Convertire Flac in Mp3 – Come Trasformare File da Flac a Mp3

In passato abbiamo spiegato come trasformare file da Mp4 a Mp3, in questa guida vediamo invece come convertire Flac in Mp3.

I file flac sono un particolare tipo di file audio. Il formato FLAC, Free Lossless Audio Codec, è infatti un formato audio di tipo loseless.
Questo significa che i file vengono creati senza perdita di qualità.

Il formato loseless non prevede infatti la rimozione di informazioni dal flusso audio, a differenza di quanto avviene con i file Mp3.
La conseguenza è che i file Flac garantiscono una qualità maggiore.

In alcuni casi si può avere la necessità di trasformare i file da Flac a Mp3, vediamo quali strumenti è possibile utilizzare per effettuare questo tipo di operazione.

Programmi per Convertire Flac in Mp3

Tra i migliori strumenti per effettuare la conversione da Flac a Mp3 troviamo Free Mp3 Wma Converter. Si tratta di un prodotto gratuito, veloce e facile che ci permetterà di eseguire questa operazione senza problemi.

Dopo avere effettuato il download del file di installazione dal sito ufficiale, lo eseguiamo e, seguendo le opzioni indicate a video, scegliamo l’installazione personalizzata ricordandoci di togliere la spunta alle opzioni relative a Easy Mp3 Wma Cutter, Free CD Ripper e Install the Dealio Toolbar che l’installer ci propone in automatico. Eviteremo in questo modo di installare nel nostro computer programmi di cui non abbiamo bisogno.

Dopo avere completato l’installazione di Free Mp3 Wma Converter, apparirà sul desktop un’icona che utilizzeremo per avviare l’applicazione. Al primo avvio impostiamo Italiano come lingua preferita e quindi iniziamo a convertire FLAC in MP3 gratis.

convertire flac in mp3

Per fare questo nel menu File selezioniamo Aggiungi File e scegliamo i file da trasformare dal computer.

Una volta caricati i file controlliamo che nel menu che apparirà sia indicato come formato di destinazione MP3, quindi avviamo la conversione.

Se vogliamo. possiamo anche definire la qualità del file MP3, cliccando sul pulsante indicante i tre punti di sospensione che si trova vicino a Parametri del Formato. Potremo quindi impostare Content Bitrate e Encoder quality. Più è alto il bitrate, maggiore è la qualità ma anche la dimensione del file, più è lenta la codifica migliore è la qualita ma maggiore è il tempo che impiega per la conversione. Al termine diamo OK per confermare.

Qualora volessimo anche personalizzare la cartella di salvataggio dei file, per default settata nella stessa cartella contenente il file FLAC, basta cliccare sul pulsante indicante i tre punti di sospensione che si trovano vicino a Percorso Output, ovviamente dopo aver tolto la spunta all’opzione Salva nella cartella dei file.

Come Convertire Flac in Mp3 su Mac

Il programma che abbiamo segnalato in precedenza è disponibile solo per Windows, per trasfromare un file da Flac a Mp3 su Mac è possibile utilizzare All2Mp3 Convertor.

Si tratta di un’applicazione molto semplice, anche se non mette a disposizione opzioni avanzate.

da flac a mp3

Una volta installato il programma, per effettuare la conversione basta trascinare il file Flac all’interno dell’interfaccia e cliccare il pulsante All2mp3.
La conversione sarà in questo modo eseguita automaticamente.

Convertire Flac in Mp3 Online

La conversione da Flac a Mp3 può anche essere eseguita online, sono infatti diversi gli strumenti che mettono a disposizione questa possibilità.
Tra i più interessanti troviamo Media.io, di cui abbiamo già parlato in passato.

Il funzionamento è molto semplice.
Per iniziare è necessario caricare il file Flac presente sul proprio computer o specificare l’indirizzo a cui si trova.
Bisogna poi impostare il formato del file che si desidera ottenere cliccando su Mp3.
A questo punto è possibile scegliere la qualità del file Mp3 che sarà creato.
Per completare l’operazione bisogna poi cliccare il pulsante Convert.

Gli strumenti online sono molto semplici da utilizzare ma ovviamente mettono a disposizione un numero di opzioni limitato.

Launcher Android – I Migliori

Quando si parla di launcher Android si fa riferimento alla homescreen e alle barre di avvio veloce che si trovano in questa.

La homescreen è un’applicazione che ha come scopo quello di permettere l’organizzazione e l’esecuzione delle altre applicazione, si tratta di una parte importante dell’interfaccia dello smartphone.
I produttori installano sui dispositivi il proprio launcher, per questo motivo le schermate che troviamo sui vari smartphone Android sono diverse e hanno funzionalità differenti.

Gli utenti possono però sostituire il launcher installato dal produttore con un altro, proprio per questo motivo è importante sapere quali sono i migliori launcher Android disponibili.

