Recupero Dati Hard Disk Formattato

In articoli precedenti abbiamo spiegato come formattare Pc senza Cd e come formattare Windows 8, in questa guida vediamo invece come effettuare il recupero dati da hard disk formattato.

Il recupero dati da hard disk formattato è un’operazione non troppo complessa e con buone probabilità di riuscita se si interviene subito, appena formattato l’hard disk, prima che altri programmi sovrascrivano i dati che vogliamo recuperare, perdendoli per sempre.

Per effettuare il recupero dati hard disk formattato utilizzeremo Paragon Rescue Kit Free Edition, un programma graatis che installeremo su un CD di avvio.

Per effettuare il download del programma, che ribadiamo essere completamente gratuito, dovremo cliccare Mi Piace sulla pagina Facebook dell’azienda produttrice. Quindi dal sito internet di Paragon facciamo click su Facebook, diamo il Mi Piace e scarichiamo l’applicazione.

Mentre viene effettuato il download provvediamo a compilare il modulo di registrazione indicando il nostro nome, cognome e indirizzo mail. Entro quindici minuti riceveremo nella casella di posta elettronica indicata il product key e il serial number del programma.

recupero dati hard disk formattato

Lanciamo quindi il programma, inseriamo il product key e il serial number. Inseriamo il CD nel quale installeremo Paragon Rescue Kit Free Edition. L’applicazione provvederà a creare il CD di avvio contenente il programma di recupero dati.

Terminata l’operazione di creazione del disco di avvio, riavviamo il computer. Nel caso l’avvio non venisse effettuato da CD, dovremo provvedere a entrare nel BIOS e modificare le impostazioni di in modo che l’avvio avvenga da CD prima che da disco C.

Una volta avviato il computer da CD, selezioniamo Normal Mode nella prima schermata e premiamo Invio. Per avviare la procedura di recupero dati facciamo doppio click su File transfer wizard e indichiamo il disco o la partizione dove effettuare il recupero.

Il programma effettuerà una scansione e ci dirà quali file si possono ripristinare. Selezioniamo quelli desiderati e indichiamo dunque la cartella dove salvare i dati.

Se i dati erano contenuti in una partizione che è stata cancellata con la formattazione, infine, cliccando su Undelete Partition potremo ripristinarla, individuare i file recuperabili e indicare dove copiarli.

Grazie a questo programma per il recupero dati da hard disk formattato potremo con buona probabilità ripristinare la maggioranza dei file, l’importante è intervenire subito. Quando formattiamo un disco, infatti, i dati non vengono cancellati, i settori in cui questi sono scritti vengono resi disponibili per una riscrittura. Ma fino a quando non avviene la riscrittura i dati sono a nostra disposizione per un eventuale recupero. Da qui la necessità di intervenire tempestivamente, prima che altri programmi inavvertitamente sovrascrivano i dati che devono essere recuperati.

Migliori Siti per Cercare Lavoro

In questa guida segnaliamo i migliori siti per cercare lavoro.

Cercare lavoro è a sua volta un lavoro, e in questo diventano di fondamentale i siti dedicati all’argomento, non tutti sanno che internet svolge una funzione importantissima nel mercato del lavoro rendendo più semplice l’incontro tra la domanda e l’offerta.

I siti per trovare lavoro infatti ci permettono di navigare tra le varie offerte in modo semplice, scegliendole in base alle nostre preferenze e venendo a conoscenza, volendo, anche di possibilità di lavoro lontane dalla nostra attuale ubicazione senza per questo dovere sostenere i costi di spostamento.

Tra i siti per cercare lavoro più conosciuti troviamo sicuramente Infojobs. Si tratta di un servizio online particolarmente semplice da utilizzare, inserendo località, categoria e parola chiave potremo visualizzare tutte le offerte corrispondenti, con possibilità di vederle per rilevanza, ovvero in base alla congruenza con la parola chiave inserita, o per data di inserimento. In alternativa si possono sfogliare le offerte di lavoro più recenti rimanendo sempre aggiornati sulle novità provenienti dal mondo del lavoro. Il sito informa, inoltre, su quante persone si sono candidate per la singola offerta, fornendoci così un metro di misura dell’interesse che la stessa ha riscosso.

siti per cercare lavoro

Un sito che si caratterizza per la semplicità, è Jobrapido. Il motore di ricerca interno risponde a due domande basilari, Che lavoro cerchi e Dove. A queste si aggiunge la possibilità di indicare una distanza più o meno ampia dal luogo indicato, rispondendo alla domanda distanza. In questo caso non occorre neppure ricordarsi di sfogliare le offerte del sito per rimanere informati, sarà il sito stesso a inviarci una mail nel momento in cui viene inserito un annuncio corrispondente ai criteri specificati tra le nostre ricerche preferite.

siti per trovare lavoro

Subito.it è un sito di annunci gratuiti online la cui sezione offerte di lavoro è molto utilizzate dalle aziende che cercano collaboratori. Una volta indicata la nostra regione potremo sfogliare tutte le offerte di lavoro relative alla stessa per tipologia contrattuale o per inquadramento, per categoria o per parola chiave

migliori siti per cercare lavoro

Trovalavoro.it è un sito per cercare lavoro ormai storico, è infatti attivo dal 1999. Forse non gode di una grafica particolarmente curata o moderna, ma si tratta di uno strumento molto utile. Ogni utente ha a disposizione un’area privata, grazie alla quale potrà inserire il suo curriculum, e un comodo servizio di newsletter tramite cui essere sempre informati.

