Cancellare Cronologia Twitter – Soluzioni

In questo articolo spieghiamo come cancellare la cronologia Twitter, come eliminare cioè tutti i messaggi pubblicati in passato in modo veloce.

Il social network non permette di eliminare tutti i messaggi pubblicati in modo automaticamente, bisogna quindi portare il mouse su ogni messaggio per visualizzare il link elimina e cliccarlo.
Questa soluzione risulta essere ovviamente troppo lenta, fortunatamente esistono alcuni strumenti tramite cui è possibile cancellare la cronologia in modo molto più veloce.

cancellare cronologia twitter online

Vediamo quali sono i migliori servizi per cancellare la cronologia Twitter.

TwitWipe – Si tratta di uno degli strumenti per la cancellazione della cronologia Twitter più conosciuti.
Il funzionamento è molto semplice, basta accedere con il proprio account Twitter e cancellare tutti i messaggi pubblicati in passato.
Il servizio è gratis e risulta essere molto veloce.

DeleteAllMyTweets – Un servizio piuttosto simile a quello indicato in precedenza, anche in questo caso basta infatti effettuare l’accesso utilizzando il proprio account Twitter e cliccare un pulsante per cancellare la cronologia.
A differenza dello strumento che abbiamo proposto prima, troviamo però un limite. Questo servizio permette infatti di eliminare solo mille messaggi alla volta.
Se si ha la necessità di eliminare un numero superiore di messaggi, è necessario quindi ripetere l’operazione più volte.

TweetDelete – Questo sito ha alcune funzionalità aggiuntive che lo rendono particolarmente interessanti, permette infatti di applicare dei filtri ai messaggi da eliminare in base alla data.
Risulta essere quindi possibile eliminare solo i messaggi precedenti a una determinata data.
Il limite è rappresentato dal fatto che funziona solo con gli ultimi 3200 messaggi pubblicati.

TweetEraser – Si tratta dello strumento che offre il maggiore controllo sui messaggi da cancellare.
Come nel caso del servizio segnalato in precedenza sono presenti filtri, ma sono più complessi.
Risulta infatti possibile filtrare i messaggi in base al contenuto del testo o alla data.

Il consiglio per chi vuole cancellare la cronologia Twitter è quello di provare gli strumenti segnalati.

Convertire PDF in Word – Come Trasformare un File da PDF a Word

In una guida pubblicata in passato abbiamo spiegato come modificare un file PDF, oggi spieghiamo invece come convertire un PDF in Word.

Può capitare che si abbia la necessità effettuare la trasformazione di un file da PDF a Word per modificarlo e personalizzarlo. In altri casi la conversione diventa necessaria perchè nel dispositivo sul quale vogliamo visualizzare il file non è installato Acrobat Reader.

In tutti questi casi il semplice copia e incolla del testo da un file PDF a un nuovo file DOC o DOCX non consente di conservare la formattazione originale del testo e ci costringe a perdere moltissimo tempo. Non solo, spesso nell’operazione di copia e incolla alcuni caratteri non vengono riconosciuti, il che ci costringe anche a effettuare una revisione del tutto al fine di individuare eventuali caratteri da sostituire.

Diventa quindi utile usare uno strumento che consenta la conversione del file PDF in un documento di testo. Possiamo affidarci a dei programmi da installare sul nostro computer, oppure, come consigliamo, possiamo affidarci a dei servizi online, servizi che consentono di effettuare la conversione di documenti PDF in documenti Word tramite il browser.

convertire pdf in word

Il primo dei vari siti che consentono di convertire pdf in word che andremo a segnalare è Convert PDF to Word. Si tratta di uno strumento estremamente semplice e intuitivo, non richiede la registrazione e risulta essere rapido nell’esecuzione delle operazioni di conversione. Per effettuare la trasformazione del file bisogna cliccare sul pulsante Sfoglia, quindi selezionare il PDF da convertire e infine dare inizio all’operazione cliccando su Convert and download. Una volta terminata la conversione, il cui tempo dipenderà dalla dimensione del file, cliccando su Download potremo scaricare il file Word.

da pdf a word

Altro servizio che consente di trasformare un file da Pdf a Word è PDF Online. Il funzionamento è simile a quello visto in precedenza, bisogna caricare il file Pdf da convertire cliccando su Sfoglia, confermare la volontà di procedere alla conversione cliccando su Convert e infine scaricare il file risultante cliccando sul link Click here.

trasformare pdf in word

Se invece non vogliamo scaricare immediatamente il file convertito e preferiamo averlo sempre a disposizione nella nostra casella di posta elettronica, PDF to Word è il servizio che fa al caso nostro. Il funzionamento è simile a quello dei servizi segnalati in precedenza, con il tasto Sfoglia si individua il file da convertire sul computer e lo si carica sul sito. Cliccando su Converti in Word si avvia la conversione, al termine invece che avere la possibilità di scaricare il file in locale, lo stesso sarà inviato alla nostra casella di posta elettronica che diventa quindi un elemento necessario da fornire al sito.

convertire file pdf in word

Zamzar è uno strumento online che permette la conversione di file da PDF a molti formati, tra i quali anche i file DOC. Si tratta pertanto di un sevizio molto utile quando vogliamo convertire in più di un formato oppure quando vogliamo avere un riferimento unico per tutto. Anche in questo caso non è richiesta la registrazione, ma è necessario fornire la mail per ricevere il file convertito. Cliccando Scegli individueremo il file da convertire nel nostro Pc e lo caricheremo sul sito, quindi allo step successivo sceglieremo il tipo di file nel quale deve essere convertito il documento e il terzo passaggio sarà l’inserimento della nostra casella di posta elettronica.

