornici di vario tipo.
Molto interessante la possibilità di aggiungere effetti a qualsiasi parte dell’immagine utilizzando le proprie mani.

modificare immagini con iphone

Numerose sono anche le funzionalità di Pixlr Express.
L’applicazione offre strumenti base per tagliare, ridimensionare e pulire le immagini e strumenti più avanzati tramite cui è possibile applicare effetti di vario tipo.
Molte sono anche le opzioni tramite cui è possibile controllare contrasto e luminosità

picsart

PicsArt è sia un’applicazione per modificare foto che un social network per la condivisione delle proprie immagini.
Permette di effettuare diversi tipi di modifica come ridimensionare, ritagliare e correggere i colori.
Troviamo anche vari effetti da applicare e la possibilità di disegnare tramite un’interfaccia basata sui livelli.

modifica foto

Aviary è un’altra soluzione decisamente interessante per chi vuole modificare le foto con iPhone e iPad.
Sono presenti tutte le funzionalità base per ridimensionare, ritagliare, ruotare, modificare luminosità e contrasto e correggere i colori.
Troviamo poi strumenti per applicare effetti, filtri e cornici.

foto iphone

Pixlr-o-matic è uno strumento diverso da quelli segnalati in precedenza, lo scopo è infatti quello di migliorare le immagini senza necessità di interventi manuali complessi.
Permette di scegliere tra numerosi effetti da applicare alle foto per migliorare la qualità.
Si tratta di un’applicazione molto semplice e veloce da utilizzare.

modificare immagini con ipad

Handy Photo è un’applicazione piuttosto avanzata per modificare foto con iPhone e iPad.
Numerosi sono gli effetti e le cornici che è possibile applicare e tra le funzionalità troviamo le possibilità di spostare gli oggetti da un’immagine all’altra in modo veloce.
L’interfaccia richiede tempo per essere compresa in modo completo, si tratta comunque di uno strumento decisamente interessante.

foto ipad

Rakuga Cute propone alcuni strumenti interessanti.
Permette di inserire dei graffiti sulle proprie immagini, creare collage, applicare effetti.
Si tratta di un’applicazione sicuramente originale.

picshop

PicShop HD è un’applicazione a pagamento che si caratterizza per un’interfaccia molto curata.
Permette di modificare i colori, correggere la luminosità e il contrasto, ruotare, ritagliare e applicare effetti e cornici.
Si tratta quindi di uno strumento piuttosto completo.

iphoto

Tra le applicazioni più conosciute troviamo sicuramente iPhoto, strumento di Apple che permette di modificare le immagini in vari modo.
Troviamo strumenti per modificare i colori e applicare effetti in modo semplice e veloce.

modificare le foto con iphone

Photogene è un’applicazione per il ritocco delle foto che ha alcune funzionalità interessanti come uno strumento per creare collage.
Troviamo poi la possibilità di tagliare le immagini e correggere i colori.
Numerosi sono anche gli effetti che è possibile applicare.

facetune

FaceTune è un’applicazione creata con uno scopo preciso, migliorare i volti nelle foto.
Troviamo quindi una serie di strumenti che permettono di eseguire questo tipo di operazione in modo semplice e veloce.
Sono inoltre disponibili effetti e cornici da applicare.

Le applicazioni per modificare foto con iPhone e iPad sono quindi numerose, segnalateci quali sono le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.