Programmi per Ruotare Video

Quando si filma qualcosa, soprattutto se con lo smartphone, capita di farlo in senso verticale, per comodità o distrazione. In situazione di questo tipo diventano molto utili i programmi per ruotare i video che segnaliamo in questo articolo.

Prima di eseguire una qualsiasi rotazione, e modifica in generale, è consigliabile salvare da qualche parte il video originale, in modo da potere tornare indietro se il risultato non fosse tanto soddisfacente, anche per i motivi detti sopra.

Ecco alcuni strumenti che permettono di eseguire l’editing di un video supportandone anche la rotazione:

Flip and Rotate è un programma gratuito veloce ed efficace per girare i video, con il vantaggio di supportare molti formati, anche 3gp, mp4 e .flv,. La qualità di output varia parecchio a seconda dei formati e dal proprio PC, quindi va provato con pazienza, potresti essere fortunato e .ottenere buoni risultati.

ruotare video

Freemake Vide Converter è un altro programma gratuito, forse uno dei più completi, che supporta davvero molti formati in ingresso e in uscita, mantenendo sempre una buona qualità. Si tratta sicuramente di una soluzione da provare.

programmi per ruotare video

VLC Player è un validissimo riproduttore di filmati, ma non tutti sanno che si tratta anche di un editor con varie funzionalità, tra cui la rotazione che è quella che ci interessa. Supporta moltissimi formati ma ha un grande difetto, non è per niente facile da usare, poco intuitivo e a volte davvero laborioso, anche se la qualità in uscita è davvero ottima. Per fare la rotazione bisogna ancare su Strumenti – Preferenze e spuntare la voce Tutto, su filtri selezionare il filtro video rotazione e utilizzare l’opzione rotate angle=90 per indicare il tipo di rotazione

Mediacoder è un ottimo strumento che garantisce un’alta qualità e supporta vari formati, anche mpeg4 in HD. Basta fare l’upload del filmato che interessa modificare, per poi selezionare Rotation come tipo di filtro.

One True Media è un servizio online che ti consente, tra le altre cose, di ruotare i video semplicemente iscrivendosi a titolo gratuito e facendo l’upload del filmato. Supporta i seguenti formati, mpeg, mpg, mp4, mov, wmv, 3gp, ottimo per essere gratuito, anche se la qualità non è delle migliori.

VirtualDub è un programma con varie funzionalità di editing che può essere utilizzato per la rotazione dei filmati. Non ha bisogno di una vera e propria installazione, una volta scaricato e estratto, basta lanciare il file .exe. Il vantaggio è sicuramente una buona qualità dei filmati in uscita, mentre lo svantaggio è quello di supportare pochi formati. L’angolo di rotazione va selezionato

Windows Movie Maker è già presente sul sistema operativo Windows, lo si può trovare, a seconda della versione, negli accessori o tra i programmi. Permette di ruotare un video accedendo a Collections – Video Effects, oppure direttamente a Effetti, a seconda della versione. I limiti di questo programma sono il mancato supporto di mp4 o .flv e l’esportazione in pochi formati disponibili. Anche la qualità in uscita non è delle migliori, quindi va utilizzato solo da inesperti che non pretendono troppo dai filmati

I programmi di editing spesso, ma non sempre, hanno la possibilità di girare il filmato, quelli dove la funzione è presente, sicuramente supporteranno diversi formati e la qualità in uscita sarà superiore, ma non si può certo dire che siano più immediati e intuitivi. In genere bisogna essere abbastanza esperti per utilizzarli al meglio e farli funzionare come si deve. Tra gli editor predisposti per la rotazione abbiamo Elements 7 e per Mac Final Cut Pro. Non stiamo chiaramente parlando di programmi gratuiti, quindi vanno utilizzati solo se si adoperano anche per altri scopi, non di certo solo per ruotare un filmato.

In rete si possono trovare varie soluzioni valide se si ha la necessità improvvisa di modificare il video che per sbaglio è stato girato in verticale.

Tastiera Virtuale Russa, Araba, Giapponese e Cinese per Windows – Dove Trovarla

Oggi vediamo dove trovare una tastiera virtuale russa, araba, giapponese e cinese da utilizzare sul computer.

Windows permette di configurare una tastiera internazionale di qualsiasi tipo, se il computer è stato comprato in Italia, i tasti sono però posizionati in modo diverso rispetto alle tastiere che troviamo in altri paesei.

La soluzione migliore, per chi vuole scrivere un messaggio in una lingua straniera come il russo, l’arabo, il giapponese e il cinese, è rappresentato dalle tastiere virtuali.