PDF Converter ha un funzionamento simile ai precedenti servizi, si sceglie il file cliccando su Choose file, si avvia la conversione cliccando su Start e si inserisce la mail al termine per ricevere il file convertito. In questo caso però il sito presenta un limite di dimensione, pari a 2 MB, per i file PDF da convertire.

Offre invece la possibilità di salvare il file convertito in locale Convert My PDF  to Word, sito Internet gratis e senza obbligo di registrazione, nel quale dovremo cliccare su Conver Now per dare inizio alle operazioni di conversione Al termine del processo apparirà una finestra che consentirà di scaricare il file convertito.

Per ultimo segnaliamo Free PDF Converter, il servizio consente di convertire PDF in RTF, DOCX e DOC in modo gratuito e senza doversi registrare. Per effettuare la conversione è sufficiente cliccare sul pulsante Select file e cercare nel nostro computer il file PDF da convertire. Quindi si dovrà scegliere il formato di output tra i tre possibili, DOCX, DOC e RTF. Con il pulsante Convert daremo dunque inizio all’operazione di conversione e termineremo indicando la nostra mail per ricevere il file.

Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per convertire PDF in Word e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Antivirus per Mac Gratis e a Pagamento – I Migliori da Installare

Molti pensano che parlare di antivirus per Mac sia inutile. In verità con il termine virus possiamo indicare anche tutta una serie di altri tipi di malware, che non sono virus nel senso stretto del termine, e che possono colpire anche questo sistema operativo. In questo senso, un antivirus per Mac, che sia in grado di individuare e proteggere da tutti questi pericoli, diventa quanto meno interessante se non obbligatorio.

Il motivo del numero limitato di virus creati per attaccare i dispositivi Apple dipende dal fatto che questi sistemi operativi, anche se diffusi su scala mondiale, rappresentano una minoranza. Non vi è mai stato quindi l’interesse di sviluppare programmi atti a danneggiare un sistema operativo usato da pochi. Tuttavia con il diffondersi di Mac e l’evoluzione della pirateria informatica, ora interessata a rubare dati personali più che a bloccare i sistemi operativi, si sono diffusi molti malware dai quali è bene proteggersi.

In ogni caso è opportuno seguire alcune regole di buon senso, che riassumiamo

-Mai installare software che vengono proposti durante la navigazione. Scegliamo sempre chiudi a qualsiasi proposta non sollecitata di download e installazione di software sul nostro computer durante la navigazione web.

-Mai installare applicazioni non ufficiali, a meno che non siamo certi sulla loro provenienza.

-Proteggiamo il nostro account con una password alfanumerica sicura, che non sia composta da parole di vocabolario per avere il massimo della protezione.

-Aggiorniamo costantemente il sistema operativo e in modo particolare quelle applicazioni con le quali accediamo alla rete.

Come per il mondo Windows, anche in quello Mac troviamo antivirus gratis, a pagamento e disponibili in forma mista con funzioni base gratis e avanzate che vengono sbloccate dietro pagamento della licenza d’uso.

antivirus per mac gratis

Tra gli antivirus per Mac più conosciuti, non solo per il fatto di essere di buona qualità ma anche per essere gratuito, troviamo Free Sophos AntiVirus for Mac Home Edition. Si tratta di un programma che opera in background, non consumando moltissime risorse, e che si aggiorna automaticamente più volte al giorno. La versione home è totalmente gratuita mentre la versione corporate, destinato a aziende, liberi professionisti e lavoratori autonomi, è a pagamento. Facciamo dunque attenzione a dove lo installiamo, se a casa nostra sarà gratuito, se nell’ufficio dovremo pagare la licenza d’uso.

antivirus mac

Anche Kaspersky Lab ha sviluppato una versione del proprio antivirus per sistemi operativi Apple, denominata Kaspersky AntiVirus for Mac che però non è disponibile in versione free, avremo comunque modo di verificare le funzionalità nei trenta giorni di prova gratuita. Questo antivirus è molto potente e la sua sfera di azione si estende a eventuali macchine virtuali installate sul computer e alle partizioni del disco destinate a windows. A completare la protezione, troviamo la scansione in real time di siti internet e delle mail in modo da proteggerci in modo completo anche nel corso della navigazione Internet. Da notare la sua incredibile leggerezza, lavora con un consumo di risorse di solo l’1%.

antivirus gratis per mac

Virus Barrier Express invece è disponibile nella versione base, gratuita, e in quella completa il cui costo è abbastanza ridotto, 8 euro l’anno circa. Leggero e intuitivo, protegge unicamente contro il software malevolo destinato ai Mac, lasciando scoperta un’eventuale partizione Windows. Oltre questo, tra i contro citiamo il fatto che non fornisca protezione in tempo reale. A suo favore va detto che il motore per l’individuazione dei virus è molto potente e fu proprio questo antivirus per Mac che individuò il noto malware MAC Defender.

antivirus per mac gratis online

Fornisce invece protezione in tempo reale McAfee Internet Security for Mac. Questo antivirus, disponibile solo nella versione a pagamento dal costo di circa 60 euro, mette a disposizione anche un firewall aggiuntivo e controlla le applicazioni in esecuzione, sempre in real time, bloccando automaticamente quelle non certificate da Apple. Tra i contro troviamo la mancanza della scansione rapida e l’assenza di un indicatore che comunichi lo stato di avanzamento della scansione avanzata. Per il resto si conferma un antivirus per mac buono anche se non molto economico.