Configurazione Internet iPhone Tim, Vodafone, Wind e Tre

Vediamo oggi in questa guida come fare per impostare la configurazione internet su iPhone per Tim, Vodafone, Wind e Tre. Si tratta di un’operazione sostanzialmente semplice, che si può eseguire in pochi minuti se si possiedono i parametri corretti da inserire nel dispositivo Apple.

Vediamo dunque quali impostazioni dovremo andare a modificare per riuscire a configurare iPhone in modo da navigare in rete col nostro dispositivo con qualsiasi operatore telefonico.

Va detto, prima di iniziare la guida, che con iPhone possiamo navigare in internet e ricevere telefonate contemporaneamente solamente se utilizziamo la connessione WIFI o la rete 3G, mentre l’uso della rete EDGE esclude in modo automatico una modalità piuttosto che l’altra. Per essere ancora più chiari questo significa che se ci colleghiamo con la rete EDGE, utilizzando un piano dati, o navigheremo in internet o telefoneremo ma non potremo effettuare le due cose assieme. Ovviamente l’esclusione non si limita alla navigazione in internet ma coinvolge tutte quelle applicazioni che utilizzano la rete dati, quindi anche la posta elettronica per esempio.

Bene, chiarito questo passiamo alla guida vera e propria per configurare internet per iPhone.

Come prima cosa bisogna accedere al menu Impostazioni e qui selezionare Cellulare.

configurazione internet per iphone

Nella nuova pagina che viene aperta bisogna abilitare le opzioni Dati cellulare e Abilita 3G.

configurazione internet iphone online

Una volta fatto questo, nella stessa pagina, bisogna selezionare Rete dati di cellulare.

configurazione iphone

Nella finestra che si apre è possibile inserire i dati necessari per la configurazione Internet di iPhone e al termine bisogna premere su Cellulare, in alto a sinistra, per salvare le impostazioni.

configurare iphoneI parametri da utilizzare cambiano a seconda dell’operatore, vediamo quindi come effettuare la configurazione Internet iPhone per Tim, Vodafone, Wind e Tre.

Configurazione internet per iPhone TIM

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo ibox.tim.it

Configurazione internet per iPhone VODAFONE

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo web.omnitel.it

Configurazione internet per iPhone WIND

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo internet.wind

Configurazione internet per iPhone TRE

Nome utente – Lasciamo questo campo vuoto
Password – Lasciamo questo campo vuoto
Indirizzo APN – Inseriamo qui l’indirizzo tre.it

La configurazione internet su iPhone è quindi piuttosto semplice.

Modificare Foto con iPhone e iPad – Migliori Applicazioni

In passato abbiamo parlato di programmi e siti per modificare foto, oggi vediamo invece quali sono le migliori applicazioni per iPad e iPhone da utilizzare per questo tipo di operazione.

Iniziamo con il dire che l’iPad è sicuramente più adatto che l’iPhone per intervenire sulle immagini, le dimensioni dello schermo permettono infatti di eseguire modifiche più precise. Con il miglioramento della fotocamera di questi dispositivi, sono comunque sempre più numerose le persone che decidono di utilizzare iPhone e iPad per modificare le proprie immagini.

modificare foto con iphone

Tra le migliori applicazioni per modificare foto troviamo sicuramente Snapseed, strumento gratuito che mette a disposizione funzionalità come la correzione dei colori e la possibilità di applicare numerosi effetti e cornici.
Permette inoltre di ruotare e tagliare le immagini in modo molto semplice.

modificare foto con ipad

Adobe Photoshop Express è l’applicazione gratis di Adobe per il ritocco delle foto.
Mette a disposizione strumenti per ritagliare e ruotare le immagini, correggere i colori, applicare filtri, aggiungere bordi e condivere le foto sui social network.

applicazioni per modificare foto

Adobe propone anche un’applicazione a pagamento, chiamata Adobe Photoshop Touch con molte funzionalità aggiuntive.
Troviamo infatti diverse caratteristiche del programma da installare sul Pc come il supporto ai livelli, strumenti di selezione, regolazioni avanzate e filtri.
Si tratta sicuramente di uno strumento più professionale ma che richiede anche più tempo per imparare l’utilizzo.