Uno dei siti più interessanti, per chi cerca una tastiera virtuale online, è i2Type, strumento che permette di scrivere in qualsiasi lingua.
Il funzionamento è semplice, accedendo alla pagina iniziale viene mostrata l’immagine di una tastiera.
Tramite il menu presente in alto a destra è possibile scegliere che tipo di tastiera virtuale da utilizzare.
Troviamo tastiere di tutti i tipo, oltre a quelle più comune segnaliamo la tastiera virtuale indiana, georgiana, ucraina e turca.
La tastiera virtuale può essere utilizzata in due modi.
La prima modalità è tramite la tastiera del proprio Pc, questa viene associata alla tastiera virtuale mostrata sul sito e il relativo testo digitato viene mostrato nella pagina.
In alternativa è possibile utilizzare la tastiera virtuale cliccando i tasti mostrati sul sito.

tastiera virtuale

Molto interessante è Litetype.com, sito su cui troviamo molte tastiere virtuali da utilizzare online.
Tra gli strumenti presenti segnaliamo la tastiera virtuale russa, coreana cinese, tedesca e francese.
Il funzionamento anche in questo caso è molto semplice, nella pagina iniziale troviamo l’elenco delle tastiere disponibili.
Una volta effettuata la scelta, si accede alla pagina in cui è presente la tastiera virtuale scelta.
A questo punto è possibile scrivere cliccando i tasti della tastiera virtuale con il tasto sinistro del mouse.
Il servizio permette anche di effettuare la traduzione dei testi in modo veloce.

tastiera virtuale gratis online

 

Altra soluzione interessante, per chi cerca una tastiera virtuale online, è Gate2home.com.
Il funzionamento è simile a quello dei servizi segnalati in precedenza, nella pagina iniziale troviamo l’elenco delle tastiere disponibili, tra cui è possibile scegliere quella che si vuole utilizzare.
Una volta effettuata la scelta si accede alla pagina in cui è presente la tastiera virtuale, è quindi possibile scrivere utilizzando la tastiera del proprio Pc, i tasti vengono infatti associati a quelli della tastiera virtuale quando si scrive nell’area di testo.
In alternativa è possibile scrivere cliccando i tasti della tastiera virtuale mostrata.
Troviamo poi alcune funzionalità avanzate interessanti, utilizzando i pulsanti presenti in alto è infatti possibile copiare il testo e pubblicarlo su Facebook e Twitter.
Risulta inoltre possibile eseguire la traduzione in modo veloce.

tastiera virtuale giapponese online

Simile è il funzionamento di Typeit.org, un altro strumento gratis e che non richiede la registrazione.
Nella pagina iniziale troviamo l’elenco delle tastiere virtuali disponibili, tra cui una composta solo da simboli.
Una volta effettuata la scelta, si accede alla pagina in cui è presente la tastiera virtuale.
Lo strumento può essere utilizzato tramite la tastiera del proprio computer, la propria tastiera viene infatti associata a quella virtuale e il relativo testo mostrato nella pagina.
In alternativa è possibile scrivere cliccando i tasti della tastiera virtuale.

tastiera

Più limitato è il servizio offerto da MagicTyper, in questo caso troviamo infatti una tastiera virtuale russa, araba e greca.
Utilizzando i link presenti in alto a destra è possibile scegliere la tastiera da utilizzare.
La tastiera scelta viene poi mostrata nella parte centrale della pagina e cliccando i tasti è possibile scrivere.
Lo strumento è gratis e non richiede la registrazione.

tastiera virtuale russa online

 

Quelli che abbiamo segnalato in precedenza sono strumenti da utilizzare tramite il browser, per chi cerca una tastiera virtuale da installare sul computer la soluzione è Virtual Keyboard.
Si tratta di un programma per Windows che mette a disposizione diversi tipi di tastiera virtuale, come quella russa, spagnola, tedesca, inglese e francese.
L’utilizzo è molto semplice, basta scegliere la tastiera che si vuole utilizzare tra quelle presenti e scrivere poi all’interno del programma.

tastiera virtuale cinese gratis

Le possibilità sono quindi numerose per chi cerca una tastiera virtuale da utilizzare sul proprio computer.

Segnalateci quali sono i vostri strumenti di questo tipo preferiti e quali dovrebbero essere aggiunti a questa lista.

 

Carta Millimetrata da Stampare – Migliori Siti per Crearla e Scaricarla

Oggi proponiamo una lista di siti che permettono di creare e scaricare carta millimetrata da stampare.

