Newsletter con WordPress – I Migliori Plugin Gratis

Se desiderate gestire una newsletter con WordPress, dovete sapere che esistono molti plugin, sia gratuiti che a pagamento, che permettono di fare questo e offrono funzionalità decisamente interessanti.

In questo articolo segnaliamo cinque plugin gratis per gestire newsletter con WordPress che trasformeranno il vostro sito in uno strumento professionale e potente. Sicuramente tra questi riuscirete a trovare lo strumento che meglio si adatta alle vostre esigenze.

gestire newsletter con wordpress

Newsletter è probabilmente il plugin più semplice e veloce da utilizzare per gestire una  newsletter con WordPress. Questo plugin aggiungerà una newsletter al vostro sito WordPress in pochi secondi. Permette di avere un numero illimitato di utenti registrati e di mandare un numero illimitato di mai.
I campi del modulo di registrazione possono essere personalizzati nel modo preferito e troviamo un editor visuale per creare i messaggi da inviare.
Tra le funzionalità segnaliamo anche il fatto che le aperture delle mail e i click possono essere tracciati.

newsletter wordpress

Mail newsletter è un altro plugin che offre la possibilità di inviare una mail a tutte le persone che hanno sottoscritto il servizio di mailing list o che hanno effettuato commenti sul vostro sito. Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di inviare automaticamente una mail ai nuovi iscritti e l’opzione per esportare e importare in modo veloce gli indirizzi mail degli iscritti.

newsletter

ALO EasyMail Newsletter è un plugin che permette di inviare mail agli utenti che hanno sottoscritto il servizio di mailing list.
Permette di creare e spedire mail testuali o in html, offre la possibilità di programmare l’invio e mette a disposizione statistiche varie.
Tra le funzionalità più interessanti segnaliamola possibilità di scegliere quali utenti hanno la possibilità di inviare newsletter.
Il plugin è disponibile in numerose lingue, tra le quali anche l’italiano.

Con WP Autoresponder e Newsletter Plugin potremo anche utilizzare funzioni di autoresponder. Risulta essere possibile creare un numero illimitato di newsletter e le mail possono essere programmate per essere inviate a un’ora esatta o trascorso un determinato tempo dopo che l’utente ha fatto sottoscrizione. Si tratta dunque di un plugin professionale per gestire newsletter.

plugin newsletter

Wysija Newsletters, infine, è un semplice e potente plugin per gestire newsletter che consente, grazie alla funzionalità drag and drop di ottimizzare i contenuti delle newsletter, personalizzando font e colori ma anche aggiungendo immagini e altro ancora alle vostre mail.

Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori plugin gratis per gestire una newsletter con WordPress, chi ha necessità di funzionalità più avanzate può però utilizzare servizi a pagamento come Aweber e Mailchimp.

Questi servizi possono essere infatti integrati in modo semplice in WordPress e permettono una gestione più avanzata delle newsletter, adatta a chi ha delle esigenze professionali.

 

 

Office per Android – Migliori Alternative

Come tutti sanno, esiste una versione ufficiale di Office per Android resa disponibile da Microsoft su Google Play Store.

L’applicazione si chiama Microsoft Office Mobile e permette di modificare documenti Word, Excel e Powerpoint sul proprio smartphone o tablet.

Il limite di questo strumento è che per utilizzarlo è necessario essere abbinati a un prodotto originale Office 365.
In questa guida proponiamo quindi alcune alternative, applicazioni che offrono le stesse funzionalità e che possono essere più vantaggiose da un punto di vista economico.

OfficeSuite Pro 7con oltre cento milioni di installazioni nel mondo, è uno degli Office per Android più conosciuti e diffusi. Si tratta di una applicazione che consente di aprire e modificare documenti Word, Excel e PDF. Unico limite, se così vogliamo dire, il fatto di non essere gratuita, anche se potremo provarla prima di acquistarla, Infatti di OfficeSuite Pro 7, oltre alla versione definitiva, esiste anche la versione prova.

office per android online

 

Smart Office 2 permette di visualizzare, creare, modificare e stampare i documenti di Microsoft Office con il proprio smartphone o tablet.
Tra le caratteristiche più interessanti bisogna segnalare la possibilità di stampare i documenti tramite numerosi tipi di stampanti wireless senza la necessità di comprare un’applicazione a parte.
Molto curate è anche l’interfaccia, sicuramente tra le migliori che è possibile trovare su strumenti di questo tipo.
Segnaliamo inoltre l’integrazione con Google Drive e Dropobox.
Purtroppo non è però gratis.

smart office

Totalmente gratuito è invece Polaris Office 4.0, ottima alternativa a Office per Android, particolarmente indicata per quei dispositivi mobili che possiedono di un display piccolo. Infatti l’interfaccia del programma, oltre che essere intuitiva è molto grande. Come la precedente applicazione, anche Polaris Office offre la possibilità di modificare file Word e fogli di calcolo, oltre che le presentazioni in PowerPoint. Unico limite di questa applicazione è una certa mancanza di aggiornamenti, diversi utenti segnalano alcuni problemi di compatibilità con le versioni più recenti del sistema operativo.

office android

Kingsoft Office non ha nulla da invidiare agli strumenti segnalati in precedenza. Anzi, per chi fa uso di servizi di cloud storage, è la soluzione preferibile dato che permette l’integrazione con i maggiori servizi cloud quali Google Drive, Box.net, Dropbox e altri che utilizzano il protocollo WebDAV. Kingsoft Office è gratis e risulta essere disponibile sia in versione solo inglese che multilingua. Unico limite è quello di non supportare le immagini nelle presentazioni PowerPoint.

