Registrare Telefonate iPhone e Android – Migliori Applicazioni

In questa guida spieghiamo come registrare telefonate con iPhone e Android.

Esistono molte applicazioni che ci consentono di registrare le telefonate in modo semplice e molto efficace, bisogna però ricordare che la registrazione di una chiamata  senza l’esplicito consento dei partecipanti è ancora materia controversa in termini giuridici e da molti viene considerata una pratica illegale.

La procedura corretta per registrare le telefonate è dunque quella di avvisare la controparte dall’inizio che la chiamata potrebbe essere soggetta a registrazione, in modo che il nostro interlocutore possa decidere se continuare con la telefonata, sapendo però che quanto dirà potrà anche essere registrato. Un esempio di questa procedura possiamo trovarlo quando chiamiamo il call center di una grande azienda che applica la registrazione delle telefonate, registrare le telefonate attenendosi a tali regole è completamente legale e le applicazioni che consigliamo devono appunto essere utilizzate in questo modo.

Tra le migliori applicazioni per registrare le telefonate su Android troviamo Record My Call. Si tratta di uno strumento dal funzionamento piuttosto semplice, durante la chiamata potremo iniziare in qualsiasi momento la registrazione e al termine sarà chiesto se vogliamo salvare il file audio o meno.

registrare telefonate su android

L’applicazione inoltre mette a disposizione l’integrazione con Google Drive e Dropbox in modo da potere caricare i file audio su questi servizi. Unico lato negativo, obbliga l’uso del vivavoce per registrare la telefonata, riducendo dunque la nostra privacy se siamo in luoghi condivisi con altre persone.

registrare telefonate iphone e android

Auto Call Recorder è una applicazione per Android che permette di registrare le chiamate in tempo reale e offre anche la possibilità di impostare l’avvio automatico della registrazione. Al termine della chiamata potremo scegliere se salvare o meno il file audio. Uno strumento molto semplice e veloce da utilizzare.

registrare telefonate su iphone

Per coloro che possiedono un dispositivo iPhone, Spy Recorder rappresenta una soluzione interessante, permette di registrare le telefonate, sia in entrata che in uscita, e i suoni ambientali impostando n un avvio automatico a una determinata ora del giorno. Non è gratis, ha infatti un costo di 1.79 €.

registrare telefonate

Anche Int Call consente di registrare le telefonate in entrata e in uscita su iPhone. Il download dell’applicazione è gratuito ma dovremo sostenere un costo per la registrazione di ogni telefonata che, a lungo andare, se lo strumento viene molto utilizzato, può risultare elevato. Se dunque dobbiamo registrare solamente una telefonata potremo preferire Int Call a Spy Recorder, diversamente sarà preferibile sostenere un costo per il download ma non avere spese per l’utilizzo.

Le applicazioni per registrare telefonate con iPhone e Android sono quindi piuttosto numerose e hanno un funzionamento simile, l’importante è utilizzarle nel modo corretto.

Programmi per Sottotitoli – Vedere, Creare, Modificare, Convertire e Sincronizzare Sottotitoli

In un articolo precedente abbiamo parlato di siti per scaricare sottotitoli, oggi vediamo invece quali sono i migliori programmi per utilizzare i sottotitoli con i video e per crearli.

I programmi per sottotitoli sono particolarmente utili nel momento in cui ci troviamo a guardare un film o un telefilm in lingua straniera. Gli strumenti di questo tipo includono al loro interno sia programmi per vedere sottotitoli, contenuti in file esterni assieme al relativo video, che programmi che consentono di realizzare traduzioni di audio video, quindi programmi per realizzare sottotitoli.

Ovviamente vi sono programmi che fanno solo l’una o l’altra cosa, e  strumenti più complessi che supportano entrambe queste funzionalità. I programmi che permettono di vedere sottotitoli altro non sono che visualizzatori video particolarmente avanzati, che consentono di caricare due file in contemporanea, uno contenente le tracce audio video e uno contenente i sottotitoli.

Un esempio è VLC, noto media player che si è distinto negli ultimi anni per la qualità della riproduzione sia dei file audio che dei file video. La ragione del suo successo risiede molto probabilmente nel fatto che riesce a riprodurre file audio o video senza avere bisogno di codec esterni, rendendo semplice la visione di un file. A questo bisogna aggiungere che è un programma gratis e open source, completamente tradotto in italiano e che tra le tante funzioni supporta anche i sottotitoli. Questi possono essere incorporati nel video stesso oppure in un file esterno, come spesso accade. Da notare il fatto che si tratta di un programma multi piattaforma, in grado di operare sia su sistemi Microsoft Windows che Mac OS X e Linux.