modificare immagini

Repix è una soluzione interessante per chi vuole dare un tocco artistico alle proprie foto.
Propone numerosi filtri e permette di aggiungere cornici di vario tipo.
Molto interessante la possibilità di aggiungere effetti a qualsiasi parte dell’immagine utilizzando le proprie mani.

modificare immagini con iphone

Numerose sono anche le funzionalità di Pixlr Express.
L’applicazione offre strumenti base per tagliare, ridimensionare e pulire le immagini e strumenti più avanzati tramite cui è possibile applicare effetti di vario tipo.
Molte sono anche le opzioni tramite cui è possibile controllare contrasto e luminosità

picsart

PicsArt è sia un’applicazione per modificare foto che un social network per la condivisione delle proprie immagini.
Permette di effettuare diversi tipi di modifica come ridimensionare, ritagliare e correggere i colori.
Troviamo anche vari effetti da applicare e la possibilità di disegnare tramite un’interfaccia basata sui livelli.

modifica foto

Aviary è un’altra soluzione decisamente interessante per chi vuole modificare le foto con iPhone e iPad.
Sono presenti tutte le funzionalità base per ridimensionare, ritagliare, ruotare, modificare luminosità e contrasto e correggere i colori.
Troviamo poi strumenti per applicare effetti, filtri e cornici.

foto iphone

Pixlr-o-matic è uno strumento diverso da quelli segnalati in precedenza, lo scopo è infatti quello di migliorare le immagini senza necessità di interventi manuali complessi.
Permette di scegliere tra numerosi effetti da applicare alle foto per migliorare la qualità.
Si tratta di un’applicazione molto semplice e veloce da utilizzare.

modificare immagini con ipad

Handy Photo è un’applicazione piuttosto avanzata per modificare foto con iPhone e iPad.
Numerosi sono gli effetti e le cornici che è possibile applicare e tra le funzionalità troviamo le possibilità di spostare gli oggetti da un’immagine all’altra in modo veloce.
L’interfaccia richiede tempo per essere compresa in modo completo, si tratta comunque di uno strumento decisamente interessante.

foto ipad

Rakuga Cute propone alcuni strumenti interessanti.
Permette di inserire dei graffiti sulle proprie immagini, creare collage, applicare effetti.
Si tratta di un’applicazione sicuramente originale.

picshop

PicShop HD è un’applicazione a pagamento che si caratterizza per un’interfaccia molto curata.
Permette di modificare i colori, correggere la luminosità e il contrasto, ruotare, ritagliare e applicare effetti e cornici.
Si tratta quindi di uno strumento piuttosto completo.

iphoto

Tra le applicazioni più conosciute troviamo sicuramente iPhoto, strumento di Apple che permette di modificare le immagini in vari modo.
Troviamo strumenti per modificare i colori e applicare effetti in modo semplice e veloce.

modificare le foto con iphone

Photogene è un’applicazione per il ritocco delle foto che ha alcune funzionalità interessanti come uno strumento per creare collage.
Troviamo poi la possibilità di tagliare le immagini e correggere i colori.
Numerosi sono anche gli effetti che è possibile applicare.

facetune

FaceTune è un’applicazione creata con uno scopo preciso, migliorare i volti nelle foto.
Troviamo quindi una serie di strumenti che permettono di eseguire questo tipo di operazione in modo semplice e veloce.
Sono inoltre disponibili effetti e cornici da applicare.

Le applicazioni per modificare foto con iPhone e iPad sono quindi numerose, segnalateci quali sono le vostre preferite e quali dovrebbero essere aggiunte a questa lista.

Migliori Firewall Gratis – Guida

Non sempre un antivirus basta per proteggere il nostro computer da malintenzionati. Gli antivirus controllano i programmi in esecuzione sul computer e i file che tentiamo di aprire, quando siamo collegate alla rete, i pericoli possono però arrivare anche dall’esterno.