Iniziamo la nostra lista con GO Launcher EX che è probabilmente il launcher Android più conosciuto e utilizzato.
Si tratta di una soluzione interessante per chi desidera personalizzare in modo completo il proprio dispositivo, mette a disposizione infatti temi, sfondi, widget, applicazioni e giochi.

migliori launcher

 

Simile a Go Launcher EX, anche se con minori funzionalità, anche ADWLauncher permette di personalizzare molto il proprio dispositivo. Tra le funzionalità segnaliamo la possibilità di cancellare app, ridimensionare widget, modificare l’animazione e gestire le gesture. Alcune di queste opzioni sono a pagamento, altre disponibili gratis.

migliori launcher per android gratis

Nova Launcher non è che differisca poi molto dalla home classica di Android, ma presenta delle animazioni completamente differenti. Possiamo dire che si tratta del launcher adatto per gli utenti che vogliono personalizzare l’interfaccia rimanendo però vicini all’originale. Il lato positivo del fatto di non distaccarsi troppo da Pure di Android è che la maggiore parte delle impostazioni che avevamo su questa, quali per esempio i widget, saranno importabili nel nuovo launcher. Tra le caratteristiche più interessanti segnaliamo le Nova Actions, icone che operano come scorciatoie per muoversi rapidamente nel sistema operativo. La versione gratuita di Nova Launcher presenta alcuni limiti, per eliminare i quali si deve passare alla versione a pagamento.

android launcher

Una delle novità più interessanti tra i laucher Android è rappresentata da Aviate, che al momento è ancora in fase beta.  L’obiettivo è quello di fornire all’utente l’organizzazione migliore delle informazioni e delle applicazioni in base al contesto e alle preferenze. Si tratta quindi di uno strumento che in base al comportamento dell’utente è in grado di capire come organizzare i contenuti, per esempio si modifica automaticamente nelle varie fasi della giornata. A differenza di altri launcher, non permette una personalizzazione estrema dell’homescreen, offre però la possibilità di semplificare l’utilizzo dello smartphone.

launcher android

Se amiamo le note di colore, Buzz Launcher è probabilmente il launcher che fa al caso nostro. Questa applicazione permette di ridisegnare la home di Android personalizzando gli sfondi e i widet. Tra le tante cose che possiede, anche uno store dal quale scaricare molti skin già pronti ottimizzati per display smartphone HD.

migliori launcher android gratis

Apex Launcher è sicuramente tra i migliori launcher per Android, offre un numero elevato di funzionalità e ottime prestazioni.
Permette di personalizzare la dimensione dell’homescreen e mette a disposizione caratteristiche interessanti come animazioni e temi per le cartelle.

android launcher gratis online

 

Lightning Launcher mette a disposizione un’interfaccia grafica molto personalizzabile.
Risulta essere veloce e offre funzionalità interessanti come la possibilità di scorrere lo schermo verticalmente e orizzontalmente.
I vari oggetti presenti sullo schermo possono essere spostati, ruotati e ridimensionati.
Si tratta di una soluzione consigliata a chi cerca un launcher leggero.

launcher gratis

Themer si presenta come un mix tra i due launcher visti in precedenza. Da Buzz Launcher, infatti, mutua l’idea di potere scaricare da  temi già pronti all’uso mentre da Aviate prende l’impostazione, cercando di semplificare e velocizzare la personalizzazione dell’interfaccia grafica. Di questa applicazione si apprezza il fatto che è piuttosto intuitiva la procedura necessaria per personalizzare la home.

migliori launcher per android

Smart Launcher  ha nella semplicità la sua caratteristica più interessante. Una volta installato, modifica in modo importante l’interfaccia dello smartphone, dividendo le applicazioni in varie categorie, questo senza la necessità di effettuare configurazioni. Sono inoltre disponibili numerosi temi da installare sul proprio dispositivo.

smart launcher

Ovviamente non poteva mancare nella nostra lista un emulatore iOS, anche se non è propriamente corretto definirlo emulatore, trattandosi solamente di un’interfaccia grafica. Espier Launcherè infatti il launcher Android che permette al nostro dispositivo di assomigliare a un iPhone, non vi saranno modifiche nelle applicazioni, sarà solamente l’interfaccia a cambiare. Questa applicazione permette dunque di unire i vantaggi dell’interfaccia Apple con le funzioni specifiche di Android. Va detto tuttavia che, una volta installata, se vorremo personalizzare in modo completo le sue caratteristiche, per esempio cambiando motore di ricerca preferito, dovremo pagare un piccolo costo, che varierà in base a cosa vorremo fare. Si tratta quini di una applicazione gratuita nella sua versione che però presenta funzioni avanzate a pagamento.

launcher

Launcher 8 è un launcher che trasforma l’interfaccia del proprio dispositivo in quella di Windows Phone 8.
Una soluzione sicuramente originale e interessante. L’applicazione offre anche numerose opzioni tramite cui è possibile personalizzare la visualizzazione dei vari elementi.

launcher 8

Everything Home è uno strumento piuttosto diverso da quelli segnalati in precedenza.Funziona in modo simile a un motore di ricerca, basta scrivere nella barra di ricerca cosa si vuole fare e Everything Home trova l’applicazione da utilizzare. A differenza degli altri launcher, permette un numero di personalizzazioni minori dal punto di vista dell’interfaccia grafica.

launcher android

Action Launcher è una novità piuttosto interessante. Utilizzando i bordi dello schermo è possibile accedere a Quickdrawer, una lista di applicazioni e widget in ordine alfabetico, e Quickpage. Molto interessante la possibilità di creare dei widget popup per le varie applicazioni presenti sul proprio smartphone.

