Applicazioni Viaggi per iPhone e per Android

Immancabili compagni di viaggio, smartphone e tablet si possono trasformare anche in degli strumenti utilissimi grazie a molte applicazioni.

In questo articolo segnaliamo le migliori applicazioni viaggi per iPhone e per Android.

applicazioni viaggi

Packing Pro è un’applicazione iPhone utile per tutti coloro che non riescono a ricordare cosa devono mettere in valigia, creata la lista la prima volta, questa sarà sempre a disposizione. Su Play Store, troviamo Packing List, un’applicazione Android con le stesse funzionalità.

skype

Skype, disponibile per iPhone e Android, è uno strumento molto utile per chi viaggia. Permette di parlare con familiari e amici a costo zero indipendentemente dal luogo in cui ci si trova.

Anche Booking.com è disponibile per Android e iPhone. Si tratta di un’applicazione che consente di prenotare alberghi direttamente con il proprio smartphone. Tra le varie funzionalità segnaliamo le recensioni degli utenti e l’integrazione con il GPS tramite cui è possibile trovare gli hotel nelle vicinanze.

booking

Molto comoda per chi viaggia all’estero è l’applicazione Smart Traveler, disponibile per iPhone e Android. Si tratta di uno strumento tramite cui è possibile ottenere informazioni dettagliate su visti e sui requisiti di ingresso richiesti da ogni Stato.

applicazioni viaggio

Se invece siamo alla ricerca di punti di interesse attorno a noi, Yelp è la soluzione giusta. Disponibile per Android e iPhone, mette a disposizione un grande database di ristoranti, bar, negozi con recensioni da parte degli utenti. Anche in questo caso è presente l’integrazione con il GPS che permette di individuare i luoghi più interessanti presenti nelle vicinanze.

applicazioni per viaggi iphone

Everytrail PRO, applicazione disponibile per iPhone e Android, permette di creare e condividere mappe di viaggio. Tramite questo strumento è possibile anche individuare luoghi interessanti da visitare che si trovano sul proprio percorso.

everytrail

Per coloro che sono alla ricerca di una guida turistica per Android o per iPhonePocket Guide è sicuramente una delle soluzioni migliori. Sono recensite oltre 65 città e, ricordandosi di scaricare i dati della città di interesse da casa propria, è possibile consultare le informazioni senza collegarsi a Internet.

pocket guidePostagram permette di generare cartoline virtuali, eventualmente poi da stampare e spedire davvero, partendo dagli scatti del nostro iPhone o di uno smartphone Android. Mette a disposizione inoltre funzionalità molto utili come il salvataggio degli indirizzi postali degli amici.

postagram

HotelsByMe è un’applicazione per iPhone e Android che si caratterizza per la velocità nella ricerca e per l’interfaccia particolarmente intuitiva. Ha un database più contenuto rispetto Booking, circa 120000 alberghi, ma è comunque interessante

Viaggiare significa anche avere a che fare con i cambi di valuta. Per tutti coloro che non amano molto calcolare manualmente il cambio, Oanda Change risolve il problema in modo semplice e veloce. Disponibile gratuitamente per smartphone Android, possiede un database sempre aggiornato di oltre 120 valute al mondo.

oanda

Chi viaggia molto sa che trovare un bagno quando si è in una città sconosciuta non è una cosa poi tanto semplice, Sit or Squat ci aiuta in questo segnalandoci il bagno più vicino a noi, con tanto di foto e informazioni, grazie all’integrazione con il GPS. Risulta essere disponibile per Android e per iPhone.

TripIt, applicazione per iPhone e Android, permette di trasformare in formato digitale i vari documenti con informazioni su prenotazioni e dati che portiamo con noi durante ogni viaggio. Basta inviare i documenti a plans@tripit.com e questi verranno caricati automaticamente nel nostro account.

Per chi ha il dubbio su quanto lasciare di mancia nei vari locali che visita, Tipulator viene in soccorso, sia che si possieda uno smartphone Android che un iPhone, calcolando il giusto valore della mancia.

tipulator

Cibando permette di individuare ristoranti e bar vicino a noi dove mangiare. Si tratta di un’applicazione gratis per iPhone e Android semplice ma utile

Per chi in viaggio vuole approfittare delle occasioni migliori, Youppit seleziona da siti come Groupon e simili, le migliori offerte e le propone in modo che possano essere consultate sul proprio iPhone.

applicazioni iphone per viaggi

Se viaggiamo in Italia e scegliamo come mezzo di trasporto il Treno, Pronto Treno è l’applicazione ufficiale di Trenitalia ci fornisce tutti gli orari sia che disponiamo di smartphone Android che di iPhone.

Per chi volesse effettuare videoriprese dei propri viaggi, cui applicare filtri e effetti vari, 8 mm Camera rappresenta sicuramente una soluzione interessante L’applicazione è disponibile per iPhone e Android.

Segnalateci quali sono le vostre applicazioni viaggi per iPhone e per Android preferite.

Programmi per Password – Come Gestire le Password

In questo articolo segnaliamo alcuni programmi per password molto utili, si tratta degli strumenti tramite cui è possibile generare password e gestirle in modo da non rischiare di perderle.