La carta millimetrata serve per disegnare in scala con precisione millimetrica.
I fogli di carta millimetrata sono stampati con delle sottili righe che creano una griglia.
Questa struttura fornisce un’aiuto per disegnare funzione matematiche o grafici.
Per chi necessità di questo strumento, la rete offre numerose risorse interessanti.

Vediamo quindi quali sono i migliori siti sui quali trovare carta millimetrata da stampare.

Iniziamo la nostra lista con Printablepaper.net, un sito che mette a disposizione oltre mille tipi di fogli da scaricare.
Troviamo una sezione interamente dedicata alla carta millimetrata in cui sono disponibili fogli con quadrati di dimensioni diverse.
La carta millimetrata presente sul sito è disponibile in Pdf, può quindi essere scaricata e stampata in modo semplice.
Tra i vari formati dei fogli troviamo anche quello più comune, A4.

carta millimetrata

 

Printfreegrapher è un sito che mette a disposizione uno strumento per creare fogli di carta millimetrata con le caratteristiche desiderate.
L’utilizzo è molto semplice, accedendo alla pagina iniziale vengono mostrate le varie opzioni a disposizione.
In Choose type of graph paper è possibile scegliere il tipo di carta millimetrata che si vuole creare.
In Choose paper size sono disponibili le opzioni relative al formato del foglio, è quindi possibile creare carta millimetrata in formato A4 o in formati meno comuni.
Troviamo poi la possibilità di impostare l’unità di misura e di scegliere la dimensione che devono avere i vari quadrati.
Una volta terminata la configurazione, è possibile cliccare il pulsante Print.
In questo modo viene aperta una nuova pagina in cui è mostrato il foglio di carta millimetrata PDF da stampare.

creare carta millimetrata online

 

Un altro servizio per creare fogli di carta millimetrata con le caratteristiche desiderate è disponibile sul sito Incompetech.com.
Le possibilità sono numerose e quindi l’utilizzo può essere complicato all’inizio,
Nella pagina iniziale troviamo una lista dei vari tipi di fogli che è possibile creare, oltee a quelli soliti, con i quadrati, sono disponibili anche fogli con triangoli, cerchi e altre forme.
Cliccando sul tipo di foglio desiderato, si accedere a una nuova pagina in cui sono disponibili ulteriori opzioni.
Nel caso dei fogli di carta millimetrata con quadrati, è possibile scegliere anche caratteristiche particolari come bordi più spessi e l’utilizzo di più colori.
Cliccando sull’opzione desiderata, si accedere alla pagina in cui è presente lo strumento per la creazione dei fogli di carta millimetrata.
Tra le opzioni troviamo la dimensione del documento PDF che deve essere creato, la dimensione dei bordi e delle griglie, lo spazio tra le griglie e il colore da utilizzare.
Una volta impostato il foglio, basta cliccare il pulsante Download Pdf per scaricarlo sul computer.

fogli di carta millimetrata

 

Una raccolta di carta millimetrata Pdf da stampare è disponibile sul sito Print-graph-paper.com.
I vari tipi di carta millimetrata sono divisi in categorie a seconda della dimensione dei quadrati e del formato del foglio.
Per scaricare il file basta cliccare sul link relativo al tipo di foglio di cui si ha bisogno.
Il foglio di carta millimetrata può poi essere stampato con il proprio computer.

carta millimetrata pdf gratis

 

Un altro strumento per creare carta millimetrata è messo a disposizione da Softschool.
Anche in questo caso le opzioni sono numerose.
Risulta essere possibile scegliere il formato della pagina, il tipo di carta millimetrata, l’unità da utilizzare e inserire istruzioni.
Il file creato è un documento Pdf da salvare sul computer.

creare carta millimetrata gratis

 

Una lista di file Pdf con carta millimetrata A4 e A3 da stampare è disponibile su Peregraph.com.
Il file sono divisi in categorie, a seconda del tipo di carta millimetrata, è possono essere scaricati gratis.
Come detto in precedenza troviamo carta millimetrata A4 e carta millimetrata A3 per tutte le esigenze.

carta millimetrata da stampare

 

Se si necessita di carta millimetrata per Excel, la soluzione è rappresentata dal sito Microsoft.
Tra i vari modelli messi a disposizione troviamo infatti anche quello di carta millimetrata.
Il file può essere scaricato gratis e aperto in Excel per fare le modifiche necessarie.

carta millimetrata excel gratis

 

I siti che mettono a disposizione carta millimetrata da stampare sono numerosi. Quelli che abbiamo segnalato sono sicuramente tra i migliori.

Particolarmente interessanti sono gli strumenti che permettono di creare i fogli con le caratteristiche desiderate e di scaricare poi il file Pdf ottenuto sul proprio computer.