office per android gratis

Applicazione storica, prima vera alternativa a Office per Android, Documents To Go 3.0 rimane un’ottima soluzione per tutti coloro che ricercano uno strumento semplice da utilizzare e sempre aggiornato. Si tratta di un’applicazione pensata per modificare qualsiasi tipo di file Office, ma non si rivela la più adatta per crearne di nuovi, funzione che comunque è supportata, e va anche detto che l’interfaccia lascia a desiderare. Oltre al fatto di essere datata come aspetto grafico, l’applicazione è disponibile in una versione gratuita limitata, che può essere sbloccata con l’upgrade a pagamento.

applicazioni office per android

Google Drive è un’altra soluzione interessante per chi cerca un’alternativa a  Office per Android, anche se non dispone di tutte le funzionalità delle applicazioni segnalate in precedenza. Tra i vantaggi che offre segnaliamo l’integrazione con gli altri prodotti Google e in particolare con Google Docs, che permette appunto la modifica dei file Word e Excel e condivisione per mezzo dei servizi cloud. Particolarmente interessante è il fatto che con Google Drive non è più necessario scambiare mail con allegati file nel momento in cui dobbiamo condividere documenti in un gruppo di lavoro tra colleghi o amici, basta infatti condividere il link del file e tutti avranno accesso al documento con il grande vantaggio di poterlo modificare contemporanea. Ovviamente per evitare la confusione vi è anche una chat integrata che permette di dialogare agli utenti che condividono il file, senza dovere uscire dal programma. Grande pregio, oltre l’affidabilità, il fatto di essere completamente gratuito. Il difetto è quello già detto, ovvero di non avere proprio tutte le funzioni tipiche delle applicazioni Office per Android.

office

 

Android Office permette di visualizzare e modificare documenti .doc , .docx , .rtf , .xml, .xls , .xlsx e .pptx su Android.
L’interfaccia è sicuramente meno curata rispetto a quella che troviamo in alcuni degli strumenti segnalati in precedenza, si tratta comunque di una soluzione interessante, soprattutto per il costo limitato.

android office

Segnalateci quali sono le alternative a Office per Android che preferite.

 

Siti Come eBay – Siti di Aste Online

In questo articolo segnaliamo alcuni siti di aste online simili a eBay, da utilizzare per comprare e vendere online.

Diciamo subito che è difficile trovare in rete dei siti come eBay, che offrano gli stessi vantaggi. Il noto sito di aste online rimane a oggi unico nel suo genere, se non altro per la quantità di visitatori che possiede. Infatti non riusciamo a trovare, al momento, servizi che possiedano così tanti iscritti e che allo stesso tempo mettano a disposizione un numero così elevato di prodotti e offerte.

Capiamoci, non è che non ci siano altri siti di aste online, ma piuttosto nessuno di questi si è avvicinato all’originale, tanto che per trovare il primo sito di pari livello, vedremo in seguito, dovremo rivolgerci a un sito che non è propriamente simile ad eBay.

Esploriamo dunque quelli che sono i migliori siti di aste online, servizi che offrono la possibilità di comprare e vendere oggetti in rete.

Tra i siti che permettono di vedere oggetti con la doppia opzione di vendita diretta o di asta online troviamo PrezziShock. Si tratta di un sito che ha una buona utenza anche se ovviamente non raggiunge la popolarità di eBay. Questo comporta il fatto che è più difficile vendere che non su eBay, in compenso non vi sono tariffe da pagare per le vendite effettuate. Per gli acquirenti, invece, si tratta comunque di un ottimo sito da tenere a portata di mano.

siti come ebay online

Molto simile a eBay, anche per quanto riguarda la grafica, Masebo sta riscuotendo un discreto successo, anche per il fatto di essere privo di commissioni per chi vende. L’utenza di questo sito  sta aumentando continuamente, tanto che sembra destinato a diventare una dei siti di aste online più interessanti.

siti di aste online

SuQui è un sito di aste online dalla grafica piuttosto semplice.
Non sono previsti costi per la creazione di aste e i venditori hanno la possibilità di creare un negozio gratis.
Il numero di utenti e di prodotti non è ovviamente paragonabile a quello di eBay, si tratta però di un servizio interessante.

siti simili a ebay

Completamente differente quanto a filosofia, ma pari a eBay quanto a qualità, è Amazon. In questo caso non parliamo di un sito di aste online, segnaliamo lo stesso il servizio perchè  è un ecommerce nel quale spesso si trovano affari interessanti per chi vuole comprare. Gioca a suo favore inoltre il fatto che le spese e i tempi di spedizione siano certamente convenienti. Non solo, per quanto riguarda la sicurezza a Amazon risulta essere uno dei migliori luoghi dove acquistare in internet.

Tra le alternative a eBay, che però non sono siti di aste, dobbiamo anche segnalare i siti di annunci gratis. Questi rappresentano infatti una soluzione interessante per chi vuole vendere e comprare. Abbiamo parlato in modo dettagliato di questi siti in un articolo precedente, tra i servizi più importanti ricordiamo comunque Kiiji e Subito.it.

In definitiva possiamo dire che, per quanto riguarda le aste online, eBay rimane la soluzione migliore.