Come Trasferire Foto da iPhone a PC

Esistono due procedure per trasferire foto da iPhone a PC, una manuale e l’altra automatica, e in questa guida spieghiamo come completarle in modo veloce.

Trasferire foto da iPhone a PC permette di visualizzare  le stupende foto che la fotocamera dell’iPhone consente di scattare anche su grande schermo e di archiviarle con le altre, comprese quelle che avremo scattato con la nostra macchina fotografica.

Iniziamo dunque con la procedura manuale per trasferire foto da iPhone a PC, questa prevede che lo smartphone venga collegato al computer usando l’apposito cavo fornito con il dispositivo.

Una volta collegato il telefono al PC apparirà la tradizionale finestra di AutoPlay di Microsoft Windows, dove selezioneremo Importa immagini e video tra le opzioni disponibili.

trasferire foto da iphone a pc online

Si avvierà quindi la procedura di importazione e la prima operazione sarà quella di assegnare un tag alle varie foto presenti sul dispositivo. Una volta fatto questo, o anche immediatamente se vogliamo evitare di assegnare i tag e procedere direttamente e all’importazione, clicchiamo su Importa per passare le foto da iPhone a PC.

Sarà creata una nuova cartella, che avrà come nome la data del giorno, all’interno della directory Immagini di Windows e in questa salvate le foto presenti sullo smartphone. Qualora desiderassimo scegliere una differente cartella di destinazione, in sede di importazione, quando si assegnano le tag alle foto, andiamo a cliccare su Impostazioni di importazione che si trova in fondo alla finestra. In questo modo potremo selezionare una cartella diversa.

copiare foto iphone pc

Nel caso in cui l’AutoPlay sia disabilitato, e quindi la finestra di importazione non venga mostrata dopo avere collegato il dispositivo al PC con l’apposito cavo, per copiare le foto da iPhone a Pc  bisogna cliccare su Start quindi su Computer. In questo modo viene aperta una nuova finestra tramite cui è possibile vedere i dispositivi collegati al computer, bisogna quindi cliccare con il tasto destro l’icona relativa all’iPhone e selezionare l’opzione Importa immagini e video dal menu che viene mostrato.

La procedura che abbiamo visto è valida per Pc con Windows Vista e Windows 8, le operazioni da eseguire su Windows 8 sono simili ma sono presenti alcune differenze.

Anche in questo caso bisogna iniziare collegando l’iPhone al Pc con il cavo.
Bisogna poi spostare il mouse nell’angolo in alto a destra e fare click sull’icona della lente di ingrandimento. Si apre in questo modo l’opzione di ricerca, bisogna digitare Computer nel moduli e premere invio.
Viene aperta una finestra in cui sono mostrati i vari dispositivi collegati al Pc.

passare foto da iphone a pc online

A questo punto è necessario cliccare con il tasto destro sull’icona dell’iPhone e selezionare l’opzione Importa Immagini e video.

scaricare foto iphone su pc online

Viene aperta una nuova finestra tramite cui è possibile aggiungere tag alle immagini e scegliere la cartella in cui queste devono essere spostate.
Una volta configurate le opzioni, è possibile avviare l’importazione cliccando sul pulsante Importa.

Dicevamo che esiste anche la possibilità di scaricare le foto da iPhone a PC in modo automatico, in questo caso si sfrutta il servizio iCloud, messo a disposizione da Apple per effettuare il backup di applicazioni, preferenze e dati dello smartphone tramite il servizio cloud storage di Apple che è totalmente gratuito fino al limite di 5GB di spazio.

In questo caso si deve attivare iCloud da iPhone andando, nel nostro smartphone, su Impostazioni quindi iCloud e selezionando su Immagini l’opzione corrispondente a Il mio streaming foto. In questo modo smartphone e servizio cloud saranno sincronizzati automaticamente.

trasferire foto

Quindi sul PC dove vogliamo trasferire le foto scarichiamo il client iCloud per PC e, una volta effettuato l’accesso con il nostro ID Apple, potremo scaricare in modo automatico le immagini.

