Siti per Tradurre Frasi di Latino Online e per Avere un Dizionario Latino Gratis

In passato abbiamo proposto una lista dei migliori traduttori online, oggi vediamo invece quali siti è possibile utilizzare per tradurre frasi di latino.

Le traduzioni, soprattutto se di temi specifici o da lingue che non si conoscono molto bene, possono portare via davvero molto tempo. In questi casi, avere a disposizione non un tomo alla vecchia maniera, dove ricercare termine dopo termine e perdere davvero delle giornate intere, ma uno strumento online che ci aiuti a capire il senso delle parole e delle frasi, può fare la differenza.

Le traduzioni dal latino sono sempre le più difficili e contorte, se ti trovi in difficoltà, puoi farti aiutare dagli strumenti presenti sulla rete, in modo da non perdere troppo tempo e portare a casa comunque il risultato. Ci sono davvero tante possibilità su internet per aiutarti con il latino, tutte totalmente gratuite e che non necessitano di installazioni sul PC, quindi facili e immediate. Vediamone alcune tra le migliori.

Sapere.it è un sito molto utile, facile e intuitivo, che ti permetterà di ricercare tutti I termini in latino per avere la traduzione italiana. Risulta essere uno strumento totalmente automatizzato, ecco una piccola guida per utilizzarlo al meglio

-Vai alla pagina principale-

-Seleziona Italiano-latino o latino-italiano, a seconda di quelle che sono le necessità.

-Scrivi nello spazio apposito il termine da ricercare e avvia la ricerca tramite la lente di ingrandimento.

Si tratta sicuramente un modo veloce per comprendere i termini sconosciuti.

dizionario latino di sapere

 

Dizionario Latino permette di trovare un valido aiuto per le tue traduzioni dalla lingua degli antichi. In modo facile ed intuitivo ti accompagnerà nella ricerca di termini, declinazioni o paradigmi. Ecco il modo più corretto per utilizzarlo.

-Vai alla pagina principale

-Inserisci la parola da ricercare nello spazio apposito e clicca su Trova.

-Se vuoi invece ricercare qualche termine dall’italiano al latino, devi andare in fondo alla pagina e fare la stessa procedura.

-Questo sito ti permette anche di ricercare le declinazioni dei verbi e molto altro, in apposite sezioni, utilissimo soprattutto se si è alle prime armi e le regole della lingua latina non sono ancora del tutto chiare.

dizionario latino

 

Splash Latino risulta essere molto interessante, non solo per la traduzione di termini dal latino all’italiano e viceversa, ma anche per un grande archivio di testi classici latini con tanto di traduzione completa, da studiare e scaricare in modo gratuito. Ecco i passi da seguire per una traduzione completa

-Vai alla pagina principale del sito.

-Inserisci il titolo della traduzione che vuoi scaricare.

-Se la ricerca non funziona, puoi anche scorrere l’archivio e ricercare quello che ti interessa

Come vedi è un sito completo e molto utile agli studenti del liceo classico o di chi studia il latino all’università

splash latino

 

Per ultimo ecco Google Translate, che tutti abbiamo utilizzato almeno una volta, per l’inglese soprattutto, ma anche per lo spagnolo, francese, tedesco Ma forse non tutti sanno che si possono eseguire anche le traduzioni di latino. Vediamo come farle.

-Vai alla pagina principale di Google Translate.

-Vedrai due box, uno per inserire il testo o la parola da tradurre e uno che conterrà la traduzione effettuata.

-Scegli il verso di traduzione ed inserisci il testo.

-In automatico, dopo un secondo o due, vedrai comparire la traduzione, in genere abbastanza corretta, anche se google sicuramente non è specializzato nel latino.

Puoi utilizzare questo strumento anche dai tuoi dispositivi mobile, smartphone o tablet, grazie all’applicazione resa disponibile sia per iPhone che per Android.

google translate

 

Ora non hai più scuse, la tua traduzione di latino dovrà essere perfetta. Senza perderci su troppo tempo con libri e dizionari cartacei, ma tutto in modo digitale, semplice e veloce.

Trova lo strumento che più si addice al tuo gusto ed alle tue abitudini, e tienilo sempre disponibile tra le pagine dei preferiti o come applicazione su smartphone.

Applicazioni per Ascoltare Audiolibri per iPhone e Android

In passato abbiamo segnalato i migliori siti su cui trovare audiolibri gratis da scaricare, oggi proponiamo invece una lista delle migliori applicazioni per ascoltare audiolibri per iPhone e Android.

