Come Cancellare il Profilo LinkedIn

In questa guida spieghiamo come cancellare il profilo LinkedIn in modo semplice e veloce.

LinkedIn è uno dei social network più famosi nel mondo, si tratta di un servizio utilizzato principalmente per lo sviluppo di contatti professionali.
Il sito ha centinaia di milioni di iscritti in tutto il mondo e rappresenta uno strumento molto utile per trovare collaboratori e per cercare lavoro.

linkedin

Con LinkedIn è possibile creare una propria pagina personale in cui mettere in evidenza le proprie esperienze professionali e le proprie capacità.
La caratteristica fondamentale del servizio è rappresentata dai collegamenti, i contatti che è possibile stabile con gli altri utenti.
Una volta stabilito un collegamento, è possibile accedere al profilo completo dell’utente.

Tra le altre caratteristiche troviamo i gruppi, formati da utenti che hanno qualcosa in comune, la possibilità di trovare colleghi attuali e passato e la sezione dedicata alle opportunità di carriera.

Nel caso in cui ci si voglia cancellare da LinkedIn, la procedura da seguire è piuttosto semplice.

-Collegati al sito, accedendo alla pagina principale con il browser.

-Accedi con il tuo profilo, inserendo nome utente e password impostati durante la registrazione.

-Una volta effettuato l’accesso, clicca sulla tua foto, che viene mostrata in alto a destra.

-Seleziona la voce Privacy e Impostazioni dal menu che viene visualizzato.

-Nella pagina Privacy e Impostazioni clicca su Account, presente nel menu che si trova nella parte sinistra della pagina, in basso.

-Clicca su Chiudi Account nella scheda che viene mostrata.

LinkedIn ti chiederà la motivazione per cui vuoi cancellare il tuo profilo, presentandoti una lista di possibilità. Scegli quella più adatta al tuo caso e prosegui nella procedura guidata che viene proposta dal sito.

Anche dopo l’avvenuta cancellazione del tuo account sul sito, per qualche giorno, il tuo profilo potrebbe comparire nelle ricerche effettuate tramite Google. I motori di ricerca hanno infatti bisogno di qualche giorno per aggiornare le informazioni. Dopo questo periodo, il profilo non comparirà più.

Se l’unico motivo dell’eliminazione di un account è per togliere un doppione, il consiglio è quello di seguire procedura guidata di LinkedIn presente sul sito ufficiale. Sostanzialmente si tratta di chiudere il profilo vecchio, recuperando l’indirizzo di posta elettronica con il quale l’avevi aperto, e inserirlo in quello che vuoi mantenere.

Cancellarsi da LinkedIn risulta essere quindi semplice e veloce. Prima di effettuare questa operazione, consigliamo però di valutare attenzione i vantaggi offerti da questo social network. LinkedIn offre infatti diverse possibilità interessanti per lo sviluppo della propria carriera lavorativa.

Come Recuperare Mail Cancellate Online e sul Computer

In passato abbiamo spiegato come recuperare foto cancellate da SD, oggi vediamo invece come recuperare mail cancellate online e sul computer in modo semplice e veloce.

Se hai commesso un errore e hai involontariamente cancellato alcune mail importanti, non disperarti. Potrai recuperare tutto ciò che hai perso senza troppa fatica. Non importa la piattaforma che utilizzi per la tua posta elettronica, leggendo di seguito troverai di certo il modo per fare un recupero dei messaggi senza problemi.

Come Recuperare le Mail Cancellate Online da Gmail e Outlook

Se utilizzi Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, collegati al sito e accedi al Cestino, utilizzando il meno presente nella barra laterale, nella parte sinistra della pagina. In quel contenitore vengono infatti raccolte tutte le mail che sono state eliminate per errore, o per una momentanea convinzione della loro inutilità. Per spostare un singolo messaggio, aprilo e clicca sul pulsante Sposta in, e scegli poi Posta in arrivo dal menu a tendina mostrata. Se invece le mail da recuperare sono più di una, basterà selezionarle con il segno di spunta nella casella posizionata vicino ai titoli e utilizzare il pulsante Sposta in, come indicato in precedenza.

come recuperare mail cancellate

Se utilizzi Outlook.com, il servizio di posta elettronica di Microsoft, la procedura da seguire risulta essere piuttosto simile. Puoi infatti recuperare tutti i messaggi eliminati per errore accedendo alla cartella Posta eliminata, tramite il menu presente nella parte sinistra della pagina che viene mostrato quando si accede alla propria casella di posta, e mettendo il segno di spunta a fianco di ogni mail che vuoi rivedere su Posta in arrivo. Una volta fatto questo basta accedere al menu Sposta in, che compare in alto, e selezionare Posta in arrivo.