migliori siti per trovare lavoro

Oltre alla classiche funzioni di ricerca, Monster.it permette di utilizzare i social network per cercare lavoro utilizzando la sezione Beknown. Non solo, con particolare attenzione ai giovani, viene riservata una sezione a laureandi e neolaureati che per la prima volta si affacciano sul mercato del lavoro grazie alla sezione Monster Talent. Infine è possibile anche sfogliare le richieste in base al nome della azienda offerente utilizzando la sezione Profili aziendali. Ottime le guide su come complilare curriculum vitae, come redigere lettere di presentazione e come affrontare i colloqui di lavoro.

Tra i siti dedicati a chi cerca lavoro, Stepstone.it si distingue per l’aiuto che offre nel compilare il CV. Il mercato del lavoro viene diviso in quattro sezioni, IT e Telecomunicazioni, Diversity, Area tute blu, Area primo lavoro. Particolare risalto dunque a coloro che possiedono qualche capacità in meno e ai giovanissimi, ma anche alle nuova economia. Anche questo sito permette di impostare criteri di ricerca e ci informerà in automatico, tramite mail, quando viene pubblicata un’offerta che risponde ai nostri criteri.

Indeed permette ai candidati di pubblicare online il proprio CV in modo che le aziende possano visualizzarlo. Possiede un sistema di allert via mail per le nuove offerte e consente di gli annunci per parola chiave e luogo.

Altro ottimo sito per cercare lavoro è Jobgratis.com. Prevede la registrazione gratuita nell’area riservata e risulta essere diviso in due sezioni, annunci candidati e offerte di lavoro. Anche questo sito è dotato di un sistema di avvisti per essere informati nel caso vengano pubblicati annunci corrispondenti ai nostri criteri di ricerca.

Oggilavoro.com offre, oltre alla possibilità di pubblicare annunci di lavoro ,un’importante sezione di consulenza online che aiuta i candidati a redigere curriculum vitae che realmente informino sulle proprie capacità. Molti approfondimenti inoltre sono disponibili sulla redazione della lettera di presentazione e su come comportarsi durante colloqui e interviste di lavoro.

Infine segnaliamo HelpLavoro, un sito permette di effettuare ricerche per professione, settore, luogo o azienda offerente. Utile il fatto che il sito sia integrato da un blog dove utenti e imprese possono confrontarsi.

Segnalateci quali sono i vostri siti preferiti per cercare lavoro e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Come Formattare Windows 8

In questa guida spieghiamo come formattare Windows 8, una soluzione che può essere utile quando il computer non funziona più in modo corretto e l’utilizzo risulta essere complicato.

Facciamo attenzione, prima di tutto, che non si tratti di un semplice problema di pulizia del computer, caso nel quale sarà preferibile utilizzare un programma per pulire il Pc per tentare di risolvere il problema.

Ricordiamo inoltre che la formattazione farà perdere tutti i dati salvati su disco o perlomeno sulla partizione su cui si trova il sistema operativo, provvediamo dunque a effettuare una copia di backup dei dati prima di iniziare la procedura.

Per prima cosa abbiamo bisogno di un DVD di installazione contenente Windows 8. Se non lo possediamo, scarichiamo lo strumento per la creazione dal sito ufficiale. Una volta effettuato il download e lanciato il programma, provvederemo a inserire il product key della nostra licenza di Windows 8 nell’apposito campo.

come formattare windows 8

Specifichiamo dunque se desideriamo creare una chiavetta USB o un DVD di avvio, scegliendo rispettivamente tra drive USB e file ISO, quindi seguiamo le indicazioni mostrate dal programma per completare l’operazione. Ricordiamo che nel caso di chiavetta USB, la stessa dovrà avere una capacità di almeno 4GB. La procedura necessiterà di tempo per copiare il sistema operativo sulla chiavetta USB, nel caso invece vogliamo realizzare un DVD di avvio, sarà creato un file ISO che dovrà poi essere masterizzato.

Una volta ottenuto il nostro DVD di avvio o la nostra chiavetta USB, inseriamo il supporto nel PC e riavviamo il sistema. Nel caso il computer utilizzi il DVD o la chiavetta USB per l’avvio, dovremo entrare nel BIOS del sistema e indicare il supporto corretto quale primo disco di avvio.

La procedura di installazione, una volta avviata, ci guiderà automaticamente durante tutte le fasi dell’installazione stessa. Dovremo però ricordarci di selezionare come lingua Italiano dall’inizio della procedura in modo da trovare le istruzioni in italiano.

Il sistema ci chiederà di inserire il product key della nostra copia di Windows e di accettare le condizioni di licenza. Quindi scegliamo installazione personalizzata e, quando viene chiesto su quale disco intendiamo installare Windows 8, selezioniamo l’opzione Opzioni unità e quindi Formatta, in modo da effettuare la formattazione del disco o della partizione prima dell’installazione.

L’operazione di installazione di Windows 8 dura circa una ventina di minuti, al termine dei quali dovremo il sistema operativo e installare i programmi di cui abbiamo bisogno.