Per questo motivo diventa importante utilizzare un firewall, un software o un dispositivo hardware il cui compito è quello di filtrare i pacchetti di dati che entrano e escono da queste, bloccando quelli non autorizzati. Lo scopo principale di un firewall è quindi quello di creare un filtro sulle connessioni, in modo da aumentare la sicurezza dei computer collegati alla rete

Vediamo quindi quali sono i migliori firewall gratis che possiamo installare nel nostro computer per aumentare la sicurezza, ricordando che in Windows è già disponibile uno strumento di questo tipo, Windows Difender.

Zone Alarm Firewall è ancora oggi considerate uno dei migliori firewall gratis. Deve la propria notorietà al fatto di essere uno dei firewall gratis disponibili da più tempo online, il che lo ha portato a essere installato in molti computer. Effettua un controllo costante del traffico dati in uscita e in entrata e permette di impostare in modo semplice i programmi autorizzati e quelli non autorizzati. Il numero di finestre di avviso che compaiono una volta installato il programma è piuttosto limitato.

firewall gratis

Apprezzato per la sua leggerezza, Comodo Firewall si caratterizza per un basso consumo di risorse di sistema e per la capacità di monitorare in tempo reale i tentativi di intrusione nel sistema. A questo si aggiunge, come abbiamo visto per Zone Alarm Firewall, un controllo in tempo reale delle connessioni dati, sia in entrata che in uscita. Comodo Firewall ha la capacità di aggiornarsi in automatico, fatto che rende del tutto superfluo qualsiasi intervento di manutenzione manuale. Interessanti la funzionalità Secure DNS che permette di proteggere il computer da attacchi basati sul DNS e le opzioni per migliorare la sicurezza del browser. Si tratta di una soluzione particolarmente interessante per gli utenti più esperti, considerato il numero elevato di opzioni che mette a disposizione.

migliori firewall

Private Firewall rappresenta un’altra soluzione interessante per chi cerca un firewall gratis.
Si tratta di un prodotto completo che garantisce protezione anche da spywaere.
L’interfaccia non è molto semplice, numerosi sono i menu e le opzioni presenti. Elementi che all’inizio possono creare confusione.

firewall migliori

TinyWall è una soluzione diversa dalle precedenti, funziona infatti con il firewall di Windows, permettendo di controllarlo in modo più semplice e rendendolo più sicuro.
A differenza di altri firewall, non comporta la comparsa di finestre di pop up in cui viene richiesta l’autorizzazione per le connessioni tentate dai programmi installati.
Le eccezioni per consentire le connessioni di rete a determinati programmi devono però essere create manualmente.

migliori firewall gratis online

Outpost Firewall non ha nulla da invidiare ai precedenti firewall e può quindi entrare nella nostra selezione programmi. L’applicazione si aggiorna automaticamente e si caratterizza per un uso limitato di risorse di sistema. L’interfaccia è piuttosto semplice e anche in questo caso viene effettuato un controllo costante sui dati in entrata e in uscita.

firewall

Terminiamo la nostra lista con Ashampoo FireWall Free, una soluzione non allo stesso livello delle precedenti.
Il programma è compatibile solo con Windows XP, e non con le versioni più recenti del sistema operativo.
L’interfaccia è piuttosto datata e il numero di popup che compaiono eccessivo.

firewall online

Infine sfatiamo un falso mito, per installare e gestire un firewall non è affatto necessario essere degli utenti esperti. Basta scaricare uno dei firewall segnalati e, una volta terminato il download, lanciare il programma. Questo si installerà in modo del tutto automatico e al termine dell’installazione sarà richiesto, nella maggiore parte dei casi, il riavvio del sistema operativo.

Una volta riavviato Windows, il firewall sarà automaticamente attivo, senza  intervento manuale. Non dovremo pensare a particolari configurazioni e a cambiare il nostro stile di navigazione. Cerchiamo di essere pazienti a se nei primi giorni il firewall ci disturberà con avvisi di sicurezza all’avvio dei programmi più comuni. Con il tempo memorizzerà le varie opzioni personalizzate e non saremo più disturbati, a tutto vantaggio della sicurezza del nostro PC e dei nostri dati in esso conservati.