Programmi per Progettare Giardini

Progettare il giardino o l’orto non è certo semplice, soprattutto se desideriamo ottenere un risultato armonico senza dovere effettuare tentativi su tentativi per giungere alla soluzione desiderata.

In questo vengono in nostro soccorso i programmi per progettare il giardino o l’orto che sapranno aiutarci e darci consigli adeguati su spaziatura, tempi di fioritura, raccolto e tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno per creare un giardino.

programmi per progettare giardini

Il primo programma che segnaliamo è Garden Planner Online. Si tratta di uno strumento online che non necessita di installazione e multi piattaforma che consente di personalizzare le dimensioni, la forma e il layout del giardino con l’aggiunta di arbusti, alberi, erba, cortili, pavimentazioni, fiori e recinzioni fino a giungere a ottenere un look completamente personalizzato. Una volta progettato il tutto, si possono stampare i progetti realizzati.

disegnare giardino

Anche Better Homes and Gardens Plan a Garden è un sito Internet che consente di progettare il giardino senza dovere installare programmi sul PC. Permette di visualizzare ogni tipo di coltivazione che andremo a piantare nel giardino e qualsiasi altro oggetto di arredo che andremo a inserire con semplici comandi drag and drop. Per utilizzarlo è necessario effettuare la registrazione.

progettare giardino

Ottimo strumento online per progettare l’orto, GrowVeg è un’applicazione pensata per chi intende poi mangiare i prodotti che andrà a coltivare. Una comoda griglia, infatti, consente di gestire bene gli spazi tra una pianta e l’altra e fra una zona e l’altra, suddividendo così gli spazi tra zone produttive e aree ornamentali.

progettazione giardini

Gardener Planner non solo permette di progettare l’orto a piacimento ma ci aiuta anche nel caso in cui fossimo a corto di idee. Si tratta di un strumento  per progettare il giardino disponibile online e gratis che presenta dei pannelli componibili che ci aiuteranno a scegliere cosa piantare in ogni singola zona. Ogni pannello si compone di quindici piante e per ogni piantaci vengono forniti tutti i dettagli per la semina e la coltivazione. Ovviamente, al termine, se soddisfatti, potremo stampare il tutto.

garden puzzle

Per coloro che volessero avere una vista tridimensionale del giardino che andranno a realizzare Garden Puzzle, è un programma per progettare il giardino che permette di decidere come e dove piantare i vari alberi, piante e fiori. A differenza degli ultimi programmi visti, questo è specificatamente pensato per i giardini più che per gli orti e propone una vasta selezione di fiori e piante ornamentali.

Infine segnaliamo Plan Garden, uno strumento a pagamento che però potremo usare gratuitamente durante un periodo prova di quarantacinque giorni. Permette di progettare l’orto grazie a intuitivi comandi drag and drop. Tra le tante funzionalità a nostra disposizione troviamo guide online su cosa piantare e la possibilità di ottenere stime del raccolto in modo da prevedere non solo quando sarà pronta la nostra produzione, ma anche quanta sarà effettivamente.

Hosting Immagini – I Migliori Siti

Particolarmente noti e usati da coloro che frequentano il mondo dei forum, i siti per hosting immagini sono dei servizi utilissimi per condividere in internet le nostre foto.

Molte volte, infatti, vogliamo pubblicare un’immagine ma il sito dove vogliamo pubblicarla non ci permette di ospitarla presso i suoi server. L’unica soluzione, in questi casi, è avvalersi di un servizio esterno che offra l’hosting del file fornendo un link per la visualizzazione o un codice di incorporazione. A questo punto la pubblicazione diventa molto semplice visto che basterà servirsi del link fornito per condividere il contenuto multimediale con chi vorremo o dove vorremo. A seconda del tipo di servizio offerto, inoltre, potremo proteggere le immagini con password, archiviarle in cartelle, condividerle o accedere in modo anonimo, senza necessità di creare un account.

