Pulizia delle Testine delle Stampanti Epson e HP – Come Fare

In questa guida spieghiamo come effettuare la pulizia delle testine delle stampanti Epson e Hp.

Quando la qualità delle nostre stampe viene a mancare, come per esempio dopo un periodo di mancato utilizzo della stampante a getto d’inchiostro, ci ritroviamo pagine e pagine di carta sporcata con delle righe scure, oppure scritte sbiadite e poco comprensibili.

pulizia delle testine della stampante

Questo significa che è giunta l’ora di fare una bella pulizia delle testine della nostra stampante. Non si tratta di un’operazione particolarmente complessa, non serve chiamare il tecnico, basta seguire questa piccola guida, pere poter riutilizzare la stampante tranquillamente, come fosse appena acquistata.

Pulizia Testine delle Stampanti Epson

Se possiedi una stampante Epson, tra le più utilizzate in commercio, i passaggi da fare sono questi

– Controlla lo stato effettivo delle testine, verificando che non ci siano ostruzioni degli ugelli che fanno passare l’inchiostro. Spegni la stampante e carica alcuni fogli A4 sul carrello. Premi contemporaneamente i tasti ON e STOP in modo da farla accendere in modalità di prova. Stamperà quindi dei rettangoli e delle linee parallele al loro interno. Se noti che lungo le linee ci sono degli spazi vuoti, vuole dire che devi assolutamente pulire le testine.

– Accendi la stampante, verificando lo spegnimento della spia che segnala la mancanza di inchiostro, altrimenti significa che la cartuccia va sostituita.

– Premi il tasto STOP per qualche secondo, fino a quando vedrai la spia ON lampeggiare. L’apparecchio eseguirà in modo automatico una pulizia delle testine

– Riavvia la modalità di prova, solo quando la spia ON smetterà di lampeggiare, come descritto sopra.

– Se la qualità è ancora non soddisfacente, riesegui una pulizia.

– Se non si è ancora soddisfatti bisogna procedere con l’allineamento delle testine, quindi premi CONTEMPORANEAMENTE i tasti ON e COPIES. La stampante entrerà in un’altra modalità di prova, con quattro file di stampa.

– Scegli la fila con qualità di stampa migliore

– Premi COPIES fino a selezionare la fila prescelta e schiaccia START

– Ripeti l’operazione per le altre file

Ricorda inoltre che queste verifiche vanno a consumare parecchio inchiostro, quindi non utilizzarle a scopo preventivo, ma solo quando la qualità delle tue stampe diventa palesemente insufficiente.

Pulizia Testine delle Stampanti HP

Un’altra marca particolarmente utilizzata, anche a livello casalingo grazie ai suoi costi contenuti, è sicuramente l’HP. Per ottenere prestazioni rilevanti, bisogna a volte effettuare qualche piccola manutenzione,come la pulizia delle testine edlla stampante.

La pulizia e l’allineamento delle testine si può fare in due modi, o solo nel primo in caso di sistemi operativi per i quali non sono stati rilasciati i driver:

– Da CD di installazione fornito al momento dell’acquisto. Ti dovrai accertare sia che la stampante sia accesa, con spia verde non lampeggiante, ma anche che sia collegata al PC con il cavo USB che è fornito in dotazione. Inserisci i fogli nel cassetto e vai su Start – Impostazioni – Pannello di Controllo – Stampanti e Fax in Windows. Il sistema mostrerà la stampante tra quelle installate, tu cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e vai su Proprietà. Vai a questo punto su Manutenzione e avvia la Pulizia Testine. Segui tutte le istruzioni che vedrai sul video e a conclusione dell’operazione, invia una prova di stampa, per controllarne la qualità

– Manualmente, mediante pannello di controllo della stampante stessa. Ti basterà tenere premuto per qualche secondo il tasto di avvio, e contemporaneamente il tasto ANNULLA, per DUE volte. Il processo di pulizia si avvierà. Ripetilo fino a quando non sarai abbastanza soddisfatto della qualità di stampa, attenzione al consumo di inchiostro, in questo caso veramente copioso.

Eseguire la pulizia delle testine delle stampanti Epson e HP risulta essere quindi un’operazione piuttosto semplice.

Immagini e Sfondi per Whatsapp – Migliori Siti

Oggi segnaliamo alcuni siti su cui è possibile scaricare immagini e sfondi per Whatsapp, utili per personalizzare l’applicazione nel modo preferito. Iniziamo proponendo alcuni siti che mettono a disposizioni sfondi per smartphone, da utilizzare all’interno di varie applicazioni.

Zedge è uno dei migliori siti dedicati ai wallpaper, ma propone anche suonerie, foto e gallery, che ti permetteranno di personalizzare in modo completo il tuo smartphone e le applicazioni installate. Clicca il link per collegarti al sito e accedi alle immagini da utilizzare come sfondo premendo su Wallpapers nel menu presente nella parte sinistra della pagina.
Cliccando il pulsante Browse options, presente nella parte alta della pagina, potrai visualizzare le varie categorie in cui sono divisi gli sfondi.
Per scaricare gli sfondi, basta cliccare la miniatura mostrata e poi il pulsante Download.
Una volta effettuato il download, è possibile importare le immagini in WhatsApp. Basta aprire l’applicazione, accedere al menu, selezionare ImpostazioniImpostazioni ChatSfondo.

sfondi whatsapp

MobilesWall propone tantissime immagini adatte all’uso su smartphone. Sfogliale una a una, scegliendo la categoria dal menu in alto a destra. Anche qui i settori sono tra i più disparati come immagini di animali, astratte, artistiche e via dicendo. Alla voce Most Popular ti verrano elencati gli sfondi più utilizzati nell’ultimo periodo. Da MobilesWall per scaricare un’immagine, dovrai cliccare prima la miniatura, e poi su Download Now. Salva l’immagine dal menu che ti comparirà successivamente. Le immagini scaricate possono poi essere utilizzate come sfondo per Whatsapp utilizzando la procedura indicata in precedenza.

