Come Stampare File ePub

In questa guida spieghiamo come stampare file ePub.

Il termine epub non è altro che l’abbreviazione dell’espressione electronic publication e questi file sono libri in formato elettronico che utilizzano uno standard aperto basato su XML per dare all’utente dei testi dinamici ottimizzati per potere essere visualizzati su lettori di ebook, tablet e Pc.

stampare epub

Se da tempo stai pensando di stampare su carta un ebook in formato epub, ma non sai come si fa, devi sapere che in realtà si tratta di un’operazione molto semplice, che non richiede doti da esperti di Pco di informatica, quindi veramente alla portata di tutti, basta seguire le indicazioni che vi forniamo di seguito.

Prima di cominciare però, una premessa è necessaria quello che vi indichiamo in questa sede è un metodo facile e veloce per stampare in cartaceo un ebook in formato epub, ma prima di farlo state sempre bene attenti che ciò non violi il copyright del contenuto che avete intenzione di stampare.

Fatta questa doverosa precisazione, possiamo finalmente cominciare, ecco i passaggi da effettuare.
Per prima cosa scaricate e installate il programma Calibre, che è disponibile gratis.
Aprite l’ebook che vi interessa con Calibre.
A questo punto fate click sull’icona della stampante, che trovate in basso a sinistra nell’interfaccia del programma, e scegliete l’opzione Anteprima di stampa.
Nella finestra di anteprima che si aprirà immediatamente davanti ai vostri occhi, fate click sull’icona di setup della pagina, presente in alto a destra, e impostate i margini. Il consiglio generale in tal senso è quello di optare per la misura di 20 mm per lato.
Adesso accedete alle opzioni di stampa facendo click sull’icona a destra rispetto a quella di setup. Compilate a piacere e infine stampate.

Come potete rendervi conto da soli già dai pochi passaggi descritti, si tratta di un metodo per stampare file epub davvero molto molto facile da utilizzare, quindi, anche se pensate di avere poca dimestichezza con questo tipo di operazioni e magari avete il timore di non riuscire a farlo da soli, non vi resta che passare all’azione e resterete stupiti di quanto sia semplice e di come siete bravi.

Con le nostre spiegazioni chiare e dettagliate, sbagliare diventa praticamente impossibile.

Come Cercare Persone su Instagram

Instagram è un social network che continua a fare registrare consensi crescenti fra gli utenti, un punto di riferimento importante ormai per restare in contatto con amici e familiari.

Instagram è un social dalle molte potenzialità, che non tutti però conoscono o sanno sfruttare al meglio.
Se appartieni alla suddetta categoria di persone, ma hai intenzione di imparare a conoscere meglio lo strumento per utilizzarlo nel modo migliore, segui i consigli che ti forniamo in questa guida.

come cercare persone su instagram

Se vuoi seguire in modo attivo gli amici iscritti al social network e vuoi cercare persone su Instagram, devi solo continuare a leggere, mettendo in pratica i suggerimenti che ti diamo in questa guida, riuscirai a trovare i profili di tutti i tuoi amici presenti ed anche altri utenti le cui foto potrebbero interessarti.

Se vuoi imparare a cercare persone su Instagram, il primo passo da fare è avviare l’applicazione Instagram sul tuo smartphone e accedere quindi alla schermata con le informazioni del profilo, facendo click sull’icona del giornale che si trova in basso a destra.
Arrivato a questo punto, clicca sull’icona dell’ingranaggio situata in alto a destra, seleziona la voce Trova e invita i tuoi amici utilizzando il menu che compare e premi quindi sul pulsante Amici di Facebook o sul pulsante I miei contatti, a seconda che ti interessi trovare su Instagram i tuoi contatti di Facebook oppure quelli presenti nella rubrica telefonica.

In qualsiasi caso, a meno che tu non abbia autorizzato l’applicazione in precedenza, Instagram ti chiederà il permesso di accedere alle tue informazioni, ovvero il profilo Facebook oppure la rubrica del telefono, dai pertanto il tuo consenso e ti sarà subito mostrata la lista dei tuoi amici che sono iscritti al social network.
Se vuoi diventare follower delle persone trovate da Instagram, clicca sul tasto Segui che si trova vicino al nome, oppure premi il tasto Segui tutti che si trova in alto a destra per aggiungerli automaticamente tutti.