Dicevamo che i siti per hosting immagini hanno avuto un primo impulso grazie ai forum, ma il vero successo è stato determinato dai social network, alcuni di questi, come Facebook, consentono di ospitare presso di loro le foto che vogliamo caricare, ma altri no. Anche in questi casi, dunque, i siti per hosting immagini permettono di superare il problema fornendo un server esterno dove archiviare la foto o l’immagine che vogliamo condividere.

Vediamo quali sono dunque i migliori siti per hosting immagini che possiamo trovare in internet.

Imgur permette di caricare immagini e condividerle senza neppure obbligare i propri utenti a registrarsi e creare un account gratuito. Con pochi click si potranno caricare le immagini dal proprio computer su Imgur e con altrettanta velocità potremo condividerle in rete. Condizione per fare in modo che l’immagine non venga cancellata da Imgur è che sia visualizzata almeno una volta ogni sei mesi. In termini di dimensione massima dei file, invece, non possono essere caricate immagini più grandi di 10MB.

siti per hosting immagini

Tinypic è un servizio disponibile in italiano tramite cui è possibile caricare e condividere immagini e video.
Il caricamento può essere effettuato selezionando i file dal proprio computer o specificando l’indirizzo a cui questi si trovano.

tinypic

Flickr, a differenza di Imgur, è sia un servizio per hosting immagini che un sito per la gestione online di album fotografici. Non c’è bisogno di molte presentazioni visto che si tratta di uno dei siti più conosciuti. A completare il tutto si possono assegnare ai file particolari regole di privacy, il sito è accessibile da varie piattaforme differenti, sia mobili che fisse. Rispetto al precedente servizio, richiede la registrazione di un account gratuito e presenta un limite massimo di spazio disponibile per utente, pari a 1TB.

hosting immagini

Photobucket è un servizio simile a Flickr, ha un limite per singolo file è di 5MB e permette di visualizzare immagini con una risoluzione massima di 2048 x 1536 pixel. Ottima l’integrazione con le maggiori piattaforme social network e molto interessante il fatto che esistano client praticamente per ogni sistema operativo, con particolare attenzione per i dispositivi mobili Android , Windows Phone, Blackberry e iPhone, per il quale è anche stato sviluppato un apposito plugin per iPhoto. Consente anche di proteggere le immagini con password e di organizzarle in archivi online.

siti immagini

Imgbox è uno strumento molto semplice e veloce da utilizzare. Permette di caricare più file in formato Jpg, Png e Gif contemporaneamente. Una volta completato il caricamento, vengono mostrati il link all’immagine, il codice Html e il codice BB da utilizzare per la condivisione su altri siti.

imgbox

 

Twitpic è un sito sviluppato per permettere la condivisione di immagini e video su Twitter.
Per utilizzarlo è necessario accedere tramite il proprio account Twitter.

twitpic

FreeImageHosting.net offre qualche funzione in meno rispetto agli strumenti segnalati in precedenza, ma non obbliga a creare un account. Non vi sono limiti di tempo relativamente alla memorizzazione delle immagini sul sito, le quali però non potranno avere una dimensione maggiore ai 3MB. Molto comode inoltre le funzioni di condivisione su social network che ci consentono di caricare le foto su questi con un solo click.

hosting foto

Anche PostImage.org, come il servizio segnalato prima, non prevede limiti di tempo per le immagini che si decide di caricare. Particolarmente pensato per i forum, consente di caricare più immagini in contemporanea e di ridimensionarle in modo che si possano usare quali avatars, firme, inserti di posta elettronica, e altro ancora.

siti per hosting foto

I siti di hosting immagini sono piuttosto numerosi. Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori, le alternative però non mancano.

Segnalateci i vostri servizi preferiti e quelli che dovrebbero essere aggiunti a questa lista.