Per quanto riguarda invece le immagini da condividere su Whatsapp tramte i messaggi, le possibilità sono numerose. Vediamo alcuni dei migliori siti.

9GAG è un grandissimo contenitore di foto divertenti, da condividere con gli amici per farsi qualche sana risata. Sfoglia tutte le categorie disponibili, in GIF sono disponibili tante gif animate umoristiche, in Meme trovi i tormentoni, faccine e altro, in Geeky troverai tante immagini riguardanti la tecnologia in generale, mentre in Food avrai una vasta scelta tra foto divertentissime riguardanti il cibo. Le immagini possono essere scaricate in modo veloce, e senza effettuare la registrazione, e condivise tramite Whatsapp in modo semplice.

Cheezburger è un’applicazione disponibile sia per Android che per iPhone. Troverai tutte le illustrazioni esilaranti che sono state condivise in rete su piattaforme come Memebase o FAILBlog, ovvero i siti più visitati e utilizzati in merito a foto e immagini divertenti. Devi prima scaricarla sullo smartphone e poi utilizzare il menu in alto a sinistra per navigare tra le categorie. Se ti piace qualche immagine e la vuoi salvare su cellulare, basta tenere premuto il dito sopra l’anteprima e seguire successivamente le indicazioni, oppure cliccare sulla nuvoletta che viene mostrata in basso, dopo avere selezionato l’anteprima.

Per concludere, ricordiamo la procedura da utilizzare per allegare le foto ai messaggi su WhatsApp.

Su Android, bisogna premere l’icona a forma di graffetta, presente in alto a destra, selezionare l’opzione Galleria dal menu che viene mostrato e scegliere l’immagine da condividere dal rullino dello smartphone.
Semplice è anche  la condivisione di immagini tramite Whatsapp con iPhone, in questo caso bisogna premere sulla freccia, posizionata in basso a sinistra, scegliere l’opzione Scegli foto esistente dal menu mostrato e selezionare le foto dal rullino.

In rete è quindi molto semplice trovare sfondi e immagini per Whatsapp, il consiglio è quello di iniziare la ricerca dai siti che abbiamo segnalato che sono gratis e risultano essere molto semplici da utilizzare.

Come Fare Chiamate Anonime da Cellulare e da Telefono Fisso

In questa guida spieghiamo come fare chiamate anonime da cellulare e da telefono fisso.

Se vuoi farti una risata e prendere in giro qualcuno, fare uno scherzo e via dicendo, potresti avere bisogno di inoltrare una chiamata senza fare vedere il numero del mittente, ovvero effettuare una telefonata in totale anonimato. Questo si può fare sia dal cellulare che da rete fissa.

come fare chiamate anonime

Dal tuo telefono cellulare, indifferentemente dall’operatore, sia esso Vodafone, Tim, Wind o Tre, hai la possibilità di effettuare chiamate anonime, senza farti riconoscere dal destinatario della telefonata. Per farlo dal proprio dispositivo mobile bisogna inserire il codice “#31#” e poi tutto il numero completo, per esempio #31#3471111111. Attenzione a non abusare di questo servizio, in quanto la compagnia telefonica potrà sempre identificarti.

Ma forse non tutti sono a conoscenza che il proprio numero può essere nascosto anche utilizzando la linea fissa. La procedura è la stessa che per il dispositivo mobile, ma il codice da digitare in questo caso sarà *67#. Dopo un suono prolungato, abbastanza fastidioso, si potrà inserire il numero da chiamare, completo di prefisso. per esempio *67#3471111111. Sullo schermo del destinatario comparirà unicamente la dicitura numero privato oppure sconosciuto.

Ricordiamo che, come abbiamo spiegato in questa guida su come scoprire un numero sconosciuto, è possibile identificare il numero di chi effettua una chiamata anonima utilizzando il servizio offerto da Whooming.
Si tratta di un servizio gratis che si basa sul trasferimento di chiamata verso un numero messo a disposizione da Whooming.
Tutte le volte che riceveremo una chiamata da un numero privato e desideriamo sapere di chi si tratta, al posto di rispondere, basterà trasferire la chiamata al numero, e in automatico riceveremo nel giro di pochi secondi una mail con informazioni sul numero sconosciuto.

Segnaliamo poi che per gli smartphone esiste un’applicazione chiamata Spoofcard che permette di fare ancora di più. Tramite questo servizio, potrai addirittura camuffare il tuo numero, spacciandoti per un’altra persona, oltre a modificare anche la tua voce. Risulta essere molto divertente, gli scherzi riescono davvero molto bene, però attenzione a non utilizzarla per scopi non propriamente legali. La puoi scaricare sia che tu abbia un iPhone che un dispositivo Android, e dopo la registrazione dell’utente, ti costerà un minimo di 3,67 euro, credito da utilizzare per le chiamate. Potrai chiamare tutti i fissi e di cellulare, non solo italiani, ma anche stranieri.

Se gli scherzi telefonici sono la tua passione, questa applicazione sicuramente sarà molto utile.