Le persone su Instagram possono anche essere trovate liberamente, cioè senza bisogno di andarle a recuperare dalla rubrica telefonica o dalla lista dei contatti di Facebook. Per farlo recati nella sezione Esplora dell’applicazione, cliccando sull’icona in basso a sinistra, e digita quindi il nome dell’utente da trovare nell’apposita barra di ricerca. Ricorda che devi digitare l’username della persona e non il suo nome e cognome reale.

Dopo avere eseguito questo passo, seleziona dai risultati della ricerca il nome della persona che vuoi seguire su Instagram e clicca poi sul tasto Segui che si trova nella pagina del suo profilo.

Come vedi è facile, si tratta di passaggi davvero molto semplici e alla portata di tutti, senza che occorra essere esperti di tecnologie e social network, quindi neanche i principianti possono trovare difficoltà.

Si possono anche avere suggerimenti automatici sulle persone da seguire, forniti da Instagram in base alle caratteristiche dei tuoi following. Se intendi visualizzarli, entra nella schermata con le informazioni del profilo, poi premi sul simbolo dell’ingranaggio e seleziona prima la voce Trova e invita i tuoi amici e di seguito Utenti suggeriti.

Tutto qui, hai già fatto, sei venuto a conoscenza di alcuni segreti di Instagram, sai usarlo meglio e ti appassionerai certamente alle possibilità di amicizia e conoscenza che questo social network di successo ti offre.

Come Cambiare Browser Predefinito

In questa guida spieghiamo come cambiare browser predefinito.

A volte succede di avere necessità di modificare una qualsiasi impostazione del Pc, ma si evita di farlo oppure si rimanda all’infinito temendo che sia troppo difficile, magari perché non ci si sente sufficientemente esperti in questo campo.
Eppure, la maggioranza delle volte, non è così e basta solo un minimo di impegno per riuscire nell’intento.
Se vuoi cambiare browser predefinito, devi solo seguire le indicazioni che ti forniamo di seguito e vedrai che si tratta di un’operazione molto semplice.

come cambiare browser predefinito

Vediamo come sostituire Chrome a Internet Explorer.
Avvia il browser di Google tramite l’icona che si trova sul desktop oppure nel menu Start di Windows e, nella finestra che ti si apre davanti, fai click sull’icona posta in alto a destra, quindi seleziona Impostazioni dal menu che compare.
Nella scheda che si apre, fai click prima sul pulsante Imposta Google Chrome come browser predefinito che trovi in fondo alla pagina e poi conferma l’operazione. Da ora in poi, dopo questi semplicissimi passaggi, Google Chrome è diventato il browser predefinito del tuo sistema operativo.

browser predefinito

Se tuo browser preferito non è Chrome ma Mozilla Firefox e vuoi impostarlo, non devi fare altro che avviarlo e rispondere confermando il messaggio che chiede Firefox non è impostato come browser predefinito per il sistema. Impostarlo ora ogni volta che esegui il programma.
Se il messaggio non appare e, nonostante questo, Firefox non è il browser predefinito del sistema, allora avvia il browser, fai click sull’icona posta in alto a destra e poi seleziona la voce Opzioni dal menu che compare.
Nella finestra che si apre, vai nella scheda Generale e clicca prima sul pulsante Imposta come browser predefinito.

Vediamo cosa succede però se cambi il browser predefinito ma poi vuoi tornare a Internet Explorer.
Avvia il programma tramite l’icona che si trova sul desktop oppure nella barra delle applicazioni di Windows e, nella finestra che compare, rispondi confermando il messaggio che recita Impostare Internet Explorer come browser predefinito che appare a ogni esecuzione del browser.
Se invece il messaggio non compare, fai click sull’icona situata in alto a destra e seleziona Opzioni Internet dal menu che si apre.
Nella finestra che compare, vai dunque nella scheda Programmi e clicca infine sul tasto Predefinito. Internet Explorer è di nuovo impostato come browser predefinito.

Cambiare browser predefinito risulta essere quindi un’operazione molto semplice e veloce.