recupero mail

Come Recuperare Mail Cancellate dal Computer Gratis

Easeus Data Recovery Wisard Free Edition è un programma gratis che può essere utilizzato per recuperare le mail cancellate dal computer, utile quando si usa un programma come Outlook o Mozilla Thunderbird per la gestione della posta elettronica. Il funzionamento di questo strumento è piuttosto semplice, come prima cosa bisogna accedere al sito ufficiale, scaricarlo e installarlo sul computer.
Una volta fatto questo, è possibile avviare il programma e scegliere l’opzione Mail tra quelle mostrate per il recupero dati.
In questo modo è possibile avviare una scansione dell’hard disk per individuare i file di posta che sono stati cancelalti, file in formati come Dbx e Eml.
Una volta completata la scansione, vengono mostrati i file individuati e risulta essere possibile selezionari e ripristinarli.
La versione gratis ha un limite, è possibile recuperare un massimo di 1GB di dati.

Recuva è uno dei programmi per recuperare file cancellati più conosciuti. Tra le funzionalità messe a disposizione dall’applicazione troviamo anche il recupero delle mail cancellate dai principali client di posta, come Outlook e Thunderbird.
Anche in questo caso la procedura da seguire è piuttosto semplice.
Basta avviare il programma, selezionare Mail come tipo di file da recuperar e avviare la scansione dell’hard disk.
La scansione è piuttosto veloce e, una volta completata, vengono mostrati i file che contengono messaggi di posta che possono essere recuperati.
I file possono poi essere selezionati e ripristinati nella cartella scelta.

Quando si parla di recupero dati dall’hard disk è sempre importante intervenire in modo veloce. Come abbiamo spiegato in passato, i file cancellati sono infatti disponibili fino a quando non vengono sovrascritti da nuovi dati. Intervenendo in modo veloce aumentano quindi le possibilità che il recupero dati abbia successo.

Molto importante è anche installare i programmi per recuperare i file cancellati in un hard disk diverso da quello in cui si trovano i dati da ripristinare, in modo da evitare di sovrascriverli e di rendere quindi impossibile il recupero dati.

Convertire PDF in Formato Kindle

In questa guida spieghiamo come convertire i PDF in formato Kindle.

Il formato PDF è sicuramente il più utilizzato per la pubblicazione di ebook e libri online.
I programmi per leggere PDF sono numerosi e troviamo anche applicazioni per iPhone e Android che permettono di gestire in modo semplice questi file.

convertire pdf in formato kindle

Qualche problema è però presente quando si utilizza Kindle.
Il lettore ebook infatti non supporta in modo completo questo formato.
I file PDF possono essere caricati e lette su Kindle, ma non rappresentano sicuramente la soluzione migliore per questo dispositivo.
Bisogna considerare che i documenti PDF possono includere immagini e elementi grafici avanzati, elementi che spesso Kindle non gestisce nel modo corretto.
Non è infatti raro trovare un messaggio relativo alla mancanza di memoria quando si tenta di caricare un PDF.

In situazioni di questo tipo, la soluzione più semplice è convertire i PDF in AZW, il formato Kindle, o MOBI.

La conversione può essere effettuata in vari modi, la prima soluzione è rappresentata da Calibre.
Dovrai innanzitutto scaricare il programma dal sito ufficiale e installarlo sul computer.
Una volta avviata l’applicazione, vedrai che tra le varie funzioni disponibili c’è anche quella che ti consente di convertire i file in formati per un lettore specifico.
Apri quindi l’ebook che vorresti convertire utilizzando il programma, clicca sulla voce di menu in alto a sinistra Converti Libri e vai a specificare il tipo di formato di destinazione. Tu scegli mobi e clicca su OK per fare partire il tutto.
L’operazione è quindi molto semplice e veloce.

Bisogna però dire che in alcuni casi, dopo che è stata eseguita la conversione, è possibile trovare errori nella formattazione del testo.

Un’alternativa ancora puù semplice è messa a disposizione da Amazon, e non richiede l’installazione di programmi aggiuntivi sul proprio computer.
Potete infatti Inviare una mail al vostro account Kindle, che avrà un indirizzo del tipo nome@kindle.com, allegando il file PDF da convertire, e dopo alcuni minuti riceverete la conferma dell’avvenuta conversione del file.
A questo punto basta eseguire una sincronizzazione direttamente da Kindle per avere il libro nel formato desiderato a disposizione.

Risulta essere importante ricordare che è necessario rispettare alcune regole per utilizzare questo servizio
-Il PDF deve avere una dimensione inferiore a 50 MB.
-L’oggetto della mail che viene inviata deve essere convert.
-Non è possibile allegare più di 25 documenti.
-Il contenuto della mail può essere lasciato vuoto.

Anche in questo caso la conversione non è sempre perfetta, nei nostri test i risultati sono stati comunque buoni e la formattazione dei documenti era quasi sempre corretta.

Oltre agli strumenti segnalati in questa guida, in rete è possibile trovare altri programmi e servizi online che è possibile utilizzare per eseguire la conversione da PDF a AZW e MOBI in modo semplice e veloce.