programmi per sottotitoli gratis

Altri programmi per sottotitoli sono invece versioni modificate, se vogliamo potenziate, di programmi di video editing. Tra questi citiamo VirtualDub Modil quale, come dice il nome stesso, deriva dal popolare VirtualDub, programma gratuito per la modifica di video.  In questo caso la modifica effettuata al programma consente allo stesso di leggere filmati in formato MPG, AVI e MKV e di caricare sugli stessi i sottotitoli contenuti in un file esterno, per esempio dei sottotitoli salvati in un file SRT che avremo scaricato magari da un sito per sottotitoli gratis. Potremo quindi salvare il prodotto della fusione del file audio con quello video in modalità direct stream, evitando di perdere tempo in riconversioni ma soprattutto senza perdere nulla della qualità del file video originale. Il programma è intuitivo, elemento questo fondamentale visto che è disponibile solamente in lingua inglese.

programmi per creare sottotitoli

Subtitle Workshop consente invece di creare sottotitoli, si tratta di un programma che gira su piattaforma Windows e che consente di visualizzare un’anteprima del file mentre si scrivono i sottotitoli oltre che di sincronizzare i sottotitoli con la traccia video, nel caso una traccia sia o in ritardo o in anticipo. Subtitle Workshop consente inoltre di arricchire la formattazione dei sottotitoli con grassetto, corsivo e sottolineato e supporta molti formati di output tra i quali i file .srt e .sub.

sottotitoli

Se Subtitle Workshop consente di sincronizzare la traccia del sottotitolo con le tracce audio e video, VisualSubSync è specializzato solamente in questo, si tratta di un programma che garantisce la perfetta sincronizzazione delle tracce audio e dei sottotitoli grazie a un’interfaccia intuitiva e curata. In VisualSubSync troveremo delle funzioni comode, tra tutte la facoltà di utilizzare grafici per sovrapporre le tracce e di passare da una scena all’altra, scorrendo così l’intero video in modo rapido e per capitoli.

sincronizzare sottotitoli

Per tutti coloro a cui piace tradurre film, Subtitle Edit è uno strumento che consente la creazione, la modifica, la sincronizzazione e la conversione di sottotitoli. Si tratta di un programma open source e quindi gratuito che consente di esportare sottotitoli in tutti i principali formati. Molto comodo il fatto che si possa vedere in anteprima il video mentre si scrivono i sottotitoli e formidabile la connessione con Google Translate che permette la traduzione automatica, dovendo quindi solamente correggere gli errori. Questo permette di creare automaticamente una base sulla quale il traduttore andrà a operare, a tutto vantaggio del traduttore stesso che vedrà i tempi di lavoro incredibilmente ridotti. Infine, Subtitle Edit può comparare file di sottotitoli e modificare quelli incorporati in file MKV scompattandone le tracce.

Se avessimo bisogno di un file di sottotitoli in formato SUB, e trovassimo i sottotitoli stessi solamente in formato SRT, nessun paura, SRT to SUB Converter è il programma che fa al caso nostro. Come dice il nome, lo strumento semplicemente converte il file da un formato all’altro. Si tratta di un programma gratuito che non necessita di installazione e che potremo tranquillamente archiviare in un qualsiasi disco mobile, una chiavetta USB per esempio.

Sbloccare Cartelle e File in Uso – UnlockMe

In questa guida spieghiamo cosa fare in tutti quei casi in cui il sistema operativo Microsoft Windows non ci permette di cancellare, copiare, rinominare o spostare un file o una cartella rispondendoci che l’operazione non è possibile perchè il file o la cartella sono in uso.

I programmi possono infatti bloccare i file mentre li stanno utilizzando in modo che le altre applicazioni non possano accedere a questim si tratta di una forma di auto tutela per il sistema operativo, e i programmi che girano su questo, che garantisce che non vi saranno perdite di dati.

Tuttavia non è tanto inusuale che alcuni processi di Windows rimangano aperti, anche se abbiamo chiuso il relativo programma, indicando che i file o le cartelle che stiamo tentando modificare sono già in uso. In questi casi per sbloccare cartelle e file in uso, la soluzione utilizzata è riavviare il computer o risalire al processo che sta usando quel singolo file e chiuderlo manualmente tramite il Task Manager. Non sempre è così facile riconoscere il processo giusto, anche perché non è che vi siano molti indizi da seguire.

In alternativa, e per risolvere la situazione in maniera rapida, potremo utilizzare un semplice programma che ci consente di sbloccare cartelle e file in uso con un solo click, indispensabile anche in tutti quei casi che i file o le cartelle vengano indicate come in uso anche dopo il riavvio del sistema operativo.

UnlockMe è un programma gratis che permette di sbloccare file e cartelle in uso su sistemi operativi Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8.

sbloccare file in uso

Dopo l’installazione, lo strumento potrà essere semplicemente eseguito dal menu contestale di Microsoft Windows, non dovremo dunque ricercarlo tra i programmi installati ma sarà sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sul singolo file o sulla singola cartella bloccata e vedremo apparire nel menu a tendina classico di Windows la voce UnlockMe. Selezionando la stessa potremo sbloccare file e cartelle in uso.

Questo strumento ci consente di evitare di riavviare il PC ma deve essere utilizzata con attenzione, dovremo infatti essere sicuri che effettivamente il programma non sia in uso altrimenti perderemo dati.