Sicuramente la lettura in alcuni posti è scomoda, sdraiato sul lettino a prendere il sole, il gesto di tenere tra le mani un libro, oppure un ebook reader per quelli digitali, non è tra le cose più comode del mondo. Può essere divertente, rilassante, e molto pratico, mentre sei sul treno, o camminando verso il lavoro, ascoltare la lettura di un libro. Sicuramente è un’esperienza diversa da provare almeno una volta.

audiolibri gratis in italiano

Oramai con i tuoi dispositivi portatili, tablet o cellulare, non è più difficile aver a disposizione un’applicazione che ti permetta di ascoltare un libro mentre sei impegnato a fare altro, o anche a non fare niente.

Vediamo quindi quali sono le migliori applicazioni per ascoltare audiolibri disponibili per iPhone e Android.

Come ascoltare un audiolibro su dispositivi Android

Iniziamo dal sistema operativo Android, presente su tantissimi dispositivi mobile, sia smartphone che tablet. Collegati al tuo PC tramite cavetto oppure anche con Airdroid, così facendo potrai trasferire tutti i file MP3 in una directory dal nome Audiolibri, copiali con una struttura organizzata, in modo da poterli poi aprire tramite un’applicazione senza problemi.

Utilizzando l’applicazione Smart Audiobook Player potrai accedere alle varie sottocartelle che avrai creato al momento del trasferimento dei file interessati. Seleziona la cartella e scegli cosa vuoi ascoltare. L’interfaccia è semplice e intuitiva, è un’ottima applicazione per l’ascolto degli audiolibri. Avrai a disposizione varie funzionalità, per esempio l’aggiunta di segnalibri, oppure la possibilità di accedere a tutti i dettagli del libro, come la durata, i capitoli, autore. Puoi anche decidere la velocità di riproduzione, bloccare lo schermo continuando a ascoltare, e utilizzare un timer per spegnere automaticamente la lettura. Questa applicazione è talmente intelligente che non dovrai nemmeno preoccuparti di perdere il filo nel mettere in pausa la riproduzione, perché al riavvio rileverà automaticamente il punto in cui la lettura si era fermata, anche se dovessero passare dei mesi. Puoi scaricare Smart AudioBook Player in modo gratuito e provarla per un mese, dopo questo periodo di tempo, se non passerai alla versione completa per due euro, potrai continuarla a utilizzarla, ma con funzionalità decisamente limitate. Le operazioni base sono in ogni caso garantite.

ascoltare audiolibri

Se non hai voglia di spendere nemmeno due euro, allora puoi provare LibriVox, totalmente gratuita per sempre, ma con funzioni molto più ridotte.. Al suo interno, però, troverai già alcuni audiolibri da ascoltare.

audiolibri da ascoltare gratis

Sempre con il tuo dispositivo Android, hai anche la possibilità di convertire un qualsiasi libro elettronico in un audiolibro, chiedendo al motore di sintesi vocale, presente sul tuo smartphone, di leggertelo. Per farlo, vai su Impostazioni – Lingua e immissione – Output sintesi vocale – Motore di sintesi Google – Installa dati vocali in italiano, oppure tramite Impostazioni – Accessibilità. In questo modo, qualsiasi ebook acquistato sul Google Play Store, aperto con Play Book, e selezionata la voce Leggi automaticamente a alta voce diventerà un audio libro a tutti gli effetti. Se la voce metallica e impostata del lettore presente sul tuo dispositivo proprio non ti piace, allora, rimanendo connesso ad internet, potrai anche migliorarla selezionando l’opzione voce di alta qualità, a quel punto il suono sarà meno da robot e più da essere umano. Ultima curiosità, su Google Play troverai una sezione dedicata proprio agli audiolibri ai quali avrai accesso direttamente dall’applicazione Play Books del tuo smartphone.

Come ascoltare un audiolibro su smartphone iPhone

Per tutti i dispositivi iPhone, l’applicazione da installare obbligatoriamente è BookMobile, potrai così trasferire sul dispositivo gli audiolibri che più ti interessano, scegliendoli da iTunes, collegandoti al PC con un cavo, e aggiungere questi file audio all’interno dell’applicazione BookMobile. Seleziona tutti i capitoli che vuoi importare, e esegui la sincronizzazione di tutti gli audiolibri. Aprendo l’applicazione potrai facilmente ascoltare tutti i libri che vorrai. Se vuoi scegliere e ascoltarti gli audiolibri in lingua italiana, puoi anche utilizzare l’applicazione intuitiva e semplice Audiobooks, oppure Libri e audiolibri in italiano. Troverai tanti titoli suddivisi in categorie.

audiolibri

Quasi tutti gli audiolibri gratuiti, sia per Android che per iPhone fanno parte, in ogni caso, delle collane dei classici della narrativa. Per potere utilizzare testi più vicini ai nostri giorni, è necessario acquistarli. Li puoi trovare sia su iTunes che su Google Play.

