Come Impostare la Risposta Automatica in Outlook

In questa guida spieghiamo come impostare la risposta automatica in Outlook.

Anche se chat e messaggi privati l’hanno negli ultimi tempi messa in ombra, la mail resta un mezzo molto utilizzato per una comunicazione che sia realmente immediata, comoda e semplice.
Risulta essere questa la ragione per cui è sempre bene, se non indispensabile, scoprire quelle funzionalità di un account mail che possano facilitare la quotidianità, di seguito vi spieghiamo come si fa a impostare la risposta automatica su Outlook.

Cominciamo a vedere cosa occorre, una connessione internet, un indirizzo di posta Exchange o POP3 e Microsoft Outlook sono tutto ciò che servono.
Per chi non lo sapesse, Outlook è un client di posta e utilizzarlo è facilissimo.
Prendiamo in considerazione una situazione tra le più comuni, che capita più o meno a tutti, ovvero la necessità di rispondere ad una mail urgente quando si è fuori casa oppure non connessi.
Ecco le istruzioni da seguire.

Apriamo Outlook e clicchiamo su Nuovo messaggio di posta elettronica.

impostare risposta automatica outlook
Scriviamo il testo che desideriamo inviare automaticamente e salviamolo cliccando su File – Salva con nome e scegliendo Modello Outlook come Tipo file nella finestra che si apre.

Una volta fatto questo, è necessario creare una regola per inviare la risposta automatica quando si ricevono i messaggi di posta. Vediamo come fare.
Cliccare su RegoleGestisci regole e avvisi.
Viene apertala finestra Regole e avvisi. Cliccare su Nuova Regola.

risposta automatica

Fare click su Applica regola ai messaggi ricevuti in Crea nuova regola e cliccare Avanti.

Selezionare i criteri desiderati in Condizioni da verificare e cliccare Avanti.

Selezionare l’opzione Rispondi utilizzando un modello specifico in Azioni da eseguire sui messaggi.
Cliccare sul testo sottolineato per modificare la descrizione della regola e cliccare su Un modello specifico.

Viene aperta la finestra Seleziona un modello di risposta, cliccare su Modelli utente nel file system nella casella Cerca in.
Scegliere il modello creato in precedenza e cliccare su Apri.

Cliccare Avanti.

Se si desidera, a questo punto è impostare delle eccezioni alla regola di risposta automatica.
Cliccare Avanti.

Impostare un nome per la regola e cliccare Fine.

Risulta essere importante ricordare che per fare in modo che avvenga l’invio della risposta automatica, quando si utilizzano le regole create tramite il programma, è necessario che Outlook sia in esecuzione e che controlli i messaggi in arrivo.

Impostare una risposta automatica in Outlook risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.

Come Cancellarsi da Ask

In questa guida spieghiamo come cancellarsi da Ask.

Ask è un social network lanciato nel 2010 che oggi vanta più di 7 milioni di visite al giorno. Il sito si basa sulla possibilità di porre domande e risposte. Se siete curiosi di sapere come funziona nei dettagli il social network Ask, non vi resta che effettuare la registrazione e creare un profilo, o in alternativa accedere al sito mediante l’account Facebook o Twitter.

come cancellarsi da ask

Il servizio si basa soprattutto sull’anonimato, è infatti possibile inserire le domande in forma del tutto anonima sulla bacheca degli altri utenti. In questo modo è possibile seguire i propri amici senza che loro sappiano di essere controllati. Attraverso la piattaforma è possibile poi rispondere alle domande lasciate da altri utenti. Ask è un social network molto originale e ha coinvolto molti utenti che sono stati attratti dal suo funzionamento molto particolare.

Il funzionamento di questo servizio è semplice ma richiede il rispetto di alcune regole, infatti, se dobbiamo inserire delle domande, dobbiamo fare attenzione che abbiano una lunghezza massima di 300 caratteri. Se volete fare delle domande dovete andare in alto a destra del profilo e selezionare la voce Fai una domanda a un amico. Subito dopo apparirà una finestra nella quale potrete inserire la domanda. Se avete eseguito correttamente il passaggio potete inviare la domanda al destinatario, se scegliete di indirizzarla in maniera specifica a un utente. In caso contrario, ovvero se non volete rendere nota la vostra domanda, potete scegliere l’opzione Chiedi in forma anonima e il vostro nome non sarà pubblicato. Un altro modo per rispondere alle domande fatte su Ask è tramite video, una soluzione studiata per chi, invece di rispondere in forma scritta, preferisce comunicare direttamente con gli utenti. Potete cercare i contatti interessati su Ask attraverso varie opzioni di ricerca come il nome utente, il nome, il cognome, la mail oppure la località.