 

action launcher

Dodol Launcher è un launcher molto semplice. Permette di personalizzare l’aspetto grafico, grazie a tanti temi liberamente scaricabili dallo store,e contiene alcune utility interessanti come quella per cambiare il carattere del sistema operativo o quella per effettuare la pulizia della memoria.

launcher per android gratisSegnalateci quali sono i vostri launcher Android preferiti.

Come Trasferire Foto da iPhone a PC

Esistono due procedure per trasferire foto da iPhone a PC, una manuale e l’altra automatica, e in questa guida spieghiamo come completarle in modo veloce.

Trasferire foto da iPhone a PC permette di visualizzare  le stupende foto che la fotocamera dell’iPhone consente di scattare anche su grande schermo e di archiviarle con le altre, comprese quelle che avremo scattato con la nostra macchina fotografica.

Iniziamo dunque con la procedura manuale per trasferire foto da iPhone a PC, questa prevede che lo smartphone venga collegato al computer usando l’apposito cavo fornito con il dispositivo.

Una volta collegato il telefono al PC apparirà la tradizionale finestra di AutoPlay di Microsoft Windows, dove selezioneremo Importa immagini e video tra le opzioni disponibili.

trasferire foto da iphone a pc online

Si avvierà quindi la procedura di importazione e la prima operazione sarà quella di assegnare un tag alle varie foto presenti sul dispositivo. Una volta fatto questo, o anche immediatamente se vogliamo evitare di assegnare i tag e procedere direttamente e all’importazione, clicchiamo su Importa per passare le foto da iPhone a PC.

Sarà creata una nuova cartella, che avrà come nome la data del giorno, all’interno della directory Immagini di Windows e in questa salvate le foto presenti sullo smartphone. Qualora desiderassimo scegliere una differente cartella di destinazione, in sede di importazione, quando si assegnano le tag alle foto, andiamo a cliccare su Impostazioni di importazione che si trova in fondo alla finestra. In questo modo potremo selezionare una cartella diversa.

copiare foto iphone pc

Nel caso in cui l’AutoPlay sia disabilitato, e quindi la finestra di importazione non venga mostrata dopo avere collegato il dispositivo al PC con l’apposito cavo, per copiare le foto da iPhone a Pc  bisogna cliccare su Start quindi su Computer. In questo modo viene aperta una nuova finestra tramite cui è possibile vedere i dispositivi collegati al computer, bisogna quindi cliccare con il tasto destro l’icona relativa all’iPhone e selezionare l’opzione Importa immagini e video dal menu che viene mostrato.

La procedura che abbiamo visto è valida per Pc con Windows Vista e Windows 8, le operazioni da eseguire su Windows 8 sono simili ma sono presenti alcune differenze.

Anche in questo caso bisogna iniziare collegando l’iPhone al Pc con il cavo.
Bisogna poi spostare il mouse nell’angolo in alto a destra e fare click sull’icona della lente di ingrandimento. Si apre in questo modo l’opzione di ricerca, bisogna digitare Computer nel moduli e premere invio.
Viene aperta una finestra in cui sono mostrati i vari dispositivi collegati al Pc.

passare foto da iphone a pc online

A questo punto è necessario cliccare con il tasto destro sull’icona dell’iPhone e selezionare l’opzione Importa Immagini e video.

scaricare foto iphone su pc online

Viene aperta una nuova finestra tramite cui è possibile aggiungere tag alle immagini e scegliere la cartella in cui queste devono essere spostate.
Una volta configurate le opzioni, è possibile avviare l’importazione cliccando sul pulsante Importa.

Dicevamo che esiste anche la possibilità di scaricare le foto da iPhone a PC in modo automatico, in questo caso si sfrutta il servizio iCloud, messo a disposizione da Apple per effettuare il backup di applicazioni, preferenze e dati dello smartphone tramite il servizio cloud storage di Apple che è totalmente gratuito fino al limite di 5GB di spazio.

In questo caso si deve attivare iCloud da iPhone andando, nel nostro smartphone, su Impostazioni quindi iCloud e selezionando su Immagini l’opzione corrispondente a Il mio streaming foto. In questo modo smartphone e servizio cloud saranno sincronizzati automaticamente.

trasferire foto

Quindi sul PC dove vogliamo trasferire le foto scarichiamo il client iCloud per PC e, una volta effettuato l’accesso con il nostro ID Apple, potremo scaricare in modo automatico le immagini.