Ma per iniziare, e non spendere un centesimo, anche i classici possono andare bene.

 

Programmi per Masterizzare CD MP3

Oggi vediamo quali sono i migliori programmi per masterizzare CD MP3 gratis. Quando si parla di masterizzazione di CD per convertirli in MP3 c’è sempre confusione, e l’argomento, anche se sicuramente non nuovo, risulta essere sempre attuale I CD audio vecchia maniera si possono tranquillamente convertire in altri formati come per esempio l’MP3 e ricreare nuovi CD dove fare stare, però, migliaia di tracce. Questi nuovi CD potranno essere poi trasferiti su qualsiasi dispositivo.


In rete ci vengono proposti davvero moltissimi programmi per la conversione da CD audio a CD MP3, quasi tutti gratuiti e semplici da utilizzare. Ma forse non tutti sanno che qualche applicazione per convertire i file audio possono essere già presenti nel nostro PC, come per esempio Windows Media Player sul sistema operativo Windows, oppure iTunes su Mac. Occupiamoci quindi per prima cosa di Windows Media Player. Qualsiasi utente l’avrà utilizzato centinaia di volte, ma forse in pochi l’hanno usato per masterizzare i CD. Questa funzione si intravede a destra rispetto all’interfaccia del software e sarà sufficiente spostare i file da copiare rilasciandoli sulla colonna a destra. La scelta è tra un CD audio standard oppure un CD dati con file MP3. Eseguendo l’operazione inversa, invece, c’è la possibilità di copiare brani da CD audio e trasformarli in MP3 da tenere sul PC o trasferirli su altri dispositivi. programmi per masterizzare mp3 Anche iTunes è molto semplice da utilizzare per creare MP3 da un CD audio. Basta avviare l’applicazione, accedere al menu File – Aggiungi alla libreria – Importa CD. A questo punto non dovrai fare altro che selezionare il CD inserito nel lettore. importare cd La soluzione proposta da DVDVideoSoft consiste nel separare le due operazioni, ovvero con un programma si possono si possono copiare le tracce audio di un CD sul PC per trasformarle in file dati MP3 mentre con un altro è possibile creare i CD MP3 partendo dai file MP3 presenti sul computer. Sono due programmi senza grandi funzionalità ma che servono allo scopo, sono leggeri e molto veloci. Con Free Audio CD to MP3 Converter potrai convertire tutte le canzoni presenti su un CD audio per avere dei file dati MP3 mentre con Free Audio CD Burner potrai creare un CD MP3 utilizzando i file MP3 che si trovano sul Pc. masterizzare mp3 Se ti piace molto ascoltare musica saprai sicuramente che Foobar2000 è un ottimo programma utile allo scopo, ma forse non sai che lo puoi utilizzare anche per convertire un CD audio in file dati MP3. Scarica Foobar2000 se non l’hai ancora fatto e poi, durante l’installazione, ricordati di selezionare anche gli strumenti per CD audio. Anche in questo caso si tratta di un’applicazione molto semplice da utilizzare. Una volta creati i file MP3 dal CD audio è però necessario usare un altro programma per la masterizzazione. cd mp3 La masterizzazione dei file MP3 ottenuti con lo strumento segnalato in precedenza può, per esempio, essere eseguita con CDBurnerXP. Si tratta di un programma gratis disponibile in italiano. L’utilizzo è molto semplice, basta avviare il programma e scegliere il tipo di disco che si vuole creare. Nel caso di CD MP3, bisognerà scegliere Disco Dati e selezionare poi i file MP3 presenti sul computer da utilizzare. masterizzare cd mp3 gratis   Masterizzare un CD MP3 è quindi molto semplice, quasi tutti i programmi per masterizzare mettono a disposizione questa funzionalità. Come abbiamo visto in questo articolo, nel caso in cui il CD MP3 debba essere creato a partire da un CD audio, bisogna prima convertire questo il file MP3. Anche questa operazione non è particolarmente problematica, gli strumenti che permettono di eseguire la conversione sono infatti molti. Segnalateci quali sono i vostri programmi preferiti per masterizzare CD MP3 gratis.