Se avete soddisfatto la vostra curiosità su Ask e avete deciso per qualsiasi motivo di abbandonare il servizio, ecco tutte le modalità per cancellarsi dal social network. La procedura da seguire è abbastanza semplice e risulta essere veloce. Seguendo questa guida l’operazione sarà ancora più facile e in pochi minuti cancellerete il vostro account da Ask.

Il primo passo da fare è collegarsi alla pagina iniziale del sito e effettuare l’accesso. A questo punto, clicca sulla voce Impostazioni che si trova in alto a destra e premi il su Disattiva account. In questo modo il vostro account è già disabilitato e quindi avete fatto la cancellazione dal servizio Ask. Dopo avere fatto la cancellazione, è chiaro che gli utenti non potranno più accedere al vostro account ma, se avete ripensamenti in futuro, potrete riattivare il profilo semplicemente collegandovi alla pagina principale del social network e effettuando l’accesso con i vostri dati.

Dopo avere completato la procedura per cancellarsi da Ask, è consigliabile eliminare tutti i riferimenti al servizio che sono presenti su Facebook e Twitter. Potete farlo in pochi e semplici passi, collegatevi a Facebook, cliccate sulla freccia collocata nella barra blu in alto a destra e selezionate la voce Impostazioni dal menu. Si aprirà una pagina in cui dovete selezionare la voce Applicazioni dalla barra laterale di sinistra, poi cercate Ask nell’elenco delle applicazioni installate sul vostro profilo e cliccate sulla x collocata di fronte al suo nome. Confermate l’eliminazione di Ask cliccando sul pulsante Rimuovi.

Cancellarsi da Ask è quindi molto semplice.

Come Capovolgere una Scritta

In passato abbiamo spiegato come creare scritte strane, oggi vediamo invece come capovolgere una scritta in modo semplice e veloce.

Se vuoi imparare a scrivere al contrario per divertirti, divertire gli amici sui social o creare documenti simpatici e originali, basta eseguire alcune semplici operazioni.
Se vuoi metterti alla prova non devi fare altro che continuare a leggere questo articolo e poi passare subito alla pratica.

Cominciamo da un documento in Word.
In questo caso, non essendoci una funzione specifica in questo senso, per girare la scrittura è necessario usare uno stratagemma, che rende l’operazione più lunga e non proprio immediata, anche se ugualmente facile.

Seleziona con il mouse la porzione di testo della quale vuoi capovolgere la scrittura, copiala e seleziona la voce Incolla speciale che compare nel menu che si apre facendo click sulla piccola freccia posta sotto al pulsante Incolla.

capovolgere scritta
Fai doppio click sulla voce Immagine nella finestra che si apre per incollare il testo copiato prima sotto forma di immagine.

capovolgere
Ora seleziona l’immagine con il mouse, vai su Formato all’interno della barra degli strumenti di Word e seleziona infine Capovolgi verticalmente, voce situata all’interno del menu Ruota.
Da tenere presente che questa procedura funziona solo con Office versioni 2007 e 2010.

Passiamo ora alla scoperta e alla conoscenza di un divertente servizio online completamente gratuito, che permette di capovolgere le scritte senza essere costretti a ricorrere alle immagini.
Si chiama Flip My Text e imparare a usarlo è davvero molto semplice, anche per i principianti e per i meno esperti di tecnologia, le e dritte giuste ve le diamo noi, di seguito.
Collegati al sito Flip My Text, digita il testo di cui vuoi capovolgere la scrittura al centro della pagina e cambia l’orientamento delle lettere servendoti di uno dei pulsanti che si trovano in alto.

Se clicchi su Flip Upside ottieni un testo capovolto sottosopra, cliccando su Reverse Text un testo da sinistra a destra e dall’alto al basso.
Il testo capovolto così ottenuto può essere copiato e incollato ovunque, social network, pertanto anche Facebook e Twitter, compresi.
Un’idea simpatica e a costo zero per stupire le persone che conosci, fare scherzi agli amici e trascorrere il tempo su internet in modo diverso dal solito e decisamente piacevole.

Capovolgere le scritte risulta essere quindi un’operazione molto semplice da eseguire e che può essere completata da tutti in modo molto veloce.