Tra i vari programmi per password disponibili in rete, quello forse più noto in assoluto è 1Password. Si tratta di un’applicazione multi piattaforma, disponibile per Windows, Mac, iPhone, iPad e Android, che consente di generare password complesse e sicure, archiviarle e conservarle. La digitazione delle password avverrà poi in modo automatico, lo strumento si integra infatti con i principali browser  web. Purtroppo è un programma a pagamento, potremo tuttavia provarlo gratuitamente per comprenderne le potenzialità e il grado di integrazione con i browser che usiamo comunemente.

programmi password

Gratuito, semplice e sicuro sono i tre migliori aggettivi che qualificano Universal Password Manager. Questo è un programma non richiede installazione e multi piattaforma, disponibile per sistemi operativi Android, Windows, OS X e Linux, che consente di archiviare e criptare in un unico file protetto a sua volta da password tutte le nostre password in modo da proteggerle. Non si tratta certo di un programma particolarmente complesso o avanzato, ma quanto deve fare, lo fa bene.

programmi per password gratis

Anche LastPass è gratuito nella sua versione base. Si tratta di un gestore di password che archivia e conserva i dati in un file che a sua volta viene protetto da una password. Esattamente come se fossero dentro una piccola cassaforte virtuale, tutte le nostre password saranno tenute al sicuro e nascoste da occhi indiscreti con possibilità di mantenerle sempre sincronizzate nel momento in cui utilizziamo più di un browser tra quelli supportati dal programma. Esiste anche una versione a pagamento che fornisce ulteriori funzioni come il riempimento automatico dei moduli e con accesso da piattaforma iPhone, Android, Blackberry, browser Dolphin, Firefox Mobile e Windows Phone.

gestione password

KeePass invece non è solamente un gestore di password, ma permette anche di generarle. Si tratta di un programma disponibile per PC Windows, Mac OS X, iPhone, iPad, Android, Blackberry, Palm OS e Windows Phone 7. Tra le caratteristiche troviamo un’interfaccia complessa che tuttavia diventa comprensibile dopo qualche minuto di pratica. Si tratta sicuramente di uno dei programmi di questo tipo più utilizzati.

gestire password

Piuttosto completo è RoboForm, programma che, oltre a funzionare come archivio, è anche in grado di completare automaticamente i moduli sui principali browser. L’interfaccia grafica prende l’aspetto di una barra degli strumenti che viene installata nel browser che utilizziamo. La sua interfaccia particolarmente intuitiva lo rende adatto anche per utenti poco esperti.

roboform

Segnaliamo anche un servizio online. Non si tratta dunque di un programma da installare sul nostro PC, anche se va detto che esiste una versione desktop per coloro che preferiscono tale soluzione. Stiamo parlando di PassPack, uno strumento che archivia le nostre password online.

Gli strumenti per gestire le password sono quindi piuttosto numerosi.

Come Tagliare Video Online

In passato abbiamo segnalato alcuni programmi per tagliare video, oggi vediamo invece come tagliare video online proponendo alcuni strumenti che permettono di eseguire questo tipo di operazione tramite il browser.

Esistono diverse possibilità per tagliare video online senza installare applicazioni sul computer, quelle che vedremo sono soluzioni molto comode anche per ritoccare video quando siamo fuori casa e non disponiamo del nostro computer.

La prima, e più semplice, soluzione per tagliare i video online si chiama YouTube. Se il video che vogliamo tagliare è destinato alla pubblicazione sul sito, potremo utilizzare gli strumenti che questo mette a disposizione.

Dopo esserci collegati al nostro account YouTube e avere caricato il file video, clicchiamo sulla nostra foto di copertina, posta in alto a destra, e poi su Gestione video. Apparirà una pagina contenente tutti i video presenti nel nostro account, selezioniamo quello che vogliamo ritoccare e clicchiamo su Modifica.

Alla voce Miglioramenti che vedremo apparire nella parte alta dello schermo, selezioniamo Ritaglia e indichiamo il pungo di inizio e di fine del video tramite gli indicatori che troveremo sotto questo. Le opzioni Fine e Salva ci permetteranno di salvare i cambiamenti al termine dell’operazione

Per tagliare video online in modo libero, senza caricarli su YouTube, possiamo utilizzare WeVideo. Come prima cosa dovremo collegarci al sito e creare il nostro account, se già non lo possediamo, cliccando su Sign Up. Seguiamo quindi le indicazioni mostrate, completando con i dati richiesti gli appositi moduli, e confermiamo l’iscrizione cliccando sul link presente nella mail che viene inviata dal servizio.

Una volta confermata la registrazione, clicchiamo su Upload mediascopriremo che, oltre che caricare il file dal nostro computer, potremo anche effettuare l’upload partendo da servizi cloud. Dopo avere caricato il file video, clicchiamo su Start editing. Tramite lo strumento forbici potremo a questo punto tagliare il video nel modo desiderato.

tagliare video online gratis

Per scaricare il file video appena realizzato è sufficiente poi cliccare su Export  e quindi Download. WeVideo è gratuito per video della dimensione massima di quindici minuti, del peso massimo di 5GB e con risoluzione massima di 480p, per superare questi limiti è necessario abbonarsi al servizio che costa circa 5 dollari al mese.

Gli strumenti per tagliare i video online sono quindi molto semplici da utilizzare e rappresentano sicuramente un’alternativa ai programmi da installare sul computer che offrono maggiori opzioni ma che risulta essere anche più complessi e meno veloci.