Come Cambiare Lettera dell’Hard Disk in Windows

In questa guida spieghiamo come cambiare la lettera dell’hard disk o di un’altra unità in Windows.

In Windows ogni drive, ogni unità di memoria di massa come un hard disk o una chiavetta Usb, viene indicata con una lettera maiuscola.
Per esempio, solitamente troveremo la lettera C associata all’hard disk.

In alcuni casi si può avere la necessità di cambiare la lettere di un’unità, vediamo come eseguire questa operazione nelle versioni più recenti di Windows, come Windows 7 e Windows 8.

La procedura è piuttosto semplice e per completarla è necessario accedere al computer come amministratore.
-Aprire il Pannello di Controllo.
-Accedere a Sistema e sicurezza.
-Cliccare su Strumenti di amministrazione.

cambiare lettera hard disk 2

-Viene aperta una nuova finestra. Fare doppio click su Gestione computer.

cambiare lettera hard disk 4

-Viene aperta la finestra Gestione computer. Cliccare su Gestione disco nel menu presente nella parte sinistra.

cambiare lettera hard disk 5

 

-Nella parte destra della finestra vengono mostrate le varie unità collegate al computer.
Cliccare con il tasto destro del mouse sull’unità che si vuole modificare e scegliere Cambia lettera e percorso di unità dal menu che viene mostrato.
-Viene aperta una nuova finestra in cui è possibile gestire la lettera associata all’unità selezionata.

cambiare lettera

Se all’unità non è stata ancora assegnata una lettera, è possibile assegnarne una cliccando su Aggiungi e selezionando la lettera che si vuole utilizzare.
Se si vuole modificare la lettere dell’unità, bisogna cliccare su Modifica, selezionare Assegna questa lettera di unità e cliccare sulla lettera che si vuole usare.
Se si desidera eliminare una lettera di unità, basta cliccare su Rimuovi.

modificare lettera

 

Cambiare la lettera dell’hard disk o di un’altra unità è quindi molto semplice, si tratta però di un’operazione da eseguire con attenzione.
Alcuni programmi fanno riferimento a specifiche lettere di unità e quindi potrebbero non funzionare più correttamente dopo che è stata fatta la modifica.

Segnaliamo anche che, se viene mostrato un messaggio di errore quando si tenta di cambiare la lettera, è possibile che l’unità sia in uso.
In questo caso è necessario chiudere i programmi in esecuzione e i file aperti e riprovare.

Per concludere ricordiamo che non è possibile cambiare la lettera associatà a una partizione di sistema o una partizione di avvio in Windows.

Come Tradurre un File Pdf Online Gratis

In questa guida spieghiamo come tradurre un file Pdf online utilizzando alcuni servizi gratis disponibili in rete.

Abbiamo parlato spesso dei file Pdf su questo sito, segnalando programmi per modificarli, dividerli, unirli e convertirli, ma non abbiamo ancora visto come risulta essere possibile tradurre.
A tutti sarà capitato di trovare un documento Pdf in inglese e di avere la necessità di tradurre il contenuto, risulta essere quindi utile sapere quali strumenti è possibile utilizzare per tradurre un Pdf da inglese a italiano o in altre lingue.

Vediamo quindi più nel dettaglio quali sono i migliori servizi per effettuare la traduzione di file Pdf.

La soluzione più semplice è rappresentata da Google Translate.
Il servizio di Google è infatti uno dei migliori traduttori online e permette anche di eseguire la traduzione di documenti Pdf tramite il browser.
L’utilizzo è molto semplice, basta accedere alla pagina iniziale, cliccare l’opzione traduci un documento che si trova sotto il campo di testo e selezionare il file Pdf da tradurre dal proprio computer.
Una volta fatto questo è possibile selezionare la lingua in cui è scritto il documento e quella in cui si desidera tradurlo.
Per avviare l’operazione bisogna poi cliccare il pulsante Traduci.
Dopo qualche secondo viene aperta una nuova pagina in cui è presente il contenuto del documento tradotto.

tradurre pdf

SDL Free Translation è un traduttore online molto interessante, presenta un’interfaccia curata e mette a disposizione diverse funzionalità utili.
Sono supportate oltre quaranta lingue e viene data la possibilità di ascoltare la traduzione.
Risulta essere possibile, oltre che inserire il testo manualmente, caricare file da tradurre il formato doc, ppt, odt, pdf e txt.
Per tradurre un documento Pdf basta quindi accedere al sito, impostare le lingue, cliccare il pulsante Seleziona file e scegliere il documento dal proprio computer.
La traduzione viene effettuata automaticamente e a termine è possibile scaricare un file Txt che contiene il testo del documento tradotto.

come tradurre un file pdf

Molto interessante è Onlinedoctranslator.com, uno strumento che permette di tradurre vari formati di documenti, tra i quali anche i Pdf, mantenendo la stessa struttura.
Tramite questo servizio possiamo quindi tradurre un Pdf ottenendo come risultato un altro documento Pdf con la stessa formattazione.
Per utilizzare lo strumento è necessario installare Java.
Il funzionamento è semplice, bisogna selezionare il tipo di file da tradurre, scegliere la lingua e avviare l’operazione.
Al termine è possibile scaricare il file Pdf tradotto.

come tradurre pdf online

 

Tradurre Pdf è quindi un’operazione semplice e che può essere eseguita senza installare programmi sul computer.

Segnalateci quali sono i vostri strumenti preferiti per tradurre i file Pdf online e quali dovrebbero essere inseriti in questa lista.

Come Formattare Scheda SD e Micro SD su Windows e Mac

In questo articolo spieghiamo come formattare una scheda SD e Micro SD.

La formattazione, come abbiamo spiegato nella guida su come formattare una chiavetta USB pubblicata in passato, è l’operazione attraverso cui un supporto di memorizzazione viene preparato per l’utilizzo.
Tramite la formattazione viene infatti impostata la struttura del file system che sarà creato sul supporto, dividendo la capacità in una serie di blocchi di uguali dimensioni e fornendo la struttura logica in cui saranno scritte le informazioni che permettono di accedere ai dati.

Le schede SD sono schede di memoria piuttosto diffuse utilizzate per memorizzare dati all’interno di memorie flash.
Sono disponibili in tre formati con dimensioni diverse, il formato originale, 32 x 24 x 2,1 mm, mini SD, 21,5 x 20 x 1,4 mm, e micro SD, 11 x 15 x 1 mm.
Le dimensioni ridotte e la possibilità di utilizzarle con dispositivi diversi, dalle fotocamere agli smartphone, hanno favorito il successo di questi dispositivi.

Vediamo quindi come formattare schede Sd e Micro SD in modo da prepararle per l’utilizzo.

Come Formattare una Scheda SD e Micro SD su Windows
La procedura da seguire è piuttosto semplice.
-Come prima cosa è necessario collegare la scheda SD o micro SD al computer.
Nel caso in cui il proprio Pc non sia dotato di un ingresso SD, è necessario comprare un lettore di schede da collegare tramite cavo USB.
I lettori di schede SD e micro SD hanno prezzi molto bassi, è possibile trovarli a meno di dieci euro.

-Una volta collegata, la scheda SD sarà riconosciuta dal proprio computer che assegnerà una lettera all’unità, come avviene per gli altri supporti di memorizzazione.
-Bisogna quindi aprire Risorse del Computer, cliccare con il tasto destro l’unità associata alla scheda SD e selezionare Formatta dal menu che viene mostrato.

formattare sd

 

-Viene aperta la finestra di formattazione.
Verificare che sia selezionato il File System corretto, FAT32 per le schede SD da 32 GB o con dimensione inferiore e su EXFAT per le schede SD da 64 GB.
Questi file system permettono di fare in modo che la scheda SD sia letta da tutti i dispositivi, come smartphone e macchine fotografiche.
-Selezionare Formattazione veloce e cliccare Avvio.

Come Formattare una Scheda SD e Micro SD su Mac
Anche su Mac è molto semplice formattare schede SD e micro SD.
-Collegare la scheda al computer.
-Aprire Utilità Disco. Il programma si trova in ApplicazioniUtilità.
-Selezionare la scheda SD da formattare nella parte sinistra della finestra.

formattare scheda sd mac

 

-Accedere alla scheda Inizializza nella parte destra della finestra.

scheda sd

-Selezionare il file system nel menu Formato, FAT per le schede SD con dimensione ridotta e EXFAT per le schede SD da 64 GB.
-Assegnare un nome al disco e cliccare il pulsante Inizializza.

Formattare schede SD e Micro SD con Windows e Mac è quindi molto semplice. Ricordiamo che con la formattazione vengono eliminati tutti i file presenti sul supporto, bisogna quindi eseguire prima il backup se si desidera conservare i dati.